PDA

Visualizza la versione completa : sono stufo...Phishing...dove e come segnalarlo...


giangi1970
16-08-2011, 10:16
Ora ne ho veramente le balle piene....
Tra eredita' da milioni di euro...
Finte e-mail da Poste italiane...finte da carta di credito...e altre non ben chiare...
Mi ritrovo la casella di posta regolarmente intasata da queste e-mail....
So' che basta metterle tra le indesiderate e non ti arrivano piu'....
O cancellarle....ma nell amiriade che mi arrivano mi e' gia' successo di cancellare anche e-mail che non dovevo cancellare.....
Ora basta!!!!!!!!!!
Magari non faranno niente....magari manco le guarderanno.....
Ma visto che e' gratuito.....perche' non provarci???
Chiedo gentilmente,a chi sa' realmente come si fa' visto che in rete ho trovato poco e confuso,come si fa' a segnalare alla Polizia postale questi casi.....
Non cerco ne anonimato ne altro......
Se ci devo metter la faccia ce la metto.....

Kj822001
16-08-2011, 10:25
http://www.anti-phishing.it/segnalazioni/segnalazioni.php
------------------------------------------------------------------------
oppure anche qui
https://www.denunceviaweb.poliziadistato.it/polposta/wfintro.aspx240

maz6
16-08-2011, 10:37
http://www.anti-phishing.it/segnalazioni/segnalazioni.php
------------------------------------------------------------------------
oppure anche qui
https://www.denunceviaweb.poliziadistato.it/polposta/wfintro.aspx240

-al primo link l'antivirus mi dice che cè un cavallo di Troia:-D
-il secondo manco funzia:-))

giangi1970
16-08-2011, 10:54
Kj...quelli li avevo trovati anch'io....
Ma so' che esiste proprio un sito della polizia postale dedicata....
Ti registri ...fa la denuncia....e hai 60 giorni,se non ricordo male,per confermare la denuncia alla caserma piu' visina....
Ma non lo trovo...

Kj822001
16-08-2011, 11:09
il secondo link è andato a p....ne..
:-D

Qui devi registrarti e puoi fare denunci ao sbaglio??
https://www.denunceviaweb.poliziadistato.it/polposta/wfintro.aspx

Questo parla proprio di phishing

giangi1970
16-08-2011, 11:25
Kj.....
Perfetto....proprio quello che cercavo!!!!!!!
Magari non otterro' niente.....ma almeno mi tolgo la soddisfazione di rendergli la vita' un pelino piu' dura....eccheccacchio!!!!!!

Kj822001
16-08-2011, 11:34
Fagli il c..o giangi sono dei maledetti!!
Anche se la polizia postale non può fare miracoli...

giangi1970
16-08-2011, 11:46
Ma sia. kj...
Finche' e' pubblicita'....poco mi interessa....
Ma quelle e-mail finte di poste italia o finte eredita' o,ultimamente,di ordini non conclusi o di carte di credito che ti chiedo i dati cominciano a essere veramente odiose....
Passi per quelle che ti allungano il pisello....magari na avro' anche bisogno!!!!!!!:-D:-D:-D

Kj822001
16-08-2011, 11:53
A me ultimamente arrivavano quelle della tnt ups e dhl dicendomi che dovevo pagare una fattura!!

Comunque sia giangi se vuoi toglierteli dalle palle (penso che il problema ce l'hai sull'indirizzo del negozio) dovresti cambiare indirizzo e invece di pubblicare l'indirizzo giangi@negozio.it dovresti scrivere giangi#negozio.it e mettere un commento dove scrivi di sostituire la # con @ così eviti che i programmini bastardi ti leggano la e-mail..
Io ho due e.mail una pubblica e invasa da spam phishing e ******* varie.. un'altra più riservata nella quale da 4 anni arrivano solo messaggi giusti!
Dovresti anche fare in modo che nel codice del sito web non ci sia mai scritta la tua e-mail..

IVANO
16-08-2011, 12:49
........se hai un buon antispam limiti veramente al massimo il problema...io ricevo parecchie mail e vanno quasi tutte nel cestino...tanto è impossibile eliminarlo, anche la polizia postale può agire su un singolo indirizzo mittente non su tutti......l'ideale è mettere le barriere dal tuo pc.......

IVANO
16-08-2011, 12:51
A me ultimamente arrivavano quelle della tnt ups e dhl dicendomi che dovevo pagare una fattura!!

Comunque sia giangi se vuoi toglierteli dalle palle (penso che il problema ce l'hai sull'indirizzo del negozio) dovresti cambiare indirizzo e invece di pubblicare l'indirizzo giangi@negozio.it dovresti scrivere giangi#negozio.it e mettere un commento dove scrivi di sostituire la # con @ così eviti che i programmini bastardi ti leggano la e-mail..
Io ho due e.mail una pubblica e invasa da spam phishing e ******* varie.. un'altra più riservata nella quale da 4 anni arrivano solo messaggi giusti!
Dovresti anche fare in modo che nel codice del sito web non ci sia mai scritta la tua e-mail..


....per Gianluca è impossibile usare questi trucchetti, lui vive sull'online......
Anche io ho la mia mai personale che do a pochissimi ed infatti da anni non ricevo neanche uno spam, quella che uso invece per i forum, le iscrizioni ai siti è invasa giornalmente, filtrata ma invasa......

Kj822001
16-08-2011, 16:05
Comunque in Italia ed è lì'unico paese in Europa è stata attiva la PEC.. Chi ha aziende lo sa bene visto che è obbligatoria. Questa tipo di posta potrebbe realmente eliminare i problemi di account anonimi e di ricezione di spam e tutta la porcheria che c'è.. Il problema è che seppur gratuita ai singoli cittadini risulta ancora poco diffusa. Questo è un peccato...

Hypa
17-08-2011, 14:11
Non denunciare anche me!:-D
Tra le email che hai cancellato ce ne saranno state sicuramente almeno due mie..

egabriele
17-08-2011, 17:54
Io ho passato un mesetto ad scrivere ai diretti interessati (banche e poste) i tentativi di phising, quando non c'era ancora il sito.

Ce ne fosse stato uno che mi ha risposto grazie, ma non ci possiamo fare niente. Considerato zero.

Siamo sicuri che c'e' qualche istituzione che cerca DAVVERO di fare qualcosa?