JoeIrish
16-08-2011, 14:48
Buongiorno a tutti! Possiedo una vasca da 100 lt, attualmente dedicata al genere rainbowfish (Iriaterina Werneri e Melanotaenia Boesemani) senza la pretesa, per altro piuttosto difficile, di creare una vera e propria vasca-biotopo ma accontentandomi di fornire agli ospiti le condizioni di vita ideali in fatto di temperatura, pH, KH, alimentazione ecc. Questi pescetti amano acque neutro-subalcaline e temperature piuttosto elevate con acqua molto pulita, e visto i dati della mia vasca (pH 7.1, KH 10, T 29°, NO2 0, NO3 0) direi che ci siamo. Questi pesci, inoltre, amano vasche ben piantumate con spazi liberi per il nuoto e, per quanto riguarda le iriaterina, per le parate di sfida tra maschi. Per ora nella vasca ho sullo sfondo della Vallisneria gigantea e della vallisneria spiralis, ai lati della felce di giava (Microsorium pteropus), e in primissimo piano delle anubias di diversa tripologia (barteri, nana, "bonsai", per citarne alcune). Somministro CO2 da impianto con bombola da 3kg nell'ordine di 30-35 bolle/min diffuse in vasca da un atomizzatore della Askoll. La luce, per un fotoperiodo di 10 h, è data dal seguente impianto: CEAB ALJ 600 a Led. Fertilizzo con Planta1 Settimanale della ELOS a 3/4 della dose consigliata (15ml/100l contro i 20ml/100l indicati in etichetta). Mi piacerebbe aggiungere ancora qualche pianta per completare gli spazi ancora liberi. Teniamo conto che una sarà sicuramente una anubias nana per completare il primissimo piano, ma per il centro vasca vorrei alcuni suggerimenti. A me piaccione le rosse, (in tutti i sensi visto il mio nickname #17:-)) ), mi date alcuni suggerimenti? Una rossa vivrebbe bene in queste condizioni? Avanti con i post... Non deve essere per forza una rossa , mi piacerebbe daree un tocco particolare alla vasca. Senza svenarmi!
Grazie a tutti per i vostri preziosissimi suggerimenti!!!!-28
Grazie a tutti per i vostri preziosissimi suggerimenti!!!!-28