PDA

Visualizza la versione completa : Rockstone tank


edous
09-08-2011, 20:26
Ciao ragazzi, che ne dite di questa vasca? Allestita da un paio di mesi..(giugno 2011)
100x40x50 commerciale, nata come chiusa e modificata in aperta.
Filtro eheim professionel 3 2073
Illuminazione 6xT5 da 39W 6500+4500+8000 fotoperiodo 8ore
Co2 a bombola ricaricabile
Fertilizzazione seachem protocollo avanzato a 1/2 delle dosi
Fauna circa 100 cardinali, 10 caridine multidentata, 15 red cherry, 1 apistogramma borelli opal (sono in attesa della compagna)
Flora Eleocharis Acicularis, Eleocharis Parvula, Rotala rotundifolia, Rotala wallichii, Micranthemum umbrosum, Ludwigia arcuata, Ludwigia inclinata, Pogostemon helferi, Pogostemon Erectus, Limnophyla aromatica, staurogyne sp.rio cristallino, riccia fluitans, triangle moss, myriophyllum mattogrossense.
Materiali allestimento con ada amazonia I, gobi stones.
Valori ph6,5 kh4 gh8 no3 5mg/l no2 0 temp 26°C

http://s1.postimage.org/7lbngcxw/DSCN2653.jpg (http://postimage.org/image/7lbngcxw/)

http://s2.postimage.org/91d5acbo/DSCN2665.jpg (http://postimage.org/image/91d5acbo/)

http://s2.postimage.org/91wzqi90/DSCN2667.jpg (http://postimage.org/image/91wzqi90/)

Ale87tv
09-08-2011, 20:28
a posto ;-)

edous
09-08-2011, 21:14
a posto ;-)

Grazie Ale! #70

pintu91
09-08-2011, 21:46
che dire?! #25 bellissimo
WOW è lo stile di allestimento che ho in mente di fare sul prossimo acquario tranne per le pietre troppo squadrate sulla destra.

Quindi hai più di 1 W/l con tutti quei T5?

edous
09-08-2011, 21:49
che dire?! #25 bellissimo
WOW è lo stile di allestimento che ho in mente di fare sul prossimo acquario tranne per le pietre troppo squadrate sulla destra.

Quindi hai più di 1 W/l con tutti quei T5?

Eh si, più di 1W/l...

Johnny Brillo
09-08-2011, 22:28
La vasca è stupenda!!!!#25Non so come fai a tenerla così in ordine. Forse però cento cardinali sono un pò troppi, creano un pò troppa confusione distogliendo l'attenzione sullo splendido lavoro che hai fatto. Ma le red cherry riescono a riprodursi o i piccoli vengono predati dai cardinali e dal borelli?

edous
09-08-2011, 22:35
La vasca è stupenda!!!!#25Non so come fai a tenerla così in ordine. Forse però cento cardinali sono un pò troppi, creano un pò troppa confusione distogliendo l'attenzione sullo splendido lavoro che hai fatto. Ma le red cherry riescono a riprodursi o i piccoli vengono predati dai cardinali e dal borelli?

Diciamo che quando le ho messe non puntavo alla riproduzione, eppure si riproducono, ogni tanto vedo i piccoli in giro...certo magari qualcuno avrà fatto una brutta fine, ma complici le piante devo dire che una buona parte sopravvive! Per i cardinali, lo so...sono tanti, ma sono dell'idea che un solo branco grande di una varietà di pesci non disturba...anche se il numero è elevato...oltretutto mi fanno molto comodo per tenere nitrati e fosfati a livelli accettabili!

peppelandia
10-08-2011, 10:45
Spettacolo!!!!! #25#25#25#25#25

faggio
10-08-2011, 10:48
posso solamente farti i miei complimenti perchè anche secondo me è veramente bellissima!!
Ogni quanto effettui potatura?

mattia12
10-08-2011, 10:49
Complimenti!!!!!!!

Brendan
10-08-2011, 11:15
Spettacolo!!!!! #25#25#25#25#25

Concordo;-)

Manuelao
10-08-2011, 12:00
Mamma mia.. Spettacolo #25


---
- Sent from my iPhone using Tapatalk

doggyleoleo
10-08-2011, 12:05
Davvero favolosa!! #25

Darren
10-08-2011, 13:52
Davvero ben fatto, complimentoni! ;-)

raudee
10-08-2011, 15:01
bella! forse un potroppi cardinali :-)

edous
10-08-2011, 16:02
Spettacolo!!!!! #25#25#25#25#25

Peppe riconosci la tua rotala? ;)

edous
10-08-2011, 16:04
posso solamente farti i miei complimenti perchè anche secondo me è veramente bellissima!!
Ogni quanto effettui potatura?

Ogni settimana all'incirca! E poto sempre i chili di piante..


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=41.726118,12.717105

edous
10-08-2011, 16:05
Grazie a tutti ragazzi! Accetto volentieri pareri su elementi da inserire o togliere...

markoberto
10-08-2011, 18:36
Veramente bello!!! Complimenti!!!

Lorenzooff
10-08-2011, 19:23
Grazie a tutti ragazzi! Accetto volentieri pareri su elementi da inserire o togliere...

fossi in te non toglierei nulla :-D

edous
10-08-2011, 21:38
Grazie a tutti ragazzi! Accetto volentieri pareri su elementi da inserire o togliere...

fossi in te non toglierei nulla :-D

:-D

mucchina
10-08-2011, 23:35
S t r a b e l l o......:-)):-)):-))

edous
11-08-2011, 21:48
S t r a b e l l o......:-)):-)):-))

:-))

pintu91
11-08-2011, 22:08
voglio vederti a fare una cosa del genere sul 1000 litri che ti deve arrivare...con più di 1W/l. :-))

Comunque non togliere o mettere niente, è bellissima così!

edous
11-08-2011, 22:33
voglio vederti a fare una cosa del genere sul 1000 litri che ti deve arrivare...con più di 1W/l. :-))

Comunque non togliere o mettere niente, è bellissima così!

L'idea è quella...sto giusto pensado a quale illuminazione mettere...sarà un iwagumi diciamo...credo che posizionerò faretti hqi da 150watt ogni 60cm...quindi saranno 4, e integrerò il cono con qualche t5! Meno male che ho il fotovoltaico..

pintu91
11-08-2011, 22:37
voglio vederti a fare una cosa del genere sul 1000 litri che ti deve arrivare...con più di 1W/l. :-))

Comunque non togliere o mettere niente, è bellissima così!

L'idea è quella...sto giusto pensado a quale illuminazione mettere...sarà un iwagumi diciamo...credo che posizionerò faretti hqi da 150watt ogni 60cm...quindi saranno 4, e integrerò il cono con qualche t5! Meno male che ho il fotovoltaico..

Stai scherzando?! la mia era una battuta :-D ...però credo verrebbe fuori un capolavoro!

edous
11-08-2011, 22:42
voglio vederti a fare una cosa del genere sul 1000 litri che ti deve arrivare...con più di 1W/l. :-))

Comunque non togliere o mettere niente, è bellissima così!

L'idea è quella...sto giusto pensado a quale illuminazione mettere...sarà un iwagumi diciamo...credo che posizionerò faretti hqi da 150watt ogni 60cm...quindi saranno 4, e integrerò il cono con qualche t5! Meno male che ho il fotovoltaico..

Stai scherzando?! la mia era una battuta :-D ...però credo verrebbe fuori un capolavoro!

Io dico sul serio! :) Ho solo il dubbio se buttarmi su un marino dsb con coralli duri...

peppelandia
11-08-2011, 22:52
Cresce veramente bene!!!

edous
11-08-2011, 22:54
Cresce veramente bene!!!

;-)

mouuu11
11-08-2011, 23:30
-05 bellissima esteticamente.. peccato non rappresenti la natura

madame
11-08-2011, 23:38
...e poi ci sono le vasche così....che ti vien voglia di entrare in casa del detentore delle sopracitate in piena notte e mollargli dentro un bel gruppetto di carassi malefici....



scherzo ovviamnte...con un filo di invidia visto che probabilmente la vasca è la stessa mia(solo che io l'ho mantenuta originale e dentro ho dei distrugggi piante malefici)...
complimenti sul serio!è una vasca spettacolare.... #25

edous
11-08-2011, 23:45
...e poi ci sono le vasche così....che ti vien voglia di entrare in casa del detentore delle sopracitate in piena notte e mollargli dentro un bel gruppetto di carassi malefici....



scherzo ovviamnte...con un filo di invidia visto che probabilmente la vasca è la stessa mia(solo che io l'ho mantenuta originale e dentro ho dei distrugggi piante malefici)...
complimenti sul serio!è una vasca spettacolare.... #25

Grande!
------------------------------------------------------------------------
-05 bellissima esteticamente.. peccato non rappresenti la natura

Aquascaping...riproduzione di paesaggi in vasca! Non doveva e non ha la pretesa di essere un biotopo...

paoliba
13-08-2011, 21:15
meraviglioso complimenti

mouuu11
14-08-2011, 11:21
Aquascaping...riproduzione di paesaggi in vasca! Non doveva e non ha la pretesa di essere un biotopo...
Dico che in natura non può esistere una cosa del genere tutto qui.. So benissimo che è bella però

livion2006
18-08-2011, 10:04
perfetto , che dire ci spendi soldoni sopra e poi una illuminazione spettacolare , complimenti per me perfetto .ciao

edous
18-08-2011, 11:31
perfetto , che dire ci spendi soldoni sopra e poi una illuminazione spettacolare , complimenti per me perfetto .ciao

Grazie! Inutile dire che è costoso come acquario, ma rispetto a quello che sarebbe dovuto essere, adottando soluzioni alternative ho risparmiato parecchio!


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=38.957599,8.969724

tommaso83
18-08-2011, 16:34
Davvero una bella vasca, magari un pò sovraffollata per i miei gusti ma ne traspare una capacità di gestione assolutamente fuori dal comune! #25

Vansaren
19-08-2011, 11:27
L'acquario è davvero davvero bellino, ma 100 cardinali in quanto? 100cm? già mi sono dimenticato le misure, sono davvero oltre il limite dell'accettabile, penserei a levarne almeno la metà, insomma penso che nessun mod consiglierebbe quel quantitativo.

edous
21-08-2011, 11:21
L'acquario è davvero davvero bellino, ma 100 cardinali in quanto? 100cm? già mi sono dimenticato le misure, sono davvero oltre il limite dell'accettabile, penserei a levarne almeno la metà, insomma penso che nessun mod consiglierebbe quel quantitativo.

Non sono d'accordo per niente...sono tanti, ma non sono troppi...ovviamente nessun mod consiglierebbe un quantitativo simile in 100cm, ma non è la sola lunghezza della vasca a dover esser presa in considerazione! Probabilmente, se avessi messo lo stesso quantitativo di cardinali in una vasca di 100cm senza o con poche piante, poca ossigenazione e un filtro non adeguato a quest'ora mi ritroverei con morie un giorno si e l'altro pure, nitriti a mille e nitrati e fosfati non ne parliamo. Invece qui, non ho mai avuto morie di pesci nè di altri popolanti, ho fosfati e nitrati tendenti a zero e i nitriti non sono rilevabili. Inoltre TUTTi i pesci riescono a mangiare e crescono proporzionalmente...insomma non mi sembra che stiano proprio soffrendo...;) La critica in caso potrebbe essere sul fatto che 100 cardinali potrebbero disturbare l'armonia di un aquascaping e su questo dò ragione...ma a me così piace...

pietra ligure
23-08-2011, 00:37
Stupendo veramente ma il blu che si vede sullo sfondo e sul pelo dell' acqua da cosa è dovuto? Da un semplice sfondo blu o anche dell' altro?

mouuu11
23-08-2011, 10:57
sarà che 100 cardinali si muovono sul letto di un fiume e non in una vasca di un metro...

gabri98
23-08-2011, 11:08
complimenti davvero stupendo nn hai forse esagerato c on 100 cardinali #19 ma li hai comprati o si sono riprodotti?#70#70

edous
23-08-2011, 11:14
sarà che 100 cardinali si muovono sul letto di un fiume e non in una vasca di un metro...

Siamo sempre alle solite, secondo questo principio non dovremmo mettere nessun pesce nelle nostre vasche e dovremmo partire con litraggi di minimo 500 litri

tommaso83
23-08-2011, 15:28
Secondo me non è una questione solo di inquinanti, ma anche di spazio. Ti spiego, se metti uno in una cella 2mx2 puoi anche dargli l'aria condizionata perfetta, e lavargli il pavimento e cambiargli le lenzuola tutti i giorni, vivrà in un posto pulito ma comunque ci sta stretto.

