Luca80
08-08-2011, 17:36
Ciao a tutti, ho da poco allestito il mio primo acquario dolce ( 3 settimane oggi ) ed è da qualche giorno che navigo per il forum al fine di imparare il più possibile su questo fantastico mondo.
La vasca è una Aquatlantis da 115Lt lordi ( siamo sui 100Lt netti ), dimensioni 100x30x45, una lampada neon da 25W, filtro interno Biobox2.
Essendo alle prime armi ho preferito optare per soluzioni semplici in quanto ad allestimento e mi sono affidato ai consigli di un negoziante di Roma ( che qui sul forum viene descritto come uno dei più affidabili ); leggendo molte discussioni sto però notando che alcune indicazioni che mi sono state date dal negoziante, che ammetto sembrare molto preparato ed affidabile, non sono proprio le migliori disponibili#28b
Ma andiamo per gradi, la vasca è allestita con un ghiaietto di fiume piuttosto comune sul quale, per il momento, sono state innestate 4 piante "finte" ( da neofita pensavo fosse troppo inserire subito piante vere ma mi sto ricredendo ). C'è poi una bella radice che occupa buona metà della vasca e due pietre ad ornamento.
Il tutto è, come detto, allestito da neofita e più vi leggo più mi rendo conto delle migliorie che potrei apportare quotidianamente...con calma sistemerò tutto;-)
Il filtro, partendo dal basso, è allestito con una spugna a maglia larga, cannolicchi, carbone attivo e ovatta ( dopo aver letto sul forum, nutro dei dubbi sull'efficacia o meno del carbone attivo...serve davvero? ). Ho inoltre versato con regolarità un tappetto ( 5 ml ) di "attivatore per filtro" ( anche qui in alcuni casi ho letto di non metterlo ).
Ovviamente ho già alcuni problemi legati ai valori dell'acqua ed al fatto che il negoziante non mi abbia parlato delle fatidiche 4 settimane di maturazione bensì si sia limitato a parlare di massimo 2 settimane che sono poi state ridotte ad una sola settimana vista la momentanea regolrità dei valori.
Dopo una settimana i valori erano ( test della JBL ):
No2 = 0,025 mg/L
NO3 tra 10 e 15 mg/L
PH = 7,5
KH = 4
GH = 13
Il negoziante mi ha quindi rassicurato sull'immissione dei pesci ed io, da grande pirla, mi sono fidato...ora ho qualche problemino perchè da quel giorno i valori sono inizati a peggiorare ( soprattutto NITRITI!!! ) e ho continuato a seguire i suoi consigli su come gestire l'acquario ma, visto l'andamento, credo che la meglio cosa sia affidarmi a voi esperti:-))
Anche perchè ormai ci sono degli "inquilini" nella vasca e vorrei fare il possibile per salvarli; attualmente ci sono 2 scalari ( ancora piccoli ), 4 melanotaenia precox, 6 guppy ( 2 maschi e 4 femmine ) e 1 ancistrus.
I valori attuali sono:
NO2 = 0,8 mg/L-76
NO3 = 20 mg/L
PH = 8
KH = 4
GH = 13
I pesci sono ancora vivi e vegeti ma il picco di nitriti dura ormai da una settimana; il negoziante si è limitato a farmi fare un cambio d'acqua parziale ( 10 Lt ) con acqua di osmosi ( anche qui ho letto che all'inizio i cambi d'acqua fanno più male che bene ), a farmi mettere 5 ml di "attivatore per filtro" ogni giorno e a dirmi di far mangiare i pesci ogni due giorni. Va bene che i cambiamenti in vasca sono "lenti" ma ormai è una settimana che i valori non cambiano e vorrei sapere da voi come comportarmi.
Grazie in anticipo a tutti per l'aiuto che saprete darmi!
La vasca è una Aquatlantis da 115Lt lordi ( siamo sui 100Lt netti ), dimensioni 100x30x45, una lampada neon da 25W, filtro interno Biobox2.
Essendo alle prime armi ho preferito optare per soluzioni semplici in quanto ad allestimento e mi sono affidato ai consigli di un negoziante di Roma ( che qui sul forum viene descritto come uno dei più affidabili ); leggendo molte discussioni sto però notando che alcune indicazioni che mi sono state date dal negoziante, che ammetto sembrare molto preparato ed affidabile, non sono proprio le migliori disponibili#28b
Ma andiamo per gradi, la vasca è allestita con un ghiaietto di fiume piuttosto comune sul quale, per il momento, sono state innestate 4 piante "finte" ( da neofita pensavo fosse troppo inserire subito piante vere ma mi sto ricredendo ). C'è poi una bella radice che occupa buona metà della vasca e due pietre ad ornamento.
Il tutto è, come detto, allestito da neofita e più vi leggo più mi rendo conto delle migliorie che potrei apportare quotidianamente...con calma sistemerò tutto;-)
Il filtro, partendo dal basso, è allestito con una spugna a maglia larga, cannolicchi, carbone attivo e ovatta ( dopo aver letto sul forum, nutro dei dubbi sull'efficacia o meno del carbone attivo...serve davvero? ). Ho inoltre versato con regolarità un tappetto ( 5 ml ) di "attivatore per filtro" ( anche qui in alcuni casi ho letto di non metterlo ).
Ovviamente ho già alcuni problemi legati ai valori dell'acqua ed al fatto che il negoziante non mi abbia parlato delle fatidiche 4 settimane di maturazione bensì si sia limitato a parlare di massimo 2 settimane che sono poi state ridotte ad una sola settimana vista la momentanea regolrità dei valori.
Dopo una settimana i valori erano ( test della JBL ):
No2 = 0,025 mg/L
NO3 tra 10 e 15 mg/L
PH = 7,5
KH = 4
GH = 13
Il negoziante mi ha quindi rassicurato sull'immissione dei pesci ed io, da grande pirla, mi sono fidato...ora ho qualche problemino perchè da quel giorno i valori sono inizati a peggiorare ( soprattutto NITRITI!!! ) e ho continuato a seguire i suoi consigli su come gestire l'acquario ma, visto l'andamento, credo che la meglio cosa sia affidarmi a voi esperti:-))
Anche perchè ormai ci sono degli "inquilini" nella vasca e vorrei fare il possibile per salvarli; attualmente ci sono 2 scalari ( ancora piccoli ), 4 melanotaenia precox, 6 guppy ( 2 maschi e 4 femmine ) e 1 ancistrus.
I valori attuali sono:
NO2 = 0,8 mg/L-76
NO3 = 20 mg/L
PH = 8
KH = 4
GH = 13
I pesci sono ancora vivi e vegeti ma il picco di nitriti dura ormai da una settimana; il negoziante si è limitato a farmi fare un cambio d'acqua parziale ( 10 Lt ) con acqua di osmosi ( anche qui ho letto che all'inizio i cambi d'acqua fanno più male che bene ), a farmi mettere 5 ml di "attivatore per filtro" ogni giorno e a dirmi di far mangiare i pesci ogni due giorni. Va bene che i cambiamenti in vasca sono "lenti" ma ormai è una settimana che i valori non cambiano e vorrei sapere da voi come comportarmi.
Grazie in anticipo a tutti per l'aiuto che saprete darmi!