Entra

Visualizza la versione completa : