PDA

Visualizza la versione completa : VACANZA: Lascio la luce accesa o spenta?


Jellifish
17-08-2011, 09:56
ciaooo! finalmente anche la povera jellifish va in vacanza.
starò via per 3/4 giorni..
nell'ultima settimana ho rimpinzato i miei otocinclus con rondelle di zucchina, gliene lascierò un paio nell'acquario così per un po' hanno cibo fresco.
ho nutrito in abbondanza anche le caridinie e le ampullarie in modo che nessuno soffra la fame in questi giorni.

ma la luce? non ho un timer di accensione e spegnimento. sono io che accendo e spengo.
cosa mi consigliate di fare? non ho piante molto esigenti in vasca:
higrophyla polisperma
Limnophila sessiliflora
2 anubias nana
cryptocoryne
aegagropila cladophora
vesicularia dubyana
ceratophyllum demersum

però non so se lasciarla spenta per tutto il tempo o meno..
l'acquario non prende la luce diretta dalla finestra perche è rivolto in modo che dia le spalle alle finestre, e dato che ho il cartoncino nero su quel vetro, niente luce naturale.
ho faccio un gioco di specchi per cui un po' della luce el giorno gli arrivi da davanti però non so quanto è fattibile,
se la lascio accesa i pesci si stresserebbero troppo??

davy180
17-08-2011, 10:03
Ma perchè non monti un timer di quelli meccanici a 5 euro che trovi in tutti i fai da te e addirittura anche nei supermarket?
Non solo per la vacanza, ma anche per il resto dei giorni dell'anno.... è facilissimo anche da usare.

http://s4.postimage.org/30gqq7xb8/Timer.jpg (http://postimage.org/image/30gqq7xb8/)

Riguardo la tua domanda sincermente trovo deleteri sia 4 giorni di buio che 4 giorni di totale illuminazione.... non saprei #24

pesciolino88
17-08-2011, 10:06
esistono timer anche settimanali e costano 10euro da brico con display, ti regoli fino a 20 programmi differenti

Jellifish
17-08-2011, 10:07
e lo so hai ragione, ma non ho mai pensato di prenderlo perchè penso di non essere in grado di montarlo..
e poi è un anno che ho l'acquario e non ne ho mai sentito il bisogno..

Fabry1972
17-08-2011, 10:09
e' sempliccissimo da montarlo , quello meccanico basta che lo mette nella presa della corrente , abbassi le levette dal'ora dell'accendimento e dello spegnimento ed e' fatta.

Jellifish
17-08-2011, 10:13
ah! e non va collegato alla lampada neon?

davy180
17-08-2011, 10:18
ah! e non va collegato alla lampada neon?

La spina dei neon la colleghi al timer (come nella foto che ho postato sopra).
Il timer a sua volta lo colleghi nella presa a muro di casa, imposti le levette per l'accensione e lo spegnimento ed il gioco è fatto.

E' più semplice a farsi che a dirsi, fidati... ;-)

Fabry1972
17-08-2011, 10:18
no , la lampada neon avra' una spina della corrente ? la inserisci nel timer ,e il timer nella presa della corrente .

Federico Sibona
17-08-2011, 10:25
Per la luce ti ha già detto davy180.
"Montarlo" mi sembra una parola grossa, stacchi la spina dell'illuminazione dalla presa, al posto infili la spina del timer e poi inserisci la spina dell'illuminazione nella presa che c'è sul timer.
Sotto la ruota orologio del timer ci sono dei cavallotti. Imposti sull'orologio, girando la ruota, l'ora del momento e quindi abbassi i cavallotti per tutta la durata desiderata del fotoperiodo.
Fai una prova per essere sicura di aver fatto tutto bene e.......finito ;-)

Vallo a comperare, se hai difficoltà scrivi qui che ti aiutiamo ;-)

Per 3/4gg i pesci possono stare benissimo senza mangiare (che poi è relativo perchè in vasca qualcosina trovano), non lasciare cibo in vasca che potrebbe inquinare!

Manuelao
17-08-2011, 10:25
E' più semplice a farsi che a dirsi;-)


---
- Sent from my iPhone using Tapatalk

Jellifish
17-08-2011, 10:25
AAAAAA ECCO! ma allora vado a comprarmelo!! scusate ragazzi ma da brava tecnofoba non mi fido a mettere le mani dove non so.. però anche voi che conoscete questi segreti e li tenete tutti per voi.. :-D

Federico Sibona
17-08-2011, 10:31
Chiedete e vi sarà dato! :-D

Ale87tv
17-08-2011, 13:02
alla fine hai fatto red + otocinculus? che specie hai preso? che bellini che sono...