Visualizza la versione completa : Guppy-Gonfiore e macchia rossastra tra coda e dorso
Sapete dirmi cosa si tratta?
Eh no, detta così proprio no, si tratterebbe di indovinare.
Descrivici la vasca, i valori, gli abitanti e se riesci una foto del problema, ciao
http://s2.postimage.org/2yija1ias/P8180092.jpg (http://postimage.org/image/2yija1ias/)
Ahio, pare una batteriosi. Farmaci uso acquariofilo ne hai in casa? Diversamente prova con il DessaMor.
Postaci anche i valori per cortesia, quello che ho chiesto prima...
http://www.jbl.de/de/online-hospital/pict_diag_groups guarda la foto nr. 28
Ho una vasca da 215 litri,avviata il 27 Aprile,con Filtro esterno pratiko 300,piante introdotte il 25 Maggio,pesci introdotti il 1 Giugno.All inizio furono 6 Guppy,di cui un Endler,e 4 Corydoras,( 2 Paleatus e 2 Aeneus)Dopo quasi 2 mesi i Paleatus sono deceduti.Ieri è andato anche un Aeneus.Oggi ho reintrodotto 2 Aeneus e 1 Albino.I Guppy hanno avuto gia 9 covate di avannotti,quindi ci saranno una 40 ina di Guppy.Luce 2 neon t8 40 w ciascuno,accesa 9 ore e mezza,Mangime 1 volta al giorno,Cambi parziali 13% ogni mercoledi con Biocondizionatore.Come piante Cryptocorine,Hechinodorus,Cabomba,Anubias,Microsor ium...fertilizzo ogni giovedi una volta liquido,una volta pastiglie.I valori dell acqua sono misurati ogni 10 giorni(pero uso le strisce per adesso.....)e sono piu o meno sempre uguali,PH 8--GH 16--KH 10--Temp 27°--No2 0--No3 0....da un mese ho accenni di alghe,credo cianobatteri.....oggi ho notato questo gonfiore con annessa macchia rossa da entrambi i lati nel Guppy femmina nell immagine....
------------------------------------------------------------------------
Ho solo il blu di metilene usato invano quando fu per il Paleatus....ricordo anche il primo paleatus mori con una macchia rossa....
Allora la prima cosa da fare, considerando che muoiono anche i pesci da fondo è un bel cambio.
Armati di santa pazienza e cambia almeno una quarantina di litri sifonando leggermente il fondo con la campana.
Il pesce malato isolalo da qualche parte e prova a curare solo lui con il DessaMor, andrebbe meglio il Baktopur ma lo trovi solo on line e di questi tempi ho paura che non spediscano.
Si oggi ho tolto 50 litri su 215,aspirando sempre dal fondo piu porcherie possibili.....un alternativa che si trovi in farmacia?
------------------------------------------------------------------------
Quindi è contagioso per qualsiasi specie?
No, non è contagioso se gli altri pesci sono sani.
Il DessaMor lo trovi facilmente nei negozi, proverei con quello prima di ricorrere a farmaci uso umano che sono un po' forti per i pesci.
eltiburon
18-08-2011, 01:41
L'isolamento non è tanto per il contagio, ma piuttosto per lasciare tranquillo il pesce ammalato e poterlo curare con farmaci che in vasca comune potrebbero nuocere al filtro.
Io consiglio, dato che è un guppy, di aggiungere, oltre al medicinale, anche un cucchiaino di sale ogni 10 litri nella vaschetta di cura, che dovrà avere l'aeratore, ma NON il filtro.
Dispongo di una piccola vaschetta in plastica ma purtroppo senza aeratore.Devo cibarlo mentre è in cura e isolato?
Puoi anche non alimentarlo, l'areatore tanto vale che lo prendi, può tornare utile in molte situazioni e costa pochi euro.
Dopo questa macchia con gonfiore,ancora non passati,il pesce ha iniziato anche a perdere pezzi di coda.Il Dessamor deve arrivarmi in settimana,quindi nel frattempo l ho messo in una vaschetta con aeratore e un cucchiaino di sale.....
Mah...speriamo di arrivare in tempo.
Se l'avessi scritto subito ti avrei indicato un farmaco uso umano.
La perdita della coda è legata alla machia-gonfiore o è altro?
Eh sì, è un'infezione batterica.
Oggi ho iniziato la cura col Dessamor,a digiuno,ma nel frattempo ha perso totalmente la coda
Speriamo che funzioni, certe malattie vanno prese proprio sul nascere.
Scusate,nelle istruzioni del Dessamor parla dal 1° al 3° giorno,e poi passa al 7°.....e dal 4° al 6° giorno??
Niente, lo lasci lì a bagno e basta.
Di conseguenza anche a digiuno in quei giorni di stallo?
No, digiuno no ma poco cibo così non inquini l'acqua.
Il digiuno di solito è previsto il settimo giorno con l'aggiunta del farmaco.
Il pesce come si comporta?
ok...il pesce ha perso totalmente la coda,sembra proprio strano senza!Per il resto impaurita...
eltiburon
27-08-2011, 02:41
Oltre alla medicina, non scordare il sale nell'acqua, è molto utile per i pecilidi. Puoi arrivare anche a 5 g/L o più, ma in questi casi ricordati poi che dovrai riabituarlo gradualmente all'acqua dolce non salata. Per ora puoi fare 1 g/L.
Un cucchiaino sono circa 5 g.
Niente da fare...deceduto stamattina,al 5° giorno di cura,la Guppy era da 88 giorni nella mia vasca e ha procreato molto....praticamente ho trovato mezzo pesce anteriore...tutta la parte posteriore si è come sfaldata.....pazienza,ci ho provato,alla prossima....
Un consiglio: ordina on line il Baktopur della Sera (Zooplus) o il General Tonic Tetra (acquariumLine).
Li tieni di scorta, i guppy sono spesso soggetti a problemi e lasciar passare del tempo è nocivo.
Il DessaMor lo trovo blando per questo tipo di batteriosi, ma questo passa il convento...
Sono entrambi utili per molteplici malattie?
Sono indicati per le batteriosi sì, guarda nel web.
Per i puntini bianchi pare invece che il FaunaMor funzioni bene, altrimenti se ne vuoi approfittare il Costapur (Sera) è anche ottimo.
eltiburon
31-08-2011, 02:17
Anch'io ti consiglio il Bactopur! Sempre meglio averlo in casa...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |