Entra

Visualizza la versione completa : nitrati alti in vasca da 3 mesi


roma56
10-08-2011, 09:03
apparentemente tutto bene... ho inserito di recente 1 prothopalitoa, 1 rodactis, 1 anemone, 2 zoantus 1 gamberetto che sembrano godere tutti di buona salute.... ma stamane il test per i nitrati (fatto così per scrupolo) mi ha dato circa 25!!!
- non ho la sump ed ho una vasca da 190 litri, con filtro esterno (con resine, carbone inseriti nuovi ai fine giugno e spugne) e schiumatoio nano tunze
- non dò alimento
- avevo effettuato la settimana scorsa il solito cambio di 10 litri di acqua
COSA DEVO FARE?????
1) ho fiale di prodibio e biodigest: ledevo mettere?
2) temo che lo schiumatoio che fa tanto rumore ma poco materiale nel bicchiere non funzioni bene e sto pensato di cambiarlo a breve con il deltec 600: in attesa del cambio moriranno i miei animaletti?

janco1979
10-08-2011, 11:44
che test usi?

quanto tempo gira la vasca?

hai sabbia sul fondo?

quanti kg di rocce hai?

il deltec sicuramente lavorava meglio del tunzenano

elimina il filtro esterno con le spugne e le resine le metti dentro il deltec
------------------------------------------------------------------------
un cambio di 10 litri d'acqua è veramente poco,a meno che tu non lo faccia settimanalmente

roma56
10-08-2011, 21:22
uso i test della sera
la vsca gra da 3 mesi ed ho oltre 30 kg di rocce
non ho sabbia sul fondo e per ora non tolgo il filtro esterno perchè che il mio nano tunze non stia funzionando bene (mi metto alla ricerca di un deltec anzi nel mercatino avrei trovato uno schiumatoio deltec mce 300 con pompa sostituita piu' performante da 1200L/h: che ne dite andrà bene per la mia vasca?????????????????
oggi ho effettuato un cambio di 50 litri; speriamo bene.....

roma56
11-08-2011, 08:25
:-(

Kj822001
11-08-2011, 09:13
sono le spugne del filtro che ti alzano i nitrati..
Togli il filtro esterno non serve..
Per i deltec non li conosco ma prima togli il filtro e prima in nitrati iniziano a scendere.

roma56
11-08-2011, 10:32
e se dal filtro tolgo le spugne e lascio resine e carbone?

intanto ho messo 1 fiala di prodibio e 1 fiala di biodigest

il mio schiumaoio fa schiuma nel collo del bicchiere ma non si forma nulla NEL bicchiere;
se aumento l'aria anche di pochissimo il bichiere si riempie in brevissimo tempo di acqua limpida: non funziona vero???????????

apollo79
11-08-2011, 16:44
No, troppa aria, l'acqua nel bicchiere deve essere marroncina e visciosa, lascia che produca patina marrone nel collo e poi vedrai che schiuma.

Togli il filtro biologico è dannoso e ti alza i nitrati, tanto non influisce sulla vita della vasca, ricorda che il cuore della vasca sono le rocce, e il movimento dell'acqua, hai bisogno di 2 pompe che permettano il giusto movimento, perche se trà le rocce non c'è corrente loro non filtrano.

Ok per i batteri, per il resto tieni solo carbone.

L'acqua almeno 20 lt a cambio.

roma56
11-08-2011, 19:44
ho due pompe koralia e di movimento credo ce ne sia abbastanza.
Nello schiumatoio si sporca solo il collo ma nel bicchiere NON cade mai niente: possibile dopo 3 mesi di attivazione?
va bene che non ho pesci pochi invertebrati, non dò alimento, ma non so..... che dite????

DanyVI76
11-08-2011, 22:25
Potrebbe essere regolato male il bicchiere e lo hai inserito fino in fondo quindi appena apri un po' di più l'aria ti sale subito l'acqua.....prova a tenerlo più alto. Ma potrebbe essere pure la pompan sostituita che è troppo grossa per quello skimmer, di fatto non è che aumentando la portata della pompa aumenti le prestazioni dello skimmer, che poi, per 190 lt presumo lordi, era decisamente meglio il 600.
Poi considera altre due cose....i coralli che hai in vasca di un nitrato a 25 fanno solo festa e non ci stanno male (basta non andare oltre)....il test della Sera, in acqua salata tende a sovrastimare, quindi è molto probabile che tu abbia un valore decisamente più basso.

DiBa
11-08-2011, 22:34
Spugne!Levale!!!! Tieni solo carbone e resine come faccio io;)

roma56
14-08-2011, 15:46
4 giorni fa ho effettuato un cambio di 50 litri di acqua, ma purtroppo i valori sono ancora sballati. Eppure di alghe ce ne sono poche e non ci sono segnali di malessere... (foto)
Ho acquistato sul mercatino un deltec mce 600 che mi arriverà la prossima settimana; in attesa del cambio skimmer tolgo le spugne dal filtro esterno, lasciando carbone e resine.
1) Quando metterò l'altro schiumatoio il filtro esterno lo tolgo definitivamente o conviene sempre lasciarlo??
2) Se conviene toglierlo il carbone e le resine dove si mettono? Direttamente in vasca? E non è brutto vedere i sacchettini?
3) posso fare altro per migliorare i valori dell'acqua?
http://s2.postimage.org/1ttmcur50/vasca3mesi0049.jpg (http://postimage.org/image/1ttmcur50/)

Jacopo Pasquinelli
15-08-2011, 12:53
Le rocce sono pulitissime,e non hai neanche sedimenti di spurgatura sul fondo... forse e' il motivo per cui lo skimmer lavorava cosi'.
Ok il cambio di skimmer, io avevo un 9005 tunze su 180 litri Superstoccati di coralli che schiumava moolto gelatinoso ma chiaro. Il Deltec ha una marcia in piu'.
A vedere le rocce noto che non hai copertura algale non solo di alghe verdi ma neanche di coralline... Che luce utilizzi per illuminare la vasca? quella nella foto mi sembra proprio pochina.
Il Deltec MCE 600 ha un piccolo vano porta resine, per il tuo litraggio dovrebbe bastare per il carbone e le resine PO4.
Io il filtro penserei proprio di eliminarlo
Ciao
Jacopo

roma56
15-08-2011, 16:25
ok, mi sembra di capire che potrò mettere sia il carbone che le resine nello schiumatoio, giusto???
Per le luci hai proprio "visto" bene: ho 2 T8 da 18 W ciascuno: purtroppo la mia vasca è una trigonal 190 della Juwel e non so come fare: per mettere i T5 dovrei cambiare del tutto coperchio e plafoniera, ma ormai sono relativi al modello nuovo di vasca; per appendere altre luci (ho una plafoniera elos con 250 hiq) ho grosse difficoltà perchè l'acquario è in sala ed il soffitto è molto alto e spiovente. Insomma non so come fare: ed ecco perchè, almeno per ora, ho solo discosomi e prothopalitoa...

Jacopo Pasquinelli
15-08-2011, 19:21
Non va bene neanche per i discosoma quella illuminazione.
Ok cerco di trovarti una soluzione in base a quello che mi dici.... potresti sostituire i classici t8 con dei tubi a led. Hanno l'attacco e le dimensioni dei t8 o dei t5 a seconda dei modelli, ma mettendone uno bianco e uno blu (o misto) riusciresti ad aumentare di molto la potenza illuminante senza cambiare altro. Credo che non ci siano problemi di attacco, il colore forse ti potrebbe andare piu' sul blu quindi magari le fluorescenze dei dischi e dei palitoa sarebbero pure piu' accesi. Se non mi ricordo male ci sono da 70 - 80 € cadauno con una durata di circa 5-6 anni, ma se cerchi in rete ne trovi di ogni tipo anche con vendita online

roma56
18-08-2011, 11:00
ciao Jacopo scusa il ritardo ma ho avuto un po' da fare... sono molto interessata al tuo consiglio sui led, ma aiutami a capire meglio.
Ho dato uno sguardo in rete d e di tubi led a luce bianca ce ne sono di versi tipi (bianco caldo, naturale, pure...): quale dovrei prendere?
Ho letto che sono da 7-10 W: non sono più deboli dei neon che ho già?
Come faccio a sapere se l'attacco mio T8 va bene?
abito in una città dove non ci sono acquari marini, i negozianti ne capiscono poco e devo acquistare tutto su ordinazione senza vedere quel che acquisto....

roma56
19-08-2011, 15:35
:-(