Visualizza la versione completa : alcune punte sbiancate ...
sto notando da un 2-3 giorni alcune acro con punte che stanno sbiancando ma non capisco bene se è come se fossero spellate oppure sono morsi... i valori sono ok, kh=8.5, no3=1,po4=0.07, Ca =420 circa, Mg =1500 circa, temo che possa essere la temperatura che si sta mantenendo alta da troppi giorni, oramai tocco i 29.4 gradi a fine periodo da molti giorni ....
consigli su cosa controllare?
foto
http://s4.postimage.org/1zpjtytlw/Dscn3108bb.jpg (http://postimage.org/image/1zpjtytlw/)
http://s4.postimage.org/1zplhi63o/Dscn3109bb.jpg (http://postimage.org/image/1zplhi63o/)
http://s4.postimage.org/1zposkv38/Dscn3113bb.jpg (http://postimage.org/image/1zposkv38/)
http://s4.postimage.org/1zpx29lk4/Dscn3114bb.jpg (http://postimage.org/image/1zpx29lk4/)
http://s1.postimage.org/1gkvblabo/Dscn3116bb.jpg (http://postimage.org/image/1gkvblabo/)
http://s1.postimage.org/1glgtksqs/Dscn3119bb.jpg (http://postimage.org/image/1glgtksqs/)
http://s1.postimage.org/1glqqsvpg/Dscn3120bb.jpg (http://postimage.org/image/1glqqsvpg/)
http://s1.postimage.org/1glz0hm6c/Dscn3123bb.jpg (http://postimage.org/image/1glz0hm6c/)
oceanooo
13-08-2011, 20:56
sono morsi di cosa non so ma sono morsi
cmq il magnesio e' alto..e pure i fosfati
oceanooo
13-08-2011, 21:12
cmq il magnesio e' alto..e pure i fosfati
e che centra?
anche io ho il sospetto di morsi, ma cosa cavolo sia ...... ho guardato la vasca un pò più spesso oggi ma non ho notato nulla ... prima notavo un riccio, che mi ero trovato in vasca spontaneamente, era anche cresciuto ma non lo vedo più in giro da almeno un mese....
oceanooo
13-08-2011, 21:55
anche io ho il sospetto di morsi, ma cosa cavolo sia ...... ho guardato la vasca un pò più spesso oggi ma non ho notato nulla ... prima notavo un riccio, che mi ero trovato in vasca spontaneamente, era anche cresciuto ma non lo vedo più in giro da almeno un mese....
se dovessi dirne una direi granchio o pesce di dimensioni
cmq il magnesio e' alto..e pure i fosfati
il mg è un pò più alto di quanto dovrebbe,ho il reattore che esce con 4lt/h, per i po4 invece credo che 0.07 con tutte le approssimazioni di misurazione del fotometro non sia certo un valore che possa causare questo...al più se fosse stato alto (almeno il doppio) avrei notato uno scurimento, o al limite qualche inizio di tiraggio ma dal basso...
------------------------------------------------------------------------
anche io ho il sospetto di morsi, ma cosa cavolo sia ...... ho guardato la vasca un pò più spesso oggi ma non ho notato nulla ... prima notavo un riccio, che mi ero trovato in vasca spontaneamente, era anche cresciuto ma non lo vedo più in giro da almeno un mese....
se dovessi dirne una direi granchio o pesce di dimensioni
granchio = possibile, ne ho visto uno un pò di giorni fa che non mi dava fiducia, marrone e peloso
pesci = gli indiziati non reef-safe sarebbero il pygoplites ed il conspicillum ma li ho sempre osservati, il pygo ha giusto l'attrazione verso lps, il conspi è di pochi cm e finora non ha mai avuto atteggiamenti pericolosi...
in ogni caso ho notato che è durante la notte che trovo questi danni, quindi i pesci non dovrebbero essere
oceanooo
13-08-2011, 22:00
cmq il magnesio e' alto..e pure i fosfati
il mg è un pò più alto di quanto dovrebbe,ho il reattore che esce con 4lt/h, per i po4 invece credo che 0.07 con tutte le approssimazioni di misurazione del fotometro non sia certo un valore che possa causare questo...al più se fosse stato alto (almeno il doppio) avrei notato uno scurimento, o al limite qualche inizio di tiraggio ma dal basso...
------------------------------------------------------------------------
anche io ho il sospetto di morsi, ma cosa cavolo sia ...... ho guardato la vasca un pò più spesso oggi ma non ho notato nulla ... prima notavo un riccio, che mi ero trovato in vasca spontaneamente, era anche cresciuto ma non lo vedo più in giro da almeno un mese....
se dovessi dirne una direi granchio o pesce di dimensioni
granchio = possibile, ne ho visto uno un pò di giorni fa che non mi dava fiducia, marrone e peloso
pesci = gli indiziati non reef-safe sarebbero il pygoplites ed il conspicillum ma li ho sempre osservati, il pygo ha giusto l'attrazione verso lps, il conspi è di pochi cm e finora non ha mai avuto atteggiamenti pericolosi...
in ogni caso ho notato che è durante la notte che trovo questi danni, quindi i pesci non dovrebbero essere
allora granchio :-))
domani vedo se lo riesco ad infilare con una siringa....
Per la temperatura spezza in due il fotoperiodo che recuperi qualche grado.. Quoto per il granchio seppur non ci scommetto.. Comunque morsi anche x me..
ho provato con una torcia a vedere al buio ma a parte i soliti grancheitti simbionti non ho visto nulla.... continuerò a cercare... per la temperatura sto spegnendo le hqi quando vedo arrivati i 29.3 e vado di sole t5 ...
Magari sono bruciati.. Io ho le tangenziali attaccate all'atc, si attaccano a 26 gradi e
Con l'hqi accesa non superi i 27,5..ma il mio fotoperiodo estivo parte dalle 19..
Magari sono bruciati.. Io ho le tangenziali attaccate all'atc, si attaccano a 26 gradi e
Con l'hqi accesa non superi i 27,5..ma il mio fotoperiodo estivo parte dalle 19..
no, io non cambio da quello invernale, sempre 8-20 ....
al momento mi sembra che non ci sia più stato un'ulteriore sbiancamento delle punte ... ora vediamo se si ricoprono o devo tagliarle...
non è che hai delle stelline simili alle asterine ma un pò più grandi, diciamo circa 2 cm. A me facevano danni simili. In passato aevevo anche un granchiazzo nero che sbocconcellava. ci ho messo un secolo prima di riuscire a vederlo e un bel pò a prenderlo
non è che hai delle stelline simili alle asterine ma un pò più grandi, diciamo circa 2 cm. A me facevano danni simili. In passato aevevo anche un granchiazzo nero che sbocconcellava. ci ho messo un secolo prima di riuscire a vederlo e un bel pò a prenderlo
il granchio nero che dici è innocuo se è quello liscio, lo tengo anche io... invece ho delle stelline più grandi delle asterine, circa 1-2cm, di colore celeste/argento, ma non sapevo potessero fare danni
PS: ho rimisurato i po4, sono 0.03, mi viene il dubbio ci possa anche essere una componente di fame dei coralli..
Achilles91
15-08-2011, 18:27
penso sia un granchio potresti provare con una nassa tagli a meta un bottiglia da 1/2 litro ci attacchi un piombo e un pezzetto di crill e lasci in acqua se c'e un granchio quello arriva subito#18#18#18#18
cosi puoi scartare un ipotesi
penso sia un granchio potresti provare con una nassa tagli a meta un bottiglia da 1/2 litro ci attacchi un piombo e un pezzetto di crill e lasci in acqua se c'e un granchio quello arriva subito#18#18#18#18
cosi puoi scartare un ipotesi
provai tempo fa con questo metodo ma pescavo solo lumachine....
non è che hai delle stelline simili alle asterine ma un pò più grandi, diciamo circa 2 cm. A me facevano danni simili. In passato aevevo anche un granchiazzo nero che sbocconcellava. ci ho messo un secolo prima di riuscire a vederlo e un bel pò a prenderlo
il granchio nero che dici è innocuo se è quello liscio, lo tengo anche io... invece ho delle stelline più grandi delle asterine, circa 1-2cm, di colore celeste/argento, ma non sapevo potessero fare danni
PS: ho rimisurato i po4, sono 0.03, mi viene il dubbio ci possa anche essere una componente di fame dei coralli..
Non lo sapevo neanche io prima di vederle materialmente più volte all' opera, completamente attorcigliate su un ramo (sai quando estroflettono lo stomaco).........quando si spostavano........zona completamente bianca. Ho anche aperto un post....forse con foto...non ricordo. Fino a ieri ne ho trovata una che mangiava un ramo di styliphora.
Per il granchio......tutti a dirmi che era vegetariano.....eppure.....forse gli piacevano le zooxantelle.
stranissimo, sapevo della cornoa di spine come stella pericolosa per i coralli, non sapevo di queste stelline...le puoi individuare ?
http://it.reeflex.net/kategorie/76.html
oceanooo
16-08-2011, 20:32
stranissimo, sapevo della cornoa di spine come stella pericolosa per i coralli, non sapevo di queste stelline...le puoi individuare ?
http://it.reeflex.net/kategorie/76.html
Buran.... la tua curiosità è leggittima non centra un tubo con il tuo problema le stelle non mangiano le punte...
stranissimo, sapevo della cornoa di spine come stella pericolosa per i coralli, non sapevo di queste stelline...le puoi individuare ?
http://it.reeflex.net/kategorie/76.html
Buran.... la tua curiosità è leggittima non centra un tubo con il tuo problema le stelle non mangiano le punte...
anche a me suona nuovo, però si possono scoprire cose nuove.... in ogni modo non ho visto granchi in giro, danni nuovi non ne vedo, lascerò andare così le cose, le punte si ricopriranno...
No tra quelle in foto no.....però immagina un' asterina grande circa 2/3 cm, con le braccia leggermente più affusolate, di colore grigio-azzurro. tempo fa avevo scritto un post "attenzione!!!! stella assassina" e dopo ho trovato sul forum un post con una carrellata di foto di stelline tra le quali anche quella in questione. E anche in quel post (con foto grandi e bellissime) si segnalavano aggressioni ai coralli da parte di quella stella. Non ricordo se c' era anche una foto che ritraeva l' attacco. Il problema è che non mi ricordo il post....#07
guarda anche questi post: "stelle indemoniate" o "pocillopora damicornis mangiata da stella marina". Digitando stella col tasto cerca ne troverai tanti.......purtroppo non riesco a ricordare quello interamente dedicato alle stelle con quelle splendide foto.......
ca**** ca****** ca******************
nuovi morsi?
http://s1.postimage.org/2qtarsa6c/Dscn3127.jpg (http://postimage.org/image/2qtarsa6c/)
valentina84
18-08-2011, 21:49
buran ho il tuo stesso problema e le punte di alcune acro mangiate come le tue hai capito chi e'?
buran ho il tuo stesso problema e le punte di alcune acro mangiate come le tue hai capito chi e'?
no, non ho trovato il colpevole...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |