Visualizza la versione completa : Aquatronica ORP
Salve a tutti.
Finalmente implemento aquatronica con sonda redox.
Volevo chiedere agli utilizzarori e non, varie spiegazioni al riguardo.
In linea di massima so che misura il potenziale d'ossidazione della vasca ed eventualmente posso abbinarci un ozonizzatore.
Prima di tutto vorrei chiedervi se potete indicarmi un range di valori entro cui restare x avere un buon valore rx. Non ne ho proprio idea della fascia dei valori in cui dovrei "riuscire" a mantenere la vasca.
Senza l'ozonizzatore potrei usarla in effetti x capire quando c'è troppo organico (nutrienti) ed implementare la frequenza e la percentuale dei cambi d' acqua che necessita da fare?
O sto dicendo una caz...a?!?
Il potere ossidante della vasca non varia in base alla quantità di sostanze organiche disciolte?
Forse questi quesiti potrebbero servire anche a qualcun'altro che non conosce il suo uso.....no?
Mi indicate i valori (numerici) ?
Non c'è nessono che possa rispondermi ?
C'é anche un'altra cosa: la sonda rx è usata e proprio ora, dopo averla tenuta 2 minuti a bagno in soluzione di pulizia, l'ho delicatamente spazzolata in RO ed è fuoriuscita una puzza talmente forte! Un mix tra feci ed uova marce!
Può essere che perda qualche sostanza dall'interno e la devo gettare? O è normale? Forse la soluzione x la pulizia che ha fatto reazione con lo sporco?
Qualcuno ha mai usato questa soluzione di pulizzia sonde della milweekie ?
non è normale .... prova a scrivere nella sezione aquatronica del forum in aziende ... magari ti possono aiutare ;-)
Salve a tutti.
Finalmente implemento aquatronica con sonda redox.
Volevo chiedere agli utilizzarori e non, varie spiegazioni al riguardo.
In linea di massima so che misura il potenziale d'ossidazione della vasca ed eventualmente posso abbinarci un ozonizzatore.
Prima di tutto vorrei chiedervi se potete indicarmi un range di valori entro cui restare x avere un buon valore rx. Non ne ho proprio idea della fascia dei valori in cui dovrei "riuscire" a mantenere la vasca.
Senza l'ozonizzatore potrei usarla in effetti x capire quando c'è troppo organico (nutrienti) ed implementare la frequenza e la percentuale dei cambi d' acqua che necessita da fare?
O sto dicendo una caz...a?!?
Il potere ossidante della vasca non varia in base alla quantità di sostanze organiche disciolte?
Forse questi quesiti potrebbero servire anche a qualcun'altro che non conosce il suo uso.....no?
Mi indicate i valori (numerici) ?
complimenti un altro balocco...
scherzi a parte..misura pure il redox ( io lo faccio ) piazza la sonda in sump al buio e lasciala fare..avrai valori reali dopo 15 gg di lavoro continuo
valori corretti di solito si assestano da 350 a 450 mv..
anche se ci sono acquari con redox piu' basso che sono splendidi e acquairi con redox elevatissimo che fanno cacare....
.......quindi.....il valore redox è un valore molto empirico che ben poco racconta sull'andamento della vasca
usare l'ozono ??? beh lo vedo bene solo in vasche immense....su vasche da comuni mortali lo lascerei perdere..
è pure pericoloso
------------------------------------------------------------------------
a propositi la sonda ci vuole nuova
su e-bay le trovi comodamente a 25 euro
Salve a tutti.
Finalmente implemento aquatronica con sonda redox.
Volevo chiedere agli utilizzarori e non, varie spiegazioni al riguardo.
In linea di massima so che misura il potenziale d'ossidazione della vasca ed eventualmente posso abbinarci un ozonizzatore.
Prima di tutto vorrei chiedervi se potete indicarmi un range di valori entro cui restare x avere un buon valore rx. Non ne ho proprio idea della fascia dei valori in cui dovrei "riuscire" a mantenere la vasca.
Senza l'ozonizzatore potrei usarla in effetti x capire quando c'è troppo organico (nutrienti) ed implementare la frequenza e la percentuale dei cambi d' acqua che necessita da fare?
O sto dicendo una caz...a?!?
Il potere ossidante della vasca non varia in base alla quantità di sostanze organiche disciolte?
Forse questi quesiti potrebbero servire anche a qualcun'altro che non conosce il suo uso.....no?
Mi indicate i valori (numerici) ?
complimenti un altro balocco...
scherzi a parte..misura pure il redox ( io lo faccio ) piazza la sonda in sump al buio e lasciala fare..avrai valori reali dopo 15 gg di lavoro continuo
valori corretti di solito si assestano da 350 a 450 mv..
anche se ci sono acquari con redox piu' basso che sono splendidi e acquairi con redox elevatissimo che fanno cacare....
.......quindi.....il valore redox è un valore molto empirico che ben poco racconta sull'andamento della vasca
usare l'ozono ??? beh lo vedo bene solo in vasche immense....su vasche da comuni mortali lo lascerei perdere..
è pure pericoloso
------------------------------------------------------------------------
a propositi la sonda ci vuole nuova
su e-bay le trovi comodamente a 25 euro
Ciao e grazie.
Credo che aquatronica ora sia in ferie!
Benny, dici che praticamente è inutile fare affidamento sui valori redox?
Mi consigli di cambiarla allora la sonda?
Su e-bay? E sono buone di qualità?
Son cinesi?
Mi dai qualche link x avere un idea?
no monitora pure e controlla i vari cambiamenti...però è inutile agire sul redox se la vasca gira bene..ok ??
io lo comperato su e-bay...in spagna. cerca sonda redox attacco BNC
no monitora pure e controlla i vari cambiamenti...però è inutile agire sul redox se la vasca gira bene..ok ??
io lo comperato su e-bay...in spagna. cerca sonda redox attacco BNC
Benny io ho trovato solo questa da 20 + 5 euro ricaricabile ma cinese: http://cgi.ebay.it/ORP-REDOX-Electrode-0#1999-mV-for-ORP-Meter-Tester-/200634244265?pt=AU_Gadgets&hash=item2eb6bb9ca9
E varie simili.
Questa tedesca: http://cgi.ebay.it/REDOX-ORP-ELEKTRODE-mit-BNC-ANSCHLUSS-REDOX-CONTROLLER-/140592334632?pt=de_haus_garten_tierbedarf_fische&hash=item20bbf4c728#ht_1546wt_689
Da circa 34 + 10.
Il resto sono + costose e tanto vale prendo l'aquatronica!
Tu hai preso una di questi modelli?
Potrebbe essere affidabile una di queste?
Scusa, ma quelle ricaricabili, si trova poi il kit x ricaricarle?
io ho la seconda
Ok, grazie!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |