Visualizza la versione completa : Ciao a tutti, ildora è arrivato!
Ciao a tutti, sono ildora e abito in provincia di Varese.
La mia famiglia è un gruppo molto numeroso: moglie, 2 figli ( bimba di 5 anni e un pazzo di 2 anni) 4 cani no.. 3 uno è venuto a mancare da poco (Bernese, un meticcio e un Cavalier king) 4 gatti... un centinaio di pesci (rossi e carpe koi) nella vasca in giardino....e.... mmmm dimenticavo una suocera:-D
Ho 40 anni e x lavoro passo le mie ore dietro ad un computer a progettare cose noiosissime e il tempo libero (poco e in ore notturne) mi diverto con i Videogame
Che ci faccio qui? Stiamo sistemando la mansarda e li vorrei mettere un acquario.
Ricordo che da piccolo in una pizzeria della zona vi era un acquario e io passavo tutto il mio tempoi a guardare un pesce pagliaccio e la sua anemone.
Ora:in questa mansarda ci sarebbe la possibilità di posizionare un acquario di circa 150 - 200 litri...
Ho esperienza zero quindi ho moltissima paura x la gestione e ovviamente non vorrei fare stragi inutili, ho un collega che si dice esperto :-)) ma sarà da verificare e 2 negozi in zona....
Sicuramente se si deciderà dovrò fare riferimeto a loro.
Ora mi spulcio il forum e sicuramente vi farò mille domande
ildora
Ciao ildora, benvenuto su AP :-))
ciao e benvenuto su AP -28
per prima cosa leggiti queste guide ;-)
http://www.acquaportal.it/Marino/
poi per ogni dubbio cerca/chiedi sul forum :-)
Sandro S.
16-08-2011, 09:39
ciao e benvenuto
Benvenuto su AP.........siamo a disposizione per ogni chiarimento, prima leggi un po e dopo chiedi pure.........
Ah, visto che è una domanda che farai, l'acqua salata si fa con acqua d'osmosi e 35-36 grammi di sale per litro:-D:-D:-))......
Benvenuto su AP.........siamo a disposizione per ogni chiarimento, prima leggi un po e dopo chiedi pure.........
Ah, visto che è una domanda che farai, l'acqua salata si fa con acqua d'osmosi e 35-36 grammi di sale per litro:-D:-D:-))......
mica vero:-D io per esempio ne metto 39-40 grammi... il mio sale non è poi tanto salato:-D
Hai il sale umido........anche io con alcuni sali devo esagerare............
Bene, abbiamo gia confuso l'amico:-D:-D:-D
ciao e benvenuto.....
PS. magari lo avrete anche confuso ma mica c'è problema no??? voglio dire
lo si confonde e lo si schiarisce e via di seguito ...tempo una settimanina e
gli prende la "malattia" per bene:-D:-D:-D:-D
Ildora: non preoccuparti he?? che è la cosa piu normale qui su AP
prendere la "malattia".......insomma siamo tutti (chi piu ci meno) malati
ad esempio io sono un caso grave....come quelli che ti hanno scritto
del resto nè?? :-D:-D
devildark
16-08-2011, 13:16
benvenido nel covo di pazzi :D saluta la moglie per l'ultima volta mi raccomando XD
Manuelao
16-08-2011, 13:21
Ciao -28
---
- Sent from my iPhone using Tapatalk
RUTHLESS86
16-08-2011, 13:46
benvenuto tra noi,,,,,
Hai il sale umido........anche io con alcuni sali devo esagerare............
Bene, abbiamo gia confuso l'amico:-D:-D:-D
:-D:-D dai almeno con uno scambio di battute è venuto a conoscenza anche degli effetti del sale umido:-D:-D quà tutto quello che si dice ha un senso ...eh! #19#19#19
Benvenuto!
cosa progetti di tanto noioso al PC? nulla che abbia a che fare con la grafica che possa aiutarti a progettare la tua vasca?:-))
Beh questa è una comunità varia, ma molto prodiga di consigli, sicuramente tuttavia è necessaria una cultura di base che ti permetta di partire, poi man mano costruiamo insieme passo passo (nella sezione il m io primo acquario trovi molti che hanno fatto cosi' e ci sono topic che vanno avanti da mesi: dalla progettazione al prodotto finito).
Le guode che ti ha consigliato Grostik sono un ottimo punto di partenza, per non confoinderti inizia con questa (come si costruisce e cosa "contiene" una vasca)
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Guide/acquariobarriera/default.asp
poi questa (cosa devi avere e quanto costa)
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Acquario_principianti.asp (http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Acquario_principianti.asp)
e questa che si riferisce ad acquari piu' piccoli (nanoreef) ma è scritta in maniera molto chiara..
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Nanoreef/nanoreef/default.asp
a proposito le domande sulla salinità riportate sopra non sono pellegrine, anzi tutt'altro
qui se ne parla ed è sempre un piacere leggere questo vecchio (6 snni!) ma validissimo post
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=7557
------------------------------------------------------------------------
PS dalle tue parti ci sono acquariofili validissimi e questo è un vantaggio per consigli diretti, scabi di idee e di.. taleee
jean1999
16-08-2011, 16:12
benventuto!!!!#17
Sale?
ho un centinaio di kg di sale in garage... di solito lo uso x il vialetto in inverno...NON VA BENE?ahaha
Il mio lavoro?senza fare nomi.... grande azienda di Varese che produce materiale elettrico, sono in ufficio ricerca e sviluppo e mi occupo di serie civili...
Vi posterò dove dovrebbe andare l'acquario, dovrebbe fare da "balaustra" sopra una scala... da capire anche le misure se standard o se dovrò realizzare il tutto (ma non credo di essere capace)
Dopo mi leggo i link.
xxx
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Guide/acquario/default.asp
:-D:-D:-D xò... x l'impianto elettrico io aggiungerei qualcosina -05
ciao e benvenuto!!!il bovaro!!! che meraviglia!! io ho un maschio di 4 anni
Ne avevo 2.... due femmine Smilla aveva 8 anni... e Dorothy che ne ha 5...
Animali fantastici!!
zebrasoma78
16-08-2011, 23:48
Ciao ne!!!
Benvenuto -28
SimoReef
17-08-2011, 01:54
Benvenuto tra i "matti"!-d03
Vedrai che se ti metti nelle manine sante della grande famiglia di AP, ne uscira' un bel pezzettino di reef.
...Ovviamente dopo esserti giocato la sanita' mentale#19 dietro alla progettazione/allestimento/manutenzione/etc..etc..., del tuo nuovo acquario :-))
-d11-d01
-28
Vi allego la mia "pensata" di balaustra....
Come vedete c'è ancora molto da fare, oggi ho preso 4 musure... luce massima 157cm profontità direi 60cm che poi è la larghezza di quella canna fumaria... altezza 60 cm
http://s3.postimage.org/1jtp15f9g/IMG_0119.jpg (http://postimage.org/image/1jtp15f9g/)
http://s3.postimage.org/1jtqoorr8/IMG_0120.jpg (http://postimage.org/image/1jtqoorr8/)
http://s3.postimage.org/1jtsc8490/IMG_0121.jpg (http://postimage.org/image/1jtsc8490/)
Benvenuto sul forum!! -d03
Dunque facci capire, tu vorresti appoggiare la vasca sulla balaustra almeno nella sua parte posteriore, mentre nella parte anteriore (diciamo che il muro è 20 quindi per 30 o 40 cm) appoggia su un supporto che dovrai creare e sotto cui andrà la sump (stretta e lunga). Giusto?
Ciao, visto il peso eviterei di caricare sul muretto che è da 10 cm.
Il supporto teoricamente potrebbe essere 50cm di profondità per tutta la lunghezza di circa 150cm.... come altezza direi 1 cm inpiù del muretto proprio x non appoggiarlo sopra.
Vorrei scaricare tutto sulla soletta.
Sbaglio?
quantro peserà la vasca lo puoi calcolare con il software che scarichi qui http://www.acquaportal.it/Software/ il peso è notevole e va fatta la proporzione con la superficie di appoggio (la mia vasca pesa 400 kg, ma appoggia su 80 cm2, quindi sono 600 kg al metro quadro sau una soletta che ha un carico masimo di 400 kg/m2, ma spero bene perch' è vicino al muro portante ) è importatne essere certi che la tua soletta regga il peso (ci sono travi?), altrimenti si usano dei longeroni di ferro per appoggiare il supporto in modo da distribuire il peso su una superficie piu' ampia
SimoReef
17-08-2011, 13:18
Piccolo dubbio...
...Ma questa mansarda, com'e' messa a temperatura?
Oltretutto, con quei finestroni che si vedono sulla scala, immagino che non sia proprio un ambiente fresco d'estate#24
Oppure e' tutto climatizzato?#13
Tetto super isolato e aria condizionata
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |