PDA

Visualizza la versione completa : Consiglio co2


supercorsaro
14-08-2011, 10:32
Ciao,
da tempo uso la co2 gel, sto valutando la sostituzione con bombola. La differenza è notevole, quali sono i pregi e difetti delle 2 tipologie messe a confronto?

Maylandia84
18-08-2011, 09:31
Quella in bombola è costante nel tempo e di facile regolazione, quanti litri è l'acquario?in base al litraggio ti orienterai sulle bombole usa e getta o su quelle ricaricabili!


---
- Follow me on flick www.flickr.com/bobmarchi cooming soon more aquarium photos!!

Franx82
18-08-2011, 15:50
io ti consiglio vivamente la CO2 erogata da una bombola......hai la possibilità di avere un'erogazione costante e precisa nel tempo e la possibilità di regolarla anche a tuo piacimento (o per meglio dire a piacimento di pesci e piante) tramite un'elettrovalvola che ti permette di sospendere automaticamente l'erogazione durante le ore notturne evitando cosi pericoli di sbalzi di pH dannosi per i pesci ed inutili sprechi del gas.
Come marche io personalmente uso la Aquili e da quanto posso vedere dalla mia esperienza te la consiglio vivamente, ha un ottima qualità ed i prezzi più bassi credo. Con il mio impianto non ho mai avuto problemi
Altre marche sono Askoll, Dennerle, Dupla(le ultime 2 però hanno prezzi elevati)

berto1886
19-08-2011, 01:09
io ti consiglio vivamente la CO2 erogata da una bombola......hai la possibilità di avere un'erogazione costante e precisa nel tempo e la possibilità di regolarla anche a tuo piacimento (o per meglio dire a piacimento di pesci e piante) tramite un'elettrovalvola che ti permette di sospendere automaticamente l'erogazione durante le ore notturne evitando cosi pericoli di sbalzi di pH dannosi per i pesci ed inutili sprechi del gas.
Come marche io personalmente uso la Aquili e da quanto posso vedere dalla mia esperienza te la consiglio vivamente, ha un ottima qualità ed i prezzi più bassi credo. Con il mio impianto non ho mai avuto problemi
Altre marche sono Askoll, Dennerle, Dupla(le ultime 2 però hanno prezzi elevati)

beh l'elettrovalvola è utile se si usa un controller usarla per chiuderla di notte creerà grossi sbalzi di pH, un impianto una volta tarato bene va lasciato aperto H.24

Franx82
19-08-2011, 09:17
mah è più probabile che i problemi siano dati da un eccessivo abbassamento del pH se si hanno molte piante e si usa la co2 anche di notte.....il che cmq rimane uno spreco inutile di gas.....

supercorsaro
20-08-2011, 16:36
Io sono orientato su un'impianto con bombola ricaricabile, la mia vasca è da 100. Ma l'elettrovalvola ha senso usarla o no? L'erogazione sospesa di notte ha effetti negativi? La mia vegetazione è molto folta.
------------------------------------------------------------------------
io ti consiglio vivamente la CO2 erogata da una bombola......hai la possibilità di avere un'erogazione costante e precisa nel tempo e la possibilità di regolarla anche a tuo piacimento (o per meglio dire a piacimento di pesci e piante) tramite un'elettrovalvola che ti permette di sospendere automaticamente l'erogazione durante le ore notturne evitando cosi pericoli di sbalzi di pH dannosi per i pesci ed inutili sprechi del gas.
Come marche io personalmente uso la Aquili e da quanto posso vedere dalla mia esperienza te la consiglio vivamente, ha un ottima qualità ed i prezzi più bassi credo. Con il mio impianto non ho mai avuto problemi
Altre marche sono Askoll, Dennerle, Dupla(le ultime 2 però hanno prezzi elevati)

beh l'elettrovalvola è utile se si usa un controller usarla per chiuderla di notte creerà grossi sbalzi di pH, un impianto una volta tarato bene va lasciato aperto H.24

che vuol dire elettrovalvola con controller?

berto1886
20-08-2011, 16:52
controller cioè in pH controller, in base al pH apre o chiude l'elettrovalvola...

supercorsaro
21-08-2011, 09:40
Lasciata aperta h24 non si creano sbalzi al ph?

supercorsaro
22-08-2011, 09:18
Invece usando l'elettrovalvola per farla andare di giorno e spegnerla di notte il ph come si comporta?

Franx82
22-08-2011, 09:42
dipende cmq sempre da quante piante si ha in acquario.......più piante ci sono più si rischia di avere abbassamenti notturni di pH in quanto si ha maggiore emissione di co2....

berto1886
22-08-2011, 21:20
mah guarda... io la CO2 le tenevo aperta H.24 in un acquario molto piantumato e ora in un acquario poco piantumato e lo sbalzo di pH è lo stesso...

supercorsaro
23-08-2011, 09:45
Si ha più sbalzo spegnendola o tenedola h24?

carpakoi
23-08-2011, 10:06
io ti consiglio vivamente la CO2 erogata da una bombola......hai la possibilità di avere un'erogazione costante e precisa nel tempo e la possibilità di regolarla anche a tuo piacimento (o per meglio dire a piacimento di pesci e piante) tramite un'elettrovalvola che ti permette di sospendere automaticamente l'erogazione durante le ore notturne evitando cosi pericoli di sbalzi di pH dannosi per i pesci ed inutili sprechi del gas.
Come marche io personalmente uso la Aquili e da quanto posso vedere dalla mia esperienza te la consiglio vivamente, ha un ottima qualità ed i prezzi più bassi credo. Con il mio impianto non ho mai avuto problemi
Altre marche sono Askoll, Dennerle, Dupla(le ultime 2 però hanno prezzi elevati)

ciao franx82 , ma la bombola ha bisogno di corrente elettrica per funzionare?
io ho l'acquario chiuso e non saprei proprio come far passare il cavo di corrente se ci fosse...

berto1886
23-08-2011, 22:15
non no serve hai solo un tubicino con un atomizzatore e sei apposto

carpakoi
24-08-2011, 00:09
non no serve hai solo un tubicino con un atomizzatore e sei apposto

berto ne aprofitto visto che sei molto disponibile #19
io ho presente le bombolette a spray per i pc#12:-D
quanto puo costare qualcosa di non troppo costosto?

berto1886
24-08-2011, 00:12
in che senso come impianto o come bombole??

danpa76
25-08-2011, 11:56
nelle vasche mediamente piantumate il pH scende per l'immissione di CO2 da parte delle piante, in vasche molto piantumate invece potrebbe verificarsi l'effetto opposto

cit. da un articolo di WP:

"Nelle vasche olandesi, invece, a prevalere è un altro tipo di metabolismo vegetale che porta le piante a rilasciare in acqua sostanze basiche (alcaloidi) derivanti, in gran parte, dalla degradazione dei pigmenti fotosintetici, ma non solo. Attenzione, questo fenomeno è presente SEMPRE, in ogni vasca e in ogni pianta, ma solo nelle vasche MOLTO ricche di piante assume un'importanza tale da farlo prevalere sull'effetto normalmente acidificante della respirazione. Per cui, in assenza di somministrazione esterna di CO2, in queste vasche si potrebbe assistere ad innalzamenti del pH anche superiori ad un punto, come detto più sopra (tutto questo è anche favorito, come visto, dal basso potere tamponante che in genere si ha in queste vasche)."

berto1886
25-08-2011, 21:58
ecco appunto... cmq tieni conto che di solito si tiene movimentata un pochino il pelo dell'acqua quindi la CO2 rilasciata dalle piante non è un problema di notte!

Franx82
29-08-2011, 10:58
ok.....rispondendo a carpakoi. l'impianto di co2 con la bombola non ha bisogno di alcun tipo di filo elettrico viasto che funziona a pressione, avresti bisogno di un filo elettrico e di un timer( quelli semplicissimi a presa) se usassi l'elettrovalvola ma cmq non deve in alcun modo passare dentro il coperchio dell'acquario in quanto va soalmanete dal riduttore della bombola, dove si monta l'elettrovalvola, alla presa della corrente