Visualizza la versione completa : un consiglio per acidificare l'acqua
ho avviato l'acquario da 3 giorni è un 120l lordi ho inserito all'interno 5 piante 1 legno 2 foglie di catappa
la domanda alla quale vorrei una risposta abbastanza semplice e comprensibile:-)) è questa:
qual'è il miglior modo meno costoso:-), abbastanza duraturo il piu stabile e se possibile senza usare acqua d'osmosi per abbassare il ph dell'acqua??
Premettendo che ho inserito all'interno all'incirca 25l di acqua demineralizzata #24 e il resto acqua di rubinetto e considerando che vorrei ottenere dell'acqua adatta per una coppia di ciclidi nani sudamericani
grazie per le risposte in anticipo:-))
Per prima cosa occorre sapere i valori della tua acqua di rubinetto e quelli della vasca.......comunque sono correzioni di cui si inizia a parlare a fine maturazione quando i valori si sono stabilizzati, la catappa è acidificante e se hai in vasca un kh 4/5 avrà già abbassato un pò il ph.
devo ancora comprare dei test a reagente perche per ora ho i test a striscia e sono alquanto inutili.
comunque credo che i valori dell'acqua di roma sono valori di un'acqua molto dura, almeno da quello che ho potuto percepire dai test che ho ora
poi ho 1 altra domanda ,ma la anubias nana si puo interrare visto che ho un fondo fertile??
berto1886
20-08-2011, 16:48
non serve il fondo fertile per le anubias prendono nutrimento dalle foglie e dal rizoma le radici le servono solo per stare ancorata, se la vuoi interrare fai sia che il rizoma sia fuori dal substrato casomai legala ad un legno o ad una roccia ;-)
cos'è il rizoma????#24 (scusa l'ignoranza) e poi come la posso legare al ramo???
Il rizoma è quella parte di "gambo" solitamente orizzontale da dove partono le radici (sotto) e le foglie (sopra)........puoi legarle con la lenza da pesca o con un filo di cotone.
questo è il mio acquario :-)
http://s1.postimage.org/1342meq6c/DSCN3939.jpg (http://postimage.org/image/1342meq6c/)
http://s1.postimage.org/13498k45g/DSCN3936.jpg (http://postimage.org/image/13498k45g/)
http://s1.postimage.org/134ktbjlw/DSCN3937.jpg (http://postimage.org/image/134ktbjlw/)
vorrei sapere che piante sono quelle che ho a parte le anubias e quante ne posso mettere ho 0,66 w/l e se avete altri consigli da darmi sono ben accetti:-))
berto1886
21-08-2011, 22:40
allora sulla SX hai della hydrocotyle leucocephala, l'altra non lo so... sembra hygrophila polysperma ma non ne sono sicuro... sicuro però che sono pochine :-)
consigli su altre piante da inserire magari a crescita rapida? io pensavo per esempio alla cabomba
berto1886
21-08-2011, 22:48
troppo delicata... prova con il ceratophillum demersum e limnophila sessiflora ad esempio
ho un' altra domanda devo usare qualche prodotto per la coltivazione o crescono da sole ??
(ho un substrato fertile della dennerle)
luca83vb
21-08-2011, 23:10
ciao, come pianta io ti consiglio la hidrocotyle, è molto bellina, cresce veloce e offre riparo anche per i tuoi futuri ospiti che nasceranno in vasca. rimane in sospensione quando cresce, poi visto che hai anubias se riesci mettigliela sotto, cosi non gli arriva troppa luce che l'anubias ne chiede davvero poca :)
ma quante piante mi consigliate di mettere? c'è un limite in quanto a numero?
grazie mille dei consigli:-))
berto1886
21-08-2011, 23:43
per le piante nessun limite, più ne metti e meglio è ricorda, meglio una pianta in più e un pesce in meno! per la fertilizzazione si vedrà... dai un'occhiata in giro su che protocollo riusciresti/vorresti usare
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |