Visualizza la versione completa : muschio
Ciao ragazzi da quanto tempo non scrivo XD Tutto bene?
Sto cominciando a pensare di prendere un kit co2 e rifare l'impianto luci per inserire più piante.
Tra queste su un libretto della sera è consigliato (per pesci distruggi-flora) la vesicularia dubyana.
Qualcuno c'è l'ha o sa dirmi se c'è l'aveva prima che fosse divorata da uno squalo rosso?
Grazie.
Ciao e bentornato!!!!
Per la vesicularia......provata......durata pochissimo -04
Malú mi ricordo che nel tuo acquario hai molte piante, poi farmi una piccola lista? Grazie :p
Anubias, microsorum, Selaginella (da paludario e sta marcendo), diversi metri di pothos e alghe a volontà.
ho trovato il crinum!!!!!! seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee è da mesi che lo cerco!!!!! e per di più a 5 €, bono!!!
Bella idea......mi andrebbe proprio al posto della selaginella.....tienimi informato.
Ciao Alekk :-)
Ma lo interri il crinum? Hai cercato la Bolbitis? si lega come l'anubias e non lo mangiano.
si il crinum è interrato, non il bulbo..
grazie per il Bolbitis heudelotii, lo cercherò :)
la bolbitis...uhm.....scusate se mi intrometto ma siete sicuri che non se la magnano? i miei gradiscono molto anche il microsorium....per ora dura solo l'anubias e il crinum...oddio anche la sagittarie,se non fosse che grufolando la devo ripiantare praticamente ogni giorno...sempre se non gli mangiano le radici...
Qualche anno fa avevo una bolbitis, per un pò l'hanno lasciata in pace ed è divenuta enorme.......poi chissà perchè si sono fissati di farla a pezzi (senza mangiarla).
No la bolbitis non è di loro gradimento, il microsorum faccio tempo a metterlo che non c'è più e l'unica che non mangiavano ma scalzavano era la vallisneria, via anche quella :-(
Volete l'assurdo? Non mi mangiano la hydrophila XD provatela, a volte magari mi trovo una foglia sbocconcellata ma cresce talmente in fretta........
Appena passa il caldo il ci provo, ora tengo praticamente al buio sia la vasca che la stanza dal caldo che fa :-(
io fortunatamente sfioro i 29 quest'anno.. l'anno scorso mi era morta perchè ho toccato i 32, era diventata enorme.. T_T
onlyreds
22-08-2011, 12:40
ciao Alekk!!
Io continuo con le solite (vallisneria, echinodorus ed egeria). La cryptocoryne non ha resistito al tonno di mio padre che svernerà nella mia vasca in attesa del laghetto la prossima primavera.
poi ne ho un'altra di cui non so il nome, ha una specie di bulbo e le foglie sembrano le tagliatelle con i bordi ondulati #13... (e poi mi chiamano moderatore... tzè...) e resiste bene!
(e poi mi chiamano moderatore... tzè...)
e siamo in due -ROTFL- è per caso l'aponogeton?
onlyreds
22-08-2011, 14:13
(e poi mi chiamano moderatore... tzè...)e siamo in due -ROTFL- è per caso l'aponogeton?
siiii!!! Grande Crilù!! La capuronii...
leggo (da AP)
"E’ localizzata prevalentemente nel Madagascar, in corsi d’acqua caratterizzati da correnti intense. Trattasi di pianta munita di rizoma e fogliame abbastanza resistente con superficie ruvida o levigata, e caratterizzato da una colorazione verde chiara."
E da qui è spiegata la sua resistenza ai rossi....
"Purtroppo l’indiscutibile attrattiva rappresentata da questa specie, è bruscamente controbilanciata dall’enorme difficoltà di adattamento della medesima all’habitat “domestico”, pertanto è scarsamente reperibile nel mercato d’importazione."
Stranamente a me vive che è una meraviglia...
Bene bene...che ho vinto? :-))
La conosco perchè pensavo di metterla. Veramente le ho pensate quasi tutte #13...
onlyreds
22-08-2011, 14:27
Bene bene...che ho vinto? :-))ehm....
siamo in pubblico... #rotfl# diciamo la mia esperienza positiva con questa pianta ed i rossi
ma secondo voi bolbitis e aponogeton con 0,25w /l vivono?
La bolbitis mi cresce anche al buio, l'altra non so, ma ce l'ha Only, mi pare l'abbia scritto...
bon io ho fatto il passaggio ai t5, e porca trota, la differenza è moltissima.. a occhio nudo già si nota..
tra 7-10 gg teoricamente i negozi da me dovrebbero rifornirsi di piante.. ora son tutti in ferie ._.
onlyreds
23-08-2011, 13:42
ah si, è quella nuova di cui non sapevo il nome...
non so dirti se cresce con così poca luce, l'ho messa nella nuova vasca che ha 3 HQI da 125W l'una...
beh, credo di aver risolto i miei problemi con le piante e i rossi :-)) :
Lato 1:
http://s11.postimage.org/pxv0wpopb/DSC01462.jpg (http://postimage.org/image/pxv0wpopb/)
Lato 2:
http://s11.postimage.org/bjrn4z2vj/DSC01463.jpg (http://postimage.org/image/bjrn4z2vj/)
jackrevi
08-12-2011, 18:46
molto carino!! ;-)
carino alek! ma a me nemmeno quelle piante resistono :10: !!! sto cercando disperatamente la boblbitis ma nella mia zona proprio non se ne trova,ho battuto i negozi a tappeto,l'ho ordinata....ma nulla.....( psssssssssss...pssssssssssssssssssss....qualcuno me ne spedisce un po :4: :44: )
quella che ho io è myriophyllum spicatum, la myriophyllum che vende l'anubias è di un altro tipo, più rosso e sottile..
questa viene direttamente da un lago vicino casa mia.. ne avevo presi 7/8 ciuffi e si è già triplicata :D
ragazzi, scusate, ma vi mangiano pure la ceratophyllum demersum?
Io devo allestire e 'sto punto non so che mettere oltre anubias, egeria densa, microsorum... ma non c'è niente per il fondo che crei ossigeno e cresca velocemente?
vai tranquillo,xkè io nel vascone con gli orifiamma ho inserito un cuscino di ceratophyllum
con l'ansia che la divorassero......invece a parte spiluccare per cercare avanzi di cibo...
NN LA TOCCANO e lei si riproduce alla grande :-)
a me mangiucchiano pure le foglie novelle delle anubias...ceratophillum ed egeria e nemmeno microsorum resistono... :-(
http://s7.postimage.org/9yhvtq86v/carassi_e_natale2011_001.jpg (http://postimage.org/image/9yhvtq86v/)
queste sopra sono le microsorium,le prossima una foglia novella di anubias
http://s11.postimage.org/8p5277n8v/carassi_e_natale2011_002.jpg (http://postimage.org/image/8p5277n8v/)
e quella nello sfondo è o meglio era un folto ciuffo di egeria densa........(scusate la qualità avevo appena fatto un cambio....
http://s7.postimage.org/7njtpjxfb/carassi_e_natale2011_003.jpg (http://postimage.org/image/7njtpjxfb/)
ah e dato che ci siamo, vi ricordate "una carassio vestito da gatto"????...ecco come si presenta ad oggi....
sbiaditooooooooooooooooo
:2:
http://s8.postimage.org/5fjslprk1/carassi_e_natale2011_011.jpg (http://postimage.org/image/5fjslprk1/)
Ma dai è un bellissimo colore :1:
e allora vada per il ceratophyllum, anche se molti si lamentano per il fatto che si spezzetta... comunque anche a me non lasciano in pace le anubias, che in un anno e mezzo hanno messo sù 1/2 foglia perchè le divorano! hanno sradicato una cripto appena messa che già aveva patito il temibile viaggio con le Poste Italiane!
Mi sa che proverò di volta in volta cosa non gradiscono...per esempio l'oranda non mangia la Lemna minor...boh
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |