Visualizza la versione completa : Acidificare con la TORBA - consigli
Ciao, leggendo in internet vari topic sulla torba ne ho letto alcuni in cui si diceva di non inserirla nè nel filtro nè nell'acquario ma di... usare una vasca e metterci la torba e una pompa..
Ho una piccola vasca 50*30*30 (45litri lordi - facciamo 35 netti) completa di tutti gli accessori ed in disuso.
Stasera l'ho riattivata.
Solo vasca, filtro con pompa, riscaldatore e saccehtto di TORBA della ZOLUX.
Parto da un PH a 8 e un KH a 5
Misuro i valori e quando ok cambio l'acqua dell'acquario di 150lt x scalari.
Volevo arrivare a PH 6,5 / 7 e KH 3,5 / 4
cosa ne pensate?
può andare?
Pensate che sia meglio mettere anche un aeratore?
scriptors
11-08-2011, 22:48
A questo punto potresti anche optare per l'estratto di torba liquido ;-)
Sapevo che era chimico e che era meglio la torba naturale.
Ma.. l'aeratore lo mettereste?
danny1111
12-08-2011, 02:46
Sapevo che era chimico e che era meglio la torba naturale.
Ma.. l'aeratore lo mettereste?
La torba la utilizzi per acidificare.
Con l'areatore disperdi co2 e quindi fai risalire il ph.
ducadiangers
12-08-2011, 08:45
Esperienza personale: con quel KH li pari a 5, il PH ti si abbassera di molto poco con la torba, intanto puoi metterla senza aspettarti grandi risultati devi fare cambi d'acqua con osmosi per abbassarlo....io nel mio 40 litri che poi netti sono 34......con il KH 2 inserisco un sacchettino di torba nel filtro e me lo porta facilmente da 7.5 a 7......cambio acqua con osmosi dopo tre settimane (4 al max)cambio la torba che oramai e esaurita...per evitare sbalzi di PH come rimetto la torba aggiungo sali all acqua di osmosi per rialzare il KH oppure cambio con quella di rubinetto , con questo sistema un po empirico riesco ad avere un PH quasi costante che di solito mi oscilla attorno al 7 ....ho avuto escursioni min e max da 6.5 a max 7.2 per le mie minirabore va bene.
ERRORE FATTO: solo una volta per eccesso di cambi con acqua di osmosi il PH mi era sceso fino a 6 perche il KH era sceso a 1!!! pero basta che quando rimetti la torba nuova fai come ti ho detto e non hai piu probelmi
Freezer2k
12-08-2011, 09:18
Il Kh 5 và bene poi dipende quanta torba metti.
Confermo che è bene non mettere la torba nell'acquario. Ho provato domenica, per abbassare il ph, as aggiungere un filtro interno provvisorio (di quelli con le ventose di fissaggio, portata pompa 200l/h) con una spugna di prefiltro e un sacchettino di pellet torba. Per 5 giorni ph invariato a 8.1, ieri mattina ho misurato 7.6 e quando son tornato a casa per pranzo, dopo circa 4 ore ho trovato il disastro. Acqua Marrone, alghe filamentose tipo cianobatteri, pesci moribondi che boccheggiavano in superficie e ph a 4.6
Cavoli... m spiace.
Meno male che la torba l'ho messa in una vasca che faccio girare vuota e uso l'acqua per i cambi d'acqua e per ora... orami 2 mesi nessuno scherzo.
Unica cosa, nella vasca dove ci sono i pesci il ph mi è sceso da 8 a 7, utilizzando l'acqua acidificata con torba.
Confermo che è bene non mettere la torba nell'acquario. Ho provato domenica, per abbassare il ph, as aggiungere un filtro interno provvisorio (di quelli con le ventose di fissaggio, portata pompa 200l/h) con una spugna di prefiltro e un sacchettino di pellet torba. Per 5 giorni ph invariato a 8.1, ieri mattina ho misurato 7.6 e quando son tornato a casa per pranzo, dopo circa 4 ore ho trovato il disastro. Acqua Marrone, alghe filamentose tipo cianobatteri, pesci moribondi che boccheggiavano in superficie e ph a 4.6
Ma scusa Pilion se con un sacchettino sei passato da 8 a 4.6 di che vasca parliamo un cubetto tipo caridinaio ??
La torba si sa' che va' usata con cautela perche' se no per cercare di ricreare condizzioni simili a quelle naturali ( e quindi fare del bene ) si rischia di causare sbalzi assurdi in vasca ...
Io le volte che l'ho utilizzata l'ho fatto direttamente in vasca ma poi l'ho accantonata perche' bisogna tenerla troppo sotto controllo e appunto bisogna aggiungerne / sostituirne poco per volta controllando i valori dell'acqua .
gigi1979
10-09-2011, 21:44
Io ho sempre usato quella della "sera" con risultati ottimi, dato quello che mi costa stò provando ad usare la torba da giardino. Unico inconveniente: a parità di peso occupa 5-6 volte il volume della torba per acquario stà a pelo nel filtro esterno.....
La vasca è un 120 l lordi -:33 Credo di aver svelato il mistero. Nella scatola della torba è contenuto un foglietto di carta arancio con alcune indicazioni (in inglese e tedesco o francese) che non avevo letto, limitandomi alle indicazioni in italiano riportate sul lato esterno della scatola. la frase dice esattamente: "Rinse for 24h before usage". In pratica è troppo secca per rilasciare finchè non si inzuppa e inizia a rilasciare di colpo. Inoltre ho usato circa 1/4 della confezione che stando al dosaggio dovrebbe essere sufficiente per 200l, pensando che ho l'acqua non proprio tenera (kh 6) e che avrebbe tamponato parecchio. Ma probabilmente è un ragionamento errato in quanto può essere che il dosaggio di riferimento sia stato calcolato su acqua dura visto che il produttore è tedesco.
Confermo che è bene non mettere la torba nell'acquario. Ho provato domenica, per abbassare il ph, as aggiungere un filtro interno provvisorio (di quelli con le ventose di fissaggio, portata pompa 200l/h) con una spugna di prefiltro e un sacchettino di pellet torba. Per 5 giorni ph invariato a 8.1, ieri mattina ho misurato 7.6 e quando son tornato a casa per pranzo, dopo circa 4 ore ho trovato il disastro. Acqua Marrone, alghe filamentose tipo cianobatteri, pesci moribondi che boccheggiavano in superficie e ph a 4.6
Ma scusa Pilion se con un sacchettino sei passato da 8 a 4.6 di che vasca parliamo un cubetto tipo caridinaio ??
La torba si sa' che va' usata con cautela perche' se no per cercare di ricreare condizzioni simili a quelle naturali ( e quindi fare del bene ) si rischia di causare sbalzi assurdi in vasca ...
Io le volte che l'ho utilizzata l'ho fatto direttamente in vasca ma poi l'ho accantonata perche' bisogna tenerla troppo sotto controllo e appunto bisogna aggiungerne / sostituirne poco per volta controllando i valori dell'acqua .
Alla faccia 120 litri non sono pochi e poi con un kh pari a 6 un crollo così repentino #24 ...
Che marca e' ??
ho la torba della sera, ho appena messo 90 grammi in acquario da 74 litri lordi, che ha ph 8 (miro ad andare verso 7,4 o 7,2) ho il Gh a 10...dite che tampona troppo e non vedrò i risultati?!
Ma che torba hai usato scusa? Marca?
Alla faccia 120 litri non sono pochi e poi con un kh pari a 6 un crollo così repentino #24 ...
Che marca e' ??
JBL tormec, infatti la cosa mi ha colto molto di sorpresa. Ora sto riprovando a dose dimezzata e .. senza pesci ;-)
gabriele17
16-09-2011, 21:57
io ad esempio ho una vasca di nuovo allestimento e il ph e' 8 eil kh 5.....usando un dosaggio del prodotto sera per abbassare il ph scende anche fino a 6 ma dopo 2 giorni risale a 8.....non so piu che mettere....
gabriele per caso hai filtri a carbone o spugnette nere nel filtro interno? Nel mio da quando ho tolto le spugnette nere a carbone ho visto che il ph tende a risalire molto più lentamente.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |