Entra

Visualizza la versione completa : Il mio1 marino


Dario56
18-08-2011, 18:49
Ciao a tutti.
Dopo anni d'acqua dolce è arrivato il mio primo marino,è un DSB allestito 14/08/11
La vasca è artigianale 60x50x60h. sp. 10mm.
Supporto artigianale laccato bianco avorio
Sabbia corallina alt. 11 cm.
Rocce vive circa 20 kg.
Movimentazione 2 pompe koralia da 4000 L. pompa di risalita 1200 L.
Plafoniera led ( purtroppo non è ancora arrivata, ma spero che arrivi presto )
Sump 55x50x40h.
Schiumatoio ( hydor performer 550 )
Riscaldatore 200W.
Ecco alcune foto, DATE PURE DEI CONSCIGLI ììììììììììììììììììììììììììììììììììììì

Trascorso più di un anno e la mia vasca ne ha viste di cotte ed crude.
La maturazione è lunga e per il momento sembra che tutto stia precedendo per il meglio, vi allego alcune foto.


http://s2.postimage.org/yki0y04/varie_063.jpg (http://postimage.org/image/yki0y04/)

http://s4.postimage.org/2mrmpczdw/s_001.jpg (http://postimage.org/image/2mrmpczdw/)
http://s7.postimage.org/5bfi8ubif/IMG_0397.jpg (http://postimage.org/image/5bfi8ubif/)

http://s7.postimage.org/sffz1fetj/IMG_0390.jpg (http://postimage.org/image/sffz1fetj/)

http://s8.postimage.org/yg71n2att/DSC_0007.jpg (http://postimage.org/image/yg71n2att/)

http://s10.postimage.org/epzwl91lx/DSC_0004.jpg (http://postimage.org/image/epzwl91lx/)

marcom83
18-08-2011, 19:23
Ottimo lavoro, ora devi solo aver pazienza ed aspettare che il dsb maturi!!!!
Io pure a breve partirò col dsb, non vedo l'ora!!!

SimoReef
18-08-2011, 19:23
A mio modesto parere, credo che ne verra' fuori un bel "CuboReef":-))(va beh' quasi cubo).

Pero' mi sa che devi far maturare bene il dsb prima di inserire animali, altrimenti avrai problemi poi a mantenerla stabile.
Per il resto, non saprei che altro dire, sembra che tu sia partito col piede giusto.
Solo un paio di appunti al volo:
- Ora non hai niente in vasca e non ti serve, ma dopo ti conviene mettere un qualche tipo di griglia di protezione sul buco dello scarico. ...Tanto per dire , una notte che ho dimenticato di rimettere la griglia al suo posto, il giorno dopo mi son trovato il Rinchocinetes in Sump(vabbe' che e' RINChO, ma insomma, cosi' non e' bello...:-)) ).
-Le rocce le hai poggiate su un qualche tipo di supporto o direttamente solo sulla sabbia?
-Che animali vorresti mettere?


e stop. :-))


-28

m.nicolo
18-08-2011, 21:22
bella vasca,che sabbia a messo?

geribg
18-08-2011, 21:27
bella, le rocce sono anche troppi , la rocciata la farei meno ripida. dai via qualche roccia

Manuelao
18-08-2011, 21:42
A me piace.. Ricordati di coprire lo scarico


---
- Sent from my iPhone using Tapatalk

massili
18-08-2011, 21:50
bella vaschetta! mi piace molto anche la sabbia... ;-) ma il supporto è un mobile comune o uno rinforzato specifico per acquari?
complimenti e auguri per la tua reef partenza..! ;-)

sakko12
19-08-2011, 08:57
Anch'io ti consiglio di mettere una griglia...:-D

Kj822001
19-08-2011, 09:15
Ecco un altro acquariofilo della bassa!! Evvai!!
Secondo me la rocciata è molto bella.. in quelle dimensioni è venuta molto naturale.. Belle anche le rocce!
Adesso inizia anche per te il calvario chiamato maturazione dsb!
Io sono a due mesi e sto impazzendo!!
Magari ci troviamo da CF a scambiarci talee qualche volta :-))
Mirko scherzo!! ovviamente le scambieremo prima di entrare ahahah

Benny
19-08-2011, 09:47
ok però..la sabbia non è sugar ma normale corallina fine..quindi per un dsb non va bene...

e le rocce non vanno poggiate sulla sabbia

l'acqua è gialla

per il resto bel progetto

wolverine
19-08-2011, 09:48
Dario56,
carino il consiglio e di mettere pesci piccoli ti dà più proporzione.
- Le rocce poggiono sulla sabbia? Non sono un esperto di DSB (a dire la verità non sono un esperto in niente :-D) però sentieri qualche parere su questo. Visto che molti le fanno poggiare su griglie.
- Controllerei visto che è appena partito, quanda acqua di tratta lo schumatoio (con una caraffa graduata) e quanto è lo scambio vasca - sump.
- La pompa di risalità da 1.200 l /h che prevalenza ha? che marca e che modello?.
ciao

Dario56
19-08-2011, 13:23
Giustamente come mi avete fatto notare, le rocce appoggiano su una griglia sulla quale sono stati allacciati dei supporti, per arrivare alla stessa altezza della sabbia, che è comune sabbia corallina da 1mm.
La griglia appena arriva la metto subito.
La pompa di risalita è una HYDOR da 1200L. ora( la prevalenza è circa 120 cm. )
Si è vero sembra che l'acqua sia gialla, ma è solo il riflesso della parete, purtroppo non avendo la ancora la plafo. non posso illuminarlo

fappio
19-08-2011, 13:28
la sabbia , non va bene, le rocce sono vive per modo di dire .... la disposizione mi piace anche s le avrei staccate dal vetro posteriore ...

dudyrio
19-08-2011, 14:08
la sabbia va bene dalle tempo di maturare ;-)
la rocciata un po troppo ripida se riesci togli qualche roccia che la sabbia farà il suo lavoro

Kj822001
19-08-2011, 15:13
Secondo me la sabbia di quelle dimensione può andar bene per il DSB ovviamente se matura..
La rocciata personalmente la trovo bella forse poche terrazze ma molti anfratti sui quali incollare coralli.
insomma fra 4 mesi vedremo come sta andando.

wolverine
19-08-2011, 15:21
Dario56,
se poggiano su una griglia .... allora perfetto.
Se la prevalenza della Hydor 1200 è di 120 cm ... mi sà che è sottodimensionata.
Fai la prova che ti ho detto, controlla che scambio vasca - sump hai ed quanta acqua ti tratta lo schiumatoio. IMHO questi sono parametri importanti da controllare quando si parte con la vasca :-))

sohal66
19-08-2011, 15:36
Avrei usato sabbia viva per il DSB, inoltre avrei fatto una rocciata meno ripida con rocce di elevata qualità :-)