hyppo
20-08-2011, 14:56
Salve a tutti.
Dopo anni di allevamento di discus,caridine,pekoltia tigre ed hyppancistrus zebra,ho riacquistato....un betta.
Anni fà allevavo betta splendes a pinne lunghe,anni felici,giovani e con buoni successi sia di allevamento e di riproduzioni a volte con più di 50 avannotti da portare avanti.
Poi la decisione di cambiare,causa anche un traslocco.
Alcuni giorni fà, mentre ero in un negozio di acquariologia della mia città,durante l'arrivo dei nuovi pesci,il negoziante mi chiama e mi chiede: Stefano ,ma che betta è questo e tutti gli altri,io di questa variante non ne ho mai visti...
Non sono più un esperto,ma quando ho visto quei piccoletti,un brivido mi è sceso lungo la schiena ed il primo di loro che ho visto....mi ha guardato bene ....ed ora stà con mè x sempre.
Un double tail,io lo chiamo coda di rondine,gli altri erano double tail,half moon ed almeno due ultra delta,naturalmente queste mie classificazioni sono da prendere un pò con le pinze.
Il mio gioiellino fà compagnia a 4 pekoltia tigre l134 in una vasca di 70 litri netti, con anubias felce di giava rotala rotundifolia muschi clodophore c.demersum pistia e riccia galleggiante,lo alimento una volta al giorno con granuli x betta della dennerle,digiuno alla domenica (x tutti),surgelato artemia salina 2 volte alla settimana.
Temp.27° ph 6,85 ms 350 cambio h20 10% alla settimana rub+osmosi 50%+50%,con biocondizionatore.
Nella vasca erano presenti anche delle neocaridine red cherry,che non ero riuscito a togliere in precedenza,ma insieme al mio gioiellino che le punta e le stana ne abbiamo già tolte 17.....
Come avrete capito ....una nuova emozionante avventura ci attende .
Se avete qualche opinone parere o consiglio da darmi....è ben accetto,grazie.
un salutone a tutti. Stefano.-28
Dopo anni di allevamento di discus,caridine,pekoltia tigre ed hyppancistrus zebra,ho riacquistato....un betta.
Anni fà allevavo betta splendes a pinne lunghe,anni felici,giovani e con buoni successi sia di allevamento e di riproduzioni a volte con più di 50 avannotti da portare avanti.
Poi la decisione di cambiare,causa anche un traslocco.
Alcuni giorni fà, mentre ero in un negozio di acquariologia della mia città,durante l'arrivo dei nuovi pesci,il negoziante mi chiama e mi chiede: Stefano ,ma che betta è questo e tutti gli altri,io di questa variante non ne ho mai visti...
Non sono più un esperto,ma quando ho visto quei piccoletti,un brivido mi è sceso lungo la schiena ed il primo di loro che ho visto....mi ha guardato bene ....ed ora stà con mè x sempre.
Un double tail,io lo chiamo coda di rondine,gli altri erano double tail,half moon ed almeno due ultra delta,naturalmente queste mie classificazioni sono da prendere un pò con le pinze.
Il mio gioiellino fà compagnia a 4 pekoltia tigre l134 in una vasca di 70 litri netti, con anubias felce di giava rotala rotundifolia muschi clodophore c.demersum pistia e riccia galleggiante,lo alimento una volta al giorno con granuli x betta della dennerle,digiuno alla domenica (x tutti),surgelato artemia salina 2 volte alla settimana.
Temp.27° ph 6,85 ms 350 cambio h20 10% alla settimana rub+osmosi 50%+50%,con biocondizionatore.
Nella vasca erano presenti anche delle neocaridine red cherry,che non ero riuscito a togliere in precedenza,ma insieme al mio gioiellino che le punta e le stana ne abbiamo già tolte 17.....
Come avrete capito ....una nuova emozionante avventura ci attende .
Se avete qualche opinone parere o consiglio da darmi....è ben accetto,grazie.
un salutone a tutti. Stefano.-28