Visualizza la versione completa : vasca per poecilidi
splendes84
20-08-2011, 20:52
vi mostro la vasca che per il momento ho finito di allestire: sfondo simil roccia, ghiaietto finissimo nero, radici mopani, 4 anubias e del muschio sulla radice stile tana che crescendo dovrebbe fare una zona cespugliosa verde nell angolo..
http://img542.imageshack.us/img542/5058/img1525v.jpg
berto1886
21-08-2011, 01:08
come partenza direi che non è male, però la vedo troppo vuota... hai tutti i dati della vasca?
Se vuoi salvare qualche avannotto devi inserire qualche pianta frondosa........
splendes84
21-08-2011, 11:04
ho cambiato di nuovo disposizione perchè le anubias sotto quella luce diretta non mi convincevano per niente..quindi adesso ho sistemato i legni ai lati della vasca, ed ho rimosso quello col muschio perchè non mi piaceva tanto, troppo grosso rispetto agli altri che sono sottili e ramificati, stonava.. adesso è più vuoto di prima ma dovrei aggiungere ancora qualche pianta di facile crescita, non ho messo il fondo fertilizzato a limite posso mettere le tabs e poi aggiungere qualche bella pietra se la trovo.. più avanti aggiornerò con foto perchè adesso ho un "esplosione batterica" in atto. Ciao!
berto1886
21-08-2011, 21:31
beh per la maggior parte delle piante a stelo quindi a crescita rapida basta la fertilizzazione in colonna
splendes84
22-08-2011, 20:41
l esplosione batterica è finita e intanto sono cambiate ancora un pò le disposizioni, questa mi piace davvero, devo completare ancora la parte sulla destra con piante a foglia grande sullo sfondo, specialmente a coprire il filtro...
http://img812.imageshack.us/img812/8837/img1527r.jpg
... potete vedere la radice a lato con pietre intorno a simulare l argine di un fiume, sopra quel mucchietto di pietre contro il vetro mi piacerebbe mettere una piccola anubias arroccata, sarebbe bella una anubias nana se la trovo.. le pietre saranno quelle che vedete non ne aggiungo più dall altro lato. Al prossimo aggiornamento!
http://img217.imageshack.us/img217/5595/img1526mk.jpg
berto1886
22-08-2011, 21:34
già meglio... è più gradevole ora... non ci vedo bene i ciottoli bianchi però...
già meglio... è più gradevole ora... non ci vedo bene i ciottoli bianchi però...
....infatti, mi danno l'impressione di fagioloni buttati la'................
splendes84
22-08-2011, 21:52
in foto sembrano bianchi ma sono ambrati..più marroncini.. cmq come già detto nell angolo ci farò crescere qualche piantina arroccata che mi piace l effetto..
splendes84
22-08-2011, 22:47
e va bene mi avete convinto mannaggia a voi :-D ho rimosso i ciottoli, magari fossero stati scuri o meglio neri......
berto1886
22-08-2011, 22:53
:-D sappiamo essere persuasivi :-D
splendes84
22-08-2011, 22:59
quando ho letto fagioloni poi... non cè stata storia, via subito! cmq sono qua apposta per leggere tutti i consigli.. avevo pensato ad una echinodorus come prossima pianta per andare a coprire il filtro ma con il piccolo ancy che sta aspettando di essere trasferito corro rischi? voglio dire se la mangia?
berto1886
22-08-2011, 23:00
non è detto, casomai se lo fa dagli delle zucchine sbollentate ;-)
splendes84
22-08-2011, 23:09
vediamo come si comporterà allora.. parliamo un pò di pesci dato che ci siamo.. persuaso dalla mia ragazza che vuole pesci movimentati e vivaci nei colori vorrei prendere: 1 velifera maschio e 2 femmine, 1 portaspada maschio e 2 femmine, gruppetto diciamo 5 di platy corallo, e 4 maschi di guppy.. l acquario è un petcompany 100
splendes84
23-08-2011, 20:45
up.. attendo vostri consigli per i pesci da prendere a maturazione completata.. ;-)
intanto anche l impianto luci è pronto, con simulazione alba-tramonto + luce lunare..
http://img687.imageshack.us/img687/7913/img1529yv.jpg
la temperatura in acquario è quasi 30°, certo che per le nuove piante e per le altre che arriveranno a breve non sarà una passeggiata adattarsi..
berto1886
23-08-2011, 22:34
mettici delle ventole per abbassare la temperatura!
splendes84
23-08-2011, 23:25
può andare bene se preparo una ventola che fa aria nella parte posteriore dell acquario contro il vetro?
berto1886
23-08-2011, 23:38
contro il vetro non serve a niente! deve soffiare sul pelo dell'acqua, occhio all'evaporazione ;-)
splendes84
24-08-2011, 18:05
ok, dovrei avere da qualche parte delle vecchie ventole per pc, cercherò di montarle nel coperchio, il funzionamento va bene anche a coperchio chiuso no?
berto1886
24-08-2011, 21:18
mmm non lo so... l'acqua si deve evaporare
splendes84
24-08-2011, 22:26
beh lho fatta "volante" quindi si adopera a coperchio aperto, cmq già sembrano esserci dei vantaggi la temperatura è scesa di 3 gradi..vado a fare la foto e la posto subito!
splendes84
24-08-2011, 22:44
non sono molto grandi come ventole, 5V ciascuna, mi sono arrangiato con quello che avevo..
http://img98.imageshack.us/img98/1621/img1530b.jpg
berto1886
24-08-2011, 22:47
beh meglio di niente e a quanto pare funzionano! ;-)
splendes84
24-08-2011, 22:53
si tra l altro sono molto vicine all acqua poggiando sui tiranti, quindi hanno una resa maggiore.. grazie per i tuoi interventi tempestivi berto, sei molto utile ma sopratutto gentile!
avevo scritto sui pesci che vorrei inserire una volta passato il mesetto, cosa ne pensi?
berto1886
24-08-2011, 23:20
di niente figurati il forum è fatto apposta ;-) riguardo i pesci meglio che ti fermi ad un paio di specie, sono tutti poecilidi e sono molto ma molto prolifici!
splendes84
24-08-2011, 23:40
quindi solo 2 specie? allora prenderei velifere e portaspada...
berto1886
24-08-2011, 23:45
ok, prendi sempre 1 maschio e 4 femmine almeno... volendo puoi mettere 5 - 6 corydoras paleatus o aeneus
splendes84
24-08-2011, 23:56
ok, quindi 1 maschio e 4 femmine, sia di velifera che di portaspada.. benissimo mi stanno molto simpatici i cory.. a questi dovrei aggiungere i pescetti che ho messo da parte della vecchia vasca, ho una femmina di caca che ci sono affezionato e vorrei aggiungerla, faceva parte del vecchio biotipo, un pesce "matita" e il piccolo ancy... la prossima settimana spero di terminare con le piante, dovrebbero arrivarne di nuove al negozio, con quelle dovrei camuffare un pò il filtro e sono apposto..
berto1886
25-08-2011, 00:00
gli altri pesci che hai elencato non li conosco a parte l'ancistrus che non so se si trovi bene con un pH alcalino
splendes84
25-08-2011, 00:09
preferirebbero 6.5 ma con ph neutro si adattano anche loro...l ancy è giovane ma la femmina cacatuoides e l unico pesce matita del gruppo che avevo sono già grandi.. vorrei fargli finire la pensione nella vasca nuova.. ero risuscito bene con i caca, si erano anche riprodotti ma la mia ragazza adesso vuole cambiare, li vedeva troppo statici e spesso si imboscavano, vorrebbe movimento e colore
berto1886
25-08-2011, 00:10
cavolo potevi metterti un branco di neon o cardinali a patto di sistemare i valori
splendes84
25-08-2011, 00:17
non li avevo inseriti perchè i caca potevano infuriarsi e non poco su di loro nel periodo della deposizione, quelli si mangiano i piccoli..è stata una bella esperienza, ora giriamo pagina..
berto1886
25-08-2011, 21:37
mmm ho capito... hai ancora i pesci "vecchi" da tenere altrimenti potevi partire da capo
splendes84
25-08-2011, 21:48
si ho 3 pesci vecchi, tranne l ancy che l avevo preso per ultimo.. credo non ci siano difficoltà ad unirli ai poecilidi, con ph neutro si adattano, l importante e che non abbiano pinne vistose i nuovi entrati ora che ci penso, quindi niente guppy perchè la cacatoides potrebbe infastidirli..
p.s. le ventole funzionano bene, stasera ci sono 31 gradi fuori e il mio acquario ha 26°!!
berto1886
25-08-2011, 22:12
;-) a volte basta poco per raffreddare
splendes84
25-08-2011, 22:24
veramente, è assolutamente incredibile, con così poco! .. aggiornamento la prossima settimana con foto, dovrebbero esserci le ultime piante da inserire e poi conto alla rovescia per i pesci!
berto1886
25-08-2011, 22:47
perfetto... aspetto le foto allora!!
splendes84
31-08-2011, 21:09
ecco l aggiornamento.. direi che si può aspettare l evoluzione..
http://img834.imageshack.us/img834/773/img1540ya.jpg
http://img88.imageshack.us/img88/6200/img1539u.jpg
ancora 2 settimane per i pesci!
berto1886
31-08-2011, 21:57
mi sembra uguale all'altra volta...
splendes84
31-08-2011, 22:07
come, l altra volta non c erano piante davanti il filtro e le 2 echinodorus sullo sfondo neanche...
berto1886
31-08-2011, 22:09
ok... ci vuole più occhio.... :-D
splendes84
31-08-2011, 22:36
aaaaaaaaaaah allora... ;-) quanto prima posterò i valori dell acqua, ho la famosa striscia della tetra in casa, non saranno le migliori ma ho quelle disponibili..
berto1886
31-08-2011, 22:46
mmm... è come non fare i test danno valori completamente sballati soprattutto per le durezze...
splendes84
31-08-2011, 22:55
reagente liquido da subito allora? cavolo mi toccherà buttarle...mannaggia agli errori del passato..
berto1886
31-08-2011, 23:03
eh si... almeno i test principali... vendono dei kit completi con "poco" te la cavi
reagente liquido da subito allora? cavolo mi toccherà buttarle...mannaggia agli errori del passato..
A me hanno consigliato questo (http://www.zooplus.it/shop/pesci/manutenzione_acquario/test_acqua/sera/135252), ma al momento non so dirti quanto sia valido perchè deve ancora arrivarmi.
berto1886
31-08-2011, 23:59
esatto... uso anch'io i sera tranne per GH e KH che uso elos perchè più precisi, per il pH mi affido al pH controller e al pH metro a penna ;-)
splendes84
09-09-2011, 20:55
più guardo la vasca maturare e più mi viene voglia di tornare agli apistogramma cacatuoides, sono molto affascinato dai comportamenti dei ciclidi...ormai manca una settimana all inserimento dei pesci.. magari per una nota di colore in più potrei aggiungere un branco di neon o cardinali come vorrebbe la mia ragazza ma siamo sicuri che non rischino grosso se i cacatuoides avessero i piccoli?
berto1886
09-09-2011, 21:53
eh eh... di sicuro romperebbero le @@
splendes84
09-09-2011, 22:14
mi informerò bene da chi ha cacatoides.. ;-)
splendes84
13-09-2011, 22:07
ma come si fa a cambiare il titolo tel topic?? ormai sono tornato ai ciclidi nani, il richiamo è stato troppo forte quindi niente poecilidi ma dei ciclidi nani che non ho mai avuto ancora..i pelvica pulcher! ho preso una coppia e 10 cardinali che penso di aumentare perchè sono davvero bellissimi con quel blu elettrico, così ho accontentato la mia ragazza, sono appariscenti e sempre in primo piano, fantastico vederli nuotare in gruppo.. e poi sono ritornati i "vecchi" abitanti: la vedova di cacatuoides, un nannostomus rimasto solo, penso di aggiungerne 5 per tornare a nuotare in gruppetto e il giovane ancitrus che cresce una meraviglia..
La vedova che ha avuto sempre un carattere tosto è la capetta della vasca, non disturba ma non vuole i pelvica nel suo territorio che si trova dalla zona del legno.. i pelvica stanno dalla zona della tana ma tra loro non cè amore ancora.. quello che mi sembra il maschio respinge la femmina se gli capita a vista la quale si rifugia tra la vegetazione..il maschio pelvica ha avuto anche a che ridire con la cacatuoides quando si è avvicinata alla tana, questa volta non è fuggito e ha esibito dei colori sgargianti, è stato un lungo faccia a faccia tra i due e pinne "supersayan" poi la cacatuoides è andata nella sua zona..scusate se mi sono divulgato ma i ciclidi mi piacciono troppo.. cmq ecco l aggiornamento, la tana devo ancora imboscarla con rami e microsorum
http://img713.imageshack.us/img713/4537/img1565d.jpg
berto1886
13-09-2011, 22:11
niente male e si è vero che neon e i cardinali sono molto appariscenti :-D
splendes84
13-09-2011, 22:19
femmina di pulcher e sullo sfondo la cacatuoides..
http://img714.imageshack.us/img714/148/img1588d.jpg
il nannostomus rimasto solo
http://img851.imageshack.us/img851/414/img1572zr.jpg
------------------------------------------------------------------------
trovo i cardinali ancora più belli dei neon, riflettono al massimo anche la luce lunare!
berto1886
13-09-2011, 22:26
beh sono pure più grossi... :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |