Visualizza la versione completa : la mia plafoniera autocostruita, foto nuove a pagina 6 e 7!!
rucefilo
11-02-2006, 16:14
Metto qua il post perchè è per il nanoreef.. ;-)
la planiera ha i 4 lati di 40cm ed è alta 8 cm.
dentro ospiterà:
2 PL da 24 W
2 PL da 18W(anche se proverò a farci stare altre due 24W)
1 PL da 11W(come luce lunare)
2 lati sono in asse di abete da 2,8 cm di spessore... gli altri due lati e il coperchio sono in multistrato di noce da 8 mm di spessore.
Prezzo:
3,5 euro multistrato
4,5 euro abete
colla 4 euro(io avevo in casa la pattex per legno)
4 coprifiltro 0,50 cadauno
questa è la struttura... ho usato dei morsetti da falegname(strettoi) per aiutarmi nell'incollaggio.
l'interno verrà verniciato con vernice bianca ad acqua termoresistente(quella per i termosifoni per intenderci) e la parte sotto della plafo verrà chiusa con un foglio di plexiglass di misura che fisserò con 4 viti da legno.
allego delle foto.
http://www.fantacalciolive.net/cgi-bin/gabry/plafoincollatafrontale.JPG
http://www.fantacalciolive.net/cgi-bin/gabry/plafoincollatalaterale.JPG
http://www.fantacalciolive.net/cgi-bin/gabry/plafoincollataretro.JPG
firstbit
11-02-2006, 20:30
non sembra male ma due cose mi insospettiscono
1. l'uso del legno... sicuro che il trattamento con vernice termoresistente sia valido anche per proteggere la struttura dall'umidità?
2. il foglio di plexyglass ti scherma tantissimo e si rovina in men che non si dica... sicuro di non poter trovare un'altra soluzione?
Acanthurus
12-02-2006, 01:37
ciao non vorrei fare in guasta feste...ma una pl da 11w come luce lunare mi sembra esagerato...ti illumina tutto a giorno...io li uso per effetto alba tramonto...
non ti conviene mettere un led blu occupa pure meno spazio...
ciao anch'io ho intenzione di autocostruirmi una plafo con pl in legno ti volevo chiedere che tecnica userai per pitturare la plafo grazie :-))
rucefilo
13-02-2006, 00:42
1. l'uso del legno... sicuro che il trattamento con vernice termoresistente sia valido anche per proteggere la struttura dall'umidità?
penso proprio di sì... viene messa su i caloriferi che sono tubi dove passa dentro acqua calda.
2. il foglio di plexyglass ti scherma tantissimo e si rovina in men che non si dica... sicuro di non poter trovare un'altra soluzione?
il fatto è che con 4 viti lo riesco ad applicare alla plafoniera.. un vetro invece mi toccherebbe mettere un profilo di metallo(come lo attacco al legno? o di plastica(inguardabile).. e cmq tutte le plafoniere commerciali sono in plexiglass...
una pl da 11w come luce lunare mi sembra esagerato...ti illumina tutto a giorno...io li uso per effetto alba tramonto...
non ti conviene mettere un led blu occupa pure meno spazio...
si hai ragione.. cmq sia mettendo l'attacco g23 posso mettere pl da 2 a 11 w e cmq non intendevo tenerla accesa tutte le notti, ma solo accenderla ogni tanto. dato che tengo la l'acquario in camera non riuscirei a dormire con quella luce. [/code]
rucefilo
13-02-2006, 00:43
ciao anch'io ho intenzione di autocostruirmi una plafo con pl in legno ti volevo chiedere che tecnica userai per pitturare la plafo grazie :-))
tecnica? io pensavo di carteggiare e dare una prima mano.. poi dopo che si è asciugata.. pensavo di dare una seconda mano e se serve ricarteggio prima di dare la seconda mano. questo per l'interno.. per l'esterno pensavo ad una bomboletta spray.
Acanthurus
13-02-2006, 01:17
si hai ragione.. cmq sia mettendo l'attacco g23 posso mettere pl da 2 a 11 w e cmq non intendevo tenerla accesa tutte le notti, ma solo accenderla ogni tanto. dato che tengo la l'acquario in camera non riuscirei a dormire con quella luce.
ora che mi ci fai pensare non ho mai cercato neon da 2w blu per luce lunare...sarebbe da vedere quanta luce fanno...però mi hai dato un'idea per l'alba tramonto del mio futuro med...grazie
rucefilo
13-02-2006, 01:19
ah prego.. ;-)
ma dici che 2 watt come luce lunare sia troppo?
Acanthurus
13-02-2006, 01:52
sinceramente non ne ho idea...per un nano secondo me un led è perfetto...lo giri verso la parte riflettente e fa una luce diffusa...leggera..di notte puoi anche dormire... un 2w non ho mai visto quanta luce fa...
rucefilo
13-02-2006, 01:53
tieni presente che la mia vasca sarà un 60 lt.. con una colonna d'acqua di 40 cm circa
Acanthurus
13-02-2006, 01:59
sinceramente non so che criterio si segui per ricreare la luce della luna...ma se lo vuoi solo per effetto scenico io metterei un led ogni tot. cm di lunghezza e non in relazione alla profondità...deve dare giusto un tocco di luce per intravedere rocce e organismi, non illuminarli...
rucefilo
13-02-2006, 02:00
è che ho solo uno spazietto centrale.., dove posso trovare un led?
Acanthurus
13-02-2006, 02:07
esempio di illiminazione.. http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=44814
per me è pure troppo diretta dovrebbe essere più diffusa..
li trovi nei negozi di materiale elettrico...sono led ultraluminosi...devi comprare anche porta led e varie resistenze...dipende da quanti led e che voltaggio hanno....c'è qualche progetto sul rete facile da fare...meglio che dai un occhio per vedere come si collegano..
rucefilo
13-02-2006, 02:09
l'esmpio mi sembra mooolto luminoso... :)
questi di ebay vanno bene? http://cgi.ebay.it/Modding-Tuning-Led-ultra-luminoso-11000mcd-BLU_W0QQitemZ6823950148QQcategoryZ81722QQssPageNam eZWD1VQQrdZ1QQcmdZViewItem
Acanthurus
13-02-2006, 02:12
sembrerebbe di si (non sono sicuro al 100%)...però non so quanto ti conviene comprare una cosa del genere su ebay...tanto devi andare a compare anche portaled trasformatore e relative resistenze io andrei al negozio magari gli posso chiedere qualcosa dei vari progetti per non fare casini...e mi può consigliare nei collegamenti...
rucefilo
13-02-2006, 02:15
proverò a vedere! grazie mille :-)
Acanthurus
13-02-2006, 02:20
io sto progettando la mia illuminazione nel med (non le plafo ma il tipo di illuminazione) sono indeciso per la luna...cmq io prenderei un led ultraluminoso con portaled, ho un trasformatore che è regolabile in termine di v va da 1,5 a 12...attacco il led al suo filo e regolo il voltaggio...del led che ho...in linea di principio dovrebbe funzionare non sono un elettricista, infatti prima mi informerò...questa mi sembra la cosa più semplice...e poi naturalmente lo ficco nella plafo a tenuta stagna...
ciao
rucefilo
13-02-2006, 11:11
ascolta una cosa.. la luminosità dei led come si quantifica? non è in watt vero?
Acanthurus
13-02-2006, 11:24
no sono volts...devi prendere il trasformatore che ti porti la corrente a 12volts almeno...io ce l'ho regolabile quindi posso regolare fino a 1,5volts... di solito i led sono da 3volts
firstbit
13-02-2006, 18:24
allora per la vernice sei a posto ;-)
per il plexyglass continuo ad essere un po' scettico a dir la verità... il vetro potresti attaccarlo con dei profilati di alluminio da usare come guide (li attacchi al legno con delle semplici viti ;-))
fabry.fa
13-02-2006, 18:42
Scusate se mi intrometto solo a fine discussione.....
Ricordo a tutti che il silicone fa miracoli (incolla praticamente tutto con tutto, basta stare un pò attenti)
rucefilo
13-02-2006, 19:42
allora per la vernice sei a posto ;-)
per il plexyglass continuo ad essere un po' scettico a dir la verità... il vetro potresti attaccarlo con dei profilati di alluminio da usare come guide (li attacchi al legno con delle semplici viti ;-))
ho dei profili di alluminio.. ma come faccio? buco l'allumionio con il trapano ok.. ma poi come faccio a mandare su la vite con il cacciavite?
rucefilo
13-02-2006, 19:43
Scusate se mi intrometto solo a fine discussione.....
Ricordo a tutti che il silicone fa miracoli (incolla praticamente tutto con tutto, basta stare un pò attenti)
dici che il silicone fissa l'alluminio al legno?
ragazzi io preferirei il vetro.. ma se per caso si stacca e mi vola sulla vasca è un casino..
rucefilo
13-02-2006, 19:43
ho comprato tre led dite che vanno bene o sono pochi o troppi?
firstbit
13-02-2006, 19:43
lo buchi da tutte e due le parti e ci fai passare dentro il cacciavite... non so se sono riuscito a spiegarmi bene #13
rucefilo
13-02-2006, 19:44
si forse si.. ora vedo :-)
Acanthurus
13-02-2006, 20:40
ho comprato tre led dite che vanno bene o sono pochi o troppi?
io continuo a dire che secondo me sono troppi...cmq provali...vedi l'effetto che fa casomai li togli o aggiungi
ma come hai progettato l'apertura della plafo per sostituzione delle luci? da sopra o da sotto? perchè se incolli il vetro al legno con il silicone poi non puoi mettere le mani dentro....
Per me 3 led sono decisamente troppi: io ne ho uno e devo regolare il trasformatore su tensioni più basse perchè nel buio totale fa sembrare la vasca un'astronave...
Acanthurus
13-02-2006, 21:03
Per me 3 led sono decisamente troppi: io ne ho uno e devo regolare il trasformatore su tensioni più basse perchè nel buio totale fa sembrare la vasca un'astronave...
è quello che penso io...
non ho capito una cosa, ma l'effetto luna lo vuoi tutta la notte o solo quando vuoi per vedere l'acqaurio di sera?perchè se fosse così potrebbe andare bene...
rucefilo
14-02-2006, 00:03
io solo per vederlo ogni tanto di notte e non per tutta la notte... cioè per 2-3 ore max... ne ho presi tre tanto costavano poco... poi sentivo ovviamente voi per capire.. :)
Acanthurus
14-02-2006, 00:57
posta qualche foto quando hai finito...specialmente per vedere l'effetto che fa... :-)) :-))
rucefilo
14-02-2006, 01:49
eh, ma ne metto 1, 2 o 3 di led?
cmq sia posterò sicuramente..
Acanthurus
14-02-2006, 02:17
se devi illuminare e quindi vedere, 2 vanno bene 3 li trovo esagerati....comunque fai delle prove così ti renderai conto di come sarà l'effeto..e di conseguenza deciderai se andrà beno o no....
rucefilo
14-02-2006, 02:18
eh ma devo saldare con lo stagno.. quando l'ho fatto è andata... ne metto due e bon ;-)
Acanthurus
14-02-2006, 02:23
io credo che se saldi all'inizio proprio con una goccetta giusto per fare contatto ce la fai a toglierli o aggiungere...anzi aggiungere che è più facile...
rucefilo
14-02-2006, 02:24
infatti aggiungere è più facile ;-)
prima la vernicio poi inizio a provare queste cose #18
Acanthurus
14-02-2006, 02:28
i led li saldi tra di loro poi i contatti con il filo elettrico li fai fare solo con un bel giro di nastro isolante( bellissimo giro molti giri se fanno contatto tra di loro saltano)...giusto un secondo per vedere la luce...se va bene saldi il tutto ed è fatto...
rucefilo
14-02-2006, 02:29
ok ottimo suggerimento, io non ho preso il portaled perchè sennò mi tocca metterli in verticale e non saprei come fare..
