Visualizza la versione completa : Primo passaggio ad acquario marino...
RareSeed
09-08-2011, 05:09
OK ci siamo! Mi chiamo Cosimo è scrivo da Riccione...
Dopo qualche annetto di dolce si passa finalmente al marino! #19
Non sono del tutto preparato ma approfittando dell'imminente trasloco ho deciso di cambiare...
Premessa non ho per niente fretta, anzi questo voglio farlo BENE dato che nel dolce ho fatto solo danni inizialmente!
Ho a disposizione una vasca aperta di 40x120x50 quindi 240lt lordi non ricordo lo spessore dei vetri... varia da marino a dolce? è importante?
Una plafoniera con 4 T5 con 2 pulsanti per l'accenzione completa che penso modificherò per simulare l'alba è il tramonto(non ricordo i W aggiorno al più presto)
Ho ordinato il nuovo mobile dato che al momento è su un mobile ikea #28g
il nuovo mobile è diviso in 3 zone in questo modo | |--| | dove il primo e il secondo spazio corrisponde alle ante, mentre il centrale ha 2 ripiani aperti.
Passiamo al resto da acquistare... leggendo ho capito che dovrò:
Forare il fondo dell'acquario con 2 fori di cui non conosco ne dimensione e ne posizione, in questo chiedo il vostro aiuto :-)) ed eliminare il filtro interno.
Creare o aquistare uno sump che da come ho capito è molto importante solo che non ho ancora afferrato il litraggio giustoper la mia vasca, vorrei averlo con il rabbocco.
Il problema che mi sorge è,ci sarà abbastanza spazio nel mobile?
Mi aiutereste nella progettazione ? posterò le dimensioni appena mi arriva.
Dovrò acquistare uno schiumatoio, quì sono totalmente nelle vostre mani vi chiederei se per piacere me ne linkereste qualcuno.
Dovrò acquistare delle pompe per il movimento dell'acqua quante me ne consigliate ?
Mi armo di "orologi" per cambiare gli orari e modificare le correnti?
Acquistare i giusti neon. Di quale gradazione ?
Mi manca qualcosa?
Chiaramente le rocce rocce le comprerò a impianto finito, sapreste anticiparmi quanti kg sarebbe bene inserire?
Per l'impianto d'osmosi penso di aspettare un pochino. Sbaglio?
Mi lascio nelle vostre mani esperte! -28
ps aspetto la mostra mercato di Cesena per comprare tutto?
ps2 :-D amo l'automatismo elettronico.
devildark
09-08-2011, 08:04
Ciao, secondo me prima dovresti documentarti un po :) ci sono OTTIME guide qui .
Cmq per partire ti servono solo : un buon skimmer , le pompe di movimento (penso 2 ) ,pompa di risalita ecc.. e rocce ... per l'illuminazione non hai fretta in quanto devi farti il mesetto di buio ... cmq tutto dipende da cosa vuoi allevare :) ( neofitismo meno acuto ) :D , e da li poi decidi cosa prendere
ciao e benvenuto nel lato salato -28
leggi queste guide http://www.acquaportal.it/Marino/
poi cerca/chiedi sul forum ....
per lo spessore dei vetri non cambia tra dolce e marino la tenuta della vasca deve essere sicura ....
per il carico scarico puoi mettere dei passapare e andare di fai da te .. oppure utilizzare scarichi commerciali ;-)
per la sump + è grande e meglio è ... appena hai le misure vediamo ...
per lo skimmer (come per altre attrezzature) oltre che il litraggio del sistema bisogna vedere cosa vuoi allevare
per l'illuminazione e tipo di lampade (una volta deciso cosa allevare) poi vedere nella sezine illuminazione marino
:-)
devildark
09-08-2011, 09:51
io per la sump ti consiglio un bel 80x40x40 e vai sul sicuro :D io la sto facendo fare in acrilico :) il 60x40x40 e strettina ... poi come detto da grostikkella dipende dal mobile che hai ;)
Manuelao
09-08-2011, 09:59
Che cosa vorresti allevare?
---
- Sent from my iPhone using Tapatalk
apollo79
10-08-2011, 12:52
Ciao, io se fossi in te non forerei il fondo della vasca, soprattutto se la vasca è vecchia!!!!!
Ma non sò se troverai dei vetrai che te lo facciano, anzi probabilmente si, ma a tuo rischio e pericolo.
Comunque passiamo avanti, non forei la base perchè se avessi problemi con i raccordi, la vasca si svuoterebbe e non potresti fare nulla, io forerei la vasca nella parte posteriore in alto,
da una parte lo scarico, e dall'altra la risalita, ma ad acquario fatto è molto difficile, potresti comperare il tracimatore della tunze per esempio, ma ti costa un 100€ e non è che sia il max da vedere, con un 50€ in più vai da un vetraio e ti fai una vasca artigianale, io per esempio ho fatto una vasca artigianale da 82x46x50 con vetri da 10mm in extra chiaro, più sump da 60x 35x40 e ho speso 250€, compresi foratura e incollaggio.
Controlla il mobile, devi modificarlo, io ho fatto lo stesso, ho rinforzato la parte posteriore e i fianchi con un foglio di truciolare da 15mm tagliato a misura e fissato con le viti.
Poi ho forato con la fresa il dietro per far circolare aria, ho messo una ventola tipo computer per togliere via l'umidità da dentro il mobile, problema risolto.
Ora fai tu i tuoi calcoli, ciao.
RareSeed
10-08-2011, 23:42
Grazie per i vari consigli...
Per le guide stò leggendo tutto pian piano ;-) ho avuto un infortunio con un occhio che mi affatica molto nella lettura :-( pian piano ce la farò :-))
per quanto riguarda i fori preferirei farli fare sul fondo perché sarebbe il tutto più nascosto solo che mi servirebbe sapere la posizione e dimensione di ognuno in base alla portata della mia vasca cioè come vi ho già scritto 240lt lordi, se mi allegate delle foto come esempio per la posizione ve ne sarei grato. Se proprio me lo sconsigliate vedrò di farli fare sul una facciata laterale dato che l'acquario mostrerà solo 2 lati...
Luci... ho già la plafoniera (4-T5) più in la mi servirebbe solo sapere le gradazioni da applicarli ;-)
La vasca non è vecchia avrà poco più di un anno :-)) Non ne rifaccio fare una perché non avrei posto per la mia #13 e risulterebbe difficile rivenderla secondo me... alla fine vado solo a spenderci altri soldi cambiandola.
Per il fondale leggevo che è meglio lasciarlo vuoto, ed aggiungere dopo del tempo della sabbia, dato che le rocce rilasciano "sporcizia" che va eliminata inizialmente.
Per le pietre, prima vorrei creare un impianto idraulico funzionante ;-) magari nel frattempo risparmio qualche soldo per prenderne i giusti chili... quanti dovrei prenderne ? Il negoziante mi diceva minimo 30kg. voleva spillarmi soldi ?
Cosa allevare? non saprei... vorrei dei pagliacci, Pseudocromidi, Callionimidi, chirurghi più dei gamberetti se non sbaglio sono compatibili tra di loro... potrebbe servirne qualcun altro che torna utile?
Per gli invertebrati sono nelle vostre mani esperte, devo ancora arrivare a leggere quell'articolo :-D penso che inizierò a leggerlo appena finito di scrivere quì.
Detto questo che skimmer prendo ? (sarebbe lo schiumatoio vero?)
Per la sump vedrò appena mi arriva il mobile è seguirò i consigli di Apollo :-)) dite chè sarà possibile fare una terza minivasca collegata alla sump per il rabbocco automatico così da avere + spazio per eventuali inserimenti?
ps dite che i vetrai prendono molto per 2 fori? -05
apollo79
11-08-2011, 15:33
Ciao, la vasca è pure nuova, ma dubito che riesci a trovare un vetraio che riesca a forare una vasca incollata, per il semplice fatto che il "trapano" che usano, molte volte è fisso quindi forzando la posa potrebbe incrinarsi il vetro o peggio ancora frantumarsi.
Prima ti consiglio di sentire un vetraio per capire se è fattibile forare la vasca....poi penserei al resto, ti dico così perchè dalle mie parti ho sentito 5 vetrai, e nessuno mi avrebbe forato la vasca montata, probabilmente sarai più fortunato di me e magari ci riuscirai ma sono sciettico..
La vasca metti l'annuncio sul mercatino di ap io ne ho vendute "3"... provar non nuoce.
Io la terza vasca per il rabbocco me la sono autocostruita, 11x36x45.
I vetrai non prendono molto per i fori, con 10€ fai tutto, ma come ti dico è la pericolosità della cosa, loro non garantiscono niente.... se si rompe, loro non risarciscono.......
I fori io li ho fatti da: 40 per lo scarico e 27 la risalita.
Se vuoi mandami la tua mail in privato, che ti mando le foto della mia vasca e sump, così ti rendi conto.
Ciao ciao!
RareSeed
11-08-2011, 16:53
rareseed@live.it :-)
grazie mille sentirò qui in zona... nel caso me la farò fare nuova...
comunque ho letto abbastanza ieri notte è ho la via più chiara ;-)
RareSeed
12-08-2011, 18:22
Come schiumatoio questo va bene ?
http://www.aquariumline.com/catalog/images/medium/bm_nac5_gK0HXXqAxtm7_medium.JPG
http://www.aquariumline.com/catalog/bubble-magus-skimmer-modello-bmnac3-schiumatoio-interno-conico-vasche-litri-versione-colore-bianco-p-10951.html
Comunque penso di allevare sps + qualche pesciuccio scritto su...
i bm sono ottimo come rapporto qualità prezzo però sul tuo litraggio andrei sul NAC6A (le ditte esagerano con i litraggi ;-) )
RareSeed
12-08-2011, 20:58
ok perfetto...
per la sump pensavo di organizzarla così:
1° zona scarico con schiumatoio
2° zona con spugne (l'acqua ci deve passare sopra alla spugna dallo schiumatoio o attraversarla tutta prima di arrivare alla zona successiva?)
3° zona con minimo spazio vuoto
4° zona con sabbia corallina
5° zona per la pompa di risalita + tubo collegato alla vasca di rabbocco.
Chiaramente le zone 1 e 5 saranno collegate...
Ho preso spunto da questo.
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Nanoreef/nanoreef/images/sump2.jpg
L'unica differenza sarà la vasca per il rabbocco a parte, è probabilmente la disposizione delle zone avendo delle dimensioni differenti....
consigli
dove sarebbe meglio inserire il carbone al bisogno?
dovè la miglior posizione del termostato? va bene la zona 5 cove c'è la pompa di risalita ?
il consiglipo che ti posso dare è che di non mettere tutte quelle paratoie (l'articolo è un pò datato) solitamente la sump si lascia libera al max una paratoia per tenere costante il livello dello skimmer (molto utile quando si usa un monopompa) ;-)
RareSeed
14-08-2011, 05:59
quindi dici che il filtro meccanico con spugna + sabbia corallina non lo metto per niente ? :-)
comunque grazie per l'aiuto... stò aspettando il modile... appena arriva si parte :-D
Manuelao
14-08-2011, 08:06
Yes.. La sabbia se vuoi la puoi mettere quando il sistema è più stabile
---
- Sent from my iPhone using Tapatalk
RareSeed
19-08-2011, 23:37
Raga avrei un dubbio, dite che per la mia vasca passata al marino basterà la mia plafoniera?
4 t5 da 39w
Le dimensioni sono 120x40x50 quindi 240lt lordi...
Sará abbastanza? Se ne prendessi un'altra uguale da mettere di fianco?
RareSeed
22-08-2011, 23:05
raga acquario nuovo presa! Compreso il modile!
120x50x50 - 10mm già forata :-))
http://postimage.org/image/2dqbuw1dw/questa è una foto fatta dal venditore appena finisco il trasloco inizio a fotografare tutto ;-)
spero mi aiuterete con i vostri consigli :-D
RareSeed
26-08-2011, 15:31
Raga dato che si avvicina la fiera di Cesena avrei bisogno di consigli da parte vostra per gli acquisti....
Sicuramente ci saranno offerte sui prezzi è quindi ne approfitterei per fare spese...
Mi potreste fare una lista di cosa mi serve premesso che al momento ho solo vasca e mobile ?
Se non vi crea fastidio preferirei una lista in ordine di importanza
La sump verrà creata in seguito.
Illuminazione ho già la plafo provvisoria
rocce, aspetto, preferirei finire l'impianto idraulico prima, e raccimolare altri soldi :-D
Budget 500€ circa :-(
1 Schiumatoio? Marche consigliate? (acquario da 300lt)
2 Pompa risalita? notavo che la maggior parte di voi utilizza le eheim (foro risalita penso del 20 non ricordo, scarico del 40)
3 Movimento? bastano 2? Quali consigliate ?
4 altro d'importante? tipo sale? quanto? misuratori specifici ecc...
Avrei bisogno di questa lista per organizzarmi con i soldi e magari richiedere gli articoli agli espositori che ci saranno così da risparmiare in spedizione ;-)
poi magari se c'è qualche volontario che viene in fiera ed è disposto ad aiutarmi di persona gli sarei estremamente grato :-))
RareSeed
26-08-2011, 23:49
Up :-))
Io provo su base mia esperienza con una vasca di litraggio di 240 lordi, ma poi ti scriverà qualcuno più esperto:
1) schiumatoio: prenderei uno con pompa di carico, per evitare problemi coi livelli acqua in sump... ma io sono uno comodo e devo dire che mi son trovato meglio così. Io ho un Hydor performer 400dp, ma è un po' piccino e prima o poi vorrei cambiarlo. Da varie parti ho sentito parlare bene di LGM600.
2)io uso eheim compact 2000+, ma qualcuno lamenta il fatto che in assenza di corrente poi la pompa faccia fatica a ripartire. La mia non ha questo problema, però non so dirti se sia la regola o se sono stato più fortunato.
3) Hai una vasca lunga... 2 pompe un po' grosse (tipo 6105 tunze) dovrebbero bastare. Oppure 4x6055 tunze. Io uso 3x6055 e il movimento non manca (vasca 90x50x50)
4) Sale: Preis, Tropic Marin, Royal Nature... non c'è molta differenza di costi. Tieni conto che ne serve mediamente 1 kg per 25 litri.
Misuratori (tra parentesi quelli con cui mi son trovato bene, ma trovi tanti altri consigli nella sezione chimica del forum): rifrattometro per la salinità, test PO4 (red sea), test NO3 (red sea), Test KH (red sea), Test Calcio (salifert), test Magnesio (salifert), Test PH o PHmetro elettronico. Dipende anche da cosa vuoi allevare (test calcio e magnesio se vuoi tenere solo coralli molli potrebbero essere non indispensabili).
Prova a guardare i prezzi su qualche sito online per farti un'idea... ma mi sa che siamo già parecchio oltre budget.
Per la plafo, 4x39 mi sembrano pochini... ovviamente dipende sempre da che animali inserirai.
Io proverei 8x39... e forse forse dovrebbero esserci delle plafo con T5 da 54W di lunghezza sui 120 cm.
Ciao!
devildark
27-08-2011, 12:35
Raga dato che si avvicina la fiera di Cesena avrei bisogno di consigli da parte vostra per gli acquisti....
Sicuramente ci saranno offerte sui prezzi è quindi ne approfitterei per fare spese...
Mi potreste fare una lista di cosa mi serve premesso che al momento ho solo vasca e mobile ?
Se non vi crea fastidio preferirei una lista in ordine di importanza
La sump verrà creata in seguito.
Illuminazione ho già la plafo provvisoria
rocce, aspetto, preferirei finire l'impianto idraulico prima, e raccimolare altri soldi :-D
Budget 500€ circa :-(
1 Schiumatoio? Marche consigliate? (acquario da 300lt)
2 Pompa risalita? notavo che la maggior parte di voi utilizza le eheim (foro risalita penso del 20 non ricordo, scarico del 40)
3 Movimento? bastano 2? Quali consigliate ?
4 altro d'importante? tipo sale? quanto? misuratori specifici ecc...
Avrei bisogno di questa lista per organizzarmi con i soldi e magari richiedere gli articoli agli espositori che ci saranno così da risparmiare in spedizione ;-)
poi magari se c'è qualche volontario che viene in fiera ed è disposto ad aiutarmi di persona gli sarei estremamente grato :-))
Magari bstassero 500€ :-D:-D:-D:-D
Devildark è stato poco delicato ( :-)) ), ma la sostanza è quella. #06
RareSeed
27-08-2011, 15:00
51m0ne grazie mille per l'aiuto è i consigli ;-)
tranquilli non sono mica scemo lo so che non bastano 500€ io intendevo chiedervi dato l'imminente fiera cosa potevo acquistare li per approfittare magari di qualche sconto...
io non ho assolutamente fretta anzi come detto nel primissimo messaggio vorrei farlo per bene! ;-)
Allora con quella vasca puoi sicuramente tirar fuori un gran bell'acquario.
Ciao!
RareSeed
04-09-2011, 23:06
Raga in fiera mi sono preso questo impianto... che ne pensate ? :-)
FORWATER OXI 250
http://www.forwater.it/images/OXI.jpg
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=300_497&products_id=44
produzione oraria 6lt
Manuelao
04-09-2011, 23:08
Sembrerebbe buono..
l'impianto è valido ;-) ... per domande specifiche e pareri dell'impanto appena preso vedi nella sezione tecnica :-)
L'unica cosa è che non hai il post comparto con resine per abattere silicati.
Però negli impianti forwater dovrebbe essere semplice eventualmente aggiungerlo, in caso di necessità.
si basta prendere un post filtro e caricarlo con le resine adatte se è necessario ;-)
RareSeed
07-09-2011, 02:55
Raga avrei ancora bisogno del vostro aiuto... :-( scusate se rompo....
Avrei bisogno di farmi 2 conti in tasca...
Vasca nuova presa usata :-)) con tanto di mobile 120x50x50 2 fori man. 25 - sca. 40
Dovrò ricostruire tutta la tubazione...
A breve prenderò un schiumatoio Deltec APF600 trovato usato a 140€
Dovrei anche creare la sump, al momento non ho le dimensioni interne del mobile le posterò appena posso... come mi regolo nella costruzione ? la faccio il più grande possibile vero?
A questo punto mi mancherebbero le pompe varie... cosa mi consigliate ?
Risalita? adrebbe bene una eheim 1250 a 40€ ?
Movimento? 2 pompe di movimento Hydor Koralia 2 andrebbero bene ? trovate a 25€ usate
Quello che mi servirebbe capire per bene è cosa mi serve almeno per il mese del buio rocce escluse chiaramente...
Mi fareste una lista per priorità per piacere? :-( ve ne sarei estremamente grato!
la sump più grossa la fai e meglio é
per la risalita la EHEIM 1250 è un trattore affidabile ... ma ormai è sorpassata consuma troppo e la vedo scarsa per la tua vasca (molto dipende dalla prevalenza da superare ed eventuali perdite di carico) io andrei su una NJ4500 oppure sicce 3.5 ....
per il movimento dipende molto dalla rocciata (dsb o berlinese) e da quello che vuoi allevare però le koralia 2 mi sembrano piccole andrei starei su pompe dai 5000 l/h in su ;-)
per la maturazione di bastano le rocce per ora ... illuminazione cosa hai pensato?
ricky mi
07-09-2011, 13:38
personalmente a me non fa impazzire nemmeno lo schiuamatoio...
anche se non è male!
RareSeed
07-09-2011, 14:06
la sump più grossa la fai e meglio é
per la risalita la EHEIM 1250 è un trattore affidabile ... ma ormai è sorpassata consuma troppo e la vedo scarsa per la tua vasca (molto dipende dalla prevalenza da superare ed eventuali perdite di carico) io andrei su una NJ4500 oppure sicce 3.5 ....
per il movimento dipende molto dalla rocciata (dsb o berlinese) e da quello che vuoi allevare però le koralia 2 mi sembrano piccole andrei starei su pompe dai 5000 l/h in su ;-)
per la maturazione di bastano le rocce per ora ... illuminazione cosa hai pensato?
scusa per l'ignoranza ma cosa intendi per "molto dipende dalla prevalenza da superare ed eventuali perdite di carico"?
Berlinese ;-)
Maturazione... posso aspettare a mettere le pompe di movimento allora no?
Il sale come lo miscelo? #17 uso la punta da trapano per miscelare la vernice ? :-D
da quando inserisco le rocce lo schiumatoio lo accendo subito giusto?
illuminazione.... al momento userò la mia 4x39 dove cambierò i neon ;-) poi ho in rogetto una plafo a led autocostruita ;-)
prevalenza = altezza dalla sump alla vasca l'acqua va sollevata da terra
perdite di carico = curve, strozzature delle tubazioni che riducono la portata della pompa
sono dei parametri da tener presente quando decidi che pompa montare ... solitamente le potenze delle pompe sono espresse a livello 0 ... bisogna guardare le curve di rendimento (solitamente indicate sulle confezioni)
le pompe di movimento come lo skimmer le accendi una volta fatta la rocciata, quindi anche in maturazione ....
il sale riempi la vasca acqua+ sale (eventualmenre riscaldatore per portare l'acqua a 25 °C ) accendi le pompe di movimento per mistelare ed il gioco è fatto ....
:-)
RareSeed
07-09-2011, 22:56
quindi se ho capito bene la pompa più potente è meglio è! Giusto? poi magari ci metto un rubinetto sulla mandata.... confermi grostik?
ps grazie ;-)
ot oggi ho inizato a smantellare il dolce :-( mi dispiace un po...
la pompa va messa ben dimensionata se esageri e la metti troppo potente fai una spesa inutile in più e consumi w che non ti servono ;-) ... strozzare con un rubinetto lo eviterei metti sotto sforzo la pompa ...... ;-)
RareSeed
09-09-2011, 03:13
Raga riguardo il movimento me la posso cavare con 2-koralia 3 + 1-koralia 4 ?
Berlinese ;-)
Oppure x2 Koralia EVO 5200 bastano?
Movimento da 20 a 40 volte il litraggio della vasca/ora...quindi pompe per movimentare da 6000 a 12000 lt/h ;-)
RareSeed
09-09-2011, 14:19
Grazie questo era un calcolo che non conoscevo ;-)
Qundi 2 KORALIA MAGNUM 5 dovrebbero bastare giusto? :-))
RareSeed
12-09-2011, 18:56
Domani dovrei andare a prendere lo schiumatoio in Piu un riscaldatore in titanio da 300w + un rifrattometro con atc...
Mi aiutate con le dimensioni della sump più il rabbocco ? Ho a disposizione nell'armadio 116x42x65h effettivo di spazio senza ostacoli...
volevo aggiungerci anche il refugium dite che ci stá?
RareSeed
14-09-2011, 12:31
schiumatoio preso :-))
mancano pompe varie e rocce adesso....
RareSeed
27-09-2011, 03:42
Raga ho ancora bisogno di consigli.... meglio una sola vortech mp40 o 2 koralia magnum 5?
(2 vortech non riesco a prendere a breve distanza una tra l'altra)
vai di vortech ;-) ... fatti un giro nel mercatino magari trovi qualche offerta :-)
RareSeed
28-09-2011, 16:40
ma basterà solo una mp40? avrà abbastanza movimento in tutta la vasca?
mi stanno comunque offrendo in molti le koralia che come prezzo è più accessibile...
Vortech e non ci pensi più ;-)
RareSeed
13-10-2011, 19:12
Ho scelto! Con l'aiuto di Oceano, sabato vado a prendere 2 pompe tunze 6100 elettroniche con controller 7094....#70
siamo vicini! devo rivedere bene per la sump e posso dire che sono vicino al terminare tutto l'impianto idraulico :-))
appena inizio a montare il tutto fotografo e allego quì ;-)
Manuelao
13-10-2011, 20:07
#70
RareSeed
13-10-2011, 23:20
Raga piccola domanda! Ma qualcuno di voi a gatti in casa ? Come proteggete i pescetti?
Ne ho due..all'iniZio cercavano di prendere i pesci attraverso il vetro.. Ora non li guardano neanche piu'.. quando hanno avuto l'acquario basso a portata di zampa hanno provato a pescare.. Ma l'acqua gli ha fatto cambiare idea..
RareSeed
15-10-2011, 20:35
raga ci siamo quasi!
osmosi OK
acquario OK
mobile OK
schiumatoio OK
sump OK
pompe di movimento OK
mi manca sale, pompa di risalita e ovviamente le rocce e si parteeeee :-))
appena parto apro un nuovo argomento e fotografo tutto spero mi aiuterete passo passo ;-)
RareSeed
17-10-2011, 00:44
Quanti kg di rocce mi consigliate ?
Vanno bene 50kg o potrei anche prenderne meno?
Vi ricordo le dimensioni....
Berlinese 120x50x50
Dove le prendo? Consigli? Ho spulciato il mercatino del forum ma nn ce possibilità di vederle dal vivo anche volendo non ho esperienza nella scelta.... Come faccio? Costano molto non vorrei prendere inculate! Ditemi voi...
Se linkate mi fate un piacere immenso! Grazie!
300 litri/5 = 60 kg di rocce..
Edit by GROSTIK per cortesia sono vietati topic di vendita al di fuori del mercatino ;-)
prova ad aprire un topic in saper comprare ...... per la quantità anche 50 vanno bene se si buona qualità ..... l'ideale è vederle dal vivo ma ci sono molti negozi on-line che vendono rocce di qualità a prezzi buoni .... e attraverso le esperienze di altri utenti eviti di prendere "fregature" :-)
RareSeed
17-10-2011, 17:20
grazie Grostik hai negozi da consigliarmi?
RareSeed
17-10-2011, 20:43
tocca che mi rifaccio il mobile perché riverniciarlo non conviene.... farebbe schifo!
che legno consigliate ? quanto potrebbe costare uno "scheletro" in ferro?
valuta anche di fartelo in porsa...leggev su fb che cerchi un "fabbro" ...fai attenzione che se non sei capace rischi un crollo..
RareSeed
18-10-2011, 18:22
Stavo cercando un fabbro per farmi fare lo scheletro del mobile poi lo rivestirei in legno perché quello attuale non saprei se tiene e non é del colore dell'arredamento, riverniciandolo nn so come verrebbe... Consigli?
Mi hanno consigliato le strutture in alluminio "componibili" ma vorrei sentire anche un fabbro come prezzi...
Ps che volevi dire con porsa?
http://www.porsaitaly.com/porsa_catalogo_2011.pdf
RareSeed
08-11-2011, 20:34
plafoniera ATI powermodule 6x54 presa !!! potevo ancora aspettare ma non mi sono fatto scappare l'offerta :-))
struttura porsa trovata usata! la pago 85€ in meno ed ho anche i piedini.... meglio di così! domani pago e aspetto che arrivi!
ci siamo quasi..... monto tutto compro le rocce e si parte!
RareSeed
18-11-2011, 04:09
Plafo arrivata... supporto arrivato..... però.....
manca tempo per assemblare il tutto #07 sono pieno di lavoro fino al collo.... >:-(
ps. come taglio le barre d'alluminio porsa? devo accorciare la struttura è portarla a dimensione vasca...
come fisso le ante ? cioè che cerniere uso? non le voglio scorrevoli...
Preferirei non forare la struttura... come fisso il tutto sui lati ?
RareSeed
16-05-2012, 12:56
domani si parte!!!!!:-D
Fai un bel reportage fotografico :)
RareSeed
18-05-2012, 19:00
foto del montaggio non ne ho... per mancanza assoluta del tempo...
però prossimamente arrivano le foto della vasca! ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |