PDA

Visualizza la versione completa : Vi presento alcuni miei ospiti....


Enrico71
12-08-2011, 07:35
Buongiorno Amici,come da titolo .....

http://s1.postimage.org/zuvp9j7o/IMG_0721.jpg (http://postimage.org/image/zuvp9j7o/)
http://s1.postimage.org/zvnteflw/IMG_0741.jpg (http://postimage.org/image/zvnteflw/)

http://s1.postimage.org/zvr4h4lg/IMG_855.jpg (http://postimage.org/image/zvr4h4lg/)
http://s1.postimage.org/zw11p7k4/IMG_824.jpg (http://postimage.org/image/zw11p7k4/)

michele
12-08-2011, 08:21
Non male, potresti raccontarci qualcosa di più sulla gestione.

Enrico71
12-08-2011, 09:03
Grazie..
Certo che si,al momento gestisco circa 2000l di vasche.Ho una piccola serretta in garage,,un bel serbatoio di 1000l x la stabulazione,e attingo acqua da un impianto osmosi modificato,il quale mi eroga acqua con valore di circa 180ms con un Ph di 6,5/7,ma volendo all'occorenza modifico la durezza in uscita che viaggia di pari passo con il Ph.Tutte vasche sterili,la maggior parte di esse con filtri esterni ,ma ho anche dei filtri interni integrati con divisori in vetro.
Non uso resine torbe o altre diavolerie,solo spugna e siporax ,e lana perlon di raro.
Alimentazione a base di granuli secchi e pastone artigianale:-D vivo(artemia) molto ma molto raramente larve di zanzara congelate,solo in caso di inappetibilità ,ma e da molto che non ho questi problemi ,anzi al contrario mangiano come dei leoni:-D.....(meno male).

http://s2.postimage.org/14kpl1cro/rossa.jpg (http://postimage.org/image/14kpl1cro/)

http://s2.postimage.org/14kr8kp9g/DSC_0307.jpg (http://postimage.org/image/14kr8kp9g/)
Qualche scaramuccia c'è sempre.....#36#

Ps: Sig. Michele ho come l'impressione di avere avuto già l'Onore di conoscerla-28, se così non fosse....Molto piacere Enrico...

Dink
21-08-2011, 12:11
Grande Enrico!!! Gestione e Discus di "Prima"!!!

Ceee
11-09-2011, 23:12
bellissimi

faggio
12-09-2011, 00:42
cavoli che belli :-)

camiletti
12-09-2011, 07:48
sono molto belli!

mucchina
12-09-2011, 14:18
Complimenti....esemplari bellissimi...:-))

Labeo88
12-09-2011, 15:00
magnifici esemplari!!! :-)

Laba88
17-09-2011, 13:36
molto carini

dr.jekyll
16-10-2011, 23:12
Ma li tieni senza terriccio?? :O

michele
16-10-2011, 23:16
La metà degli appassionati che tengono discus li allevano in acquari sterili.

mrmotti
17-10-2011, 00:22
Complimenti per i bellissimi esemplari ;-)

camiletti
22-10-2011, 17:22
sì, molto bello sopratutto il red melon...

Dink
23-10-2011, 17:37
Conviene allevare i Discus in vasche sterili per non sommare ai problemi di gestione già normalmente presenti nel "Normale" allevamento . Questo bellissimo Ciclide richiede una pulizia del fondo quasi giornaliera, ed i residui di cibo non verrebbero totalmente aspirati se finiti in mezzo al ghiaino...se poi cresciamo a "Suon" di Pastone .....immaginatevi i Nitrati..Ciaoooo

Elia00
27-10-2011, 11:31
Ciao davvero belli ma che parte di Salerno sei.