gabriele1989
13-08-2011, 15:39
Buongiorno a tutti, (spero di azzeccare la sezione..) vi espongo il mio problema...
ho un acquario marino di circa 200 litri, avviato da ormai molti anni (circa 10 anni), con circa 50 kg di rocce vive e 3/4 cm di fondo sabbioso, due filtri Biologici/meccanici ,uno interno, uno esterno (canolicchi siporax spugne e lana filtrante) riscaldatore della Sera, e una plafoniera con 4 neon (2 bianchi, 2 metà bianchi e metà azzurri) 1 schiumatoio interno (di natura sconosciuta) nessun invertebrato e 4 pesci.
Negli ultimi 2 anni, per cause di varia natura, abbiamo smesso di fargli manutenzione, se non quella minima (rabbocchi d'acqua evaporata, alimentazione dei pesci). Ultimamente mi è ripreso in voga l'acquario, e ho ricominciato a effettuare manutenzione.
Premetto che le mie conoscenze nell'ambito dell'acquariofilia risalgono per l'appunto a 7 anni fa...
Il mio acquario comunque ha sempre avuto (da quando l'abbiamo avviato) l'annoso problema dei nitrati elevati.
Ultimamamente sto cercando di ripristinare i vari valori ecc dell'acquario, cercando di portarlo ad un livello accettabile, quindi tra cambi d'acqua, pulizia dei vetri, pulizia del fondo, ripristino dello schiumatoio e manutenzione dei filtri, sono rimasto con il problema dei nitrati... misurati con 2 test diversi (tetra e sera) uno mi indica livelli abnormi (tetra) di nitrati (a mio parere oltre i 100 mg/l indicati nella scala colorimetrica) mentre l'altro (sera) mi indica nitrati per circa 15 mg/l. Dall'alto della mia esperienza (sparata grossa:-)) non sono veritieri nessuno dei due... ma per precauzione parto dall'idea che i nitrati avendoli sempre avuti li ho tuttora...
Informandomi in giro per la rete (comunque Aquaportal in primis) ho potuto leggere di varie cause e varie soluzioni.. l'ultima messa in atto è stato il posizionamento della resina "Nitrate Sponge) della Kent Marine che ho trovato nel magico armadietto di casa mia...
Inoltre Proprio orora ho potuto leggere che i canolicchi (di cui i miei filtri sono pieni) causano i nitrati elevati... risultato finale: non so più che fare. volevo chiedere a voi un aiuto su cosa potrei fare per abbassare questi maledetti nitrati (contando che, "piccolo" problema, essendo studente non lavoratore, non dispongo praticamente di fondi economici :(.
Grazie a tutti per la disponibilità in anticipo, so di aver fatto una descrizione grossolana e che mancheranno molti dati... rimango a disposizione per vostre domande e delucidazioni.
Gabriele
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo.... da quando ho ricominciato a seguire il mio acquario, ho ricominciato anche a riaccendere le luci (prima non accendevo niente, la poca illuminazione che aveva la riceveva dalla porta a vetri posta a due metri dall'acquario) con un naturale sviluppo di alghe marroni filamentose che sto cercando di controllare rimuovendole manualmente...
ho un acquario marino di circa 200 litri, avviato da ormai molti anni (circa 10 anni), con circa 50 kg di rocce vive e 3/4 cm di fondo sabbioso, due filtri Biologici/meccanici ,uno interno, uno esterno (canolicchi siporax spugne e lana filtrante) riscaldatore della Sera, e una plafoniera con 4 neon (2 bianchi, 2 metà bianchi e metà azzurri) 1 schiumatoio interno (di natura sconosciuta) nessun invertebrato e 4 pesci.
Negli ultimi 2 anni, per cause di varia natura, abbiamo smesso di fargli manutenzione, se non quella minima (rabbocchi d'acqua evaporata, alimentazione dei pesci). Ultimamente mi è ripreso in voga l'acquario, e ho ricominciato a effettuare manutenzione.
Premetto che le mie conoscenze nell'ambito dell'acquariofilia risalgono per l'appunto a 7 anni fa...
Il mio acquario comunque ha sempre avuto (da quando l'abbiamo avviato) l'annoso problema dei nitrati elevati.
Ultimamamente sto cercando di ripristinare i vari valori ecc dell'acquario, cercando di portarlo ad un livello accettabile, quindi tra cambi d'acqua, pulizia dei vetri, pulizia del fondo, ripristino dello schiumatoio e manutenzione dei filtri, sono rimasto con il problema dei nitrati... misurati con 2 test diversi (tetra e sera) uno mi indica livelli abnormi (tetra) di nitrati (a mio parere oltre i 100 mg/l indicati nella scala colorimetrica) mentre l'altro (sera) mi indica nitrati per circa 15 mg/l. Dall'alto della mia esperienza (sparata grossa:-)) non sono veritieri nessuno dei due... ma per precauzione parto dall'idea che i nitrati avendoli sempre avuti li ho tuttora...
Informandomi in giro per la rete (comunque Aquaportal in primis) ho potuto leggere di varie cause e varie soluzioni.. l'ultima messa in atto è stato il posizionamento della resina "Nitrate Sponge) della Kent Marine che ho trovato nel magico armadietto di casa mia...
Inoltre Proprio orora ho potuto leggere che i canolicchi (di cui i miei filtri sono pieni) causano i nitrati elevati... risultato finale: non so più che fare. volevo chiedere a voi un aiuto su cosa potrei fare per abbassare questi maledetti nitrati (contando che, "piccolo" problema, essendo studente non lavoratore, non dispongo praticamente di fondi economici :(.
Grazie a tutti per la disponibilità in anticipo, so di aver fatto una descrizione grossolana e che mancheranno molti dati... rimango a disposizione per vostre domande e delucidazioni.
Gabriele
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo.... da quando ho ricominciato a seguire il mio acquario, ho ricominciato anche a riaccendere le luci (prima non accendevo niente, la poca illuminazione che aveva la riceveva dalla porta a vetri posta a due metri dall'acquario) con un naturale sviluppo di alghe marroni filamentose che sto cercando di controllare rimuovendole manualmente...