Visualizza la versione completa : SuperHI-Liquid
Buratto Paolo
11-02-2006, 20:31
Qualcuno conosce questo prodotto della SuperHIGroup?
Il pescivendolo me l'ha venduto come un liquido che aiuta a combattere i cianobatteri e le alghe in generale...ma sulla confezione non c'e' scritto ne quanto ne come somministrarlo!Qualcuno mi aiuta?
Ciao a tutti!
Un' altra inutile porcheria ... #07
Le alghe si combattono con poco cibo, cambi d' acqua frequenti e piante ben nutrite ;-)
Buratto Paolo
12-02-2006, 15:37
Il sospetto c'era ma era la prima volta che andavo in quel negozio e chi poteva sapere che avevo a che fare con l'ennesimo incompetente che crede di sapere tutto?
Certo che ora che ce l'ho almeno sapere come si usa non sarebbe male!
O no?
Mah ... per me la ricetta non cambierebbe ...
Tengo comunque a precisarti cne in questo caso non credo alla disonestà del commerciante ... in questo caso tu sei andato da lui, hai esposto il problema e lui ti ha venduto il prodotto ... mi pare normale.
Per l' uso attieniti alle istruzioni, dovrebbero essere sulla confezione; eventualmente tieni conto di dosarlo in base non alla capacità lorda della vasca, ma a quella effettiva, e riduci ulteriormente la dose di un 10% a titolo cautelativo.
se mi dai qualche info sulla vasca e sui suoi ospiti magari vediamo di essere un po' più precisi ...
Buratto Paolo
13-02-2006, 01:24
Ti ho parlato di disonesta' perche' avevo intenzione di combattere le alghe proprio come tu mi hai detto all'inizio...Quindi con i cambi d'acqua con il poco cibo e con l'aggiunta di piante a crescita rapida...lui ha detto che tutto cio' non serviva e ha tirato fuori sto prodotto...alla fine sto facendo come volevo fare dall'inizio e in piu' visto che ce l' ho volevo provare questo prodotto...sulla confezione le istruzioni parlano delle dosi ma non della fraquenza e del momento in cui utilizzarlo!la vasca e' un 120 lt dove abitano solo 2 scalari(vorreri aggiungere qualche mangia alghe ma non trovo quelli giusti!),i valori sono ph7 kh5 gh4(che sto tentando di alzare)no2 assenti e no3 12,5 mg/l...impianto co2 askoll regolato a 12 bolle al minuto,fotoperiodo di 8 ore...
Grazie e aspetto consigli!
CIAO
BEh, un consiglio che posso darti è di non alzare il GH per gli scalari ...
in effetti il prodotto è buono, ma va utilizzato per quello che serve..
sono colonie batteriche che si nutrono di alghe unicellulari e in parte di cianobatteri; non serve quindi per eliminare le alghe a pennello o altro..
non è nulla di chimico, tant'è che quando le colonie non trovano più nulla da magiare muoiono. le quantità sono scritte mi sebra di ricordare sulla scatola in cartone...un po' nascoste ma ci sono :-))
Buratto Paolo
13-02-2006, 22:43
Le quantita' ci sono scritte!
Ma non si riesce a capire ogni quanto e quando utilizzarlo!
Durante i cambi d'acqua?Una volta al giorno?Una ogni 3 giorni?Una volta la settimana?C'e' scritto solo che una volta attivato(Schiacciando il cappuccio una polverina entra a contatto con il luquido e lo attiva)lo si puo' utilizzare per 3 mesi!Tutto qua!IO alghe a pennello non ne ho!
Ho solo qlc problema con i ciano!
Il gh a 4 per gli scalari potrebbe andare bene ma per la maggior parte delle piante no!Giusto?Solo alzo di un grado agli scalari non credo succeda nulla e in compenso le piante godono!
Qualche consiglio sui mangialghe?
Ciao e grazie!Aspetto altri preziosi consigli!
va dato una volta alla settimana; se i ciano sono pochi pochi va bene, altrimenti meglio usare il cyanocell
Buratto Paolo
14-02-2006, 22:13
Grazieeee!!!!!
Finalmente ho trovato la risposta!
Erano un po' tantini all'inizio ma diciamo che ora sono abbastanza sotto controllo...Gli ho eliminati manualmente, ho effettuato molti cambi d'acqua,ho aggiunto piante a crescita rapida e per un certo periodo ho diminuito il fotoperiodo(Addirittura buio totale per 3 giorni).
Adesso e' da 2 settimane che ho ripristinato il fotoperiodo e al momento ne vedo solo un po' attaccati a qualche singolo granellino della ghiaia...Provo a usare questo prodotto?Una volta alla settimana per quanto tempo?Qualche cosiglio sui mangiaalghe da far convivere con la mia coppia di scalari?Ciao e ancora infinitamente grazie!
usalo tranquillamente..
per i pulitori vedo che hai già un pleco, che basta e avanza in 120lt...