Questa è la mia opinione, ma se la tua è un'altra non credo che sia il caso di stare qui a continuare a discutere, anche perchè hai una vasca molto bella (come ti ho già scritto nel mio intervento precedente) e credo che questa discussione debba essere l'opportunità per te per spiegare e per altri per chiedere aspetti del tuo metodo di conduzione che ti hanno portato ad avere "cotanta vasca".

;-)

mouuu11
23-08-2011, 21:06
Non c'entra nulla ... il fatto è che se un neofita vede questa vasca e tutti che gli fanno i complimenti dice 100 pesci in 100 cm è una cosa giusta..
Non dico che la tua vasca nonsia bella ma solo che sono esagerati i pesci..a dirla tutta i cardinali non vogliono nemmeno illuminazioni cosi forti..

edous
23-08-2011, 23:45
Non c'entra nulla ... il fatto è che se un neofita vede questa vasca e tutti che gli fanno i complimenti dice 100 pesci in 100 cm è una cosa giusta..
Non dico che la tua vasca nonsia bella ma solo che sono esagerati i pesci..a dirla tutta i cardinali non vogliono nemmeno illuminazioni cosi forti..

Io ti ripeto che se dovessimo tenere sempre in considerazione solo la metà delle esigenze che ''dovrebbero'' avere i nostri pesci, la metà dei nostri acquari non esisterebbe. Non dico che 100 cardinali sia il numero ideale, ma non noto nemmeno sofferenza. Se ti può far piacere e senza fare ulteriori polemiche: ''Non consiglio assolutamente ai neofiti di mettere 100 pesci in 100cm'', così forse abbiamo scongiurato anche questo pericolo.

omeroped
24-08-2011, 00:00
lasciando perdere la discussione sul numero di pesci... (anche secondo me troppi... sia per lo spazio sia perchè disturbano la visione) e non essendo amante del genere (sarà ma questo tipo di acquari li vedo ingestibili sui tempi lunghi... almeno qualche anno ovviamente IMHO)
devo dire che l'effetto visivo è bello e sicuramente molto scenico...
complimenti #25

edous
24-08-2011, 14:22
lasciando perdere la discussione sul numero di pesci... (anche secondo me troppi... sia per lo spazio sia perchè disturbano la visione) e non essendo amante del genere (sarà ma questo tipo di acquari li vedo ingestibili sui tempi lunghi... almeno qualche anno ovviamente IMHO)
devo dire che l'effetto visivo è bello e sicuramente molto scenico...
complimenti #25

Ti ringrazio davvero dei complimenti, ancora di più per uno che non ama il genere...per quanto riguarda la discussione precedente, le mie risposte con le mie argomentazioni le ho date, ognuno poi è ovviamente libero di esprimere il proprio giudizio.

seth3
24-08-2011, 15:53
è bellissima, complimenti!!!

Mat le Verseaur
24-08-2011, 18:34
Non si può non far complimenti a chi tiene la propria vasca così. Trovo poi giustificabile l'appunto sui troppi pesci (non li avrei mai messi io!), ma se l'acquario è tuo e sul serio va bene, vai così! Complimenti per il coraggio di metter "l'avviso per neofiti" ;-)
Bravo

edous
24-08-2011, 19:00
Non si può non far complimenti a chi tiene la propria vasca così. Trovo poi giustificabile l'appunto sui troppi pesci (non li avrei mai messi io!), ma se l'acquario è tuo e sul serio va bene, vai così! Complimenti per il coraggio di metter "l'avviso per neofiti" ;-)
Bravo

Grazie, visti i presupposti, mi sembrava il minimo! ;)

gabri98
25-08-2011, 10:55
mi prostro di fronte alla bellezza delle vasca bravo#25#25#25#25

matty695
25-08-2011, 22:07
vasca davvero spettacolare,complimenti! l'unico appunto,che ormai ti sarai stufato di leggere, è l'elevato numero di pesci, ma, data la buona salute e la bella livrea, non sembra che questi soffrano la mancanza di spazio per il nuoto. A parte ciò, che è sempre discutibile, rinnovo i complimenti per la gestione e la cura della vasca.....:-)

tom03
26-08-2011, 12:03
fantastica ... davvero uno spettacolo

edous
26-08-2011, 12:20
fantastica ... davvero uno spettacolo

Grazie! :)

edous
26-08-2011, 20:50
Nuovo aggiornamento foto...
Ad oggi la vasca si presenta così:

http://s1.postimage.org/2xt6on11g/DSCN2681.jpg (http://postimage.org/image/2xt6on11g/)

tom03
26-08-2011, 21:09
Una delizia ... complimenti per il capolavoro!

edous
26-08-2011, 21:34
Una delizia ... complimenti per il capolavoro!

:-))http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif

matty695
26-08-2011, 22:41
dato che hai la vasca che è tappezzata di piante, il che è davvero gradevole e spettacolare, vorrei sapere se riesci a sifonare il fondo, quando fai i cambi dell'acqua. Ho questo dubbio, perchè ho anch'io intenzione di inserire nella mia vasca un simpatico praticello di lilaeopsis o eleocharis.

edous
26-08-2011, 22:59
dato che hai la vasca che è tappezzata di piante, il che è davvero gradevole e spettacolare, vorrei sapere se riesci a sifonare il fondo, quando fai i cambi dell'acqua. Ho questo dubbio, perchè ho anch'io intenzione di inserire nella mia vasca un simpatico praticello di lilaeopsis o eleocharis.

Questo tipo di vasche non ha bisogno di sifonatura...

kawasakiz85
27-08-2011, 10:54
Sinceramente appena ho visto la foto credevo fosse una cartolina -05-05-05
é proprio bellissima, mi piace tantissimo.
Sul discorso del numero eccessivo dei cardinali anche io la penso così, ma per il resto non mi resta che farti dei grandissimi complimenti #25#25#25#25#25#25#25

edous
27-08-2011, 11:40
Sinceramente appena ho visto la foto credevo fosse una cartolina -05-05-05
é proprio bellissima, mi piace tantissimo.
Sul discorso del numero eccessivo dei cardinali anche io la penso così, ma per il resto non mi resta che farti dei grandissimi complimenti #25#25#25#25#25#25#25

Grazie mille davvero!


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=41.765814,12.655383

matty695
27-08-2011, 17:50
grazie edous, quindi, deduco chenei cambi il fondo non va toccato,giusto?

edous
27-08-2011, 18:24
grazie edous, quindi, deduco chenei cambi il fondo non va toccato,giusto?

Esatto, è consigliato anche dall'ADA che è la ditta produttrice!

Benny
28-08-2011, 06:40
eccellente...la prox volta scrivi 10 e non 100..così evitiamo le ripetizioni

edous
28-08-2011, 09:24
eccellente...la prox volta scrivi 10 e non 100..così evitiamo le ripetizioni

:D

mouuu11
28-08-2011, 12:01
eccellente...la prox volta scrivi 10 e non 100..così evitiamo le ripetizioni-28d#

camiletti
29-08-2011, 14:10
veramente piacevole

edous
29-08-2011, 16:09
veramente piacevole

Grazie! :D

Cursor
30-08-2011, 09:25
Che bella !!
Complimenti davvero anche se avrei messo altro al posto dei cardinali e in numero molto inferiore ... anche sul tipo di roccia avrei scelto altro #36# .. resta una gran vasca !

edous
30-08-2011, 09:38
Che bella !!
Complimenti davvero anche se avrei messo altro al posto dei cardinali e in numero molto inferiore ... anche sul tipo di roccia avrei scelto altro #36# .. resta una gran vasca !

Per quanto riguarda la roccia è stata una sfida...avevo sempre allestito con seiryu stones, forest stones e dragon...poi ho visto queste e mi sono detto che avrei dovuto creare qualcosa di originale e particolare anche con queste forme così squadrate e rigide...il risultato alla fine non è male...;)

taz
30-08-2011, 10:07
come hai fatto a far crescere quel pratino? merito della luce?

edous
30-08-2011, 10:24
come hai fatto a far crescere quel pratino? merito della luce?

Beh non solo...luce, co2 e fertilizzazione! ;)

GeneralDevil
01-09-2011, 19:18
toglimi una curiosità: quella meraviglia in alto a destra e sinistra è la ludwigia arcuata? io non la trovo mica in giro! :( è troppo bella!

edous
01-09-2011, 19:58
toglimi una curiosità: quella meraviglia in alto a destra e sinistra è la ludwigia arcuata? io non la trovo mica in giro! :( è troppo bella!

Quella è rotala rotundifolia, ho anche la ludwigia arcuata, oltretutto devo potare qualche stelo...te li mando?

GeneralDevil
01-09-2011, 21:51
hai mp :)

edous
02-09-2011, 11:43
Altra foto di aggiornamento dopo una potatura...da notare la compattezza della riccia dwarf

http://s4.postimage.org/2hqcq4350/01_09_2011.jpg (http://postimage.org/image/2hqcq4350/)

faggio
03-09-2011, 00:42
senza parole....per me è stupenda sinceramente #25 #25 #25

mouuu11
04-09-2011, 13:09
Ciao.. una curiosità .. hai mai fatto i conti di quanto ti è costata tutta la parte tecnica?

edous
04-09-2011, 13:47
Ciao.. una curiosità .. hai mai fatto i conti di quanto ti è costata tutta la parte tecnica?

145euro filtro
150plafoniere
il resto avevo tutto!

Marco.D
04-09-2011, 17:58
Edo ti posso chiedere come fai ad ottenere quel bel colore smeraldo sulla foto in firma?
Che tipo di lampade monti?

mouuu11
04-09-2011, 18:56
-05 Ok il tuo è il contrario del low cost

edous
04-09-2011, 20:50
-05 Ok il tuo è il contrario del low cost

Beh si, acquari del genere sono spesso il contrario del low cost!
------------------------------------------------------------------------
Edo ti posso chiedere come fai ad ottenere quel bel colore smeraldo sulla foto in firma?
Che tipo di lampade monti?

Ma dici il colore delle scritte in firma?
Le lampade sono a partire da dietro: 6500,4500,6500,6500,6500,8000 tutte t5 da 39w

Marco.D
05-09-2011, 14:11
No intendo la foto che hai come immagine del profilo.Il colore delle piante è merito del riflesso della luce?

edous
05-09-2011, 17:25
No intendo la foto che hai come immagine del profilo.Il colore delle piante è merito del riflesso della luce?

Eh si, la luce e la foto fatta col cavalletto e una reflex, nulla di più!


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=41.912697,12.615774

mouuu11
05-09-2011, 18:11
Credo sia merito dell'8000 k che sta sopra la pianta sulla sinistra accentuando molto il verde/blu

edous
18-09-2011, 20:09
Aggiornamento foto:
18#09-2011

http://s1.postimage.org/20pag43ic/DSCN2686.jpg (http://postimage.org/image/20pag43ic/)

pintu91
18-09-2011, 20:45
la ludwigia è diventata bella rossa...hai cambiato qualcosa alle luci?

edous
18-09-2011, 21:06
la ludwigia è diventata bella rossa...hai cambiato qualcosa alle luci?

Ma dici quella nei due cespugli di sfondo?? Non è ludwigia ma rotala rotundifolia..si è molto più rossa perchè ho cambiato tipo di ferro utilizzato e all'ultima potatura ho tagliato parecchio in modo che i nuovi germogli avessero più tempo per sviluppare i pigmenti rossi...risultato: mai avuto una rotala rotundifolia così rossa! :D

matty695
18-09-2011, 22:03
davvero particolare, merito delle scrupolose cure. Ora la rotala è diventata molto bella e fitta, chissà dal vivo....

pintu91
19-09-2011, 10:03
la ludwigia è diventata bella rossa...hai cambiato qualcosa alle luci?

Ma dici quella nei due cespugli di sfondo?? Non è ludwigia ma rotala rotundifolia..si è molto più rossa perchè ho cambiato tipo di ferro utilizzato e all'ultima potatura ho tagliato parecchio in modo che i nuovi germogli avessero più tempo per sviluppare i pigmenti rossi...risultato: mai avuto una rotala rotundifolia così rossa! :D

#23 si dai, è rotala ma non l'ho mai vista così rossa!...per curiosità che tipo di ferro usi?

edous
19-09-2011, 13:27
la ludwigia è diventata bella rossa...hai cambiato qualcosa alle luci?

Ma dici quella nei due cespugli di sfondo?? Non è ludwigia ma rotala rotundifolia..si è molto più rossa perchè ho cambiato tipo di ferro utilizzato e all'ultima potatura ho tagliato parecchio in modo che i nuovi germogli avessero più tempo per sviluppare i pigmenti rossi...risultato: mai avuto una rotala rotundifolia così rossa! :D

#23 si dai, è rotala ma non l'ho mai vista così rossa!...per curiosità che tipo di ferro usi?

ECA dell'ADA...con dosaggio aumentato leggermente!


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=41.872003,12.605212

filofilo
22-10-2011, 13:02
Ciao,
Mi aggiungo a i complimenti per la bellissima vasca che e'stata appena premiata come vasca del mese.

In bocca al lupo per l'AGA.
Ciao

Filippo

matty695
22-10-2011, 23:21
ciao, rinnovo i complimenti per la vasca, davvero singolare !#25
Dato che è stata premiata e inserita nella homepage come vasca del mese, approfitto per chiedere se qualcuno mi potrebbe gentilmente spiegare in che modo una vasca possa diventare del mese.
Grazie!

edous
28-10-2011, 17:37
Ringrazio tutti quanti!


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=41.725982,12.717260

Fasking
28-10-2011, 19:25
#70Troppo bello!!Veramente uno spettacolo!Complimenti complimenti complimenti per il lavoraccio che hai fatto!Ottimo risultato!
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

jackrevi
28-10-2011, 21:08
molto bella la vasca.... ma 100 cardinali mi sembrano un po' troppi!!! ;-)

DeviliveD
23-11-2011, 22:23
quanto mi piacciono quei cespugli di rotundifolia!! sto provando a farne di simili con rotundifolia e colorata ma non ci riesco!

Danny85
24-11-2011, 01:25
quanto mi piacciono quei cespugli di rotundifolia!! sto provando a farne di simili con rotundifolia e colorata ma non ci riesco!

A parte i complimenti che sono d'obbligo per una vasca così,a dir poco stupenda,secondo me c'è il trucco per il rosso della rotala:-)) solo le lampade da 8000°K.....vedi il colore dei cardinali.....
La prima foto invece secondo me è con tutte le lampade accese!
Ma aspettiamo conferma.....ancora complimenti#25#25#25#25

pirataj
24-11-2011, 01:28
stupenda vasca #25

* Giuseppe *
24-11-2011, 16:30
Che acquario SPETTACOLARE !!!!!!! Complimenti ..

marcello 52
24-11-2011, 18:41
molto bello, complimenti #70

DeviliveD
24-11-2011, 20:27
posso chiederti i valori dei PO4 e del ferro?

edous
25-11-2011, 17:40
posso chiederti i valori dei PO4 e del ferro?

Certo! Il Fe è fisso a 0,2 mg/l e i Po4 sono a 0,25 mg/l circa


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=41.946327,12.590940

DeviliveD
25-11-2011, 20:43
ok grazie! ma i PO4 sono stabili o li devi reintegrare?? nella mia vasca non riesco a tenerli stabili, nel giro di 48h passo da 0,6 a 0!

edous
26-11-2011, 22:17
ok grazie! ma i PO4 sono stabili o li devi reintegrare?? nella mia vasca non riesco a tenerli stabili, nel giro di 48h passo da 0,6 a 0!

Ogni tanto reintegro anche io, ma avendo tanti pesci, il loro carico organico li tiene abbastanza stabili

Mauro82
27-11-2011, 14:19
Bello bello!!! Io lo riempirei di sole red.....#70

edous
12-04-2012, 20:09
Approfitto di questo topic per annunciare che presto il layout di questa vasca cambierà radicalmente...:)

Gippy
12-04-2012, 20:41
noooooo -20 è veramente spettacolare!
ci riposti una foto dell'ultima ora prima che la rivoluzioni?

matty695
12-04-2012, 21:56
noooooo -20 è veramente spettacolare!
ci riposti una foto dell'ultima ora prima che la rivoluzioni?

buona idea!#70

daniele95
12-04-2012, 21:57
ci riassumi anche i costi di gestione? dall'consumo elettrico a tutti i prodotti etc... comunque stupenda! e il genere che mi piace!

fischer03
12-04-2012, 21:59
è una vasca davvero fantastica!! complimenti!! e se questa è cosi non oso immaginare la sua evoluzione con il nuovo layout!!! #25

edous
12-04-2012, 23:40
Prima allestiró l'opera magna...per la foto potrei farla ma la vasca è già in via di smantellamento...

daniele95
13-04-2012, 00:03
per i costi di gestione puoi riassumerli? dalla corrente ai fertilizzanti, dai mangimi a qualunque cosa utilizzi!