Visualizza la versione completa : simbiosi
Mazzoli Andrea
15-08-2011, 19:37
c' è modo di stimolare il rapporto simbiontico fra due esseri?
mi spiego:nel mio nano ho solo un pagliaccetto e un anemone da un paio di settimane...ma il pagliaccetto non fila nemmeno di striscio l'anemone...-04
che io creda no....va a fortuna e a simpatica :) ...esistono pagliacci che vanno piu in simbiosi con determinati anemoni casomasi....pero' un pagliaccio..specie se di allevamento che nn ha mai visto anemone vero....nn ha idea di quello che ''dovrebbe fare'' quindi va piu a istinto...entrando in simbiosi con qualsiasi cosa..anche con una pompa di movimento puo' XD
cmq che pagliaccio e anemone hai?
Gimmiridimmi87
15-08-2011, 19:55
si è verissimo :) il mio pagliaccio è entrato in simbiosi con un euphylia dopo 6 mesi ^^
Mazzoli Andrea
16-08-2011, 10:15
allora mi sa che non devo fare altro che aspettare...-28d#
quoto.....i miei circa sette mesi hanno impiegato ad andare in simbiosi con l'euphillya
e poi non è detto che andranno mai in simbiosi con alcunchè......
egabriele
16-08-2011, 16:44
Aspetta e spera.
in rari casi preferiscono il sedere rassicurante di una pompa di movimento.
Ma di solito, prima o poi, si accasano nell'anemone o in un corallo.
Mazzoli Andrea
16-08-2011, 19:44
anche perchè pompe di movimento non ne ho....
andrà in simbiosi col termometro o con la plafo:-D
egabriele
17-08-2011, 18:00
anche perchè pompe di movimento non ne ho....
mmmmmmhhhhhhhh
anche perchè pompe di movimento non ne ho....
mmmmmmhhhhhhhh
quoto
:-)
Mazzoli Andrea
17-08-2011, 20:48
anche perchè pompe di movimento non ne ho....
mmmmmmhhhhhhhh
quoto
:-)
sto provando...anche perchè ho sostituito quella originale con una da 700lt/h e ho provato ad aprire il tubo in uscita in modo da fare un flusso più ampio...ne guadagna la vasca in estetica:-))
egabriele
18-08-2011, 11:41
sto provando...anche perchè ho sostituito quella originale con una da 700lt/h e ho provato ad aprire il tubo in uscita in modo da fare un flusso più ampio...ne guadagna la vasca in estetica:-))
Il movimento e' fondamentale nell'acqua marina. Sperimenta pure, ma stai molto attento a non far soffrire i tuoi animaletti!
Il tuo profilo e' un po' incasinato tra dolce e salato (almeno spero), ma se la vasca e' 280 litri, ti occorrerebbero almeno 6000 l/h di movimento..... quasi 10 volte quello che stai dando tu.
Mazzoli Andrea
18-08-2011, 12:29
grazie egabriele,devi guardare nella mia firma x capirci bene...appena ho un'attimo aggiusto anche il profilo!
cmq sto sperimentando,ma se danno segni di sofferenza la"pompina"ce l'ho già in casa
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |