PDA

Visualizza la versione completa : Come Eliminare parassiti in maniera Selettiva


Antidopyng
19-08-2011, 11:38
Ciao a tutti :

Spesso ci capita di avere a che fare con indesiderati inquilini nei nostri amati acquari : planarie invasioni di nudibranchi tubellarie etc.... per fortuna la maggior parte delle volte possiamo togliere i nostri coralli e fare svariati bagni di prodotti ( levamisolo e chi più ne ha più ne metta ) ma che succede quando abbiamo una invasione di planarie su una euphylia o se solo su una acropora troviamo delle belle tubellarie .. e questi coralli sono saldamente fissati nelle rocce ?
2 soluzioni , o ci armiamo di martellino e cerchiamo di staccare il corallo per fare trattamento oppure :

si può provare così :

Materiale : siringa da 50 ml o più grossa , sacchettino di nylon , elastici di varia grandezza , 2 mt di tubicino per areatori , e in fine il levamisolo o appunto il farmaco che abbiamo deciso di uttilizzare nel caso .



Procediamo :
1 fissiamo il tubicino dell'areatore nella siringa
2 foriamo il fondo del sacchetto , introduciamo quindi nel foro il tubicino di plastica e fissiamo il sacchetto al tubicino per mezzo di un elastico .
3 ora con l'altra estremità del sacchetto avvolgiamo il corallo da trattare e fissiamo con l'elastico o ( una fascetta o con del filo ) la base del corallo

ora ci resta solo da iniettare il medicinale+ acqua salata nel sacco e lasciarlo agire ... una volta finito basta aspirare l'acqua dal sacchetto per mezzo della siringa , uccideremo quindi in maniera selettiva i parassiti ... li possiamo aspirare nel momento .. e non sporcheremo l'acqua con mediciniali .... spero di essere stato utile... allego disegno aprossimativo.


http://s4.postimage.org/hede1rxg/coral.jpg (http://postimage.org/image/hede1rxg/)

ALGRANATI
19-08-2011, 13:24
L'idea non è male, ma non capisco sinceramente perchè non farlo fuori dalla vasca?

Antidopyng
19-08-2011, 15:37
L'idea non è male, ma non capisco sinceramente perchè non farlo fuori dalla vasca?

bè credo che sia meglio farlo fuori dalla vasca senza dubbio ... ma io ad esempio ormai ho dei pezzi che oltre che essere fissati alle rocce vive hanno anche colato e sarebbe un delitto romperli per poi riattaccarli quindi dovendo fare un trattamento contro planarie attaccate alla tubastrea mi è venuto in mente idea ... che poi ho esteso alla digitata per staccare i nudibranchi montipore...

diciamo che più tosto di buttare il levamisolo nella vasca ho trovato più utile fare così ....

ALGRANATI
20-08-2011, 18:37
capito :-)

Achilles91
01-09-2011, 11:15
puo essere davvero utile tu lo hai sperimentato su qualche corallo ?

rocco1785
06-12-2011, 00:36
ma credo che uno scambio d'acqua ci sia comunque.... non puoi isolare al 100%

Jacopo Pasquinelli
07-12-2011, 13:56
Credo anche io, certo anche che la quantita' fuoriuscita in vasca sarebbe minima se pensiamo alla diluizione sull'intero volume.

Purtoppo spesso i coralli hanno dimensoni e forme irregolari e non sno sempre piccole talee con colature...dovendo farequesto tipo di trattamento ad una colonia credo sarebbe molto difficile riuscire a chiudere il sacchetto con un elastico considerando una base larga enon regolare comeforme.
Se si dovesse trattare col medicinale un sacchetto che gia' contiene 2- 3 litri d'acqua( tipo da contenere una colonia media di acropora) poi potresti avere dei problemi nell'aspirarlo con una siringa sola ,oltre al fatto che non puoi fare un sottovuoto e aspirare tutto il contenuto della busta.
Andrebbe un po' perfezionato, ma l'idea c'e'

Miguelito
07-12-2011, 15:51
Interessante..

rocco1785
07-12-2011, 16:26
era proprio quello che intendevo io.... per non calcolare se il corallo abbia fatto la colata sulla roccia...