Visualizza la versione completa : Bombola CO2 da macchina per acqua frizzante
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un aiuto. In casa ho una macchinetta che fa l'acqua frizzante e per farla usa bombole di CO2 non ricaricabili. In un anno non uso tutte le bombole che mi vengono fornite e ne vorrei usare alcune per il mio acquario. Ho guardato i dati (pressione a 0°C,contenuto,...) e sono identici a quelli delle bombole usa e getta della askoll (l'impianto che sto usando è della askoll). Il problema è che il riduttore di pressione askoll non si avvita a queste bombole perché il "beccuccio" è più grosso di un millimetro (all'incirca). Come posso fare?esiste qualche adattatore?
Grazie mille!
berto1886
19-08-2011, 22:57
penso proprio di no, un adattatore c'è ma è per le bombole ricaricabili il cui attacco è molto più grande però...
Freezer2k
20-08-2011, 11:34
vai in qualche negozio di idraulica con i 2 pezzi,cioè bombola e riduttore di pressione.
Loro prenderanno il passo delle 2 filettature e ti daranno la riduzione.
Nitro 76
21-08-2011, 00:44
vai in qualche negozio di idraulica con i 2 pezzi,cioè bombola e riduttore di pressione.
Loro prenderanno il passo delle 2 filettature e ti daranno la riduzione.
Anche se trova le riduzioni, non penso che funzioni #24; ci va' l'accoppiamento diretto per far si che il riduttore di pressione apra lo spillo presente sulla bombola per far uscire la CO2.
berto1886
21-08-2011, 00:48
le ho prese in mano una sola volta bombole del genere e credo che avessero un rubinetto... non vorrei dire cassate però perché non mi ricordo bene... :-)
Nitro 76
21-08-2011, 00:52
Se hanno il rubinetto allora le riduzioni funzionano #36#
Pure io ho visto vari tipi di bombole per queste macchinette, ma tutte erano come le nostre "usa e getta" ma cambiava il filetto................
berto1886
21-08-2011, 01:14
mi ricordo male io, la bombola era uguale identica a questa:
http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRZhdEprQ9C3ONfUpB8U1sY-AuUlJVCUxCJfOzI6mHwwRLt1gYO
il rubinetto non c'è effettivamente... #17 no allora non se ne fa niente!
La bombola è senza rubinetto....quindi si, servirebbe un adattatore che apra lo spillo...uffi...
Ognuno fa i propri interessi e non esistono dei benedetti standard...-04...-04...
berto1886
21-08-2011, 21:35
eh eh sarebbe troppo comodo! cmq non è che quelle bombole costino molto di meno rispetto di quelle ad uso acquariofilo e per la saldatura
anche io ho la stessa bombola,cmq se leggete sopra c'è scritto che è un vuoto,in pratica non è un usa e getta ma una ricaricabile,infatti spiegano che se si rende la vuota viene resa una piena oppure se non si vuole più rendono 2 euro per il vuoto...lo leggevo poco fa :-)
in pratica devo solo sapere se trovo un riduttore con uno spillo...poi posso usare quel tipo di bombole come qualsiasi ricaricabile.
ops...è un thread un pò vecchio,bè....spero che qualcuno mi risponda #24
berto1886
24-08-2012, 21:47
per usarla la si può usare senza problemi... resta sempre il fatto che non c'è l'adattatore che apra la valvola a spillo... non importa se il thread è vecchio :-D
lo sto cercando....devi sapere che oltre che essere del mestiere (sono un metalmeccanico) e il mio impianto l'ho fatto da solo,sono anche cocciuto :-D
Se non trovo nulla tornerò al sistema che usavo prima...una bombola di estintore,quelle che negli impianti di prima servivano da propellente per la polvere,funzionano benissimo...le ho usate per anni #70
Se mi spedite una bombola potrei fare una piccola serie di riduzioni al tornio, non è un lavoro difficile da eseguire
berto1886
24-08-2012, 22:23
che dire... auguri :-D
non conviene Metz...in pratica è una semplice bombola in alluminio (molto ben fatta) con avvitato un attacco particolare fatto per i gassatori,in pratica converrebbe portarla a chi le carica e sostituire l'attacco a spillo con uno standard...oppure trovare un riduttore con uno spillo..
e forse l'ho trovato heheheheh ;-)
------------------------------------------------------------------------
http://www.dreamsdesign.it/Istruzioni4.htm
questi sembrano fare al caso mio...però sono completi di manometri e devo capire quanto costano,il manometro ce l'ho già e se devo ricomprare quello allora non vale la pena credo...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |