PDA

Visualizza la versione completa : biotopo amazzonia


bruno62
20-08-2011, 20:25
quanto é necessario mettere fertilizante liquido in un plantacquario da 200 litri costituito da:

3 grosse echinodirus
praticello di echinodorus quadricostatus
criptocorine
microsrium pteropus
vallisneria gigantea
rotala rotundifolia
limnophila sessiflora
Hydrocotile leucocephala
pistia stratoites

oppure si può ridurre il protocollo base seachem a percentuali minori?

bruno

berto1886
21-08-2011, 01:09
io direi di partire sempre con il canonico 1/4 di dose e via via aumenti se ce n'è bisogno

Jamario
21-08-2011, 02:06
Ciao, perchè hai dato quel titolo al post se poi hai elencato piante che in amazzonia non ci sono? #24 Comunque ha ragione Berto, non superare la metà delle dosi consigliate, soprattutto all'inizio, poi non hai piante particolarmente esigenti(a parte la quadricostatus) quindi non servirà una fertilizzazione troppo spinta secondo me...

bruno62
22-08-2011, 14:54
Ciao, perchè hai dato quel titolo al post se poi hai elencato piante che in amazzonia non ci sono? ..

Hai ragione....la verità è che l'acquario che gira già da un anno ha subito delle modifiche in questo periodo...sto inserendo le echinodorus in sostituzione di altre piante, facendolo diventare amazzonico."

Ho difficoltà a postare foto ma lo definisco "amazzonico" in quanto le echinodorus fanno la parte da leone in acquario.

Per a prima volta ho un praticello (quadricostatus) fantastico, e le 3 grosse echino riempiono la zona centrale, il resto sta verso i bordi, e serve per completare il layout.

Non saprei che piante alte (amazzoniche appunto) mettere sui lati (accetto consigli).

Sono passato dal PMDD (che non riuscivo a dosare bene) al protocollo base seachem parzialmente ridotto. se riesco posto delle foto.

Jamario
23-08-2011, 11:51
Sempre in quell'ambito potresti provare con le specie di polygonum, di ludwigia, o di alternanthera, però le ultime due che ti ho citato sono esigenti in fatto di luce...

bruno62
23-08-2011, 15:11
Sempre in quell'ambito potresti provare con le specie di polygonum, di ludwigia, o di alternanthera, però le ultime due che ti ho citato sono esigenti in fatto di luce...

alternanthera non si adatta bene....sicuramente meglio ludwigia.....ora posto le foto...




http://s2.postimage.org/1z4lahvl0/DSC00273.jpg (http://postimage.org/image/1z4lahvl0/)

http://s2.postimage.org/1z4wv9b1g/DSC00274.jpg (http://postimage.org/image/1z4wv9b1g/)

http://s2.postimage.org/1z506c010/DSC00275.jpg (http://postimage.org/image/1z506c010/)

http://s2.postimage.org/1z53hep0k/DSC00285.jpg (http://postimage.org/image/1z53hep0k/)

http://s2.postimage.org/1z58g0qhw/DSC00288.jpg (http://postimage.org/image/1z58g0qhw/)

berto1886
23-08-2011, 22:19
beh, la vasca è bella, mi piace, solo che non ci vedo bene il discus con lo scalare, quanti litri è la vasca??

bruno62
23-08-2011, 22:42
beh, la vasca è bella, mi piace, solo che non ci vedo bene il discus con lo scalare, quanti litri è la vasca??

il discus infatti me lo ha regalato un amico che ha dismesso la sua vasca -11

la mia è 215 litri lordi: gh6 kh2.5 ph 6.7

berto1886
23-08-2011, 23:30
ok tienili d'occhio che gli scalari sono più svegli dei discus, il KH portalo a 3 il GH a 4 - 5

bruno62
27-08-2011, 11:38
ok tienili d'occhio che gli scalari sono più svegli dei discus, il KH portalo a 3 il GH a 4 - 5

ok...per il KH a 3 non ci sono problemi anche lasciando il PH a 6,7 ...mentre per il Gh non vorrei andare sotto a 5 perchè mi pare di aver letto che con GH inferiore a 5 c'è il rischio di carenza di magnesio.

berto1886
27-08-2011, 17:18
per le piante?? non credo sia un problema visto che fertilizzi...