Visualizza la versione completa : alzo bandiera bianca
valeria_88
17-08-2011, 10:37
ok... dopo innumerevoli tentativi per debellare le alghe infestanti sto seriamente pensando di resettare tutto e ricominciare... il problema principale è stato una errata maturazione a seguito della mia e totale ignoranza in materia circa un anno e mezzo fa... ora mi chiedo... vendo tutto compreso le rocce e riparto...o no??? per la serie...se vendo tutto,acquisto nuove rocce e seguo una giusta maturazione ho qualche speranza di avere risultati o no????? vi ringrazio anticipatamente!!!!! Valeria
Sandro S.
17-08-2011, 10:41
posta una foto, secondo me non è il caso di dar tutto via.
capiamo invece che alghe sono, quant'è grande questo acquario e se può bastare una dolabella ad eliminarle.
valeria_88
17-08-2011, 10:55
ok... posto una foto della mia personale prateria a breve!!! =)
valeria_88
17-08-2011, 13:00
http://img543.imageshack.us/img543/5345/17082011556.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/543/17082011556.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Sandro S.
17-08-2011, 13:02
hai fatto i test dell'acqua ? no3..no2...po4 ?
valeria_88
17-08-2011, 13:05
più che una dolabella servirebbe una vacca da pascolo!!!!!!!!!!!! sono stata fuori una settimana e al rientro le alghe erano raddoppiate!!!!! =((((((
la vasca è un 126litri...
------------------------------------------------------------------------
ho fatto un cambio stamane... ma non è una questione di valori...sono mesi che combatto con le alghe nonostante valori nella norma...
------------------------------------------------------------------------
avevo intenzione di inserire un filtro esterno per utilizzare qualche resina... in primis però vorrei capire la soluzione più giusta!
Tante alghe singifica tanta luce e fosfati .....
ora la luce non la puoi levare, ma:
1) Capire da dove arrivano i fosfati e tagliare l'approvvigionamento di questi (spesso si tratta di troppo cibo).
2) Resine antifosfati
3) Una Dolabella
con questi tre step dovresti essere in grado di eliminare il problema.
Se hai fosfati alti perchè dai troppo cibo, anche se dai via tutto e ricominci con lo stesso errore ti ritorna fuori la solita prateria. Prima devi capire perchè! ;-)
con il rasaerba hai provato?:-D
dai dai non disperare con una dolabella dovresti risolvere tutto...
i test dei valori come sono e che test usi?
valeria_88
17-08-2011, 14:29
somministro cibo una volta al giorno in maniera regolare... uso test salifert... e trovare una dolabella dalle mie parti sarà un vero problema!!!!!!!!!!! mi consigliate un filtro esterno non troppo costoso????
Sandro S.
17-08-2011, 14:33
ok che usi test salifert ma i valori quali sono ?
- se hai fosfati metterei un letto fluido.
- rallenterei con il somministrare il cibo.
- prenderei una dolabella.
veronica lenzini
17-08-2011, 19:46
Valeria, riesci a mettere delle foto a fuoco di quelle alghe e da vicino?
---
- Sent from my iPhone using Tapatalk
Scusate ma la dolabella mangia anche le alghe superiori o solamente le filamentose
Scusate ma la dolabella mangia anche le alghe superiori o solamente le filamentose
credo mangi anche qualche alga superiore... Credo...
valeria_88
18-08-2011, 09:46
buongiorno a tutti... ho fatto un test dei fosfati ora e sono saliti a 0,2 ... ho messo un post nel mercatino per la dolabella ma finora niente... quindi che filtro metto??? me ne consigliate uno dal sito aquariumline per favore???
Comunque a volte ho come la sensazione che nell'acquario si crei "polvere"... non vorrei fosse un problema di movimento... ho due pompe una marea 2400 e una koralia 2300 una puntata verso il vetro anteriore in obliquo e l'altra direzionata verso il centro dell'acqua con il flusso un pò verso la superficie...
fra un pò cerco di fare una foto migliore... grazie =)))))
------------------------------------------------------------------------
...sottolineo che non ho sump
buongiorno a tutti... ho fatto un test dei fosfati ora e sono saliti a 0,2 ... ho messo un post nel mercatino per la dolabella ma finora niente... quindi che filtro metto??? me ne consigliate uno dal sito aquariumline per favore???
Comunque a volte ho come la sensazione che nell'acquario si crei "polvere"... non vorrei fosse un problema di movimento... ho due pompe una marea 2400 e una koralia 2300 una puntata verso il vetro anteriore in obliquo e l'altra direzionata verso il centro dell'acqua con il flusso un pò verso la superficie...
fra un pò cerco di fare una foto migliore... grazie =)))))
------------------------------------------------------------------------
...sottolineo che non ho sump
Devi capire come mai hai i fosfati tanto alti .... altrimenti butti soldi in resine che riusciranno a far ben poco da sole .... -35
valeria_88
18-08-2011, 10:47
mmmm... sarà un pò ingenua come domanda ma... come faccio a capirlo??? alla fine dovrei averli quasi a zero "grazie" alle alghe ma cosi' non è...somministro cibo una volta al giorno e per il resto non faccio altro... -04
Sandro S.
18-08-2011, 10:52
avevo una situazione simile, dopo il fotoperiodo avevo la vasca invasa da alghe, purtroppo erano macroalghe e non filamentose comuni che escono durante la maturazione e vanno via.
la soluzione è stata quella di inserire una dolabella che se le è mangiate tutte.
c'è poco da fare, intervenire su quelle.
88 forse nella tua situazioni generale , ricominciare da capo non è una cattiva idea, visto che 100l d'acqua costano meno di qualsiasi altro tentativo .... se decidi ti do una mano nel gestire la cosa ...ciao
valeria_88
18-08-2011, 11:04
sinceramente concordo con fappio...alla fine sono mesi che ricevo pareri contrastanti ma finora non ho avuto nessun risultato... secondo te come dovrei procedere??? per la serie...parto vendendo tutto o le rocce le lascio...i pesci...oppure compro rocce nuove... guidami!!!!!! =)
gianni74
18-08-2011, 11:06
Personalmente avrei paura a mettere una dolabella in una vasca così piccola. Se dovesse morire con tutte le tossine che rilascerebbe sarebbe il collasso totale.
Meglio due o tre ricci, e finito il lavoro tenerne uno e gli altri sul mercatino
Sandro S.
18-08-2011, 11:10
la dolabella si inserisce per farle mangiare le alghe, poi va tolta altrimenti muore di fame, non bisogna aspettare che muoia.
chi ti dice che cambiando rocce e ricominciando non hai gli stessi problemi ?
quasta era la mia vasca dopo il fotoperiodo.....solo la dolabella è riuscita a risolvere definitivamente il problema, appena sono finite le alghe la dolabella è andata a ripulire un altro acquario.
http://img88.imageshack.us/img88/9015/unledwat.jpg
Non è che esageri col cibo per i pesci?
88 , volendo il problema si risolve , solo che come ti ho già detto forse la strada più semplice è quella di ricominciare tutto... ciò non toglie che si deve trovare le causa che non necessariamente come hai detto è da attribuire solamente alla maturazione ..... in 2 righe , devi mettere tutto quello che è presente nella vasca in un contenitore illuminato rispettando l'orientamento della luce rispetto le rocce (alghe verso la luce ) dopodiché ti servono circa 10kg di roccia, in base al tipo di roccia si deciderà come procede..... io metterei una strato di sabbia viva della caribsea ... a vasca matura si inseriscono gli animali ... la qualità della luce è importantissima , per evitare proliferazioni , di conseguenza si valuterà anche quella .. ti serve un test nuovo degli no3 e della kh stop di buona qualità ... al limite descrivi le attrezzature che hai a disposizione
------------------------------------------------------------------------
come contenitore puoi usare i mastelli che vendono nei negozzi di giardinaggio ... io ne ho una da 90l e l'lho pagato 15 €
Mha credo poco che la maturazione c'entri qualcosa.....e secondo me ripartire da 0 on sapendo cosa stia succedendo ora non la vedo una buona cosa.
Fosse mia resine fisse cambiate mensilmente,il primo mese ogni 15 giorni,kalk al posto dell'acqua evaporata, e ovvimente bisogna sapere la gestione e attrezzatura che compone la vasca,così da trovare il punto debole,le tue alghe sono differenti da quelle di Sandro così a colpo d'occhio,sono filamentose e valonia date da valori alti e bisogna partire da quelli,poi un riccio aiuta sempre,ma bisogna prima capire il problema.
valeria_88
18-08-2011, 11:31
guarda effettivamente sembra più facile ricominciare dal principio!!!!!!!!!!! per la serie...vendo tutto .. pulisco la vasca e riparto dal principio con una corretta maturazione e con rocce nuove...senza sabbia inizialmente visto che mi ha causato solo danni... per ora come illuminazione ho 3 ati e uno sfiligoi... se poi è piu' giusto seguire la tua procedura proseguo come da te indicatomi...
------------------------------------------------------------------------
mmmmmmmmmm...se ricominciare da zero non è la soluzione quale strada seguo????? per la serie... inserisco dolabella,pulisco rocce,inserisco filtro a letto fluido con resine e cambi regolari e vediamo tra un paio di mesi cosa succede????????? come attrezzatura ho semplicemente uno schiumatoio deltec mce 300... plafo 4 t5 da 24watt e due pompe di movimento...
88 , volendo il problema si risolve , solo che come ti ho già detto forse la strada più semplice è quella di ricominciare tutto... ciò non toglie che si deve trovare le causa che non necessariamente come hai detto è da attribuire solamente alla maturazione ..... in 2 righe , devi mettere tutto quello che è presente nella vasca in un contenitore illuminato rispettando l'orientamento della luce rispetto le rocce (alghe verso la luce ) dopodiché ti servono circa 10kg di roccia, in base al tipo di roccia si deciderà come procede..... io metterei una strato di sabbia viva della caribsea ... a vasca matura si inseriscono gli animali ... la qualità della luce è importantissima , per evitare proliferazioni , di conseguenza si valuterà anche quella .. ti serve un test nuovo degli no3 e della kh stop di buona qualità ... al limite descrivi le attrezzature che hai a disposizione
------------------------------------------------------------------------
come contenitore puoi usare i mastelli che vendono nei negozzi di giardinaggio ... io ne ho una da 90l e l'lho pagato 15 €
Cosi al prossimo giro manco riesce a mettere le mani in vasca dalle alghe ....... -35
1) anche a costo di ripetermi .... devi scoprire la causa dei fosfati. Magari dai solo cibo, ma se ne dai troppo ..... ecco trovata la ragione. Prova a dosarne un pò meno, cosi magari vedi se i pesci dimagriscono o meno. Verifica anche i fosfati se diminuiscono o aumentano e cerca di controllare la velocità di crescita delle alghe. Appena noti la riduzione dei fosfati e il rallentamento della crescita delle alghe continua a somministrare quella quantità di cibo-35
Purtroppo i cambiamenti in positivo sono moooolto lenti. Per controllare la crescita algale può essere utile anche in un angoletto la rimozione manuale. Io almeno per i ciano ho fatto così. Quando ho notato, dopo aver modificato un paio di cose, che erano in difficolta perchè avevano smesso di crescere con la rimozione manuale ho accellerato la loro dipartita ed in una settimana ho risolto!! ;-)
2) Se azzeri i fosfati trovando la fonte e con l'aiuto di resine, con un paio di mangia alghe che potrebbero benissimo anche essere ricci e la rimozione manuale risolvi tranquillamente. -35
Se riparti con le stesse rocce e nutri allo stesso modo al 90% ti ritrovi con le stesse alghe ed aver perso mesi di maturazione ;-)
3) Nel caso tu voglia comunque ripartire dall'inizio, ZERO sabbia o 10 cm .... vie di mezzo portano solo ulteriori problemi visto il trascorso algoso. ;-)
Piuttosto che rifare tutto da zero guarda, potresti provare (ma qua vado a naso) a dare gli animali da gestire a qualcuno e fare un mese di buio assoluto senza dosare cibo in vasca ..... tutte le alghe dovrebbero morire ed i fosfati azzerarsi, ma le rocce non devono rifare la maturazione da 0 quindi dopo il mese di buio potresti riprenderti i pesciotti anche se un pò alla volta. Il carico batterico è in grado di smaltire quanto c'è in quel momento. Se carichi troppi pesci in un lasso di tempo molto breve rischi il collasso. Nel tempo che la fauna batterica si adatta al nuovo carico organico crescono nitrati e fosfati e ricominci da capo con le alghe -35
quando si cominciano ad avere pesci in vasca , le cose cambiano , certo con le resine si risolve il problema dei po4 , ma quello degli no3? 50€ per elimianare i po4 (senza letto fluido ) quando con 15€ elimina tutto? il motivo sicuramente può essere più di uno , magari anche la luce vecchia ha contribuito , forse la disposizione della rocciata crea accumuli e sedimenti ecc ecc ... poi se elimini i po4 le alghe muoiono , ma i loro tessuti rimangono in vasca ...
------------------------------------------------------------------------
se fosse stato un 300l avrei valutato, ma 100l , c'è chi li usa tutte le settimane per il cambio ...:-D
quando si cominciano ad avere pesci in vasca , le cose cambiano , certo con le resine si risolve il problema dei po4 , ma quello degli no3? 50€ per elimianare i po4 (senza letto fluido ) quando con 15€ elimina tutto? il motivo sicuramente può essere più di uno , magari anche la luce vecchia ha contribuito , forse la disposizione della rocciata crea accumuli e sedimenti ecc ecc ... poi se elimini i po4 le alghe muoiono , ma i loro tessuti rimangono in vasca ...
------------------------------------------------------------------------
se fosse stato un 300l avrei valutato, ma 100l , c'è chi li usa tutte le settimane per il cambio ...:-D
Mentre se le levi le tieni in un secchio e le rimetti i tessuti spariscono da soli?!? Se le tiene al buio per un mesetto il tessuto muore ..... a me è andata cosi .... prima sono sbiancate e poi sono morte. Quando ho dato luce niente è ripartito .... ma se i fosfati sono a 0 non crescono le alghe. Se gli altri valori sono corretti allora ripartire da zero è inutile e può perfino essere dannoso.
Con 15 euro elimi tutto?!? Quali 15 euro?
in 2 righe ,
- devi mettere tutto quello che è presente nella vasca in un contenitore illuminato rispettando l'orientamento della luce rispetto le rocce (alghe verso la luce ) 15euro
- dopodiché ti servono circa 10kg di roccia, 120 euro circa
- io metterei una strato di sabbia viva della caribsea ... 30/40 euro
- a vasca matura si inseriscono gli animali ... qualcuno che ti tenga gli animali
- la qualità della luce è importantissima , per evitare proliferazioni , di conseguenza si valuterà anche quella .. eventuali nuovi tubi neon
- ti serve un test nuovo degli no3 e della kh stop di buona qualità ... altri 30 euro
totale morti e feriti:
- 200 euro;
- qualcuno che ti tenga i pesci per 3 mesi;
#24
Non mi pare proprio ecnomicissima la tua soluzione rispetto ad un sacchetto di resine anche messo davanti ad una pompa di movimento :-))
athos le rocce le cambia , l'ho scritto ... poi le tiene al buoi, le vende .... devi mettere tutto quello che è presente nella vasca in un contenitore illuminato rispettando l'orientamento della luce rispetto le rocce (alghe verso la luce ) 15euro 15 € di contenitore che gli resta per sempre e per altre mansioni volendo .. dopodiché ti servono circa 10kg di roccia, 120 euro circa si trova a 6 e al kg sul mercatino , che recupera con quandagno , quando vende le sue visto che ne ha di più ... le 30€ di sabbia non è obbligata . è una miglioria ... la luce se deve cambiarala non è di certo per colpa della ripartenza, come i test , fanno parte della routine ... all'inizio dici che rimette le rocce vecchie poi ti accorgi che le rocce le deve sostiture , per me stai facendo un casino boia :-D
------------------------------------------------------------------------
1 mese ... nel catino con i coralli e le rocce vecchie
dal titolo , poi ,mi sembra anche un pò stufa .....
valeria_88
18-08-2011, 13:59
diciamo che mi spiace vedere il mio piccolo acquario ridotto ad una prateria... allora...per ora ho deciso di vendere i coralli che ho ancora cosi da non dovermi preoccupare per loro e vedo se i miei pagliacci li può tenere un amico... subito dopo penso di optare per una bella pulizia delle rocce che ho magari venderne metà e comprarne una nuova metà e tenere tutto al buio per un mesetto ... purtroppo sono a casa con i miei e un catino con rocce e cose in giro non posso tenerlo perchè non saprei dove tenerli... dopo il mese di buoi cambio tutti e 4 i neon che per ora avranno 5 mesi di vita e con calma riparto inserendo il vivo... cosa dite?????
------------------------------------------------------------------------
diciamo che mi spiace vedere il mio piccolo acquario ridotto ad una prateria... allora...per ora ho deciso di vendere i coralli che ho ancora cosi da non dovermi preoccupare per loro e vedo se i miei pagliacci li può tenere un amico... subito dopo penso di optare per una bella pulizia delle rocce che ho magari venderne metà e comprarne una nuova metà e tenere tutto al buio per un mesetto magari con un filtro antifosfati esterno ... purtroppo sono a casa con i miei e un catino con rocce e cose in giro non posso tenerlo perchè non saprei dovefarli sostare per un mese... dopo il mese di buoi cambio tutti e 4 i neon che per ora hanno 5 mesi di vita e con calma riparto inserendo il vivo... cosa dite?????
88, si potrebbe essere una soluzione , anzi se rieuscissi a vendere gli animali sarebbe tutto sommato la cosa migliore. una volta tolti gli animali potresti usare direttamente la vasca , come vasca di stabulazione ... per valutare se la plafo contribuisce , potresti dirmi che plafo è, che t5 hai ? .... lo sbaglio che hai fatto nel primo tentativo a grandi linee è stato quello di inserire i pesci troppo presto e quello di non aver valutato quanta cacca le rocce hanno lasciato in vasca , vedrai che la prossima andrà meglio , anche solo per il fatto che hai capito che le superficialità si pagano ....con l'esperienza acquisita nel primo tentativo , potrai anche spingerti nell'allevare qualcosa di più difficilotto ...
athos le rocce le cambia , l'ho scritto ... poi le tiene al buoi, le vende .... devi mettere tutto quello che è presente nella vasca in un contenitore illuminato rispettando l'orientamento della luce rispetto le rocce (alghe verso la luce ) 15euro 15 € di contenitore che gli resta per sempre e per altre mansioni volendo .. dopodiché ti servono circa 10kg di roccia, 120 euro circa si trova a 6 e al kg sul mercatino , che recupera con quandagno , quando vende le sue visto che ne ha di più ... le 30€ di sabbia non è obbligata . è una miglioria ... la luce se deve cambiarala non è di certo per colpa della ripartenza, come i test , fanno parte della routine ... all'inizio dici che rimette le rocce vecchie poi ti accorgi che le rocce le deve sostiture , per me stai facendo un casino boia :-D
------------------------------------------------------------------------
1 mese ... nel catino con i coralli e le rocce vecchie
Ancora a rimescolare le frasi degli altri e prendere solo quanto ti fa comodo per poi criticare .... o ma un ti stufi mai ...... se vuoi ti regalo un bel bussolotto per pescarle in modo ancora più casuale!! :-D
88, per me per quel che ti ha detto fappio rifinisci allo stesso punto di dove sei ora dopo aver speso tempo e denaro. Ma fa pure come preferisci ;-) Ripartire non è sbagliato ma considera che devi:
1) Levare tutto dalla vasca tranne le rocce;
2) Fare mese di buio;
3) Controllare i valori spece dei fosfati;
4) riavviare la luce lentamente.
Punto 1) I test verificali con quelli di un amico ... se misurano gli stessi valori, se non sono scaduti non li cambiare.
Punto 2) Se i neon hanno "solo" 5 mesi non è necessario cambiarli per usura. Semmai dicci di che colori sono. C'è gente senza problemi di alghe che li tira fino a 8 mesi. Non credo sia l'usura di quelli il problema ed un altro mesetto almeno te lo dovrebbero fare tranquillamente.
Punto 3) NON METTERE SABBIA a meno che tu non ne voglia mettere 10 cm. 10 cm sono un DSB, meno è una via di mezzo per cui occorre un certo manico per gestirli ...
Punto 4) Tieni una 20 di Kg di rocce. Non so quante tu ne abbia, ma in caso ne abbia meno aggiungile, altrimenti tieniti quelle che hai.
valeria_88
18-08-2011, 15:57
ok è deciso... vendo tutto il vivo e mi tengo solo le rocce...magari ne cambio giusto un 7-8 kg... lavo tutto tranne le rocce, riempio nuovamente la vasca e per un mese tengo tutto al buio... sabbia non ne metto e dopo un mese parto gradualmente con le ore di luce... ho 3 neon bianchi 10000 gradi kelvin,due ati e uno sfiligoi e uno blu sempre ati... nelle settimane faccio test dei fosfati e controllo.... ma nel peridio di maturazione aggiungo il filtro esterno per le resine?????
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |