PDA

Visualizza la versione completa : Allestimento vasca per malawi e/o taganika


Ciclide08
18-08-2011, 12:30
Ciao,

Vorrei allestire un acquario di 60 lt per ciclidi del malawi e/o del taganika.
Ho letto in altri siti che in una vasca di 60 lt ci si potrebbero mettere 2 coppie di ciclidi del malawi oppure più coppie di ciclidi del taganika.
Cosa mi consigliate anche come allestimento? :-)

pseudo80
18-08-2011, 12:50
I ciclidi del Malawi non si inseriscono ne in coppie (sono ciclidi "haremici") ne tantomeno in 60lt (vasche dai 200lt in su) quindi quelli che hai visitato non sono di certo siti "giusti".X quanto riguarda il Tanganika penso che tranne qualche conchigliofilo non ci si possa permettere con quei litraggi cmq prova a sentire in quella sezione cosa ti consigliano ;-) .

Ciclide08
18-08-2011, 17:45
ok,grazie.

Adesso stavo pensando di metterci degli scalari oppure dei pesci pappagallo anche se penso che anche per questi ci vorrebbe una vasca con un litraggio maggiore -37

Sertor
19-08-2011, 15:22
ok,grazie.

Adesso stavo pensando di metterci degli scalari oppure dei pesci pappagallo anche se penso che anche per questi ci vorrebbe una vasca con un litraggio maggiore -37

Decisamente maggiore, a meno che per pesci pappagallo si intendano xiphophorus e simili.
In 60 litri potrebbe starci qualche specie piccola di Apistogramma, in alternativa a certi conchigliofili.

giadina
19-08-2011, 16:05
piantumando molto potresti inserire una coppia di pulcher che sono pesci molto belli,interessanti e facili (da quello che ho capito sei un neofita)


prima scegli la fauna e poi l'alestimento...ok?:-)

Ciclide08
20-08-2011, 18:58
piantumando molto potresti inserire una coppia di pulcher che sono pesci molto belli,interessanti e facili (da quello che ho capito sei un neofita)


prima scegli la fauna e poi l'alestimento...ok?

carini!.

ho questo acquario dal 2009 ed adesso volevo cambiare biotopo...
------------------------------------------------------------------------
Decisamente maggiore, a meno che per pesci pappagallo si intendano xiphophorus e simili.
In 60 litri potrebbe starci qualche specie piccola di Apistogramma, in alternativa a certi conchigliofili.
__________________
Ciao!
Sergio

sì gli apistogramma gli avevo,mi avevano anche fatto gli avanotti

Sertor
21-08-2011, 15:19
Quali apistogramma, di preciso? Ce ne sono tantissimi e provenienti da biotopi anche piuttosto diversi. Di pelvicachromis non c'è solo il pulcher, anche se è il più diffuso. Potresti provare il subocellatus, a patto di trovarlo. Il taeniatus è già più delicato.

Ciclide08
22-08-2011, 20:46
Quali apistogramma, di preciso? Ce ne sono tantissimi e provenienti da biotopi anche piuttosto diversi. Di pelvicachromis non c'è solo il pulcher, anche se è il più diffuso. Potresti provare il subocellatus, a patto di trovarlo. Il taeniatus è già più delicato.
__________________
Viandante, il sentiero non esiste. Il sentiero si fa camminando. (A. Machado)
Ciao!
Sergio

i cacatua ;)