Entra

Visualizza la versione completa : riallestire acquario già avviato


marina.nuova
18-08-2011, 22:19
ragazzi ho un problema! come avevo già accennato nella sezione "alghe" un mesetto fa per un malfunzionamento del riscaldatore l'acqua del mio acquario è arrivata a toccare 32°! i pesci non sono morti, ma questo ha contribuito al proliferare delle alghe verdi che fino a prima, nel mio acquario (avviato in maggio) non esistevano! Non riesco proprio a liberarmene, sono dappertutto, sui sassi, sulle piante, sul ghiaino...le piante ne sono soffocate! non crescono più e non producono più ossigeno a sufficienza! appena pulisco il fondo e le foglie e cambio l'acqua del 20%, il giorno dopo (se non dopo poche ore) già cominciano a ricomparire! non so che alghe siano, ma a questo punto temo siano ciano...i valori sono ok! compresi NO2 a 0 e NO3 a 5! la mia idea è quella di spostare l'acquario da quel posto, visto che se non ricordate è in un negozio vicino alle vetrine. Ora la mia domanda è questa..recuperando l'acqua in taniche, mettendo i pesci in un secchio capiente, con filtro e areatore...oltre a bollire i sassi, posso bollire il ghiaino??? Oppure così facendo comprometto le colonne batteriche lì presenti?

pintu91
18-08-2011, 23:36
Ciao, assolutamente non bollire il ghiaino altrimenti dovresti ricominciare quasi da capo per far tornare i batteri e sopratutto se hai un fondo fertile sarebbe tutto sprecato.
Mi sembra strano che le alghe siano aumentate per l'incremento della temperatura a 32°C (anche perchè in questa stagione è probabile arrivare a 30°C), forse a quelle temperature le piante a crescita rapida hanno sofferto e quindi non hanno più assimilato i nutrienti che sono andati a favore delle alghe; però se dici anche che l'acquario è vicino ad una vetrina e quindi magari riceve raggi solari direttamente, le cose cambiano, perchè probabilmente la causa principale è quella!

Comunque tornando alla pulizia della vasca io direi di rimuovere tutti i legni e rocce ed eliminare manualmente tutte le alghe (se sono così dure allora prova a bollire), poi provvedi alla rimozione delle piante più colpite se è possibile salvarle togliendo qualche foglia o nel caso di piante robuste come anubias rimuovere direttamente l'alga allora sei ok, altrimenti ti tocca buttarla.
Poi a vasca praticamente vuota dai una bella pulita ai vetri (togli i pesci e spegni il filtro per non intasarlo nel caso di sradicamento di piante, prima di aver effettuato qualsiasi operazione...)

Attento però, se non vuoi rischiare di perdere i batteri nel filtro biologico non immergerlo in acqua che non sia quella dell'acquario e sopratutto non lavarlo; e quando reinserisci le piante mettine abbastanza a crescita rapida, che già quelle limitano le alghe...

scriptors
19-08-2011, 09:45
Il problema è che anche bollendo tutto il possibile, nel momento in cui hai il filtro 'vecchio' sei sempre punto e a capo. Dovresti preparare una vasca nuova, farla maturare e poi spostare piante (pulite con perossido) e pesci.

Facci una foto delle alghe in questione.

marina.nuova
22-08-2011, 09:16
per Pintu: la mia idea sarebbe questa, dimmi se sbaglio qualcosa. Aspiro gran parte dell'acqua dell'acquario e la metto dentro ad una bella tinozza, con tutti i pesci ed il filtro funzionante + un'areatore. Poi prendo ancora altra acqua dell'acquario e la metto in un altro secchio e dentro ci metto le piante. (Quest'ultime sono TUTTE rovinate, non c'è tanto da fare lì, per questo pensavo di provare con l'acqua ossigenata. Se riesco a salvarle ben venga, altrimenti le devo sostituire tutte.)
A questo punto prendo tutti gli arredi e li pulisco e..questa è la parte in cui sono incerta: posso io coprire l'acquario e quel che resta dentro (quindi fondo feritle, ghiaino e quel poco d'acqua) ed applicargli la tecnica del buio per, diciamo, almeno 3 giorni? così da riuscire ad eliminare i ciano nel ghiaino... Oppure così facendo faccio morire lo stesso i batteri presenti nel fondo?

per Scriptors: se seguo la procedura descritta a Pintu, risovlo qualcosa..o nel momento in cui reinserisco tutto, compreso il filtro i ciano tornano perchè già presenti nel filtro??

scriptors
22-08-2011, 10:09
perchè si chiamano ciano ... ma sono batteri ;-)

http://www.acquariofiliaemicroscopia.it/Cianobatterim.html

marina.nuova
22-08-2011, 10:18
sìsì, quello lo so! mi sono documentata il più possibile! ma visto che credo che la causa sia la luce diretta delle vetrate, ho deciso di spostare l'acquario in un posto più consono, quindi ti chiedo...la procedura che ti ho scritto è valida per la salvaguardia dei pesci e dei batteri?...poi va da sè che, spostandolo, dovrei risolvere anche la causa scatenante! :-D

scriptors
22-08-2011, 10:43
Si, va bene come intendi fare. Attenzione solo ai pesci che tendono a saltare fuori se spaventati (metti una copertura) e prendi una tinozza bella grande altrimenti 3 giorni sono parecchi #36#

Ma di che pesci stiamo parlando ?

marina.nuova
22-08-2011, 10:47
sono 4 guppy, 4 platy e 12 avannotti di platy...la tinozza sarà da 50 lt, però non ci potrò mettere nè piante nè fondo!
La domanda che mi preme di più è: se copro il ghiaino con quel poco d'acqua per 3 giorni, senza filtro (perchè appunto lo metto nella tinozza dei pesci) i batteri buoni mi muoiono?

scriptors
22-08-2011, 11:30
Una gran parte si (per carenza di ossigeno), a meno che non metti un aeratore in vasca (sarebbe meglio una piccola pompa che smuova il pelo d'acqua) e/o lasci giusto il ghiaino coperto di mezzo centimetro d'acqua #24