PDA

Visualizza la versione completa : la pozza di Giuseppe Rametta


giuseppe rametta
17-08-2011, 14:21
ragazzi con immensa felicità, dopo la sciagura di fine gennaio( vasca persa per crollo tot del mobile) sono ripartito a Febbraio....
vasca, 80*45*50 con annessa sump da 60 litri
skimmer LGM 600
movimento affidato ad una tunze ed una Koralia 3
attualmente in funzione c è pure il refrigeratore Teco, temp costante a 26 gradi
risalita con eheim compact 2000...luce plafo industriale da 250 watt, bulbo BLV da 14 k ed attiniche con led...
reattore di calcio da montare...
un grazie speciale và a Nino Panebianco, a Gianluca, suo figlio(alias Amico Pesce) e all'amico Daniele (alias Jackdaniel )che, dopo la sciagura, mi hanno aiutato e seguito passo passo...adesso ho pure debellato le maledette alghe!!!!
aiutatemi a migliorarla sempre più!!!
http://s3.postimage.org/1m1jd6lj8/001.jpg (http://postimage.org/image/1m1jd6lj8/)

http://s3.postimage.org/1m3f67ts4/002.jpg (http://postimage.org/image/1m3f67ts4/)

http://s3.postimage.org/1m45mtdok/003.jpg (http://postimage.org/image/1m45mtdok/)
------------------------------------------------------------------------
...e ancora....sopra la caulastrea che caccia....
http://s1.postimage.org/2r83au16s/004.jpg (http://postimage.org/image/2r83au16s/)

GROSTIK
17-08-2011, 14:35
direi che sta venendo proprio bene #25

giuseppe rametta
17-08-2011, 14:47
grazie Camillo!!!
sono proprio contento che ti picaccia!!!:-))
gli lps poi mi danno proprio tante soddisfazioni....ehehehe
pensa che queste caulastree così come il favites rosso e la blastomussa sono rimasti all'asciutto per 7 ore quando ci fu quel disastro....adesso è tutto passato e mi godo finalmente la vaschetta!!

Jacopo Pasquinelli
17-08-2011, 15:47
La caulastrea fluo mi ricorda quella che avevo anni fa nella vecchia vasca, divento' grande quanto un melone nonostante molte taleazioni.
Sembra che inizi a girare come si deve, non vedo alghe a ciuffo e stanno partendo le coralline.
I colori mi sembrano un po' carichi e gli sps non hanno punte di crescita, ma diamogli tempo.
Controlla KH, Ca, PO4 e salinita'.
Mi sembra che gli animali siano molto vicini tra loro, stai attento che gli lps non ti brucino gli altri.
Occhio alla cyprea che talvolta integra la dieta col tessuto molle dei coralli.
Come ti capisco... a Ottobre con la vasca partita da 1 mese ha ceduto il silicone e mi si e' svuotata in salotto
Buon proseguimento Giuseppe

Ele&Ro
17-08-2011, 15:56
Buon per te che puoi ringraziare il caro sig Panebianco .... io, purtroppo, nn posso proprio fare lo stesso! #28b

sohal66
17-08-2011, 16:18
Complimenti per la bella vascozza #25 Ha bisogno di crescere :-))

giajmo79
17-08-2011, 16:20
Viene su bene....l'unico appunto che mi sento di dare è che ci metterei un bello sfondo....risalterebbe il tutto.

giuseppe rametta
17-08-2011, 16:36
grazie ragazzi!!
gjaimo lo sfondo nn posso metterlo, la parte posteriore della vasca è stile xaqua, con vetro satinato....sono contento vi piaccia!!!!!!
------------------------------------------------------------------------
Buon per te che puoi ringraziare il caro sig Panebianco .... io, purtroppo, nn posso proprio fare lo stesso! #28b

...mi spiace per te ma io, ad oggi, e sono ormai 11 anni che mi servo da Nino, non posso far altro che parlarne bene...ho avuto sempre il sostegno per continuare e, quando necessario, per Ricominciare....poi, se ci sono stati problemi prova a chiarirti...;-)

dodarocs
17-08-2011, 18:12
Giuseppe, secondo me hai qualche animale da spostare, hai più di un sps in alto a dx che pare sia il punto meno illuminato, poi alla tracky trovagli un posto in basso.

Benny
17-08-2011, 18:15
esatto la trachy va sul fondo....come ha fatto a crollarti il mobile ???

giuseppe rametta
17-08-2011, 18:26
franco dalle foto non si vede bene ma le acro sono in piena luce...
la trachy la vorrei spostare ma nn posso perchè sotto sta crescendo un bel prato di briareum da una taleuzza...è bellissimo....per il resto come ti pare la vasca?
benny il mobile è crollato per un cedimento strutturale....nn immagini che casino...150 litri di acqua salata in giro e animali morti....una tragedia...

dodarocs
17-08-2011, 18:34
sotto il zebrasoma mi pare che hai una talea di sps, la sposti più in alto e metti la trachy.
La vasca si vede che ancora è giovane ma procede bene.

giuseppe rametta
17-08-2011, 18:41
grazie franco!!!
farò così...la talea che vedi è di montipora samarensis....sono felice che finalmente la vasca inizi a girare...e.....meno ci metto le mani meglio và:-D

RUTHLESS86
17-08-2011, 18:52
promette benissimo!!

PIPPO5
17-08-2011, 19:03
bravo....mi piace

giuseppe rametta
17-08-2011, 19:05
...........grazie ragazzi..........;-)

giuseppe rametta
18-08-2011, 09:56
ragazzi là a sinistra vorrei inserire una bella millepora....che ne dite?
ci starebbe bene?

m.nicolo
19-08-2011, 17:40
ciao peppe complimenti x la vasca ,pero gli animali non li vedo tanto salutivi ,ai fatto i test fosfati , nitriti , nitrati con quali test,tienimi aggiornato,concordo quando a detto franco xla caty... mettila giu la calaustrea anche#25#25

giuseppe rametta
19-08-2011, 18:14
ciao Nico!!
grazie per le dritte, i test li ho fatti con i salifert e sono tutti nella norma....cosa c'è che nn ti convince?
dimmi tutto ed aiutami a migliorare la vasca!!!!:-))

twister77
24-08-2011, 10:44
e bravo a peppino
piano piano sta mettendo su un bel reef
i salifert secondo me non sono attendibilissimi
hai qualcosina fuori di valori probabilmente, ma nel complesso la vasca sta bene
anch'io, ma lo sai bene anche tu testina!!!, la trachi va sul fondo, come anche la cata

hai reattore?
cosa integri?

giuseppe rametta
24-08-2011, 11:32
ehehehehe ho spostato la trachy....avete ragione!!mea culpa!!!
integro e mantengo stabile la triade, ho il reattore ma ancora nn lo monto perchè il consumo nn è eccessivo, rischierei di peggiorare le cose.....e ora proprio nn mi pare il caso....:-D
sui salifert caro luigi vedo che siete in tanti oramai a dirmelo...cosa mi consigliate di più attendibile?
aquamar e tropic?

twister77
24-08-2011, 11:43
che io sappia tropic marine ed elos sono buoni
ma ci sono anche misuratori elettronici che sono mooolto affidabili, e costosi, semplici ed immediati da usare
ed io per la nuova vasca vorrei munirmi di una serie di test affidabili

magari adesso apro un 3d:-))

giuseppe rametta
24-08-2011, 12:00
che io sappia tropic marine ed elos sono buoni
ma ci sono anche misuratori elettronici che sono mooolto affidabili, e costosi, semplici ed immediati da usare
ed io per la nuova vasca vorrei munirmi di una serie di test affidabili

magari adesso apro un 3d:-))


:-D:-D:-D:-D:-D
luigi soddi ci nà picca ora....:-D:-D:-D:-D:-D

dodarocs
24-08-2011, 13:42
ehehehehe ho spostato la trachy....avete ragione!!mea culpa!!!
integro e mantengo stabile la triade, ho il reattore ma ancora nn lo monto perchè il consumo nn è eccessivo, rischierei di peggiorare le cose.....e ora proprio nn mi pare il caso....:-D
sui salifert caro luigi vedo che siete in tanti oramai a dirmelo...cosa mi consigliate di più attendibile?
aquamar e tropic?

Si, sempre gli stessi test aquamar e tropic.

giuseppe rametta
24-08-2011, 16:55
grazie franco...seguendo il tuo consiglio ho tolto la trachy e l hospostata sul fondo...;-)

Amico Pesce
24-08-2011, 23:01
aquamar e tropicmarin sono uguali ed attendibili.

geribg
24-08-2011, 23:21
buon inizio

giuseppe rametta
25-08-2011, 15:19
ottimo, grazie a tutti, adesso spero solo che la vasca cresca senza intoppi....ne ho avuti già tanti...:-D