Entra

Visualizza la versione completa : Costruzione primo nanoreef


Pitonello
14-08-2011, 09:43
Salve a tutti, dopo 25 anni di plantacquari mi sto cimentando alla realizzazione del mio primo marino a conduzione berlinese, avendo in casa 2 vaschette vuote della Dennerle rispettivamente di 30 e 20 litri avevo pensato di usarle per un nanoreef con sump sotto il mobiletto che costruiro', diciamo che mi piace molto il fai da te, volevo dei consigli sullo skimmer piu' adatto per una sump di 20litri e se eventualmente dividerla, vorrei fare un semplice osmoregolatore a gravita' sopra la sump e essendo un principiante del marino metterei inizialmente coralli molli e un gambero. Nel frattempo sto' progettando una plafoniera led con 27 led da 3 watt cinesi (satisled...) 18 da 10000K e 9 royalblu.....la progettazione di tutto il sistema mi sta prendendo molto (sono in ferie!) e accetto da tutti voi qualsiasi consiglio per non sbagliare e che possa essere utile a chi come me muove i primi passi, grazie a tutti!

Manuelao
14-08-2011, 10:24
Ciao e benvenuto..
In quelle misure visto che non potrai mettere pesci ti sconsiglierei di mettere uno skimmer che può addirittura essere dannoso
Mi orienterei sul metodo naturale iniziando con dei mollaccioni


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=38.238535,15.415803
- Sent from my iPhone using Tapatalk

Pitonello
15-08-2011, 12:28
Ciao quindi dovrei mettere solo una pompa di movimento o meglio un paio? Magari gestite da un controller? Scusa l' ignoranza ma vorrei metter su un sistema efficiente e che duri nel tempo anche se devo spendere qualcosa in piu' non e' un problema, oppure partire con una vasca un po' piu' grandicella tipo 40X40X40 e niente sump o filtri? E' sufficiente dare parecchio movimento e luce per iniziare con dei molli? E se più avanti facendo di conseguenza esperienza volessi mettere qualche corallo più esigente che mi consigli? Scusa le domande ma preferisco un parere da chi lo fa per passione e ha già una certa esperienza che da un negoziante e comunque almeno quando dovrò comprare attrezzatura tecnica al negozio vicino ci andrò con le idee giuste. Grazie e accetto ovviamente qualsiasi indicazione per iniziare nel miglior modo possibile.

Gimmiridimmi87
15-08-2011, 16:18
Allora: iniziamo per bene.

Con le vasche che hai a disposizione scegline una, senza sump e neanche schiumatoio. Le mantieni solo con cambi del 10% ogni settimana. A seconda dell'illuminazione ci metti molli, lps e proprio se vuoi qualche duro poco esigente ma la vedo difficile.

Niente pesci sopratutto senza skimmer, un paio di gamberi vanno piu che bene.

In caso, proprio se vuoi, un piccolo gobide okinawe o ecsenius bicolor anche se è piu grande.

Fai fare la maturazione con calma, niente fretta e parti bene dopo.

Se, invece, puoi prendere un 40x40x40 potresti farcela una sump e il totale ti diventa sui 90 litri. Io cel'ho cosi per esempio e viene un acquario carino! Ma li sono piu soldi :)

Potrai, però, metterci più pesci, coralli esigenti e trovare il giusto mix!

Pitonello
15-08-2011, 18:38
Ciao Gimmiridimmi grazie dell'interessamento, penso che andrò sul cubo 40X40X40 e sicuramente ci sara' da spendere qualcosina in più ma vorrei che il sistema rimanga il più stablile possibile nel tempo e mi perdoni qualche sbaglio che sicuramente faro' quindi che skimmer usare? E siccome vorrei inserire lo schiumatoio in sump (non mi piace vedere l'attrezzatura tecnica in vasca)quindi oltre alla pompa di risalita che genererà movimento devo usare anche una di movimento? Ho visto usarne 2 per generare delle maree temporizzate ma in un cubo così piccolo e' necessario? Se servono mi potresti indicare qualche modello valido? Grazie di tutto ciao