Acanthurus
14-02-2006, 02:33
mi stai proprio facendo voglia di mettere una bella luce lunare #22 #22 !! deciso la metto! porca miseria quanto sono influenzabile.. :-D ciao
rucefilo
14-02-2006, 02:34
vorrà dire che mi offrirai da bere alla prima occasione ;-)
io sono molto curioso di vedere il tuo mediterraneo
Acanthurus
14-02-2006, 02:42
sicuro ti offrirò da bere
devo solo trovare un pò di tempo libero per farlo partire...
rucefilo
14-02-2006, 02:47
ottimo tienici informati e se hai msn contattami pure.
rucefilo
14-02-2006, 11:42
parliamo delle lampade?
ho spazio sicuramente per 2 PL 18 watt e 2 PL da 24 watt
che lampade consigliate?
firstbit
14-02-2006, 19:28
su 4 lampade io terrei due 10000k (sicuramente le 24w), una 6500k e una blu ;-)
rucefilo
14-02-2006, 21:37
una domanda ed eventualmente la 6500 e la blu le potrei far accendere insieme?
firstbit
14-02-2006, 22:07
che intendi? parli dell'effetto alba tramonto?
rucefilo
14-02-2006, 22:09
cioè io ho due timer nella plafo e volevo sapere come fare i collegamenti.. cioè queste 4 lampade devono andare sempre insieme o hanno fotoperiodi diversi?
firstbit
14-02-2006, 22:10
se vuoi puoi far accendere un'ora prima e spegnere un'ora dopo la luce blu per simulare l'alba ed il tramonto... tutte le altre ti conviene farle accendere insieme! ;-)
rucefilo
14-02-2006, 22:12
questo me lo confermi al 100%? perchè quando ho fatto i collegamenti poi è andata eh.. :-))
firstbit
14-02-2006, 22:36
guarda nella maggior parte dei casi l'effetto alba tramonto si fa con la luce blu che mette in risalto le fluorescenze e risulta più "tenue" rispetto alla luce bianca delle 10000k o delle 6500k... sicuro di non poter fare qualche prova? alla fine è un giudizio quasi totalmente estetico!
Trovi tutto in un negozio di elettronica. Led, portaled e sesistenze per abbattere la tensione (un led va a circa 4V continui e tu lo colleghi a un 220 alternati). Lo svantaggio e' che cosi' fatto il circuito consumi un botto di corrente in piu'.
Io dopo un paio di considerazioni e dei progetti di fattibilita' ho optato per: alimentatore 500mA con selettore di tensione d'uscita, led blu e portaled. Il tutto 6.50 euro.
Il led lo piloti allplicando una tensione di 3V continui.
Per verniciare la plafo. Prima passa la cementite per legno, ti fara' da base, protettivo e fissativo per le mani successive. Se usi immediatamente la vernice rischi che ti si gonfi il legno, ne devi usare una quantita' industriale (il legno se la beve) e poi e' molto piu' delicata.
Se posso darti un parere ... per i W che usi e' troppo poco areata. Le lampade scaldano ... rischi che ti durino di meno e che si cuociano in fretta i portalampada.
rucefilo
14-02-2006, 23:04
guarda nella maggior parte dei casi l'effetto alba tramonto si fa con la luce blu che mette in risalto le fluorescenze e risulta più "tenue" rispetto alla luce bianca delle 10000k o delle 6500k... sicuro di non poter fare qualche prova? alla fine è un giudizio quasi totalmente estetico!
ottimo :-)
per socrem ieri sono andato in un negozio di elettronica.. ho detto che volevo usare un alimentatore da 12v che avevo in casa per alimentare i tre led.. e lui mi ha dato un resistenza adatta.. ora mi chiedo dato che ne dovrei usare due.. e mantenendo la stessa resistenza posso usare il 12v o posso usare anche un 6V o un 9V che ho trovato in cantina?
per la questione dell'areazione purtroppo non posso e non vorrei mettere ventole.. mentre devo fare uno-due buchi dietro per far uscire i cavi...
Bisognerebbe sapere il valore della resistenza... #24 ... dimmi i colori delle bande per favore.
Suppongo te l'abbia data perche' di solito la tensione dei led e' 3.8V con picco massimo di 4.
Se usi solo 2 led .. o ti fai dare una resistenza piu' "grossa" per il 9 o il 12V, oppure utilizzi il 6 e avarai solo una luce piu' attenuata.
rucefilo
15-02-2006, 00:58
lui me l'ha data per un 12 volt.. ce l'ho in macchina domani posto la foto.. se potessi usare il 6 sarebbe carino.. così il 9 lo uso per un'altra cosa ;-)
Come ti ho detto ... io uso il 3 per un led. Quindi tu puoi usare il 6 per due. L'unica differenza e' che non sfrutti tutta la capicita' di illuminazione dei diodi. Cmq io ho fatto una prova ... come luce notturna mi sembra piu' che sufficiente.
rucefilo
15-02-2006, 01:05
perfetto! :) ti scrivo in pvt per una questione simile, ma estranea :)
Bella mi piace ma 11 watt blu per la lunare è troppo!Devi metterci un led blu orientato verso il riflettore della plafo,la luce deve essere fievole.
rucefilo
15-02-2006, 15:58
si si infatti ne ho comprati tre di led e penso che alla fine ne metterò o due oppure solo uno.. ora vedo come viene..
1/2 Litro
16-02-2006, 23:22
ciao, leggendo i Vs post mi è venuta un'idea ...
allora... alimentate i neon a 220 (ovviamente) poi mettete i led nella plafo per la luce lunare ... fermo restando che non sono un professore in materia, ma se i led anziche alimentarli con il 3 volt o il sei, li alimentate direttamente con un 12 volt + resistenza adatta, avreste comunque disponibile, all'interno della plafo questa tensione co la quale alimentare anche 1 o 2 ventoline da PC per estrarre l'aria calda prodotta dai neon ... oppure volendo al posto dei led si potrebbe usare uno di quei piccoli neon blu per il modding dei PC ...
Troppa fantasia? :-))
Acanthurus
16-02-2006, 23:44
ma se i led anziche alimentarli con il 3 volt o il sei, li alimentate direttamente con un 12 volt + resistenza adatta, avreste comunque disponibile, all'interno della plafo questa tensione co la quale alimentare anche 1 o 2 ventoline da PC per estrarre l'aria calda prodotta dai neon
non sono un elettricista ma penso si possa fare...però le ventole andrebbero escluse allo spengersi delle luci...invece la luna deve rimanere accesa...a questo punto penso sia più logico inserire le ventole sul circuito dei neon...però non ho idea di come si fa...
rucefilo
16-02-2006, 23:59
ma se i led anziche alimentarli con il 3 volt o il sei, li alimentate direttamente con un 12 volt + resistenza adatta, avreste comunque disponibile, all'interno della plafo questa tensione co la quale alimentare anche 1 o 2 ventoline da PC per estrarre l'aria calda prodotta dai neon
non sono un elettricista ma penso si possa fare...però le ventole andrebbero escluse allo spengersi delle luci...invece la luna deve rimanere accesa...a questo punto penso sia più logico inserire le ventole sul circuito dei neon...però non ho idea di come si fa...
la mia decisione è
le luci bianche insieme nello stesso timer, la blu da sola in un timer(che userò per il tramonto. la luce lunare in un altro timer...
Le ventole spero di usarle solo in estate con un timer apposito.. poi ci sarebbe un timer per ogni pompa... uff.. troppi timer..
per le ventole mi è venuto in mente come fare.. vi prego di non chiedermi di spiegare perchè sarebbe complicato.. magari dopo vi faccio un disegno o a lavoro finitio vi faccio avere la foto.. ;-)
Acanthurus
17-02-2006, 00:01
uff.. troppi timer..
se proprio vuoi questo lo puoi togliere e lasciare sempre acceso...so che alcune persone lasciano i led sempre accesi
rucefilo
17-02-2006, 00:04
guarda i timer delle luci gli ho messi da parte dentro la plafo.. gli altri saranno fuori.. se riesco ad inventarmi un modo per fare una "scatola" dove metterceli... cioè vorrei nasconderli ecco
si ma poi dovresti differenziare l'accensione.con la luce lunare non serve la ventolina
rucefilo
17-02-2006, 00:10
no, ma infatti avrei 5 timer:
1 per luci bianche(le due 10.000 e la 6500)
1 per la luce blu(qua in estate collegherei le ventole)
1 per la luce lunare
1 per la pompa I
1 per la pompa II
Certo che si puo' fare, basta calcolare il giusto valore della resistenza.
Come detto il modo migliore ed economico e' usare un alim da 500mA con uscita regolabile. Impostato su 3V potete mettere sino a 20 led in parallelo. O lo si tiene sempre acceso oppure basta collegarlo a un timer. Per le ventole ... se uno vuole evitare di inserire un alim da 12V puo' benissimo usare delle ventole che funzionino direttamente con il 220V alternato e alimentarle direttamente dal timer che regola l'accensione delle lampade con il fotoperiodo piu' lungo. Rispetto alle 12V costano di piu' ma sono costruite anche in modo molto piu' accurato.
socrem sai dove trovare online le ventole alimentate a 220?
online no ... io le ho trovate in un negozio di materiale elettrico. Mi sembra la 8x8x2.5 con corpo in metallo 15 euro.
io le cercavo da circa 15-20 cm o giù di li
mi sembrano enormi ... cmq prova ad andare in un negozio di materiale elettrico. di sicuro hanno le 12x12.
devo mandare via il calore dalla plafo, 478 watt...
Acanthurus
17-02-2006, 00:49
devo mandare via il calore dalla plafo, 478 watt...
-05 -05 e che hai una centrale elettrica sul nano!? scherzo...ma cosa monti nella plafo?
non ho un nano,mi sta arrivando il 330 litri.Monterò una HQI da 400 watt e 2t5 da 39 watt
Acanthurus
17-02-2006, 00:59
:-D :-D già mi stavo immaginando una vaschetta con la centrale sopra..ok ok ho capito...
beh rama montava una 400 watt su un nano da 38 litri lordi cmq!
Acanthurus
17-02-2006, 01:03
si lo so ho letto qualcosa a riguardo...ma non è da tutti..
Beh , se e' ben areata con prese d'aria le ventole danno solo una mano ... poi sara' la struttura stessa in metallo della plafo a dissipare.
Scusa .. altrimenti nelle plafo 4x400 cosa bisognerebbe usare per dissipare? Dei mulini a vento?
Ci sono plafo commerciali che sono fanless ...
no io le volevo mettere lato lungo posteriore tra riflettore lumenarc IV e specchio dell'acqua per non far arrivare il calore in vasca
Non e' che serva a molto visto che il calore che va dalla lampada all'acqua e' calore da irraggiamento ... non ci fai nulla con le ventole.
Tipo quando sei al mare e prendi il sole e c'e' vento ... ti scotti lo stesso ma non prendi precauzioni perche' il vento, favorendo l'evaporazione, ti fa sentire piu' fresco.
Insomma ... terresti sotto controllo la temperatura facendo evaporare piu' acqua e non so quanto ti convenga in un marino...sempre che tu non sia provvisto di osmoregolatore.
La cosa migliore e' regolare l'altezza delle lampade (le radiazioni infrarosse causa del riscaldamento decadono con il cubo della distanza come tutte le onde em) e trovare un buon compromesso riscaldamento acquario e superficie illuminata.
la vantola sarà puntata verso il lato lungo anteriore,non verso l'acqua
Quindi non aumenteranno l'evaporazione dell'acqua e "raffredderanno" la parte anteriore della plafo.
Le hqi non scaldano la vasca con trasmissione di calore tipo "aria calda" ma usando il principio dell'irraggiamento come fa il sole con la terra.
Se tu metti una mano sotto una lampadina alogena, senti calore. Se soffi con la bocca fra lampadina e mano (senza soffiare sulla mano, naturalmente) il calore lo senti ugualmente.
Se anche questo semplice esperimento non ti ha convinto ... compra le ventole.
azz no no ti credo,perchè non dovrei?siccome vedo che alcuni le montano così pensavo fosse utile,anzi la giusta soluzione per non far evaporare e togliere un po di calore ma a quanto pare non serve a nulla :-D :-D :-D
secondo te come le dovrei mettere allora?
Adesso mi becchi in castagna ... credo non si possa fare nulla tranne mettere la plafo il piu' in alto possibile senza pero' perdere illuminazione.
Credo esistano dei filtri IR (lastre di vetro che si ciucciano la parte di radiazione che provoca il riscaldamento, loro si scaldano e l'acqua no) pero', a parte che non saprei dove recuperarle, non conoscendone le specifiche non so se si vanno a "mangiare" una parte di spettro che magari serve a piante o invertebrati.
L'unica cosa che posso dirti.. prova e vedi quanto influisce sul riscaldamento della vasca. Compra al massimo delle ventole per favorire l'evaporazione e con i soldi che risparmi per le megaventole cerca di procurarti (con il faidate spendi molto poco) un osmoregolatore. Ti basta un interruttore a galleggiante, una pompa ad immersione, tubi e una tanica.
E come al solito ... buona fortuna
Acanthurus
17-02-2006, 12:58
siccome vedo che alcuni le montano così pensavo fosse utile,anzi la giusta soluzione per non far evaporare e togliere un po di calore ma a quanto pare non serve a nulla
veramente vedo sempre anche io così però so anche che il riscaldamento dell'acqua non è dato solo dallo strato d'aria calda che si forma tra acqua e plafo ma anche, anzi principalmente, dalle radiazioni della lampada come dice socrem. che poi, ditemi se sbaglio, dovrebbero essere quelle verso l'infrarosso?
si cmq nel vascone è compreso osmoreglatore e vasca rabbocco.Allora dato che monterò il lumenarc IV forse l'unica cosa che posso fare con delle ventole è creare una buona circolazione d'aria all'interno del riflettore dato che ha anche i buchi appositi e migliorare così la durata della lampada.O no?oltre che ovviamente spararne alcune sull'acqua e via deicendo sul discorso evaporazione ecc..
Non so come siano quei riflettori, cmq si .. se circola aria durano di piu'. Anche se e' molto piu' efficace l'uso di un ballast elettronico per aumentare la durata delle lampade .. ma costicchia.
il ballast elettronico è previsto!Icecap!
1/2 Litro
17-02-2006, 20:01
Giusto, altrimenti le ventole girano anche quando non serve deteriorandosi in 5 o sei mesi ... adesso ci penso meglio e vi trovo la soluzione.
[OT]: ehi 1/2 Litro, , con quell'avatar non sarai mica anche tu un moschista..? ;-) [OT]
rucefilo
21-02-2006, 18:18
ecco le foto della plafo dopo la verniciatura.. ;-)laterale http://www.acquariofilia.biz/allegati/hpim1544_205.jpg front http://www.acquariofilia.biz/allegati/hpim1543_542.jpg
rucefilo
21-02-2006, 18:22
altre duevisione globale http://www.acquariofilia.biz/allegati/hpim1546_214.jpg retro http://www.acquariofilia.biz/allegati/hpim1545_178.jpg
Bella complimenti!!!! ;-)
rucefilo
21-02-2006, 19:23
grazie! le ho messe in particolare per te perchè sapevo che ci tenevi a vederla ;-)
Acanthurus
21-02-2006, 19:25
bella....sbrigati a finirla così mi fai vedere l'effetto e poi in futuro come ti viene il nano così quando inizierò io te la copierò! :-))
rucefilo
21-02-2006, 19:28
ehehehe beh direi che ora per un pò non ci sarà molto da vedere.. le lampade le prenderò insieme a test, sale e altre cose più avanti quindi per qualche mese non avrete notizie in merito.. se però ti interessa qualche spiegazione e/o consiglio o per toglierti dei dubbi contattami senza problemi.... come sai anche io aspetto di vedere il tuo med.. ;-)
Acanthurus
21-02-2006, 19:30
come sai anche io aspetto di vedere il tuo med..
questa settimana finisco gli esami ed inizio a bagnarmi un pò i piedi :-)) :-))
rucefilo
21-02-2006, 19:47
prego sedano ;-)
bravo aca... mettici l'amido che fà bene :-D :-D :-D
1/2 Litro
22-02-2006, 20:18
Giusto, altrimenti le ventole girano anche quando non serve deteriorandosi in 5 o sei mesi ... adesso ci penso meglio e vi trovo la soluzione.
non so se serve ancora a qualcuno ... ho perso tempo ma ho trovato la soluzione ... con la fotocellula accendo i led e tramite un relè, ha led spenti e plafo accesa accendo le ventole il tutto con 12 volt adesso lo devo montare poi vi faccio sapere .... pazientate un pò sono Geometra non elettricista!
PS per Grumpy: ebbene si ... ma le trote le rilascio tutte, puncicate, ma le rilascio ... perdonatemi questa piccola pecca!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |