PDA

Visualizza la versione completa : piante e fondo


carpakoi
18-08-2011, 20:00
ciao a tutti , e possibile con del quarzo di 2 0 3mm fare un fondo per le piante ?
in caso positivo , vorrei mettere poche piante ma che crescono grandi , che non hanno bisogno di un'illuminazione massiccia , grazie a tuti per i consigli :)

Jamario
18-08-2011, 20:21
Se ilfondo è inerte, le piante a lungo andare stenteranno per la carenza di nutrienti da percepire tramite le radici... Integra perlomeno con tabs, se non vuoi usare fondi fertili! Piante che dici tu sono ad esempio, tanto pr citarne un paio, le echinodorus, le hygrophila, le vallisneria, alcune cryptocorine, mentre anubias e microsorum sono sì robuste ma epifite, ossia crescono di solito(ma non è una legge universale) su rocce e tronchi. ;-) P.s. Se vuoi piante belle piazzate, ti serirà anche una vasca capiente! Da quanti litri è la tua?

carpakoi
18-08-2011, 21:00
Se ilfondo è inerte, le piante a lungo andare stenteranno per la carenza di nutrienti da percepire tramite le radici... Integra perlomeno con tabs, se non vuoi usare fondi fertili! Piante che dici tu sono ad esempio, tanto pr citarne un paio, le echinodorus, le hygrophila, le vallisneria, alcune cryptocorine, mentre anubias e microsorum sono sì robuste ma epifite, ossia crescono di solito(ma non è una legge universale) su rocce e tronchi. ;-) P.s. Se vuoi piante belle piazzate, ti serirà anche una vasca capiente! Da quanti litri è la tua?

la mia vasca e di 120L . ho due neon da 24w T5 ed per ora ho un fondo di 4-5cm , che potrei portare anche a 7-8cm

cosa molto importante Jamario che non vorrei tenere accesse le lampade per piu di 6 ore al giorno , che si nutrino delle sostanze dei pesci , anche a crescita lenta

l'acquario si sta avviando e considerando che devo aspettare per far maturare il filtro biologico , tanto vale che lo faccio anche per le piante , diciamo che due mesi vanno bene per maturazione filtro e piante.

vediamo se dimentico qualcosa :-))

direi 2-3 piante grandi sulla parte di dietro
2-3 piante da mettere nel lati dell'acquario magari nella parte centrale
4-5 piante piccole sulla parte d'avanti (dove si vedono i pesci) :-))

Jamario
19-08-2011, 01:06
Allora, io farei così: aumenterei il fondo e vi inserirei delle tabs(non troppe, hai poca luce e forse aiuteresti le alghe con nutrienti "in giro"...), poi inserirei sul davanti qualche cryptocorine tra le specie più minute, a media distanza delle anubias(la scelta è ampia), e un pò più indietro le echinodorus(alcune possono diventare imponenti)...

2-3 piante da mettere nel lati dell'acquario magari nella parte centrale

O davanti o centrale! Decidi! :-)) Comunque ai lati vedo bene egeria, che è pure utile...

carpakoi
19-08-2011, 11:18
Allora, io farei così: aumenterei il fondo e vi inserirei delle tabs(non troppe, hai poca luce e forse aiuteresti le alghe con nutrienti "in giro"...), poi inserirei sul davanti qualche cryptocorine tra le specie più minute, a media distanza delle anubias(la scelta è ampia), e un pò più indietro le echinodorus(alcune possono diventare imponenti)...

2-3 piante da mettere nel lati dell'acquario magari nella parte centrale

O davanti o centrale! Decidi! :-)) Comunque ai lati vedo bene egeria, che è pure utile...

ehhehehe prendere una decisione non e semplice :D , ti ringrazio di vero cuore per i consigli , diciamo che per ora mi dovrei fare uno schema per vedere come sistemare le piante

durante la serata di ieri ho visto un bel pò di piante , diciamo che mi sono fatto un'idea di come vorrei allestire la vasca

1 )delle piante piccole davanti come riparo per i pesci di fondo ( ho 2 ANCISTRUS SP piccoli sui 3cm
il prob se le mangerà ?

2)2 piante sulla parte di dietro belle grandi si di altezza che di larghezza

3)2 piante da mettere lateralmente

secondo te il mio sistema di illuminazione è insufficiente per ospitare quelle piante stupende come le ROTALA WALLICHI ?

sai come sono fatte queste sfere e come si usano?

LE 7 SFERE fertilizzante in sferette per radici - a lenta cessione delle sostanze per le radici nell'acquario allestito - contiene ferro, potassio e tutti gli altri minerali e microelementi necessari sotto una forma facilmente assimilabile dalle radici - senza fosfati e nitrati

ti ho bombardato di richieste :-D:-D

Jamario
19-08-2011, 17:16
Allora ti rispondo per punti:
1) davanti senza molta luce potrai provare con poche piante, come alcune cryptocorine, per ottenere dei cespugli, oppure puoi provare con i muschi, mentre i "pratini" sono fuori portata...
2)gli ancistrus se ben nutriti e tenuti di rado aggrediscono le piante(ma non è una regola fissa); a proposito, fornisci loro dei nascondigli(con ad esempio noci di cocco rovesciate e ricoperte di muschi, come vescicularia dubyana)
3)dietro e ai lati prova con le echinodorus, le hygrophila(corymbosa, polisperma), egeria e ceratophyllum, poi comunque il layout dipenderà dai tuoi gusti...
4)rotala wallichi, che posseggo, è per esperienza personale una pianta piuttosto esigente in fatto di fertilizzazione e luce, quindi è fuori portata...
5)a parte che sono tabs della JBL non ho esperienze in merito, quindi sulle 7 sfere non posso darti pareri...
Spero di aver risposto a tutto! Speriamo anche in altri pareri! :-))

carpakoi
19-08-2011, 20:48
Allora ti rispondo per punti:
1) davanti senza molta luce potrai provare con poche piante, come alcune cryptocorine, per ottenere dei cespugli, oppure puoi provare con i muschi, mentre i "pratini" sono fuori portata...
2)gli ancistrus se ben nutriti e tenuti di rado aggrediscono le piante(ma non è una regola fissa); a proposito, fornisci loro dei nascondigli(con ad esempio noci di cocco rovesciate e ricoperte di muschi, come vescicularia dubyana)
3)dietro e ai lati prova con le echinodorus, le hygrophila(corymbosa, polisperma), egeria e ceratophyllum, poi comunque il layout dipenderà dai tuoi gusti...
4)rotala wallichi, che posseggo, è per esperienza personale una pianta piuttosto esigente in fatto di fertilizzazione e luce, quindi è fuori portata...
5)a parte che sono tabs della JBL non ho esperienze in merito, quindi sulle 7 sfere non posso darti pareri...
Spero di aver risposto a tutto! Speriamo anche in altri pareri! :-))

bhe che dire prima di tutto grazie spero in futuro a buon rendere , ho optato per 5 piante , che metterò dietro e lateralmente

1) 1 ECHINODORUS OSIRIS da mettere dietro nella parte centrale della vasca
2) 1 CABOMBA CAROLINIANA da mettere dietro o lateralmente
3) 1 CERATOPHILLUM DEMERSUM da mettere dietro o lateralmente
4) 2 ROTALA WALLICHI (ci provo anche se la vedo molto dura)

1) per la ECHINODORUS OSIRIS sembra che cresce molto grande si in altezza che in larghezza , meglio metterla sola nella parte di dietro?

http://s3.postimage.org/2fp9dur2c/Echinodorus_Osiris_3.jpg (http://www.postimage.org/)

__________________________________________________ _______

2) per la CABOMBA CAROLINIANA l'ho presa per metterla dietro come anche per la CERATOPHILLUM DEMERSUM , cosa ne pensi?


http://s3.postimage.org/2fr8hyoas/cabomba3.jpg (http://www.postimage.org/)

________________________________________________

3)CERATOPHILLUM DEMERSUM
http://s3.postimage.org/2fsajbnno/ceratophyllum_demersum.jpg (http://www.postimage.org/)

________________________________________________

4)bhe le volevo mettere di lato e con una buona distanza tra le altre piante

http://s3.postimage.org/2fu9nfkw4/rotalaw4.jpg (http://postimage.org/image/2fu9nfkw4/)

Jamario
19-08-2011, 22:26
Cabomba pur essendo comune tra gli appassionati, è meno semplice di quanto si pensi nella gestione... Per echino e ceratophyllum niente da dire(magari fertilizza il fondo con delle tabs, farai felice l'echinodorus che punta molto sulle radici per sopravvivere), vanno più che bene, anzi io ci metterei pure un'egeria densa o canadensis, mentre con la wallichi oramai hai deciso! Per quanto riguarda il layout la osiris andrebbe dietroda sola, magari mettila dalla parte opposta rispetto alle altre da sfondo, in modo da non sovrapporsi, stonando.. Poi comunque son gusti! ;-) Buona fortuna per tutto! :-)

carpakoi
19-08-2011, 23:37
grazie Jamario , sarà emozionante mettere le piantine ;-)

per l'illuminazione come mi regolo ?
secondo te 10 ore bastano?

ladysab
20-08-2011, 09:16
10 ore sono fin troppe, attento al rischio alghe!
parti con 4 ore e ogni settimana aumenti di mezz'ora, fino ad arrivare ad un minimo di 8 (necessarie per completare il processo di fotosintesi)

carpakoi
20-08-2011, 10:00
10 ore sono fin troppe, attento al rischio alghe!
parti con 4 ore e ogni settimana aumenti di mezz'ora, fino ad arrivare ad un minimo di 8 (necessarie per completare il processo di fotosintesi)

grazie per il consiglio :)

Jamario
20-08-2011, 17:06
Ha ragione Ladysab secondo me, 8 ore totali definitive che dovrai raggiungere gradualmente... ;-)

fguida
20-08-2011, 21:10
Io aggiungerei delle Hygrophyle in quanto sono molto belle, verde brillante, crescono in fretta e aiutano a combattere la proliferazione di alghe

carpakoi
20-08-2011, 21:19
Ha ragione Ladysab secondo me, 8 ore totali definitive che dovrai raggiungere gradualmente... ;-)

sarà fatto come appena mi arrivano le piante :-D
devo aspettare la maturazione del filtro e pur non pensandoci il tempo non passa mai:-D
------------------------------------------------------------------------
Io aggiungerei delle Hygrophyle in quanto sono molto belle, verde brillante, crescono in fretta e aiutano a combattere la proliferazione di alghe

per ora ho scelto queste ma in futuro magari le prendo in considerazione

qualche pianta che cresce anche senza luce ?

Jamario
21-08-2011, 01:55
Una pianta che cresce senza luce non l'hanno ancora inventata! :-)) Scherzi a parte, tutti i vegetali(a parte Bossi) ne hanno bisogno, ovviamente chi più chi meno; quelle che ti possono essere d'aiuto se non sbaglio sono state già citate lungo il thread... ;-)

carpakoi
21-08-2011, 12:36
Una pianta che cresce senza luce non l'hanno ancora inventata! :-)) Scherzi a parte, tutti i vegetali(a parte Bossi) ne hanno bisogno, ovviamente chi più chi meno; quelle che ti possono essere d'aiuto se non sbaglio sono state già citate lungo il thread... ;-)

avendo una seconda vasca senza luce, volevo capire se esistevano delle piante che andavano bene anche a luce naturale :-)

Jamario
21-08-2011, 13:23
Teoricamente, e ripeto teoricamente, se la quantità di luce è idonea, per qualche specie poco esigente(come quelle già citate) si potrebbe fare(le piante in natura lo fanno), tuttavia solo con la luce del sole è complicato gestire una vasca, il rischio alghe aumenta parecchio...

carpakoi
23-08-2011, 00:58
grazie a tutti per le risposte , non vedo l'ora di mettermi all'opera :-D
ho una mezza idea ma chi sa se la farò