PDA

Visualizza la versione completa : Nitrati in vasca - quando pericolosi?


Ogan
18-08-2011, 18:37
Ciao,

riporto i valori e le azioni correttive scritte sul mauale del test di una nota società
• Valori ottimali di nitrati sono inferiori a 12.5 mg/l. Le condizioni per la crescita di pesci e
piante sono buone. Con valori compresi tra 12.5 mg/l e 25 mg/l, la crescita di alghe è già
stimolata.
• Con valori compresi tra 25 e 50 mg/l, le condizioni sono ancora tollerabili per i pesci ma
è consigliabile un cambio parziale dell’acqua. Può presentarsi il “problema alghe”.
• Al di sopra dei 50 mg/l, un cambio parziale dell’acqua diventa necessario (circa 1/3) poiché
questi alti livelli di nitrati avranno effetti nocivi sulla salute dei pesci. La crescita delle
piante acquatiche incomincia a fermarsi. I problemi di alghe aumentano (appaiono le alghe
blu).
• Al di sopra dei 100 mg/l, occorre cambiare subito almeno il 50% dell’acqua. Condizioni
insopportabili per i pesci, le piante cessano di crescere, forte presenza di alghe blu. I nitrati
possono facilmente trasformarsi in tossici nitriti. Un’elevata percentuale di nitrati rende
necessaria una frequente misurazione di entrambi i valori (nitriti e nitrati).


Voi cosa ne pensate?
Siete d'accordo?

crilù
18-08-2011, 19:04
D'accordissimo...

scriptors
19-08-2011, 09:41
Bisognerebbe entrare nello specifico e chiedere a qualche medico/veterinario esperto la cosa... diciamo che il limite di legge per l'acqua potabile è di 50mg/l di NO3 e da qui nascono tutte le casistiche che si leggono nei forum italiani e/o peggio nei messaggi allarmistici/terroristici dei produttori di apparecchi per la 'potabilizzazione' (fasulla) dell'acqua.

... mentre in 100g di salame c'è ne saranno 150mg di NO3 :-D

Il KNO3 (Nitrato di Potassio) è molto utilizzato per conservare gli insaccati e, a volte, usano anche i Nitriti :-(

crilù
19-08-2011, 10:08
Io guardo i pesci che mi fanno da cartina tornasole, quando cominciano ad avere rossori o capillari in evidenza di sicuro i nitrati sono sopra i 50.
Occhio però che i carassi sono quasi gli unici pesci che li sopportano così alti, altre specie hanno problemi ben più gravi.
Questo è il motivo per cui quando si posta in malattie vengono chiesti i valori come prima cosa.

ZamuS
19-08-2011, 10:32
c' è da dire anche che un' alta concentrazione di inquinanti può abbassare le difese immunitarie del pesce facilitando la comparsa di malattie