zenus86
18-08-2011, 17:55
Ciao a tutti,
ho allestito questo mio primo acquario marino seguendo (quasi tutti)i consigli letti su questo forum e nelle guide )
Avviato a marzo ora appena rientrato dalle vacanze ho avuto questa super esplosione di alghe(filamentose?) e non saprei cosa fare.
La situazione è questa
http://s4.postimage.org/722ut9yc/SDC11874.jpg (http://postimage.org/image/722ut9yc/)
http://s4.postimage.org/72ocssdg/SDC11879.jpg (http://postimage.org/image/72ocssdg/)
http://s4.postimage.org/73ggxoro/SDC11896.jpg (http://postimage.org/image/73ggxoro/)
http://s1.postimage.org/34sionvk4/SDC11899.jpg (http://postimage.org/image/34sionvk4/)
come potete vedere addirittura uno dei due pagliaccetti è andato in simbiosi con le filamentose!
la situazione è assurda se paragonata a un mesetto fà
http://s1.postimage.org/34tpomwec/SDC11849.jpg (http://postimage.org/image/34tpomwec/)
l'esplosione algale è iniziata in concidenza con la morte(sparito mai piu visto)di un lysmata..i valori dell'acqua sono perfetti,inquinanti 0 tranne fosfati 0.05.In compenso prima di formavano dino da per tutto ,ora invece solo su quella roccia piatta che ho fotografato.I coralli molli ed lps non ne stanno risentendo,mentre la motipora non spolipa più come prima.
Qlk dato tecnico:
vasca 50 litri ,8kg di rocce,skimmer deltec mce300,2 nanokoralia 900 sempre accese tranne la notte ne faccio spegnere una,hqi 70 w,impianto d'osmosi 4 stadi forwater (2 mesi di vita) filtro esterno con solo carbone e resine antifosfati,cambio di 5 litri ogni (7-10 giorni) con integrazione batterica)salinita 1026 da rifrattometro,2 ocellaris ,1 lysmata wundermanni,1 turbo.1 mitrax (non lo vedo piu da un mese) il resto lo si vede in foto
cosa posso fare?è vero che in qst mesetto ho curato poco l'acquario causa vacanze,e la mangiatoia automatica ha fatto il resto,pensavo a farmi prestare una dolabella ,che ne dite?ps qlk mi identifica quelle alghe verdi?filamentose?e quelle marroni a patina? grazie a tutti
ho allestito questo mio primo acquario marino seguendo (quasi tutti)i consigli letti su questo forum e nelle guide )
Avviato a marzo ora appena rientrato dalle vacanze ho avuto questa super esplosione di alghe(filamentose?) e non saprei cosa fare.
La situazione è questa
http://s4.postimage.org/722ut9yc/SDC11874.jpg (http://postimage.org/image/722ut9yc/)
http://s4.postimage.org/72ocssdg/SDC11879.jpg (http://postimage.org/image/72ocssdg/)
http://s4.postimage.org/73ggxoro/SDC11896.jpg (http://postimage.org/image/73ggxoro/)
http://s1.postimage.org/34sionvk4/SDC11899.jpg (http://postimage.org/image/34sionvk4/)
come potete vedere addirittura uno dei due pagliaccetti è andato in simbiosi con le filamentose!
la situazione è assurda se paragonata a un mesetto fà
http://s1.postimage.org/34tpomwec/SDC11849.jpg (http://postimage.org/image/34tpomwec/)
l'esplosione algale è iniziata in concidenza con la morte(sparito mai piu visto)di un lysmata..i valori dell'acqua sono perfetti,inquinanti 0 tranne fosfati 0.05.In compenso prima di formavano dino da per tutto ,ora invece solo su quella roccia piatta che ho fotografato.I coralli molli ed lps non ne stanno risentendo,mentre la motipora non spolipa più come prima.
Qlk dato tecnico:
vasca 50 litri ,8kg di rocce,skimmer deltec mce300,2 nanokoralia 900 sempre accese tranne la notte ne faccio spegnere una,hqi 70 w,impianto d'osmosi 4 stadi forwater (2 mesi di vita) filtro esterno con solo carbone e resine antifosfati,cambio di 5 litri ogni (7-10 giorni) con integrazione batterica)salinita 1026 da rifrattometro,2 ocellaris ,1 lysmata wundermanni,1 turbo.1 mitrax (non lo vedo piu da un mese) il resto lo si vede in foto
cosa posso fare?è vero che in qst mesetto ho curato poco l'acquario causa vacanze,e la mangiatoia automatica ha fatto il resto,pensavo a farmi prestare una dolabella ,che ne dite?ps qlk mi identifica quelle alghe verdi?filamentose?e quelle marroni a patina? grazie a tutti