Entra

Visualizza la versione completa : portaspade saltarelli


tartaruga17
22-08-2011, 09:21
la settimana scorsa mi è volato fuori dalla vasca un portaspada, trovato secco sul pavimento. due giorni fa un altro si è spiattellato per terra, l' ho raccolto ed era ok. ieri sera ho messo attorno alla vasca un pannello di plastica alveolare alta 10 cm. stamattina ero ancora a letto e sento un botto tremendo...arrivo all' acquario e vedo un portaspade agonizzante...dopo tre ore continua a "nuotare" da ubriaco, piroettando, andando a ventre in su, ecc...penso che non ce la possa fare...ma hanno questa indole salterina?

crilù
22-08-2011, 10:02
No, di solito non saltano. C'è qualcosa che non va nell'acqua ma dato che scrivi in parecchie sezioni e nel profilo non trovo la descrizione della tua vasca hai voglia di fare un riassuntino veloce veloce? valori compresi...

Giudima
22-08-2011, 21:00
Anche con valori ottimali ho notato una certa propensione al salto, ma in particolar modo se spaventati.

eltiburon
27-08-2011, 02:35
Comunque dicci i valori! Lì c'è qualcosa di strano...

tartaruga17
27-08-2011, 10:33
i nitriti sono ok ora...c'è un certo affollamento in vasca e alla sera quando si spengono le luci i pesci saettano a dx e sx. accendo per qualche tempo la luce nella stanza ma vorrei prendere una luce lunare per attenuare l' effetto buio. ho messo una protezione a due tiranti di plastica che si integrano col bordo della vasca che vorrei quasi quasi togliere perchè non hanno funzione meccanica. alle volte sento che cozzano violentemente contro qualcosa...un pesce non può morire da un giorno all' altro se i valori dell' acqua sono buoni, tanto più se sono apparentemente in salute, quindi a 'sto punto non escluderei la cosa sopra. dovrò togliere qualche pesce adulto perchè son nati parecchi piccoli di portaspada e platy.....mi resta il cruccio per un paio di neon con evidente parassitosi (hanno uno o due brufoletti al cui apice esce come una capocchia di spillo, molto più piccola e bassa...insomma si vede appena; la zona è decolorata, biancastra...escluderei la lernea a questo punto. non ho una macchina fotografica decente per le foto. al momento la cosa riguarda i neon, ma non vorrei che la cosa si estendesse. prendere un neon in vasca non è semplice: che si possa fare un trattamento in vasca contro protozoi considerando che ho qualche caridina?

crilù
27-08-2011, 14:27
Scriviceli i nitriti ed i nitrati, magari anche i litri della vasca.
Neon e guppy non vanno insieme, hanno bisogno di un pH differente. Tu a quanto ce l'hai?