tartaquita
17-08-2011, 15:12
Ciao a tutti..spero che qualcuno di voi abbia la pazienza di leggere tutto e aiutarmi..
..mi affido a voi in quanto la mia prima avventura con l'acquario di acqua dolce non sta dando buoni frutti.
Premetto che partivo da zero e mi sono affidata completamente a un rivenditore sia per la gestione dei valori dell'acqua che degli abbinamenti dei pesci.
Verso fine giugno ho acquistato un acquario da 50lt Haqoos con filtro, termometro, termostato, pompa e areatore inclusi, allestito con solo 2 piante di plastica e un'anforina, avviato con acqua di osmosi e l'aggiunta per le prime due settimane dei batteri (Stability della Seachem).
Dopo 21 giorni ho fatto il controllo dell'acqua: nitriti, nitrati e fosfati perfetti. Il mio rivenditore mi ha dato una soluzione di minerali da aggiungere all'acqua e dopo 24 ore sono stati inseriti i primi 6 pesci: 1 ramirezi maschio, 2 neon, 1 guppy femmina (metà bianco e metà nero) e 2 guppy maschi (uno tutto colorato, l'altro giallo). Nel frattempo continuavo a dare 3ml di Stability ogni 7giorni e dopo altri 10 giorni son stati aggiunti altri 8 pesci: 1 altro ramirezi (femmina), altri due guppy maschi e una guppina femmina incinta, 2 pulitori del vetro (ancistrus neri), 2 pulitori del fondo (penso siano un labeo codarossa -tutto nero e pinna caudale arancione- e un labeo frenatus - grigio scuro con tutte le pinne arancio -).
Dopo soli 4 giorni un ancistrus è stato trovato morto sul fondo dell'acquario, senza nessun segno evidente che facesse pensare a malattie (niente puntini o macchie strane).
Nel frattempo la guppyna incinta ha partorito 4 avannotti. Dopo un paio di giorni ho notato che uno dei guppy maschi coloratissimi aveva la coda tutta mangiucchiata e solo dopo mi son accorta che era il labeo frenatus grigio-arancio che lo attaccava (credo). Dopo la morte del piccolo guppyno son tornata dal rivenditore a restituirgli il pesce-killer e ho preso, sempre sotto suo consiglio, due pesci-zebra.
C'è stato poi un susseguirsi di pesci malati e morti, in quest'ordine:
- ramirezi femmina: cosparsa da puntini bianchi come neve, dopo controllo dell'acqua (valori ok) e cambio di 20lt su 50 con aggiunta di un pò d'acqua salata e vitamine sembra guarita;
- guppy azzurro: nuotava in verticale boccheggiando e stava fermo immobile negli angoli, non mangiava da 4 giorni, colorito normale, 3 pallini bianchi su pinna caudale, dopo un paio di giorni si nota una pinna laterale smangiucchiata, morto dopo 3-4 giorni;
- guppy giallo: era maschio ma gonfio come se fosse una femmina incinta, anche lui alla fine nuotava in verticale e boccheggiava e dopo un paio di giorni è morto;
- guppy grigio-blu: notati dei puntini bianchi su pinne e corpo (pochi, 3 o 4) che poi son diventati pallini, dopo qualche giorno la pinna caudale si sfilaccia, dopo ancora diventa raccolta e a punta e poi muore.
Noto anche che la guppyna femmina nero-bianca è da quando è stata acquistata con la pancia gonfia come se fosse pronta per partorire, ma non ha mai partorito.
Il resto dei pesci sembra sano.
Da ciò che ho letto e sentito mi son stati consigliati pesci che fondamentalmente non potevano stare bene tra loro, per bisogni differenti nei valori dell'acqua. Al momento ho 2 neon, 2 guppy femmina + 3 avannotti, 2 ramirezi, 1 labeo coda rossa, 1 ancistrus, 2 pesci zebra. Non so come gestire ne valori dell'acqua, ne eventualmente come risanare da batteri-virus-parassiti. Un altro rivenditore mi ha pure detto che non si possono più acquistare medicinali per i pesci in quanto illegali.
Valori di questo momento:
temperatura 29,5 gradi (provato ad aumentare come consigliato sui vari siti per debellare questa malattia dei puntini bianchi);
PH 8; Nitriti tra o,0 mg/l e 0,05mhg/l; durezza 8°dKH
..mi affido a voi in quanto la mia prima avventura con l'acquario di acqua dolce non sta dando buoni frutti.
Premetto che partivo da zero e mi sono affidata completamente a un rivenditore sia per la gestione dei valori dell'acqua che degli abbinamenti dei pesci.
Verso fine giugno ho acquistato un acquario da 50lt Haqoos con filtro, termometro, termostato, pompa e areatore inclusi, allestito con solo 2 piante di plastica e un'anforina, avviato con acqua di osmosi e l'aggiunta per le prime due settimane dei batteri (Stability della Seachem).
Dopo 21 giorni ho fatto il controllo dell'acqua: nitriti, nitrati e fosfati perfetti. Il mio rivenditore mi ha dato una soluzione di minerali da aggiungere all'acqua e dopo 24 ore sono stati inseriti i primi 6 pesci: 1 ramirezi maschio, 2 neon, 1 guppy femmina (metà bianco e metà nero) e 2 guppy maschi (uno tutto colorato, l'altro giallo). Nel frattempo continuavo a dare 3ml di Stability ogni 7giorni e dopo altri 10 giorni son stati aggiunti altri 8 pesci: 1 altro ramirezi (femmina), altri due guppy maschi e una guppina femmina incinta, 2 pulitori del vetro (ancistrus neri), 2 pulitori del fondo (penso siano un labeo codarossa -tutto nero e pinna caudale arancione- e un labeo frenatus - grigio scuro con tutte le pinne arancio -).
Dopo soli 4 giorni un ancistrus è stato trovato morto sul fondo dell'acquario, senza nessun segno evidente che facesse pensare a malattie (niente puntini o macchie strane).
Nel frattempo la guppyna incinta ha partorito 4 avannotti. Dopo un paio di giorni ho notato che uno dei guppy maschi coloratissimi aveva la coda tutta mangiucchiata e solo dopo mi son accorta che era il labeo frenatus grigio-arancio che lo attaccava (credo). Dopo la morte del piccolo guppyno son tornata dal rivenditore a restituirgli il pesce-killer e ho preso, sempre sotto suo consiglio, due pesci-zebra.
C'è stato poi un susseguirsi di pesci malati e morti, in quest'ordine:
- ramirezi femmina: cosparsa da puntini bianchi come neve, dopo controllo dell'acqua (valori ok) e cambio di 20lt su 50 con aggiunta di un pò d'acqua salata e vitamine sembra guarita;
- guppy azzurro: nuotava in verticale boccheggiando e stava fermo immobile negli angoli, non mangiava da 4 giorni, colorito normale, 3 pallini bianchi su pinna caudale, dopo un paio di giorni si nota una pinna laterale smangiucchiata, morto dopo 3-4 giorni;
- guppy giallo: era maschio ma gonfio come se fosse una femmina incinta, anche lui alla fine nuotava in verticale e boccheggiava e dopo un paio di giorni è morto;
- guppy grigio-blu: notati dei puntini bianchi su pinne e corpo (pochi, 3 o 4) che poi son diventati pallini, dopo qualche giorno la pinna caudale si sfilaccia, dopo ancora diventa raccolta e a punta e poi muore.
Noto anche che la guppyna femmina nero-bianca è da quando è stata acquistata con la pancia gonfia come se fosse pronta per partorire, ma non ha mai partorito.
Il resto dei pesci sembra sano.
Da ciò che ho letto e sentito mi son stati consigliati pesci che fondamentalmente non potevano stare bene tra loro, per bisogni differenti nei valori dell'acqua. Al momento ho 2 neon, 2 guppy femmina + 3 avannotti, 2 ramirezi, 1 labeo coda rossa, 1 ancistrus, 2 pesci zebra. Non so come gestire ne valori dell'acqua, ne eventualmente come risanare da batteri-virus-parassiti. Un altro rivenditore mi ha pure detto che non si possono più acquistare medicinali per i pesci in quanto illegali.
Valori di questo momento:
temperatura 29,5 gradi (provato ad aumentare come consigliato sui vari siti per debellare questa malattia dei puntini bianchi);
PH 8; Nitriti tra o,0 mg/l e 0,05mhg/l; durezza 8°dKH