Buratto Paolo
16-02-2006, 22:28
Al momento in vasca c'e' solo una coppia di scalari che si riproduce abbastanza regolarmente!
Il pleco non ce l'ho piu'!L'ho tolto perche disturbava la riproduzione e le cure parentali!
Vorrei un mangia alghe(o piu' di uno)che si dia da fare senza rovinare le piante e che sia abbastanza tranquillo!Esiste?
Ciao e grazie mille ancora!
otcinclus, loricarie e rinoloricarie
Buratto Paolo
18-02-2006, 01:56
Gli otocinclus li ho provati...ne avevo 4 e nel giro di una settimana sono morti tutti!
So che sono pesci delicati e che a volte sono gia' destinati alla morte al momento dell'acquisto....almeno cosi' ho letto qua nel forum!
Tra l'altro i due scalari appena li vedevano cominciavano a menare e gli oto non e che facessero molto per nascondersi o scappare!
Che faccio provo dinuovo cambiando negozio?
Loricarie...non diventa troppo grosso?Ho letto 10 cm!
Rinoloricarie non ho trovato niente che ne parlasse!Che differenza fa?
Non esiste qualche invertebrato mangia alghe che non rovini le piante e che non si faccia mangiare dagli scalari?
Ciao e grazie per la tua pazienza!
mmmm ... allora è un problema ... è chiaro che gli scalari in fase riproduttiva diventano peggio del solito ...
Fai una ricerca sulle rineloricarie su internet (nome scientifico Rineloricaria), in 120l una coppia non doverbbe essere più sacrificata di tanto ...
Gli otocinclus patiscono moltissimo la fase di ambientamento ... adesso è un po' che non ne inserisco più in vasca, ma l' ultimo acquisto ha fatto un ambientamento in sacchetto di quasi due ore, e guardati a vista ...
Buratto Paolo
18-02-2006, 16:05
Mi sono inserito in un topic qua nel forum che parlava delle rineloricarie...un ragazzo le ha acquistate da poco e spero' mi sappia dare qualche preziosa informazione!
Per quel che riguarda l'ambientamento in sacchetto degli oto mi sa dire di preciso come devo fare passo passo?
La mia coppia di scalari e' davvero bella e ci sono molto affezionato ma ci vuole assolutamente qualcuno che faccia pulizia...loro non ci pensano minimamente a farlo! ;-)
Ciao e grazie!!!
Ascoltami, io te lo dico, ma se gli scalari sono aggressivi con gli oto li condanni già in partenza.
In sostanza si fa il solito ambientamento, ma per 2 ore anzichè una, ed aggiungendo mezzo bicchiere d' acqua ogni 10-15 minuti.
Buratto Paolo
19-02-2006, 16:10
Quindi Mapi e' meglio che lasci perdere gli oto...ma che ci metto in vasca per fare pulizia?Tu personalmente che mi consigli?
Ciao e grazie mille!
Se gli scalari sono pestiferi dovresti inserire pesci più pestiferi di loro, e temo nuocerebbe alle tue deposizioni ...
Non mi resta che consigliarti un' oculata gestione della vasca: poco cibo, cambi d' acqua frequenti, piante a crescita rapida (se gli scalari non se le mangiano) e ... olio di gomito ;-)
Buratto Paolo
20-02-2006, 22:19
Niente pesci da fondo? #07
Cavolo no!!!Gli scalari mi piacciono un sacco ma solo 2 pesci in 120 lt...
Non voglio una vasca superaffollata...anche perche' non sarebbe giusto lo so...ma solo 2...
Comunque fin ora si sono dimostrati pestiferi solo con gli oto...prima in vasca cerano molti piu' pesci e non sembravano aggressivi...basterebbe un tipo di mangia alghe che esc piu' volentieri di notte mentre gli scalari dormono!Figurati che io volevo anche un gruppetto di cory...Proprio non c'e' speranza?
Buratto Paolo
25-02-2006, 16:34
Parlando di questo prodotto alla fine sono riuscito ad ottenere le informazioni necessarie...Tranne una!Solo ora mi rendo conto che non ho chiesto se posso continuare a usare il protocollo dannerle o se,utilizanndo questo super-hi-liquid cleardrops,devo sospendere!
Tra l'altro mi e' successa una cosa strana...l'ultima pastiglia di e15 che ho messo in vasca ci ha messo dieci giorni a sciogliersi!di solito ce ne metteva 3 massimo 4!Dipende dal nuovo prodotto?
Qualcuno sa rispondermi!?
Ciao a tutti e grazie in anticipo!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |