Entra

Visualizza la versione completa : info su kroma dinamic xacqua


FIORI PAOLO
17-08-2011, 22:59
qualcuno ha già ujsato il kroma dimamic?
com è a me hanno detto che è un pò pericoloso per via che rischi di bruciarti gli sps
vorrei sapere se qualcuno ha già avuto esperienze su questo prodotto
ciao

maxcc
17-08-2011, 23:41
basta non eccedere nelle dosi .........anzi io consiglio mezza dose e vedere la reazione degli animali #36#

ReefSystem
20-08-2011, 17:33
Concordo con maxcc, pero' in questo momento ( per i problemi esposti sull'altro post che hai aperto ) ti sconsiglio di usarlo. Meglio che stabilizzi prima la vasca.

FIORI PAOLO
20-08-2011, 17:48
no non volevo usarlo ora volevo solo capire com era

ReefSystem
20-08-2011, 18:06
Scusa non avevo capito.
In pratica elimina le zooxantelle dai coralli, pero' agisce solo sugli sps. Quando avrai la vasca a posto, potrai usarne mezza dose alla settimana e vedi i coralli perdere quella opacita', rendendo il colore piu' vivo. In alcune situazioni, se usato a dose piena, potrebbe far sbiancare qualche punta, ma comunque non si arriva mai allo sbiancamento totale del corallo, salvo se usato quando non serve.

FIORI PAOLO
20-08-2011, 18:15
ma per vasca a posto intendi solo lo schiumatoio? o altro

maxcc
20-08-2011, 18:21
ma per vasca a posto intendi solo lo schiumatoio? o altro

x vasca apposto vuol dire avere le condizioni giuste x gli animali,se hai sps marroni il prodotto non a effetto ;-)

FIORI PAOLO
20-08-2011, 18:27
allora dovrei darlo quando cominciano a colorarsi seppur poco come stanno facendo adesso?
perche come dicevo prima sia la hystrix che delle talee di acro di cui non so il nome ( fra cui ho messo un post ma non mi ha risposto nessuno per provare ad identificarle) che la millepora cominciano se pur timidamente a colorarsi da circa una quindicina di giorni...
ps la hystrix che è bella grandicella è normale che da alcune parti diventi rosa mentre da altre diventi verde smeraldo o c è qualcosa che non va????

maxcc
20-08-2011, 19:13
allora dovrei darlo quando cominciano a colorarsi seppur poco come stanno facendo adesso?
perche come dicevo prima sia la hystrix che delle talee di acro di cui non so il nome ( fra cui ho messo un post ma non mi ha risposto nessuno per provare ad identificarle) che la millepora cominciano se pur timidamente a colorarsi da circa una quindicina di giorni...
ps la hystrix che è bella grandicella è normale che da alcune parti diventi rosa mentre da altre diventi verde smeraldo o c è qualcosa che non va????

il dynamic e la marcia in piu #36# la vasca deve andare a regime con valori ottimi,colori buoni e punte di crescita allora di da quel tocco in piu ;-)

FIORI PAOLO
20-08-2011, 19:15
ah ok e della hysrtix cosa mi dici

maxcc
20-08-2011, 20:20
ah ok e della hysrtix cosa mi dici

sarà dovuto alla luce,magari da una parte ne prende di piu #36#

FIORI PAOLO
20-08-2011, 21:53
ma la cosa strana è che le due differenze cromatiche si sormontano sullo stresso ramo

arturo
21-08-2011, 18:35
bhò, io lo usato, ha schiarito chi era del suo colore inefficace su quelli che doveva schiarire, quindi riposto in frigo.

ho anche la sensazione che alcune talee se smarronate x vasche lasciate andare e poi riposte in vasche a posto non si riprendano più....

maxcc
21-08-2011, 18:39
bhò, io lo usato, ha schiarito chi era del suo colore inefficace su quelli che doveva schiarire, quindi riposto in frigo.

ho anche la sensazione che alcune talee se smarronate x vasche lasciate andare e poi riposte in vasche a posto non si riprendano più....

arturo sugli sps smarronati non funziona come lo stesso zeospurg ;-)

arturo
21-08-2011, 19:08
bhò, io lo usato, ha schiarito chi era del suo colore inefficace su quelli che doveva schiarire, quindi riposto in frigo.

ho anche la sensazione che alcune talee se smarronate x vasche lasciate andare e poi riposte in vasche a posto non si riprendano più....

arturo sugli sps smarronati non funziona come lo stesso zeospurg ;-)

e quindi come li si recupera?

maxcc
21-08-2011, 19:19
bhò, io lo usato, ha schiarito chi era del suo colore inefficace su quelli che doveva schiarire, quindi riposto in frigo.

ho anche la sensazione che alcune talee se smarronate x vasche lasciate andare e poi riposte in vasche a posto non si riprendano più....

arturo sugli sps smarronati non funziona come lo stesso zeospurg ;-)

e quindi come li si recupera?

e na parola:-D io al cambio vasca una colonia bellissima gialla punte viola mi e smarronata e non lo piu recuperata #07
secondo me x recuperarli ci vogliono condizioni della vasca perfette e tanta pazienza#36#

arturo
21-08-2011, 19:35
e na parola io al cambio vasca una colonia bellissima gialla punte viola mi e smarronata e non lo piu recuperata
secondo me x recuperarli ci vogliono condizioni della vasca perfette e tanta pazienza
__________________

ne ho sentito parlare, che marca sono?:-D

buona notizia ,allora posso cacciare via un bel po di talee x comprare a cesena...

maxcc
21-08-2011, 19:53
Arturo posto 2 foto #36# la prima dell'animale in questione e siamo a giugno l'altra a distanza di 5 mesi,non e cresciuto di un mm e non a ripreso colore .........anzi-04


http://img801.imageshack.us/img801/2346/83977229.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/801/83977229.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img838.imageshack.us/img838/439/81950612.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/838/81950612.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

l'acropora e a sinistra sotto la tunze

FIORI PAOLO
21-08-2011, 21:32
quindi in conclusione devo solo mettere sps colorati e dire addio al pensiero di colorare cio che ho.....:-(
quanti litri è la vasca in foto
ps è stupenda.......

maxcc
21-08-2011, 22:05
quindi in conclusione devo solo mettere sps colorati e dire addio al pensiero di colorare cio che ho.....:-(
quanti litri è la vasca in foto
ps è stupenda.......

non devi buttare niente ;-) un sps si puo scurire x diversi motivi bisogna capire quali ad es. integrazioni di elementi sbagliate,nitrati e fosfati alti ecc.
nel mio caso e successo al cambio vasca,tutti gli animali hanno perso colore ma nel giro di qualche mese tutti recuperati tranne quello in foto,forse non ho trovato la giusta posizione ma non potevo far niente perche era attaccato a una roccia di 5 kg...........magari spostandolo....però e andata così

FIORI PAOLO
21-08-2011, 23:02
ma scusa l ignoranza-11
ma come fai a capire cosa manca al corallo?
devi fargli fare da cavia aggiungendo roba e cambiando luci finche non trovi la formula segreta
non rischi di stressarli e perderli

maxcc
21-08-2011, 23:09
ma scusa l ignoranza-11
ma come fai a capire cosa manca al corallo?
devi fargli fare da cavia aggiungendo roba e cambiando luci finche non trovi la formula segreta
non rischi di stressarli e perderli

se fai cambi d'acqua regolari con un buon sale gia puoi fare a meno di integrare elementi,se poi decidi di integrare qualcosa cominci con dosi dimezzate e vedi la reazione degli animali ;-)

arturo
21-08-2011, 23:28
ma scusa l ignoranza-11
ma come fai a capire cosa manca al corallo?
devi fargli fare da cavia aggiungendo roba e cambiando luci finche non trovi la formula segreta
non rischi di stressarli e perderli

intanto controlli tutti i valori partendo propio da quelli base,ossia la triade,e cerchi di mantenerli costanti poi coi nutrienti....e quando hai finito ti metti in coda coi gli altri 12000 topic di gente che cerca di capire come arrivare quel passo in più in là..e si butta su bocctte o barattoli di sorta....

a parte le battute(che poi mica lo sono tanto) è propio l'esperienza di sapere che un certo specie di sps vuole luce e movimento di un certo tipo che alcuni hanno assimilato e che molti ,ad iniziare da me,ignorano e fanno confusione pure sui vari nomi dei coralli

FIORI PAOLO
22-08-2011, 21:53
allora per certi versi siamo sulla stessa barca sui nomi faccio una tela confusione specie sulle acro...
gli ultimi valori di triade misurati domenica erano:
ca 410 kh 8 mg 1200
come vi sembrano? li regola il reattore ed è almeno un mesetto che sono su questi valori...
ps vorrei un aiuto che non c entra niente con ciò di cui stiamo discutendo io in sump ho una sicce 2.0 che alimenta il mio rea 120 la pompa va bene mala cosa strana è che la pompa è silenziosa ma fa vibrare i tubi e crea un ronzio di sottofondo che mi disturba un pò... come posso ovviare a ciò????
grazie ciao

maxcc
22-08-2011, 22:54
i valori vanno benissimo #36#

FIORI PAOLO
22-08-2011, 22:58
posso chiederti un favore ????
leggeresti il post che ho messo sotto il nome illuminazione hqi e mi daresti una risposta
grazie ciao
ps per la pompa rea120 nessun consiglio

maxcc
22-08-2011, 23:07
posso chiederti un favore ????
leggeresti il post che ho messo sotto il nome illuminazione hqi e mi daresti una risposta
grazie ciao
ps per la pompa rea120 nessun consiglio

ho letto il post ma passo la parola ai piu esperti in quanto non uso hqi #07

FIORI PAOLO
22-08-2011, 23:10
grazie lo stesso;-)

Ink
23-08-2011, 08:17
scusate ci sono differenze tra kroma dynamic e zeospur?

maxcc
23-08-2011, 13:47
l'effetto del dynamic si dovrebbe vedere dopo una settimana,lo zeospurg anche il giorno dopo