PDA

Visualizza la versione completa : aiuto ho fatto un disastro con il filtro


baby1964
20-08-2011, 14:53
ciao, sono nuovissima (oggi) del forum, quindi mi scuso in anticipo se sbaglio la sezione o quant'altro.
veniamo al dramma:
aquario di 140 litri netti, in funzione da un paio d'anni, con fitro interno "riciclato" da altro acquario (ciclidi) maturo ormai da 15 anni.
ulimo cambio parziale acqua : 6mesi fa.
valori prima del cambio maledetto dell'altro ieri : perfetti.
nel cambiare l'acqua, stacco la presa della pompa e mi DIMENTICO DI RIATTACCARLA per circa 4 ore:disperata la rimetto in funzione. logicamente riparte e trascina nella vasca un bel po' di fanghiglia del filtro, il filtro si intasa e la pompa butta fuori un rigagnolo ( di cui mi accorgo
ieri mattina)-
insomma, misuro l'acqua dopo tutto il casino e mi viene un collasso: NH3 1,5 mg/l PO4 talmente alta da non essere misurabile, NO3 a cira 15 mg/l.Mando il marito in missione all'acquario mentre io cambio una trentina di litri e torna con il Nitri Zero (attivatore filtro) da aggiungere per 5 giorni in ragione di una goccia/litro. Oggi e' il secondo giorno di trattamento, ma l'NH3 non si e' mossa dai valori allucinanti dell'altro ieri. Sembra che il mio filtro a prova di bomba sia collassato: ma e' possibile? Posso fare solo quanto consigliato dal negoziante?
Mi consigliate di cambiare ancora un po' acqua o lo stresso troppo? Se vi e' capitato, quanti giorni ci mette il fitro per riprendersi ? E i pesci ? che faccio? Loro sembra stiano bene, ma temo una moria improvvisa!

Edinho
20-08-2011, 15:05
Io non sono un esperto,ma una cosa la so bene,non ti fidare del negoziante,non esistono rimedi magici che abbassano i valori,o che fanno nascere i batteri come per magia in un giorno,a ragionamento su quello che è successo direi che dovresti fare un cambio del 30% 40% dell'acqua per ritornare a valori normali,i batteri non sono morti,dato che il filtro è rimasto immerso,il problema è stato che l'acqua non girava in mezzo ai batteri e quindi non veniva filtrata.Quindi credo che con un buon cambio d'acqua in pochi giorni si risolva tutto,ma lascio la parola agli esperti :)

baby1964
20-08-2011, 15:12
concordo sui pericolosissimi negozianti : e' per qusto che chiedo lumi a voi!!!!

Edinho
20-08-2011, 15:15
concordo sui pericolosissimi negozianti : e' per qusto che chiedo lumi a voi!!!!

:),cmq guarda come ti ho detto se il filtro è rimasto immerso in acqua non sono morti i batteri,per il resto parola agli esperti :)

baby1964
20-08-2011, 15:24
grazie, oggi cambio ancora una cinquantina di litri e incrocio le dita (in pratica sono due giorni che vivo con in mano i test....) Massima di oggi: chi e' causa del suo mal, pianga se' stesso.

mouuu11
20-08-2011, 15:40
Smetti di cambiare acqua continui solo a stressare il filtro .. I nitriti a quanto sono?
Foto ? I pesci boccheggiano ? Hai piante ? Quali pesci ci sono?
Accendi un aereatore se lo hai o comunque metti il filtro con l'uscita a cascatella ..serve a ossigenare l'acqua..
Non ti far prendere dal panico

baby1964
20-08-2011, 16:21
i niriti non li ho misurati perche' ho finito il test (oggi lo ricompro)
i pesci non boccheggiano, mangiano e sembra stiano bene.
in acquario ho anubias (3) echinodorus (3) crypocorine (1) rotala e alcune altre di cui mi sfugge il nome : nel compesso, e' abbastanza"verde" . i pesci sono(volutamente) reltivamente pochi:una ventina fra neon, neon rossi e petitielle oltre a 3 corydoras 3 garra e un oto. allora dici di non cambiare ancora l'acqua? anch'io ho paura a stressare un po' troppo il tutto...anche perche' e' un acquario non abituato a cambi frequenti. volendo potrei attaccare un aeratore (non lo uso di solito) chiudendo la co2 o lascio tutti e due? l'uscita dell'acqua dal fitro e' gia' a cascatella .forse hai ragione: dovrei evitare il panico che ti spinge a "strafare"...

Giudima
20-08-2011, 17:02
Io non darei tanto la colpa al filtro lasciato staccato per sole 4 ore (non dovrebbe essere un lasso di tempo così deleterio, io personalmente ho fatto di peggio), secondo me il problema sta nei cambi, come dire, un po troppo distanti tra loro (6 mesi invece dei 15/20 giorni consigliati), comunque in tutto questo allarme mancano i dati dei nitriti che sono gli unici che potrebbero dirci se bisogna preoccuparsi o meno, gli altri valori indicati non sono così tragici, basta ricordarsi di cambiare l'acqua più spesso.

Ale87tv
20-08-2011, 17:03
prima di tutto misura i nitriti... in base a quello decidiamo il da farsi... certo che un cambio ogni sei mesi è un pò poco...

Edinho
20-08-2011, 17:23
Dai allora non stavo proprio dicendo castronerie :)

baby1964
20-08-2011, 20:43
dunque, eccomi di ritorno dall'acquisto del test nitriti ( e dalla visione di Italia-Scozia, quasi deprimente come l'acqua del mio acquario)
Ho rifatto tutti i test ecco i risultati:
NO2 0,1mg/l
NO3 20 mg/l
NH3 (IN DIMINUZIONE ) inferiore a 1,5 superiore a 0,25 (lo so che sono vaga, ma i test della tetra sono allucinanti, man mano che li finisco, compro JBL)
PO4 STABILE e orrendo- SUPERIORE A 1,8 mg/l
PH 7
KH 5
CO2 20 mg/l
alghe zero di nessun tipo
Non so cosa sia successo, perche' ho fatto i test prima del cambio dell'acqua e del casino e andavano bene.
pensavo di proseguire con gli attivatori del filtro per i 5 giorni previsti (quindi per altri 3) domani sifonare perche'
ho ancora un po' di schifezzuole residuato della tracimazione del filtro cambiando quindi una
ventina/trentina massimo (sui miei 140 netti) di acqua.
grazie a tutti per i consigli

Giudima
20-08-2011, 21:18
dunque, eccomi di ritorno dall'acquisto del test nitriti ( e dalla visione di Italia-Scozia, quasi deprimente come l'acqua del mio acquario)
Ho rifatto tutti i test ecco i risultati:
NO2 0,1mg/l
NO3 20 mg/l
NH3 (IN DIMINUZIONE ) inferiore a 1,5 superiore a 0,25 (lo so che sono vaga, ma i test della tetra sono allucinanti, man mano che li finisco, compro JBL)
PO4 STABILE e orrendo- SUPERIORE A 1,8 mg/l
PH 7
KH 5
CO2 20 mg/l
alghe zero di nessun tipo
Non so cosa sia successo, perche' ho fatto i test prima del cambio dell'acqua e del casino e andavano bene.
pensavo di proseguire con gli attivatori del filtro per i 5 giorni previsti (quindi per altri 3) domani sifonare perche'
ho ancora un po' di schifezzuole residuato della tracimazione del filtro cambiando quindi una
ventina/trentina massimo (sui miei 140 netti) di acqua.
grazie a tutti per i consigli

Mo mi spieghi dove sta il disastro, perchè io non ne vedo (e di casini in vasca sono quasi diventato esperto, tanto che i test li faccio ad occhio soprattutto quello dei nitriti :-D :-D :-D).

Hai solo ammonio e fosfati elevati, ma è dovuto (secondo me) al fatto che fai i cambi ad ogni cambio di stagione (forse anche meno) e gli inquinanti si accumulano.

Lascia perdere attivatori e soprattutto NON sifonare (altrimenti si che vedi il caos nei valori) fai solo dei cambi più regolari (15 / 20 giorni), nei prossimi giorni magari più ravvicinati.

Ale87tv
20-08-2011, 21:26
quoto, fai un cambio fra cinque giorni, poi misura di nuovo... poi prendi di abitudine di farli ogni 10-15 giorni...

baby1964
20-08-2011, 23:40
ok, nascondero' il sifone per evitare tentazioni....
i cambi sono effettivamente un po' radi, pero' avendo parecchie piante e pochi pescetti piccoli, l'acqua ha sempre avuto ottimi valori.
in linea generale il mio acquario e' il tipo che meno mi tocchi, meno danni fai.
il problema, ripensandoci, potrebbe essere la fanghiglia che dal fitro e' entrata nell'acquario?
a proposito di filtro, (il mio e' interno) sui cannolicchi ho 7/8 centrimetri di lana di perlon che non tocco quasi mai:
quando cambio l'acqua, prendo i 1/2 centrimetri centrali e li sostituisco con lana nuova
(tipo panino). quindi anche la lana e' tutta marroncina e fangosa. oggi, in cerca di rimedi vagando su internet leggevo che la lana va lavata e che non viene considerata come filtro biologico, ma piu' meccanico : eppure sono convinta che la mia vecchissima lana fangosa
funzioni anche lei come biologico, in aiuto ai cannolicchi e al filtro sottosabbia "contrario"
l'unico grosso inconveniente e' che se si ferma la pompa e poi riparte la fanghiglia si rimescola e va nell'acquario.
logicamente, dopo il disastro, mi sono venuti mille dubbi: lavo la lana? ( magari la settimana prossima) la sostituisco con le spugne ( consiglio del negoziante di oggi ) lascio tutto cosi', che ha funzionato fino ad ora? ma voi con la lana cosa fate?

wylliecoyote
21-08-2011, 00:05
Io la cambio ogni 20/30 giorni...
è quella che mi elimina lo sporco ;-).. una lavatina alla spugna quando capita e i cannolicchi non si toccano e restano belli puliti ( all'apparenza) -41
La lana di perlon, secondo il mio filtro ideale, serve solo a non fare arrivare troppe impurità ( leggasi foglie, pulviscolo e mangime) ai cannolicchi... il poco che passa serve a nutrirli
Ci sono utenti che hanno il filtro a soli cannolicchi ( e un pò di lanetta proprio per non farci arrivare di tutto)... Poi ognuno crea il suo filtro in base alle nozioni apprese, consigli e esperienza "maturata"...