Visualizza la versione completa : differenza tra temperature
ROCCO988
19-08-2011, 20:05
Salve ragazzi!
ho una vasca da 85l netti riscaldata da un Hydor Theo 100W.
Sto riscontrando delle differenze tra la temperatura impostata sul riscaldatore e quelle rilevate da 3 termometri classici a mercurio che ho in vasca.
anche i termometri differiscono tra loro...segnano rispettivamente 27°-29° e 30°.
l'acqua al tatto mi sembra più fredda di queste temperature...
il riscaldatore è impostato sui 25°.
quale temperatura seguo? potrebbe essere una soluzione quella di inserire due riscaldatori in acqua, per verificare se si comportano allo stesso modo, nonchè per stare più tranquilli?
voi come vi regolate? Aumento il riscaldatore?
i pesciolini comunque stanno bene, hanno appetito e sono vispi.
grazie a tutti
Sandro S.
19-08-2011, 20:43
ma i tre termostati sono vicini o posizionati in zone diverse ?
io mi regolo avendone solo uno e dando retta solo a quello :-D
Scusami tanto, ma se il termostato è impostato a 25° che influenza può avere sulla temperatura dell'acqua che, minimo, sta a 27°.
PS: col caldo di questi giorni l'unico problema è evitare che l'acqua vada in ebollizione -20 -20 -20
Sandro S.
19-08-2011, 21:12
la temperatura cambia in base alla posizione del termometro...se lo metti vicino alla superficie l'acqua è più calda, se la metti sul fondo vedrai che è più fredda.
berto1886
19-08-2011, 22:46
infatti... poi l'unica cosa da far capire è che il riscaldatore riscalda e basta non raffredda molti sono convinti che mantenga la temperatura impostata sempre e cmq... :-)
ROCCO988
20-08-2011, 02:13
dunque, i termometri sono in 3 diverse posizioni: uno vicino il riscaldatore, uno al lato opposto, l'altro nel centro.
volevo semplicemente capire come fare se registro 3 temperature diverse...sicuro 2 sono sbagliate! e siccome ho oscillazioni di 3° gradi, che secondo me non sono pochi, ecco che sorge il dubbio...di certo non muoiono di freddo, però vorrei capire se impostando 25° in realtà me ne trovo 30°, se in inverno imposto 26°, visto che comunque la stanza non si raffredda molto, quanti me ne ritroverò? 32°?
è la disparità tra temperatura impostata e quella effettiva ad allarmami, visto che registro 3 temperature diverse, non so a quale dar retta...
faccio una media e via?
spero di essere stato chiaro :)
Rocco al di là delle tre misure diverse dei termometri......chi ti porta l'acqua sopra ai 25 non è il termoriscaldatore ma la temperatura ambiente......in pratica, in questa stagione, il termoriscaldatore resta spento anche se è inserito nella spina, tranne il caso in cui sia difettoso.
ROCCO988
20-08-2011, 02:29
è proprio questo il punto! ogni tanto si accende! l'ho sostituito, ed anche questo a tratti si accende! boh! :)
Strano......ma quando si accende che temperatura hai in stanza?
ROCCO988
20-08-2011, 02:47
oggi è capitato, ho il condizionatore dai 25° max a 27°...comunque l'aria è fredda...ma non credo che riesca ad influenzare 85 litri d'acqua...voglio dire se spengo il condizionatore in 10 minuti si torna al caldo...boh...vabbè in ogni caso è impossibile che ho 3 termometri tutti rotti...per cui farò una media e mi regolerò di conseguenza con la ghiera del riscaldatore...mi pare l'unica soluzione...almeno che non compri un termometro per liquidi scientifico, non prodotti per acquariofilia...
Ma di che termometri parliamo ad alcool, digitali o quelli a striscette o addirittura uno diverso dall'altro?
Federico Sibona
20-08-2011, 09:05
...almeno che non compri un termometro per liquidi scientifico, non prodotti per acquariofilia...
Ecco, io farei così. Prendi un termometro di precisione (lo comperi o te lo fai imprestare), lo metti in vasca e vedi quale dei tre che hai in acquario è più preciso e da quel momento ti fidi di quello. Non ti dico di tenere quello di precisione in vasca perchè, in genere, sono lunghi ed ingombranti.
Non fidarti mai delle temperature indicate sulla regolazione del termostato del riscaldatore, in genere sono largamente approssimative. Che io sappia, ci sono solo i termoriscaldatori Jaeger in cui si può tarare la rotella di regolazione della temperatura, ma anche per quella taratura è necessario un termometro di precisione decente.
Se i termometri che usi hanno la colonnina rossa sono ad alcool, non a mercurio (ed oggi sono praticamente tutti ad alcool per evitare inquinamenti in caso di rottura) ;-)
ROCCO988
20-08-2011, 15:12
si...sono tutti ad alcool...ora uno segna 32° gli altri 30°...il termostato è impostato a 25° ed era acceso!!! l'ho abbassato a 24° ed ho aperto il coperchio...devo procurarmi un termometro di precisione!
si...sono tutti ad alcool...ora uno segna 32° gli altri 30°...il termostato è impostato a 25° ed era acceso!!! l'ho abbassato a 24° ed ho aperto il coperchio...devo procurarmi un termometro di precisione!
Hai già provato a togliere il termostato? potrebbe essere difettoso, ho letto che l'hai già cambiato, a quello nuovo è della stessa marca?
io per esempio ne ho 3 marca wave e tutti e 3 (2 da 25 e uno da 50w) scaldano 2-3 gradi in + di come li imposto... insomma st'inverno per avere 24° in vasca dovevo impostalo a 21°
Assodato che il termostato (come quasi tutti) è starato, rimane il rebus dei termometri.
ROCCO988
20-08-2011, 20:19
dunque il termostato è della stessa marca stesso modello...comunque in inverno non mi ha dato problemi, certo rimane il rebus dei termometri...credo che prenderò un termometro scientifico per liquidi, cosi mi faccio una scala delle temperature della ghiera confrontate con il reale riscontro...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |