Visualizza la versione completa : schiusa artificiale come faccio
ciao la mia coppia di scalari a gia deposto 8 volte senza portare a termine ora voglio provare la schiusa artificiale sepete consigliarmi qualche metodo non troppo dispendioso grazie
Dispendioso in che senso, in termini di euro? In termini di tempo? Io analizzerei meglio le cause che portano la coppia le uova a non schiudere prima di passare all'artificiale, ti togli il bello della riproduzione così. E' una coppia sicura? E' una coppia che ha iniziato a deporre nel tuo acquario? La coppia è sola in vasca? A che valori li tieni? Prova a descrivere come procedono queste covate che non nascono.
si in euro.i valori sono ph 6 kh 3 gh 5/6 sono soli in un cubo il problema e che depongono e il giorno dopo se le mangiano io lo presa gia coppia e quando depongono si vede il maschio che le feconda percio non credo sia quello il problema
Gabriele Faraci
16-08-2011, 16:12
Litri dell'acquario? Già la parola cubo mi fà un pò paura...
60 netti perche ti fa paura
Guarda io non sono un esperto, sicuramente però Gabriele voleva dire che gli Scalari hanno bisogno di acquari spaziosi e relativamente alti, quindi non certo di un cubo da 60 litri, se ti riesce prendi una vasca più grande diciamo tra i 150 e i 200 litri netti e usa il cubo per far crescere i piccoli quando avranno circa 1 mese o poco più. ciao
Guarda io non sono un esperto, sicuramente però Gabriele voleva dire che gli Scalari hanno bisogno di acquari spaziosi e relativamente alti, quindi non certo di un cubo da 60 litri, se ti riesce prendi una vasca più grande diciamo tra i 150 e i 200 litri netti e usa il cubo per far crescere i piccoli quando avranno circa 1 mese o poco più. ciao
Niente di più giusto... ...a parte che il cubo è piccolo anche per far crescere i piccoli. Per quanto riguarda la spesa della ripro è identica sia che tu opti per l'artificiale che per la naturale.
ok ragazzi ma ho la vasca di accrescimento da 200l e la coppia e li solo per la riproduzione e hanno deposto gia 8 volte ogni 8/10 giorni percio non vedo il problema stanno benissimo e sono affiatati di brutto sto provando l'artificiale stasera dovrebbero schiudersi consigli sul mantenimento degli avanotti?grazie
se vuoi dedicarti alla ripro artificiale togli le uova e mettile nell'altra vasca, quando si schiudono scuoti il supporto per facilitare l'uscita dal guscio, appena iniziano a nuotare nutrili con naupli di artemia almeno 4 volte al giorno per almeno un mese e mezzo, poi passa al secco...
se invece della artemia gli do i microworms o le anguillole?
il congelato non va bene?
bettina s.
19-08-2011, 08:39
i naupli di artemia appena schiusi sono il cibo ideale per i piccoli scalari perché altamente proteici, il congelato nemmeno lo vedono come cibo, le anguillole dell'aceto sono poco proteiche, i microworms potrebbero andar bene a livello nutrizionale, ma difficilmente gli avannotti di scalare se ne cibano perché precipitano sul fondo abbastanza velocemente e i piccoli, almeno nei primi giorni, tendono a stare in alto, per cui avresti una percentuale di mortalità alta.
ha ok.si sono schiuse ma una domanda ce qualche uovo ammuffito con attaccati ancora i piccoli devo aspettare che si staccano o li devo togliere non riesco senza aspirare anche loro.
------------------------------------------------------------------------
ha dimenticavo io sto cambiando meta acqua 2 volte al giorno va bene?ciao grazie
bettina s.
20-08-2011, 14:02
ha dimenticavo io sto cambiando meta acqua 2 volte al giorno va bene?
mi sembra un po' troppo: se gli avannotti sono ancora attaccati alla foglia non sporcano molto, controlla i valori; quando inizieranno il nuoto libero e li nutrirai allora l'acqua si sporcherà di più, ma se la vasca è matura e filtrata i cambi potranno essere meno ingenti e più distanti.
no erano sul cono ma si sono staccati e io ho scosso un po il cono per farli cadere ora sono in giro ma non nuotano e sono caduti attaccati alla muffetta capito ciao
ho provato a staccarli dalla muffa ho fatto bene?
bettina s.
22-08-2011, 18:07
ora sono in giro ma non nuotano
ho provato a staccarli dalla muffa
a questo punto ho perso il filo; da quanto tempo hanno deposto i genitori?
Perché i piccoli restano attaccati al substrato dove vengono ventilati dai genitori per sette giorni tempo in cui riassorbono il sacco vitellino, poi cominciano a nuotare, spesso vengono aiutati dai genitori a liberarsi.
A quale giorno sei tu?
sono al 10 dalla deposizione ma ormai nuotano li ho aiutati staccandoli io dalla muffa ora gli sto dando il pastone sembra che lo mangiano.ho fatto nascere le artemie ma se aspiro con la siringa e sicuro che ne prendo un po?io non le vedo ne vedo poche normale?
bettina s.
24-08-2011, 13:45
che metodo usi per schiudere le artemie?
anke io li sto facendo schiudere in modo artificialmente perche ogni volta se le mangiano e li sto nutrendo con il pastone su delle placche e a me mangiano senza bisogno dell'artemie .
Filippo86
29-08-2011, 18:05
li sto nutrendo con il pastone su delle placche . ciao mi fai capire in dettaglio come li nutri? :-)
in pratica prendi la custodia di un cd e prendi la parte nera meta e prepari il pastone la ricetta la trovi su internet lo congeli poi lo quando glielo dai prendi un pezzetto lo fai scongelare un attimo per non rischiare una congestione e lo spalmi sui due lati dopo la metti dentro io ho messo un filo da parte a parte cosi la appendo sappi che loro i primi giorni stanno alti.questo sistema e piu indicato per i discus ma se ti va bene si abituano subito.in pratica loro pensano che sia un loro genitore e vanno a mangiare il muco.comunque il mio consiglio e di alternare un giorno artemie e un giorno pastone cosi e meno rischioso ciao spero di essere stato chiaro se hai bisogno anche della ricetta chiedimi pure ciao
ragazzi crescono benissimo e devo ammettere che usando le artemie la percentuale di morte e inferiore grazie ciao
Filippo86
04-09-2011, 13:44
;-)
anche io sono passato dal pastone alle artemie sono molto piu efficaci :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |