PDA

Visualizza la versione completa : Indecisione primi pesci


Skotty81
14-03-2005, 15:37
Ciao a tutti,
come alcuni sapranno ho da qualche settimana allestito la mia vasca da 70 litri con piantine vera.
Sabato ho preso i primi pesci pulitori, 5 corydras e 2 ancistrus di quelli grandi e non i micro a detta del negoziante sufficienti per la mia vasca.
La prossima settimana se il mio acquario va bene, pensavo di aggiungere i primi pesci, alcuni mi hanno detto di aggiungerli poco alla volta di settimana in settimana per abituare gradualmente il filtro.
Pertanto ora devo scegliere quali mettere

La mia indecisione ricade tra questi 2 gruppi da abbinare ai pulitori che già ho:

1 - guppy con platy e black molly

2 - betta con colisa laila e rasbore

Quanti posso metterne di ciascun gruppo e soprattutto essendo un semineofita (già un tempo avavo l'acquario) come facilità di allevamento cosa mi consigliate?
Io sarei più propenso per il gruppo 1 in quanto ho un po' timore della territorialità dei combattenti betta.
A livello di soddisfazione forse però il gruppo 2 è maggiore

La mia acqua misurata sabato:

Ph 7.3
No2 0
NO3 minori di 12.5 mg/l
Co2 8 mg/l
Kh 6 °dH
Gh 5 °dH
Fe minore di 0.025 mg/l
PO4 minore di 0.5 mg/l rilevamento nullo


grazie a tutti

maci
14-03-2005, 17:40
voto gruppo 1, inserisci prima una coppia di platy, poi guppy e poi molly, a distanza di una settimana gli una dagl'altri!!

licaone64b
14-03-2005, 18:09
guppy con quel gh e kh????

xlucax
14-03-2005, 19:30
guppy con quel gh e kh????



ha ragione.... troppo bassi il gh e kh.... #09 ;-)

Skotty81
14-03-2005, 21:15
il negoziante mi a detto che non dovrei avere problemi con gh e kh dato che sono pesci di allevamento e non presi in ambiente naturale quindi i valori che leggiamo sui libri non sono sempre corretti.
Voi che dite?
Optando per il primo gruppo quanti molli, guppy e plati mettereste in totale?
Ottima l'idea di inserirli gradualmente è proprio ciò che intendevo.

Per ancistrus e corydoras pensate siano sufficienti alla mia vasca quelli che ho già preso?

I corydoras sono uno spasso vanno in gruppo ovunque e sono ultravivaci

maci
14-03-2005, 21:26
io inizierei con un trio per specie, 1m+2f, gli avannotti non tarderanno ad arrivare e ben presto avrai la vasca piena!! :-))

Skotty81
14-03-2005, 21:44
quindi 3 platy, 3 molly e 3 guppy.
Platy cosa mi consigliate, quelli rossi oppure il platy luna o il maculato?

Per i corydoras e ancistrus pensate siano sufficienti per la mia vasca quelli che ho già?
2 ancy e 5 cory?


Avanotti...sarà bellissimo, ma mi domando se si riescano a salvare in molti dopo il parto.

licaone64b
14-03-2005, 22:11
il negoziante ti ha anche detto che generalmente chi produce pesci in grande quantità (vedi gli allevatori asiatici) tengono i pesci in acqua leggermente salata?

e sai il gh dell'acqua salata a quanto sta?

ad ogni modo i negozianti han sempre ragione :) segui i suoi consigli e vedrai che ti troverai bene...

altrimenti potresti stampare questo articolo e portarglielo.

http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_guppy/guppy_cellerino/default.asp

non è stato scritto da un qualsiasi utente del forum ma da un esperto stimato a livello internazionale...
sottolineagli questa parte:
Se a ciò si aggiunge lo stress del viaggio ed il fatto che alcuni allevamenti asiatici allevano i lori pesci in acqua salmastra, con compresibile shock dei pesci una volta trasferiti in acqua dolce...

digli che glielo manda una molto antipatica che hai conosciuto su di un forum :-))

Skotty81
15-03-2005, 11:25
e per il resto cory e ancistrus?

Il ph Gh e kh per guppy platy e molly a quanto dovrebbero essere e come faccio a portarli a livello partendo dal presupposto che nel filtro non posso mettere nulla in quanto è molto limitato a spazio?
Per il kh io sapevo il bicarbonato

Skotty81
16-03-2005, 15:52
se porto il gh a 10 pensate che possa bastare?
Guppy, platy e molly necessitano più o mano degli stessi valori vero?

Pre aumentare solo il gh cosa posso usare partendo dal presupposto che nel filtro non posso mettere nulla in quanto è molto limitato a spazio....io sapevo che il bicarbonato di calcio fa aumentare il kh e il bicarbonato di potassio il gh, a voi risulta?

licaone64b
16-03-2005, 17:06
aspetta, rifacciamo da capo.

non hai già messo degli ancistrus e dei cory?

hai misurato la tua acqua di rubinetto?
forse non serve aggiungere cose all'acqua..

Skotty81
16-03-2005, 18:00
si la mia acqua di rubinetto ha:

ph 7.2
no2 0
no3 minori di 12.5
co2 4 mg/l
kh 4
gh 5
fe minore di 0.025 mg/l
po4 nulli

Da quello che ho letto ingiro un gh 10 e un kh 7 con ph 7.3 potrebbe essere l'ideale per i miei pesciolini ancora da prendere in ordine, platy,gupi.molly e per quelli che già ho, corydoras e ancistrus

licaone64b
16-03-2005, 18:38
visto che io ho semmai l problema di dolcificare l'acqua non me ne intendo molto ma dovresti studiarti un pò gli appositi sali che vendono per integrare l'acqua (contengono di tutto, solo il bicarbonato non so se va bene) il gh a 10 mi pare un pò bassino cmq speriamo che i mapi leggano e ti sappiano dire d+

Skotty81
16-03-2005, 19:09
sono ansioso di avere informazioni

niki93
21-05-2005, 22:47
gruppo 1 ;-) ;-) ;-)

Stefano1963
22-05-2005, 12:58
Per i pecilidi la tua acqua non va bene:
ph troppo basso e kh e gh bassini.
Visto che l'acqua del tuo rubinetto non è il massimo (anche se potrebbero essere valori temporanei...) usa quella di osmosi da reintegrare con i sali appositi. Prova a "cercare" nel forum o su AP e sicuramente troverai come fare.

I cory che hai che varietà sono? Gli unici non di cattura che SOPRAVVIVONO meglio in acqua calcarea sono i paleatus (maculati), gli Aeneus e gli albini che di solito sono dell'una o dell'altra varietà.

Se non sono di una delle due varietà sopra descritte riportali indietro e scambiali con le due razze come sopra. Ti spiego il motivo: le altre razze sono di cattura (e costose) e vivono in acque molto tenere con ph <6.5 e con kh e gh bassi, quindi li faresti soffrire inutilmente con il rischio di ucciderli.
Anche gli ancy non vanno bene.

Vedi tu cosa fare.

Skotty81
22-05-2005, 14:23
La mia vasca dagli ultimi post ha subito notevoli variazioni.
1 i cori sono quelli con una banda nera e il resto del corpo chiaro.
Gli anci non li ho più, ora ho 10 cardine
L'acqua uso quella di rubinetto che reintegro con i sali, i pesci sono li da 3 mesetti e pare stiano bene tanto che mi fanno gli avanotti.
Grazie delle info comunque, lo terrò presente per eventuali allestimenti e cambiamenti.

Stefano1963
24-05-2005, 19:52
La mia vasca dagli ultimi post ha subito notevoli variazioni.
1 i cori sono quelli con una banda nera e il resto del corpo chiaro.
Gli anci non li ho più, ora ho 10 cardine
L'acqua uso quella di rubinetto che reintegro con i sali, i pesci sono li da 3 mesetti e pare stiano bene tanto che mi fanno gli avanotti.
Grazie delle info comunque, lo terrò presente per eventuali allestimenti e cambiamenti.

I cory sono aeneus.
L'acqua del rubinetto te la sconsiglio, se in ogni caso devi integrarla con i sali. usa quella di osmosi, già che ci sei.
L'acqua del rubinetto è troppo piena di porcherie (metalli pesanti, NO3, silicio, fosfato ecc. ecc.) e purtroppo queste non "uccidono" sempre immediatamente, ma rendono i pesci sempre più deboli e ne fanno morire uno ogni tanto così noi non ci rendiamo conto che forse il biocondizionatore non basta per rendere inoffensivi i veleni contenuti nell'acqua di rete.

Altrimenti non mi spiego perché ogni tanto qualche guppo si storce e muore, qualche portaspada traballa e poi muore, qualche platy dimagrisce e muore di fame. Dopo averli curati in ogni modo e senza risultato, mi viene da pensare che li abbia involontariamente intossicati con i metalli pesanti o chissà che altro, contenuti nell'acqua di rete.

Skotty81
24-05-2005, 20:20
ma io l'acqua osmotica non c'è l'ho e non ho tanta voglia di farmi 40 Km per andare a prenderla.
Magari un domani mi attrezzo.
grazie comunque delle info

rucefilo
24-05-2005, 20:31
io insieme ai guppy ti consiglio platy topolino o coral e se devi prendere dei molly magari prendi i baloon... ;-)

cmq cerca di sistemare l'acqua