Entra

Visualizza la versione completa : il mio primo acquario marino !


gigo4ever
21-08-2011, 13:37
ciao a tutti sono nuovo del settore marino e volevo qualche info :-))
acquario: 150 lt
accessori: slimskin 250 della hydor
coralli: acropore
pesci: coppia di Synchiropus splendidus


ora le domande: in un 150 lt lo schiumatoio prima menzionato è sufficiente o devo inserire anche un filtro esterno / intero da affiancargli oltre alle pompe di movimento ? quante e da quanta potenza devono essere le pompe ? le acropore come possono essere allevate al meglio ( nel senso di valori, temp. ecc ) ? i Synchiropus splendidus sono compatibili con le acropore ?

Sandro S.
21-08-2011, 14:28
non si usano filtri esterni, meglio cambiare skimmer direttamente.


temp:26
no2/no3/po4: non rilevabili
ca/kh/mg: bilanciata....vedi tambella triade
ph:8


i Synchiropus hanno bisogno di una vasca matura con una buona fauna bentonica altrimenti deperiscono e muoiono, sono sconsigliati nelle vasca giovani.

gigo4ever
21-08-2011, 16:05
ok quindi che skimmer mi consigli ? è meglio usare un over flow per risparmiare spazio e anche perchè la vasca che ho ora, un 70 lt la posso trasformare in una sump ? oppure uno skimmer appeso .. per le altre domande hei risposta ?
------------------------------------------------------------------------
ok quindi che skimmer mi consigli ? è meglio usare un over flow per risparmiare spazio e anche perchè la vasca che ho ora, un 70 lt la posso trasformare in una sump ? oppure uno skimmer appeso .. per le altre domande hai risposta ?
------------------------------------------------------------------------
altra info di cui non ho parlato: per ora ho solo la vasca tutti gli accessori menzionati sono solo una mia idea quindi non ho problemi riguardo nuovi pesci e accessori

davide56
21-08-2011, 16:27
meglio bucare la vasca ti togli un sacco di problemi che avresti con il tracimatore e per lo skimmer mi orienterei su qualcosa di più conosciuto

RUTHLESS86
21-08-2011, 17:38
quoto davide........fora la vasca se puoi.....

gigo4ever
21-08-2011, 18:37
ho già provato a fare un esperimento simile ma mi sono venute solo delle schifezze al posto del tracimatore ho pensato anche ad uno scomparto in plastica o in vetro scuro forato e una pompa che rimette l'acqua nella vasca principale.
nello scoparto metterò lo schiumatoio che compro il 3 settembre all'aquabeach se non della hydor della tunze oppure negli accessori usati ( tipo il filtraggio che usano nei negozi di acquariofilia ) adesso faccio uno schema.
------------------------------------------------------------------------
ecco lo schema che ho pensato:
http://postimage.org/image/1bc78ya3o/

gigo4ever
22-08-2011, 10:56
up

RUTHLESS86
22-08-2011, 11:14
e se ti si ferma la pompa sicuro ci stia tutta l'acqua nella vaschetta ? ma quella vaschetta la mettti proprio affianco alla vasca il cui scarica su essa per trooppo pieno?

gigo4ever
22-08-2011, 17:48
no non hai capito... non metto una vaschetta a fianco la creo nell'acquario ! con un divisorio in plexiglas o vetro forato da una parte in mezzo lo schiumatoio e alla fine la pompa che rimette l'acqua. in caso in cui la pompa si fermi si fermerà anche il flusso d'acqua o al massimo faccio il divisorio appena più basso della parete dell'acquario in modo che l'acqua scivoli giù tranquilla.

RUTHLESS86
22-08-2011, 17:55
sisi avevo capito bene......in pratica crei la sump attaccata alla vasca......

gigo4ever
22-08-2011, 20:40
esatto e per evitare incidenti metto la sump 1 cm più bassa del bordo e il livello dell'acqua sarà 0,5 cm più basso del bordo della sump cioè 1,5 cm rispetto al bordo della vasca.
Nella sump ci sarà spazio anche per le resine in caso di eventuali eccessi di no2, no3 e po4 ( pur essendoci lo schiumatoio, in caso di eccessivi valori o carenze potrò mettere le resine o i mattriali filtranti necessari.... meglio prevenire ! )

comunque ora sto pensando ad un acquaio berlinese di soli coralli faccio sempre in tempo a mettere la sabbia e aggiungere qualche crostaceo o pesce :-)

RUTHLESS86
22-08-2011, 21:12
ma come mai non farai una sump sottto al mobile? nel tuo modo avrai tutto a vista ed e molto antiestetico......prima di adottare qualsiasi metodo.......leggiti prima bene tutte le guide si acquaportal.......

gigo4ever
23-08-2011, 09:10
la sump ci ho già pensato ma avete detto che è meglio usate i fori ma io per il fai da te sono interdetto perciò ho pensato all' over flow e alla soluzione del divisorio. anch'io so benissimo che la sump è la cosa migliore ma quando uno è a corto di risorse cerca di ingegnarsi...
al massimo faccio fare i buchi da un vetraio e faccio fare direttamente gli attacchi a lui ... adesso chiamo qualcuno

RUTHLESS86
23-08-2011, 12:01
meglio fare i fori sempre.......ma con il tracimatore la sump la avrai lo stesso.......avrai solo gorgoglii rumorini vari in piu.......ma la sacra sump sotto al mobile la avrai lo stesso!!

gigo4ever
23-08-2011, 13:20
ok grazie 1000 ancora. ho chiesto al vetraio e ha detto che i buchi non li fa al massimo ti fa dei vetri con già dei buchi allora prendo l'over flow ;D

Riccardo2830
23-08-2011, 14:05
rivolgiti ad un altro vetraio o al tuo negoziante di fiducia, forare la vasca è molto meglio e visto ceh hai la vasca vuota lo puoi fare ora....

gigo4ever
23-08-2011, 21:14
ok chiedo ai negozianti a cui vado spesso il foro deve essere fatto sul vetro posteriore o alla base a che livello ?

RUTHLESS86
23-08-2011, 21:19
fallo sul vetro posteriore o nei laterali......in alto!! dipende da quanti lati e quali lati vedrai la vasca.......inizia a guardare come funziona uno scarico xaqua per farti un idea!!

gigo4ever
23-08-2011, 21:34
ok :-)