PDA

Visualizza la versione completa : convivenze pacifiche


Mazzoli Andrea
16-08-2011, 22:05
ciao a tutti,
non picchiatemi,ma vi sto per chiedere una cosa che,se anche farà storcere il naso a qualcuno,mi incuriosisce...
prescindendo al fatto che non sono mai stato un purista in nessun allestimento perchè il"puro",il biotipo,per me non esiste,ho sempre cercato di ricreare ambienti per i miei ospiti i più vicini al loro luogo d'origine
la mia vasca malawi è quella riportata in firma...
vorrei inserire qualcosa di "diverso"
escluderei ancistrus o "plechi"vari perchè mi potrebbero mangiare il fondale 3d(mi è già successo)
ampullarie?
coridoras(anche grandi,adulti)?

altro?
-28

giadina
17-08-2011, 17:17
le ampullarie siventerebbero delle divertenti prede per i tuoi ciclidi e,nel migliore dei casi se non muoiono vengono menomate a vita sulle lunghe e mobili antenne.


non so che bestie hai in vasca....verrà qualcuno piu ferrato di me sulle convivenze con i malawitosi,ma....a me l'idea dei corydoras nel malawi mi fa un pò rabbrividire...e credo che grossi o meno faranno una bruttissima fine....

ciclide
17-08-2011, 19:01
Secondo me gli unici pesci che potresti inserire come pulitori sono gli ancistrus, pleco e gyrinocheilus. Questi ultimi sanno difendersi dagli attacchi, a volte possono mostrarsi un po litigiosi.
I coridoras verrebero uccisi in poco tempo, mentre ho sentito dire che i ciclidi africani possono convivere con i botia macrachanta.

pseudo80
17-08-2011, 19:35
Neritine e melanoides :-)) e se non eri "full" in fatto di pesci in vasca potevi inserire dei synodontis.I loricaridi sono competitori alimentari in fatto di alghe (e tu hai i Nama),i gyrinocheilus da adulti diventano "martelli in vasca" (anche se da subadulti aiutano nella lotta contro le diatomee) mentre i Botia sarebbero "sacrificati" in fatto di valori d'acqua (dura ed alcalina non è il caso loro).

Mazzoli Andrea
17-08-2011, 20:46
grazie ragazzi!!!

ohhh....visto che qualcos'altro da metterci c'era:-D

Sertor
17-08-2011, 21:37
In una vasca simile alla tua ho "dovuto" piazzare una melanotaenia praecox di 5 cm e oggi, a tre mesi di distanza, sta benissimo e non è mai stata nemmeno degnata di uno sguardo.