PDA

Visualizza la versione completa : Problema con l'alternanthera


emix
09-08-2011, 01:02
questa benedetta pianta non ne vuole proprio sapere di crescere nella mia vasca...
all'inizio sembrava stesse bene, poi ha cominciato a perdere tutte le foglie, rimanendo solo con un ciuffetto in cima, anche se è ben ancorata e il fusto è bello tosto.

http://s3.postimage.org/1wl4u9uf8/DSCN1256.jpg (http://postimage.org/image/1wl4u9uf8/)

la vasca è 100x30x70h (in vasca ci sono 170lt netti) come fondo ho l'akadama, fertilizzo giornalmente con 1ml di rinverdente e 1ml di PMDD a base di potassio e magnesio (novosal e solfato di magnesio), sotto le radici ho messo uno stick fertilizzante con N-P-K e come impianto luci ho 8 risparmio energetico 4 da 20w poste ai lati e 4 da 25w al centro per un totale di 180w (1,1w/l). i valori sono Ph 6.4, Kh 3, Gh 5, No3 15, temp. 29°C
cosa c'è che non va??? le cose sono 2, o dovrei aumentare l'illuminazione avendo una colonna d'acqua di 70cm, oppure avendo in vasca bacopa australis, cabomba furcata e egeria densa dovrei aumentare le dosi di fertilizzante perchè ciucciano tutto loro e gli lasciano poca robba.
io però penso che sia un problema di illuminazione perchè la cabomba, anche se cresce a vista d'occhio non ha il colore rosso su tutte le foglie ma solo sulle punte

http://s3.postimage.org/1wma6piro/DSCN1255.jpg (http://postimage.org/image/1wma6piro/)

se il problema fosse quello pensavo di togliere tutte le luci e di sostituirle con 8 lampade da 35/40w arrivando a un totale di 280/320w arrivando quasi a 2w/l.
però il tenellus e la staurogyne anche se lentamente stanno crescendo bene...

http://s4.postimage.org/ga2z4z8k/DSCN1259.jpg (http://postimage.org/image/ga2z4z8k/)

aiutooooo so mesi che me sta a fa vedè li sorci verdi st'alternanthera :-))

gia90
10-08-2011, 10:50
se perde tutte le foglie a parte quelle sulla cima allora dovrebbe essere un problema d'illuminazione scarsa a causa della colonna d'acqua da 70 cm.
con tutta quell'altezza sarebbe utile un 'illuminazione con lampade hql

Tropius
10-08-2011, 13:32
Con fertilizzanti fai da te, è difficile conoscere bene le concentrazioni dei vari nutrienti...

Comunque, senza voler star lì a mettere su un parco luci degno di un campo di calcio, e visto che l'alternantera molte volte (lo si è visto in questi giorni con altri utenti) si dimostra capricciosa... perchè non rivolgersi su un'altra pianta?
Ad esempio, alla splendida ludwigia glandulosa?
http://www.tropicalaquarium.za.net/wp-content/uploads/2011/04/ludwigia-glandulosa.jpg

Esistono miriadi di belle piante, spesso ci si impunta su una specifica, perdendosi altre bellezze...

Comunque complimenti per la bacopa, scoppia di salute.
Un consiglio, dovresti riempirlo di piante, visto che hai la possibilità di farlo, e posizionare meglio quel legno #24

ps- io non terrei le ampullarie in un acquario di piante#24, e avendo dei neon presumo che l'acqua sia abbastanza acida... le vedi mai scorrazzare sull'alternanthera?

emix
10-08-2011, 21:44
ho scelto queste piante perchè è un biòtopo amazzonico e ho sia piante che pesci provenienti dal continente sudamericano.
riempirlo di piante è quello che vorrei fare, ma se sta dannata alternanthera si degnasse a crescere come vorrei...e sto apettando che il tenellus mi ricopre tutta la base.
si la bacopa è uno splendore, quindi mancanza di potassio non ce n'è.
l'alternanthera l'avevo messa anche quando non era ancora così caldo, e poi la temperatura in vasca non supera i 29° e si è ambientata.
il ferro anche non manca perchè la cabomba cresce senza fermarsi e non ha carenze e con gli stick che gli ho messo sotto le radici ne prendono una vagonata, è solo la colorazione che non è completamente rossa, ma solo sulle punte, e non è neanche il rosso come dovrebbe essere per quello penso che a questo punto sia l'illuminazione.
se fosse così altro che campo da calcio, qui mi serve una luce da astronave... per le hqi al momento non posso permettermi una spesa così alta, quindi al momento devo arrangiarmi con le risparmio energetico, però appena possibile, è una delle priorità che ho nella wishlist.
le ampullarie non l'ho mai viste banchettare sull'alter se non di passaggio, ma tanto devo levarle, le ho inserite solo per togliere un po di filamentose e di BBA, hanno fatto egregiamente il loro lavoro insieme all'egeria, alla bacopa e alla cabomba, e possono ritornare nella vasca da dove sono venute