Visualizza la versione completa : habitat ciclidi nani
ciao a tutti dovevo scegliere tra i macmasteri e ramirezi, ci sono molte differenze?
per la vasca avevo pensato un 60*30*35 circa 63 litri, è troppo piccolo?
se scegliessi questo acquario potrei "riciclare il filtro eden 501 che ha portata fino a 60 litri?
come coinquilini ( considerando amgari anche di farli rprodurre)?
luci? piante non molto esigenti per un 30 watt?
acqua? come dovrei avviare l'acquario?
davide.lupini
13-08-2011, 17:23
ciao! 60cm è la misura minima per molti ciclidi nani, da una parte è una misura comoda se si vuole avere una vasca con valori estremi per tentare la riproduzione, ma da una parte è anche complicata da gestire, vista l'aggressività di molti apistogramma e gli scarsi litri.
se è la tua prima esperienza prima di passare a specie abbastanza esigenti come ramirezi e mcmasteri andrei su apistogramma più tranquilli sia come temperamento che come valori come apistogramma borelli e in seconda battuta trifasciata.
ok il filtro esterno almeno mantieni tutti i lt netti che hai a disposizione, ma l'eden 501 è assolutamente sottodimensionato, molto meglio il 511.
sia i borelli che i trifasciata non mi attirano, quindi la vasca è troppo piccola?
come dimensioni avevo pensato che potrei anche provara a costruirla e la farei 65*35*40 (h).
tra i macmasteri e i ramirezi tu quale mi consiglieresti?
altri coinquilini?
per avviare l'acquario ci vuole acqua della fontana trattata con biocondizionatore? me ne puoi linkare?
piante per un wattaggio totale tra i 30 e i 40?
servirebbe una pompa di movimento? ( io provengo dal marino e ne avevo almeno 3 se non ricordo male....)
il riscaldatore? da almeno 100 watt solo per l'inverno giusto?
davide.lupini
13-08-2011, 23:46
i ramirezi sono pesci di coppia, l'ideale è partire da un gruppetto e aspettare che si scelgano, le coppie "forzate" non sono mai il massimo e il rischio che scoppi c'è.
sono piuttosto delicati in quanto hanno subito molte selezioni da parte dell'uomo e per questo son tra i più soggetti ad a ndare incintro a malattie, vogliono un'acqua più che buona con una carica batterica bassa.
i macmasteri sono di harem (1m+diverse femmine) in questo caso dovrai tenere una femmina e un maschio.
l'aggressività non è tra le più spiccate, ma non per questo bisogna prenderli sottogamba anche perchè il maschio la picchierà di brutto in fase di corteggiamento, per cui tieni monitorati i comportamenti tra i 2 e se vedi un'aggressività troppo elevata è il caso si dividerli.
io prenderei gli apistogramma ;-)
no niente pompe di movimento, basta un filtro con una portata regolabile, il riscaldatore anche da meno, io ho un 50w, per tenere la t° tra i 24#28 ti dovrebbe bastare.
quell 'acquario è troppo piccolo,allora? cioè non posso farci un pensierino...?
il filtro credo che l'eden 511 vfada bene, anche tu hai detto che è ottimo...
per il riscaldatore prenderò un 50 watt, ho letto che sono migliori quello col termostato che se non c'è bisogno si spengono da soli.
che biocondizionatore ci vorrebbe per avviare la vasca?
altri coinquilini per i macmasteri? ( in previsione di una coppia e quindi eventualemente di accoppiamento?)
grazie davide......
------------------------------------------------------------------------
da quello che ho letto ho capito che consigli i macmasteri? giusto? o i ramirezi ....#17#17#17#17
davide.lupini
14-08-2011, 10:24
con gli apistogramma intendevo i mcmasteri, i ramirezi appartengono al genere microgeophagus.
per avviare la vasca o usi le fiale, il nitrivec, batteri in polvere tipo acquarium munster oppure un pizzico di mangime.
per me i migliori compagni di vasca sono un gruppetto di otocinclus (5/6/7) ottimi target fish che inducono le cure parentali ma non predano in alcum modo ne uova ne larve degli apistogramma.
solo otonciclus?
comunque andrò a fare un giro per l'acquario dal mio negoziante
mediamente quanto costano i macmasteri?
davide.lupini
14-08-2011, 20:45
i caracidi son dei predatori e devono essere tenuti in gruppetti di minimo 7/8 esemplari per cui rischi di avere una vasca sovrappopolata in cui non ti godi le cure parentali dei ciclidi.
i corydoras li potevi mettere se avevi una vasca oltre gli 80cm perchè stazionando sul fondo pestano le pinne ai ciclidi, per cui serve spazio per fare convivere entrambe le specie.
dipende dal negoziante, se sono di provenienza ceca siamo sui 5/7€ ovviamente di più se provengono da olanda e germania.
quindi solo macmasteri e otonciclus?
piante per un wattaggio tra i 30 e i 40 watt? ( va bene questo wattaggio?)
davide.lupini
14-08-2011, 22:53
dipende da che pianti intendi mettere, considera che nei biotopi d'origine c'è poco o nulla a parte galleggianti, e dal tipo di fondo che decidi di usare.
consigliami tu, io di dolce non ne sò molto, consigliami qualcosa ( se puoi anche con prezzi generali) e ovviamente con wattaggio 30 e adatti per macmasteri. ( anche un fondo, magari con prodotti specifici)
davide.lupini
15-08-2011, 13:07
se vuoi fare un biotopo nudo e crudo basta della sabbia sugar size+legni di torbiera e un bello strato di foglie di quercia/catappa con solo delle piante galleggianti come pistia/limnobium e legata ai legni dell'hydrocotile.
se vuoi fare una vasca di piante metti un fondo fertile tipo jbl/dennerle/anubias/prodac o altre marche (uno strato di 1,5/2cm) e sopra metti 5/6/7cm di ghiaino non troppo grosso (1-2mm) e qualche legno di torbiera.
puoi mettere piante non troppo grosse tipo sagittaria, hydrocotyle, e echinodorus non troppo grosse.
importante per entrambi gli allestimenti è mettere delle 1/2 noci di cocco per la deposizione degli apistogramma.
proprio nudo e crudo no, quindi credo che opterò per la seconda scelta
mi sono imbattutto per caso in qualche video dei pangio, mi piacciono anche loro, forse vado off topic, ma ne sai qualcosa? intendo sull'allevamento, piante, luci, prezzo ed eventuali coinquilini?
davide.lupini
16-08-2011, 11:18
non è il migliore accoppiamento, i pangio hanno abitudini notturne e sono pesci piuttosto timidi mentre gli apisto sono aggressivi verso i pesci che occupano lo stesso livello di nuoto.
inoltre vogliono un fondo di sabbia fine altrimenti il ghiaino, anche se fine, và a rovinare loro i baffi.
invece volendo allevare solo pangio ( ipotesi) che coinquilinjii poteri avere?
davide.lupini
16-08-2011, 19:43
ciprinidi tipo rasbore, danio ecc... comunque di dimensioni contenute e non aggressivi, da evitare i barbus.
ok intanto ci penso, passate questo periodo di "ferie" (almeno fino al 25) decido cosa fare........
allora ci sono novità, forse il mi negoziante puo procurarmi una vasca lunga circa 80 cm, devo andarci venerdì prossimo. se fosse così andrebbero bene corydoras, otonciclus e macmasteri?
il wattaggio sui 40 watt è ok? piante me le faccio consigliare da lui?
davide.lupini
19-08-2011, 17:00
si magari i cory sceglili non troppo grandi, ok hastatus, pygmaeus, habrosus o panda.
per le piante molto dipende da che vuoi mettere e dalla disponibilità che ha il negozio, io farei un giro sul mercatino di AP dove trovi molte piante a prezzi vantaggiosi.
si dico qualche nome, poi non ho un solo negoziante c'è ne sono vari, quali piante vanno bene?
"istruzioni" per l'avviamento?
cioè nel caso venerdì prossimo lo prendessi, cosa deovrei fare.... mi puioi guidare passo passo.....grazie.....
davide.lupini
19-08-2011, 19:40
siamo molto OT, visto che sai che abitanti mettere e devi allestire apri un topic in "allestimento e manutenzione" o "il mio primo acquario d'acqua dolce"
ok vado allestimento e manutenzione.
degli ivanacara adoketa che sai? si trovano facilemnte in italia? sono bellissimi esemplari....
davide.lupini
20-08-2011, 08:30
che è meglio lasciarli dove stanno se non gli dedichi una vasca monospecifica con valori piuttosto estremi e almeno da 150lt in su (1mt di lunghezza), trovi una discussione su di loro in ciclidi rari.
quindi ricapitolando:
illuminazione: 30-40 watt neon t5/t8
abitanti: coppia macmasteri (o trio) otonciclus e cory panda
molti anfratti
altre domande: fondo? e piante?
( dal negoziante si va venerdì non vedo l'ora.....)
davide.lupini
23-08-2011, 13:01
coppia, trio oltre i 100/120cm.
fondo quello che vuoi un fondo fertile di buona qualità (dennerle, jbl, elos ecc...) un paio di cm e sopra 5/6cm di ghiaino medio/fine.
piante dipende dalla luce:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
ma la fluorite quanto costa?
davide.lupini
23-08-2011, 17:48
costa un botto, e non è tra i fondi più indicati per dei ciclidi nani, gli apistogramma sono comunque dei geophagini (anche se in miniatura) per cui tendono ad infilarsi in bocca sabbia e ghiaia.
la flourite ha dei bordi piuttosto spigolosi e taglienti ed è potenzialmente pericolosa per gli apisto, senza contare i baffi dei corydoras che si andranno a rovinare irreparabilmente.
quindi o ghiaia o sabbia fine?
sto cercando di stilare la lista della spesa?
approposito una volta che avrò l'acquario metto il fondo, poi le piante ( nel caso il negoziante non avesse niente di interessante le posso inserire dopo qualche giorno? riempio con acqua della fontana ( non biocondizionata? ) e accendo il filtro?
credo che metterò delle echinodrus....ho visto questa foto qui su AP e mi piace davvero tanto credi sia possibile creare una cosa del genere?
http://postimage.org/image/261pq45l0/
se sì che piante sono quello e di quale wattaggio hanno bisogno?
a breve dovrei poter prendere l'acquario, ho visto un petcompany 80 litri a 99 euro, mi sembra un buon compromesso come primo dolce, avrei cambiato idea vorrei mettere dei ramirezi....quindi mi potreste aiutare con valori dell'acqua, piante per 40 watt totali ( quando prenderò l'acquario controllo la plafo che esce), piante? grazie di tutto.
*Kassandra*
11-09-2011, 14:29
anchio sono alle prime armi.. qui trovi tutto http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=236418
qui x i ram http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_ramirezi/default.asp
------------------------------------------------------------------------
anch'io ho scerto di allevare una coppia di apistogramma, ho ordinato qualche giorno fa un acquario da 80 cm (100L) , fatti i test dell'acqua del mio rubinetto deciderò quale tipo di apistogramma, come coinquilini io avevo pensato a delle boraras , sono piccoli e di gruppo, non predano la prole degli apistogramma.
Un petcompany da 80 litri con 40 watt? io ho sempre visto l'antille 100 con 25 miseri watt -28d#
Sarebbe una buona illuminazione, riusciresti a tenere la maggioranza delle piante non esigenti. come echinodorus egeria ceratophyllum limphonia per farti degli esempi.
no dovrei vedere la plafo, di sicuro non supera i 20watt, ma poi sarebbe da modificare.
Ragazzi ma le Synodontis nigriventris possono andare con i ciclidi nani?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |