Visualizza la versione completa : nuovo allestimento 30 litri
giampaolo85
11-08-2011, 23:02
ciao ragazzi....da poco mi si è liberata la mia vasca da 30 litri della mirabello...(ho regalato le ampullarie). La mia ragazza vuole a tutti i costi ricreare un piccolo zen....potete aiutarmi perfavore?? ho dato un'occhiata al sito dell'ADA, volevo ricreare una cosa semplice tipo questa
http://www.inseparabile.it/public/forum/Big%20Fish/20101013213846_sbs_pm_a.jpg
Volevo sapere alcune info riguardanti il pratino e la chioma dell'albero...cosa usereste? non mi interessa altra flora, solo pratino e albero....grazie infinite di tutto
berto1886
12-08-2011, 01:15
la chioma dell'albero sembrerebbe muschio (anche se non si capisce quale) mentre il prato sembra ma dico sembra, eleocharis parvula
giampaolo85
12-08-2011, 07:35
Ciao e grazie per la risp..per la chioma dell'albero cosa mi consigli?? Il mio problema e' che devo ordinare online perché nella mia zona ce' solo un negozio di marino...
giampaolo85
12-08-2011, 20:45
nessuno ha provato a fare un bonsai usando il muschio di giava???? ho letto che tanti usano quello...e secodno voi a quanto dovrei stare di distanza dalla superficie dell'acqua???
grazie infinite
Ti dico solo una cosa che quella foto dell'allestimento che ci hai postato è molto bella però come ben sai questi sono acquari che partecipano ai concorsi e la loro stabilità è veramente molto limitata .
Io ti consiglierei prima di vedere se trovi questo tipo di legno perchè se non lo trovi è inutile che iniziamo a discuterne ;)
giampaolo85
12-08-2011, 21:27
Ciao enri, certo lo so, grazie per la riso veloce.....per mia fortuna il mio migliore amico possiede un negozio di fiorine piante quindi non ho problemi a recuperare tronchi di bonsai morti...ho lettonsul forum dell'allestimento ADA che i tronchi di bonsai morti e naturalmente terattati a dovere sono i migliori..
su questo non ti posso dare una conferma perchè non li ho mai usati in acquario .
Per quanto riguarda la risposta invece al muschio è meglio tenere una distanza di 10 cm minimo dalla luce .
L'unico problema che devi stare attento e che non nascano le alghe tra il muschio e ti rovina il tutto .
giampaolo85
12-08-2011, 22:08
grazie mille anry...appena trovo il tronco giusto cominciamo a prendere tutto il necessario.....grazie infinite come al solito.....
berto1886
13-08-2011, 19:40
su questo non ti posso dare una conferma perchè non li ho mai usati in acquario .
Per quanto riguarda la risposta invece al muschio è meglio tenere una distanza di 10 cm minimo dalla luce .
L'unico problema che devi stare attento e che non nascano le alghe tra il muschio e ti rovina il tutto .
avevo un pezzo di legno pieno di muschio di java e mi si era riempito di alghe verdi filamentose... uno schifo!! ho dovuto buttare tutto, tenendo il prato dovrai avere parecchia luce e tenere "pulito" il muschio non è molto semplice!
giampaolo85
13-08-2011, 23:22
Hai qualche consiglio per evitare le alghe Berto1886???? O conosci qualche pianta adatta alla mia nuova vasca??? ( intendo per la chioma) grazie mille
berto1886
13-08-2011, 23:34
eh eh... diciamo che forse le caridine riescono un pò a tenertelo pulito...
giampaolo85
14-08-2011, 06:44
Invece alternative al muschio di giava???? Cmq buongiorno e buona domenica
Non è un problema di muschio tutti i muschi tenteranno a essere un buon posto di propagazione delle alghe come consigliato da berto dovresti prendere delle caridine e sperare .
giampaolo85
14-08-2011, 14:30
Posso mettere anche due ampullarie o secondo voi caridine e ampullarie fanno confusione????
berto1886
14-08-2011, 18:42
non ci sono problemi... metti pure le caridine con le ampullarie...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |