Visualizza la versione completa : Silco 250
Kj822001
10-08-2011, 11:06
Salve,
sono in possesso di un impianto RO per uso domenstico (quello sotto il lavandino) che mi porta l'acqua a 0,16 microsimens.
Ero intenzionato ad usare quest http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=318&products_id=3327 per abbassare la conducibilità e rendere l'acqua più adatta all'utilizzo in acquario marino.
L'acqua dall'impianto di RO mi esce da un rubinettino vicino al lavabo e solitamente carico l'acqua nella tanica tramite un tubo in gomma da 10.
E' possibile collegare SILICO 250 al tubo che collego al rubinetto e collegare un tubo di uscita che arriva nella tanica??
Ricapitolando:
Dal rubinetto del lavabo mi esce l'acqua RO
Vorrei collegare silico al rubinetto di RO e poi farlo arrivare nella tanica.
L'acqua in uscita dal rubinetto è molto lenta e non so a che pressione lavori.
Grazie
Kj822001
10-08-2011, 11:22
La mia idea è quella di montarlo quando faccio l'acqua per l'acquario e poi smontarlo.. magari lo attacco all'anta del lavabo.. Quindi mi servirebbe sapere se ci sono problemi se si svuota d'acqua..
Utilizzando questo
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=336_343_452&products_id=3660
riesco a far entrare il tubo in gomma da 10mm e far uscire il tubo da 1/4"??
Scusa le mille domande ma non vorrei fare acquisti inutili.
Ciao
Forwater
10-08-2011, 19:24
Salve,
sono in possesso di un impianto RO per uso domenstico (quello sotto il lavandino) che mi porta l'acqua a 0,16 microsimens.
Ero intenzionato ad usare quest http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=318&products_id=3327 per abbassare la conducibilità e rendere l'acqua più adatta all'utilizzo in acquario marino.
L'acqua dall'impianto di RO mi esce da un rubinettino vicino al lavabo e solitamente carico l'acqua nella tanica tramite un tubo in gomma da 10.
E' possibile collegare SILICO 250 al tubo che collego al rubinetto e collegare un tubo di uscita che arriva nella tanica??
Ricapitolando:
Dal rubinetto del lavabo mi esce l'acqua RO
Vorrei collegare silico al rubinetto di RO e poi farlo arrivare nella tanica.
L'acqua in uscita dal rubinetto è molto lenta e non so a che pressione lavori.
Grazie
Ciao.
Il SILCO250 è troppo piccolo per farlo lavorare in questo modo e la resina all'interno non lavorerebbe nella maniera corretta.
Per quello che devi fare tu devi prendere questo http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=318&products_id=3519 dove possiamo applicare dei portagomma per il tubo da 10 mm.
L'unica cosa è che devi fare in modo che l'acqua che attraversa le resine non sia molto veloce altrimenti non riesci ad ottenere una conducibilità molto bassa.
Il valore che hai indicato è sicuramente 16 microsiemens e non 0,16 microsiemens in quanto se fosse questo il valore che hai avresti una acqua ultrapura da laboratorio.
Kj822001
11-08-2011, 09:39
si si certo è 16 microsimens avevo appena scritto i fosfati e quindi ho sbagliato l'ordine di misura :)
Allora ti chiedo visto che l'impianto mi fa circa 60/70 l/h l'ora e le resine ho letto che lavorano bene da 5 ai 40 l/h non si riesce mettere in entrata di desilco una valvola che ne rallenti il flusso?? penso sia fattibile.
Mi puoi mandare un preventivo all'indirizzo kj_82_2001@yahoo.it comprensivo di Desilco valvola con attacco da 10mm e magari riduzione per gomma da 10mm a 1/4 " così poi tengo il desilco con gli attacchi standard . Anche perchè pensavo che potrei munirmi di due taniche e fare il passaggio con le resine dopo che ho prodotto l'acqua osmotica..
Grazie mille...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |