PDA

Visualizza la versione completa : Video di risposta della tunze al test sulla portata


Hypa
09-08-2011, 17:08
http://www.youtube.com/watch?v=HLkW1-6HbQk&feature=player_embedded#at=109
Su reefbuilders ho trovato questo video..interessante..

Buran_
09-08-2011, 19:47
flow & turbulence, che bella, materia mia! video un pò didattico ma interessante

GROSTIK
09-08-2011, 20:12
sposto in tecnica ;-)

oceanooo
09-08-2011, 20:30
hmm non c'è l articolo scritto? il traduttore con il video non funziona :-D

lupo.alberto
09-08-2011, 20:48
Non ho capito la prova con le bolle!!!!#24#24#24

Ink
10-08-2011, 08:49
A me il test fatto da sanjay & co non garbava molto... sono sempre numeri... per me quello che conta è come si muovono i polipi in vasca. La differenza tra tunze e vortech è notevole, non so in termini di portata, ma in termini di effetto sicuramente e non intendo dire che una sia migliore dell'altra, ma semplicemente che producono due tipi di flusso diverso, tanto che in vasca ho entrambe le pompe. Le vortech creano infatti un flusso molto più ampio, le tunze, creano un getto più compatto che raggiunge distanze maggiori ed i video lo dimostrano perfettamente.

Nella mia vasca da 130cm di lunghezza, una volta popolata e piena di coralli infatti, la vortech fatica ad arrivare al lato opposto, mentre una semplice 6055 ci arriva... Per me la soluzione migliore resta abbinare le due tipologie di pompe.

Mi ha però colpito il fatto che la tunze 6305 produce un movimento molto simile ad una vortech, che si apre molto e, in modo più ridotto, anche la 6095.

gep
10-08-2011, 09:14
flow & turbulence, che bella, materia mia! video un pò didattico ma interessante

...e così scoprii di esser stato Suo alunno.... :-D
------------------------------------------------------------------------
Non ho capito la prova con le bolle!!!!#24#24#24

Serve a poco, ma è comodo per una misura "ottica" immediata, fatta per capire quanto lontano la pompa "spara" le bolle...

Il calcolo delle portate è stato invece fatto nel modo più semplice, a quanto ho capito:
velocità*sezione di uscita della pompa.

giangi1970
10-08-2011, 09:37
Seguo...
Quello che ho notato io e' che,come hanno misurato loro cioe' con metri al secondo,le Tunze spingono di piu' delle "competitor".....chi avra' ragione???
O meglio...quale sara' il metodo giusto???
Sta' diventando il giallo dell'estate!!!!!!!!!!!!!!:-D:-D:-D:-D

melech
10-08-2011, 09:54
video molto interessante e sicuramente colpisce nel far vedere le tipologia di spinta delle varie pompe e quanto sia importante la grandezza della gabbia e della bocca d'uscita! se fate caso spinge decisamente di più una 6105 che una 6305 ma non c'è paragone con il cono che produce la flow nella più grande!

Hypa
10-08-2011, 10:02
Io credo sia diventata una questione di principio..e di buisness nella grande dstribuzione basta poco per portare centinaia di clienti dalla propria parte o perderli..
Il video secondo me è troppo di parte, e fatto dall'azienda interessata (il che mi piace poco) mentre le misurazioni precedenti, non sono state fatte dall'azienta concorrente,ma da terzi..
Con questo non mi riferisco alla qualità delle pompe tunze naturalmente, che è indiscutibilmente ottima, ma alla scelta dell'azienda stessa, che secondo me, avrebbe potuto procedere in altro modo, dato anche il fatto che in un primo momento ha ammesso lei stessa la mancanza di dati certi sulla portata delle pompe..

salvatore80
10-08-2011, 10:38
Io credo sia diventata una questione di principio..e di buisness nella grande dstribuzione basta poco per portare centinaia di clienti dalla propria parte o perderli..
Il video secondo me è troppo di parte, e fatto dall'azienda interessata (il che mi piace poco) mentre le misurazioni precedenti, non sono state fatte dall'azienta concorrente,ma da terzi..
Con questo non mi riferisco alla qualità delle pompe tunze naturalmente, che è indiscutibilmente ottima, ma alla scelta dell'azienda stessa, che secondo me, avrebbe potuto procedere in altro modo, dato anche il fatto che in un primo momento ha ammesso lei stessa la mancanza di dati certi sulla portata delle pompe..

infatti il video però puo essere decisivo per molti utenti....che sia vero bha!!

ma se cosi fosse allora viva tunze.....

Hypa
10-08-2011, 10:53
Personalmente non metto in dubbio la valdità delle misurazioni effettuate, e credo che sia naturale e giusto che esista una differenza tra le due marche,e credo anche che in fondo, siano entrambe funzionali ed efficienti.
Del resto si vedono vasche meravigliose e funzionali che adottano solo tunze, ed altrettante in cui vengono usate solo vortech, quindi i risultati a mio avviso sono eccellenti in entrambi i casi..stiamo parlando delle due aziende di maggior spicco nel campo, e le frecciate che si mandano l'una con l'altra sono comprensibili ed è naturale che esistano..

salvatore80
10-08-2011, 10:58
sicuramente e quello lo scopo commerciale attirare a se quanto piu clienti possibili...

ora attendiamo quello della vortech :-D

scheva
10-08-2011, 19:45
personalmente ho avuto prima 2 Tunze 6100 adesso sostituite da 2 MP40.
Bene per me non c'è paragone,non tornerei mai alle tunze

Bilbo80
11-08-2011, 09:15
le koralia come sono in confronto alle Tunze?

CILIARIS
11-08-2011, 14:30
personalmente ho avuto prima 2 Tunze 6100 adesso sostituite da 2 MP40.
Bene per me non c'è paragone,non tornerei mai alle tunze

guarda un pò io la penso proprio l"opposto:-D:-D:-D:-D purtroppo come dice ink le 2 fabriche hanno tipologia diversa io con le mie tunze ho risolto mettendo le bocche più grandi ottenendo un flusso molto più ampio ma con il vantaggio di poterle orientare cosa da non trascurare,mentre le wortech sono statiche per non parlare del problema magnete non adatto a tutti gli spessori dei cristalli e rumorosità;-)#36##36##36#

Jacopo Pasquinelli
11-08-2011, 15:05
Le Koralia sono piu' ingombranti ( i modelli per reef da 300-400 litri) e poi hanno una plastica che mi si riempiva molto di piu di alghe rispetto alle tunze che monto adesso.
Certo costano pure meno

gep
11-08-2011, 16:10
Le Koralia sono piu' ingombranti ( i modelli per reef da 300-400 litri) e poi hanno una plastica che mi si riempiva molto di piu di alghe rispetto alle tunze che monto adesso.
Certo costano pure meno

Però vuoi mettere i ringraziamenti degli acanturidi quando se le puliscono per benino?! :-))
Quello non ha prezzo! :-D

Cmq non è che le koralia costino tanto meno... il risparmio sulle pompe si riversa tutto sul prezzo del controller. -:33

Ink
11-08-2011, 23:17
Ciliaris, bravo, esattamente quello che penso, anche sula direzionabilità.

Io uso la vortech per creare un movimento "di fondo" e portare in giro il cibo e le tunze per dirigere e far scontrare i flussi, creando la variabilità del movimento e la turbolenza che serve a "pulire" il corallo.

sohal66
12-08-2011, 08:44
Ho le tunze e mi trovo benissimo!!!!

Achilles91
12-08-2011, 10:10
Ciliaris, bravo, esattamente quello che penso, anche sula direzionabilità.

Io uso la vortech per creare un movimento "di fondo" e portare in giro il cibo e le tunze per dirigere e far scontrare i flussi, creando la variabilità del movimento e la turbolenza che serve a "pulire" il corallo.

nooooooooooo mi hai anticipato lo volevo scrivere io :-D:-D:-D:-D:-D:-D
le vortec sono migliori su acquario non tanto lunghi mentre se si superano i 2 metri le tunze hanno un getto piu performante, secondo me l'unica pecca e che un getto cosi forte potrebbe rovinare qualche corallo in vasche piene e quindi andrebbe diminuiti perdendo il suo effetto performante
Le koralia anche se non centra un cazz...... affiancate al wawemaker 4 sono ottime e molto performanti peccato siano un po grandine ;-);-);-)

lupo.alberto
12-08-2011, 14:18
Anche io credo che l'integrazione dei 2 sistemi (tunze+vortech) possa colmare le lacune e risaltarne i pregi dei 2 sistemi ......
Che poi è quello che facciamo con i mangimi: o li mischiamo (io faccio così) o ogni giorno ne diamo uno diverso.......
Io ho avuto sia Tunze che Koralia in vasca: confermo la bontà delle Koralia (meglio anche del movimento Tunze per me) ma hanno un ingombro che fa paura (almeno sulla mia 110*50).
Mi sto attrezzando per provare le Vortech, coì le ho passate tutte.......

CILIARIS
12-08-2011, 20:21
Ciliaris, bravo, esattamente quello che penso, anche sula direzionabilità.

Io uso la vortech per creare un movimento "di fondo" e portare in giro il cibo e le tunze per dirigere e far scontrare i flussi, creando la variabilità del movimento e la turbolenza che serve a "pulire" il corallo.

nooooooooooo mi hai anticipato lo volevo scrivere io :-D:-D:-D:-D:-D:-D
le vortec sono migliori su acquario non tanto lunghi mentre se si superano i 2 metri le tunze hanno un getto piu performante, secondo me l'unica pecca e che un getto cosi forte potrebbe rovinare qualche corallo in vasche piene e quindi andrebbe diminuiti perdendo il suo effetto performante
Le koralia anche se non centra un cazz...... affiancate al wawemaker 4 sono ottime e molto performanti peccato siano un po grandine ;-);-);-)

achilles91 basta cambiare la bocca della tunze con una più grande è risolvi il problema,io quando montai la 6105 riusciva a buttarmi a terra le talee situate a 210cm tanto era forte il getto,una volta cambiata la bocca con una da 60mm tutto si è sistemato flusso più dolce e largo;-)#36##36##36#

dhave
16-08-2011, 18:46
Mha... all'inizio hanno fatto un bel "mea culpa" con tanto di scuse e promessa di kit per risolvere il problema... ora invece è stato fatto tutto di proposito :-))

Nessuno credo abbia mai contestato l'efficacia delle pompe, bensì la "pubblicità ingannevole"...

Sarebbe bello un video con la stessa prova anche le koralia ^^. Io ho il controller e quatto k5 e mi trovo bene. Caro ma molto simpatico e immefiato per giocare.
Il display sul controller, non ha prezzo!