PDA

Visualizza la versione completa : Rio400 consigli sull'illuminazione!..


thebes
09-08-2011, 17:07
Vorrei modificare7-ampliare l'illuminazione del mio rio400, per tanto sto vagliando varie possibilità, tra le quali comprare una plafoniera lunga 1 mt, con n° 2 hqi da 150w+4t5 da 39W, per voi potrebbe andare!?..
considerando che la vasca è lunga 1500mm non rischio di avere zone troppo buie!?.

Qualcuno ha mai fatto qualche plafoniere fai da te (magari a basso consumo) per vasche da 1500mm!?.


cambio titolo e domanda riformulata nella risposta 3

Freezer2k
10-08-2011, 12:55
per la lunghezza con hqi ti consiglio questa è 1,25 metri:

http://www.petpassion.it/catalog/acquariologia-illuminazione-plafoniere-plafoniere-plafoniera-acquari#1250c-2x150w-p-4256.html

Solo con t5 ti consiglio questa è lunga 1,2 metri:

http://www.petpassion.it/catalog/acquariologia-illuminazione-plafoniere-plafoniere-marino-dolce-plafoniera-acquari#1200-8x39w-p-3328.html

Ma sicuramente devi metterle in sospensione,a meno che tu non modifichi il supporto neon.

thebes
10-08-2011, 14:01
cavolo quanto costa sta roba!!.. :S..

thebes
17-08-2011, 15:30
Cambio il titolo e riformulo la domanda.

sono eternamente indeciso, combattuto, smantello il mio rio400 biotopo amazzonico, a favore di un più semplice, a livello di gestione, malawi oppure rimetto in forma il mio biotopo!?
Dopo qualche mese in cui ho trascurato il mio acquario sono in una situazione di quasi emergenza, non ho più la co2 in vasca (bombola vuota) non sto fertilizzando le piante (solitamente utilizzo 1/3 del protocollo dennerle) cabmi d'acqua assenti da circa 2 mesi ed ecco che il mio rio400 si è riempito di diatomee.
Ora il problema alghe mi pare sia presto risolvibile, probabilmente rimettendo in funzione il tutto e ricominciando i soliti cambi settimanali di h2o il problema dovrebbe rientrare, volevo però chiedere qui se l'illuminazione di cui dispongo (4 t5 da 54w l'una) è sufficente per il litraggio della mia vasca oppure se necessito d'altro.
un altra cosa che mi paicerebbe sapere è se ci sono sistemi meno costosi per avere lo stesso risultato.
Le classiche lampadine a basso consumo (per esempio) non si possono utilizzare?
Se riuscite a farmi una panoramica sui vari sistemi di illuminamento utilizzabili, vi sarei davvero grato.
thx.

Nitro 76
17-08-2011, 22:37
Per me, se non hai in vasca piante particolarmente esigenti, l'illuminazione "di serie" va' benissimo ;-)
Anche le lampadine a "basso consumo" sono dei neon T5, quindi non ti cambia nulla; anzi, i T5 che monti sono piu' performanti, rispetto alle basso consumo, a parita' di Watt. ;-)

thebes
18-08-2011, 11:18
di serie sul rio400 ci sono due t5 da 54w, io ho cambiato e ho messo 4xt5 da 54w ... con piante particolarmente esigenti che intendi!?...
Ma oltre a varie echinodorus mi piacerebbe anche vedere crescere (non in altezza) un bel pratino (echino tenellus), o anche alcune tra queste :udwigia arcuata, mayaca species, higrophilla rosainervis, limophilla sessiliflora, Alternanthera sessilis... che dite!?

Federico Sibona
20-08-2011, 15:32
Forse mi sono perso, ma prima dici che vuoi qualcosa di più semplice e pensi per questo di passare ad un Malawi ed adesso parli di pratini e piante esigenti?
Credo che tu debba pensare un po' e prendere le tue belle decisioni, altrimenti viene dura consigliarti ;-)

thebes
20-08-2011, 22:56
C'hai ragione federico è che mi dispiace mandare all'aria tutto il lavoro svolto negli ultimi 2 anni... Prima provo a rimettere in carreggiata questo poi eventualmente cambio continente!!! :)

Federico Sibona
21-08-2011, 18:24
A me sembra che "n° 2 hqi da 150w+4t5 da 39W" siano troppo, qualunque cosa tu voglia fare.
Mi pare che di serie quell'acquario sia equipaggiato con 2x54W e, se non sbaglio c'è la possibilità, offerta dalla casa a prezzo non indifferente, di raddoppiarla, quindi 216W totali.
Quel che vorresti mettere tu sarebbe 456W totali.
Se guardi il primo grafico presente qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167825 vedrai che il celebrato Amano, per vasche della capacità della tua, non arriva alle illuminazioni che vorresti tu (ben oltre 1W/l), ma, mediamente, resta sullo 0,5W/l.
Probabilmente i litri netti saranno un po' meno di 400 e quindi con 216W dovresti essere mell'intorno di 0,6W/l.

Detto questo, se vuoi aprire la vasca prendi pure una plafoniera con 4x54W o equivalente, altrimenti tieni il coperchio ed aggiungi 2 54W a quelli che dovresti già avere ;-)

thebes
21-08-2011, 20:37
io ho già 4 t5 da 54w... quindi dici che potrebbe già essere sufficente!?