Visualizza la versione completa : 8 litri
Acquedotto di Silvio
16-08-2011, 11:58
Salve a tutti! Volevo portare alla vostra attenzione un picoreef che mi ha davvero incuriosito per la sua bellezza e soprattutto per la tecnica minimilistica. Ancora più interessante è l'illuminazione, un faretto a 5 led cree
A voi la parola:-))
http://www.nano-reef.com/featured/?tank=47
Cavolo e' stupendo.......questi americani hanno un'altro passo.... Oppure negozi forniti dove trovare tutto?
LukeLuke
16-08-2011, 12:44
molto carino.... anche se io l'avrei fatto diveramente... troppo sviluppato verso l'alto...
aristide
16-08-2011, 14:18
notevole davvero
si si veramente bello #36#
Mazzoli Andrea
17-08-2011, 23:37
si ma ti voglio vedere a gestirlo...si fa in fretta a prendere dei bei animali e metterli tutti assieme,ma bisogno vedere quanto dura in quella situazione
Cavolo e' stupendo.......questi americani hanno un'altro passo.... Oppure negozi forniti dove trovare tutto?
Hanno negozi incredibili... Ne ho visitato uno a San Diego: stupefacente!
whitetiger94
18-08-2011, 09:25
Veramente bellissimo però, come dice Andrea, bisogna vedere quanto dura.
Ma come cacchio fanno ad incollare i coralli su una superficie così verticale?
LukeLuke
18-08-2011, 09:30
milliput o altra e tieni il peso del corallo con un elastico aggrappato a qualcosa dietro...
------------------------------------------------------------------------
cmq a parte qualche LPS mi sembrano tutti animali semplici... quindi perchè non dovrebbe durare ?
un buon osmoregolatore e stabilità fanno girare la vasca.
Senza contare che ha un'altra vasca grande a cui appoggiarsi e secondo me anche questo fa!
Supercicci
18-08-2011, 11:25
8 litri sono molto pochi, qualsiasi cosa uno faccia si riperquote immediatamente, non c'è effetto tampone di una vasca più grande, secondo me non ha una gran stabilità
d'accordissimo con Sueprcicci.....
mettiamola così: mantenere e condurre con successo un 8 litri è possibile ma ci vogliono i controcazzi
Acquedotto di Silvio
18-08-2011, 15:26
L'importante secondo me è non smanettarci troppo e lasciare che la natura segua il suo corso. L'unica cosa da fare con un pico del genere è dosare i buffer e fare cambi piccoli
non solo...
come dice supercicci è piu che altro diffcile nella gestione..ogni piccolo cambiamento il pico ne risente....
ad esempio apro la finestra, nella stanza dove è collocato il pico, d'inverno per pochi minuti
e la temperatura acqua cala subito...mentre in un 70 o 80 litri manco se ne accorge....
sbaglio da integrare di po ml e va tutto a puttane...mentre in un 70 non succede nulla
o cmq ne risente poco....ecc.
Acquedotto di Silvio
18-08-2011, 15:50
giusto giusto, eppure il pico sembra dai topic che ce l'abbia da un bel po'....sarà culo, bravura o un mix di entrambe?
se è vero che è avviato da un bel po ....sicuro che è bravura e non culo....
Supercicci
18-08-2011, 23:52
si anche che ci sta dietro in continuazione, questo non vuol dire mettere prodotti ma essere sempre pronto ad intervenire nel modo giusto... e questo è il difficile
kaballinus
19-08-2011, 11:37
Io sono innamorato di questi microcosmi....ragazzi non mi provocate perchè ne ho gia 2 uno da 30 e uno da 20......mahhhhhh......chissà a me come vasca piace questa...addirittura lo schiumatoio.....esiste anche in rosso e in nero.....
http://www.aquariumline.com/catalog/skimz-ibox-nano-tank-skimmer-bianco-acquario-acrilico-completo-pompa-mini-plafoniera-schiumatoio#18x224x235-marino-p-10809.html
Acquedotto di Silvio
19-08-2011, 12:18
occhio kaballinus che l'acrilico è difficile da pulire, devi procurarti la calamita apposita e con il tempo tende a ingiallire
Acquedotto di Silvio
19-08-2011, 12:32
Questo comunque è il topic sul forum, ho scoperto che usa proprio la vaschetta in acrilico che hai postato! (l'unica cosa ha poi cambiato illuminazione)
http://www.nano-reef.com/forums/index.php?showtopic=240866
kaballinus
31-08-2011, 22:51
Comunque a parte tutto questa vaschetta è difficile da riprodurre in Italia, non foss'altro che per gli animali... quel tipo di animali li trovi solo in America e qui in Italia ancora i negozianti non hanno capito che i nanisti sono tanti e continuano a vendere "patacconi".... il nanista ha bisogno di "chicche" cari miei aprite gli occhi...il primo che sfrutterà questa vena farà i soldi a palate ne son certo.....
Manuelao
31-08-2011, 23:12
Bellissima rocciata.. Sicuramente molto particolare..
Sent from my iPhone using Tapatalk
Acquedotto di Silvio
01-09-2011, 09:14
Comunque a parte tutto questa vaschetta è difficile da riprodurre in Italia, non foss'altro che per gli animali... quel tipo di animali li trovi solo in America e qui in Italia ancora i negozianti non hanno capito che i nanisti sono tanti e continuano a vendere "patacconi".... il nanista ha bisogno di "chicche" cari miei aprite gli occhi...il primo che sfrutterà questa vena farà i soldi a palate ne son certo.....
parole sante
leletosi
01-09-2011, 09:39
molto bella....ne ho viste diverse similari essere assemblate, visionate e rismontate in una giornata.....
se invece è gestita.....complimentoni al gestore. ma dubito in maniera spropositata lo sia
Acquedotto di Silvio
01-09-2011, 10:51
sì sì è gestita da mesi, leggiti il topic
leletosi
01-09-2011, 16:07
ah però...vado a leggere di volata;-)
Acquedotto di Silvio
01-09-2011, 16:17
http://www.nano-reef.com/featured/?tank=52
Questa addirittura è in funzione da un anno
leletosi
01-09-2011, 18:08
beh, l'ultima è sicuramente alla portata di moltissimi qua sul forum....
ne avete di molto molto meglio in italia.....;-)
sulla prima poi....ribadisco i complimenti ma bisogna sempre fare i conti con la veridicità o meno delle info che reperiamo su internet.
Acquedotto di Silvio
01-09-2011, 19:56
non so se hai letto le info dell'ultima, e se hai visto che animali tiene in 10 litri: una lima scabra, tubastree, gorgonie azooxantellate, e si è costruito un controller che cambia un paio di litri al giorno automaticamente e che sgancia pappone ogni 2 ore....
beh, l'ultima è sicuramente alla portata di moltissimi qua sul forum....
ne avete di molto molto meglio in italia.....;-)
sulla prima poi....ribadisco i complimenti ma bisogna sempre fare i conti con la veridicità o meno delle info che reperiamo su internet.
Hai ragione la mia è più bella!!!! :-D:-D:-D
Sto scherzando ovviamente, magari un giorno riuscissi a farle diventare come alcune di quelle viste sul sito.
cristiellos
09-09-2011, 02:18
Comunque a parte tutto questa vaschetta è difficile da riprodurre in Italia, non foss'altro che per gli animali... quel tipo di animali li trovi solo in America e qui in Italia ancora i negozianti non hanno capito che i nanisti sono tanti e continuano a vendere "patacconi".... il nanista ha bisogno di "chicche" cari miei aprite gli occhi...il primo che sfrutterà questa vena farà i soldi a palate ne son certo.....
pienamente d'accordo#36#
Acquedotto di Silvio
09-09-2011, 09:08
quoto anche io in pieno, ma in Italia siamo indietro con la politica, l'economia e la mentalità...come si può pensare di essere all'avanguardia con l'acquariofilia?
kaballinus
09-09-2011, 13:23
http://www.nano-reef.com/featured/?tank=52
Questa addirittura è in funzione da un anno
Guardando il primo (ho visto il post che mi hai mandato sul forum americano dunque l'ho visto crescere mano mano) e anche questo, noto la tendenza americana di attaccare coralli direttamente sul vetro posteriore. La vasca la rovini è vero, ma se il corallo rimane lì per sempre il problema non esiste, l'effetto scenico direi che è meraviglioso.....si può fare....
jackburton
09-09-2011, 13:54
Guardando il primo (ho visto il post che mi hai mandato sul forum americano dunque l'ho visto crescere mano mano) e anche questo, noto la tendenza americana di attaccare coralli direttamente sul vetro posteriore. La vasca la rovini è vero, ma se il corallo rimane lì per sempre il problema non esiste, l'effetto scenico direi che è meraviglioso.....si può fare....
lo sto studiando anche io un modo per inventarmi qualche spazio in più ;-) sìsì#36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |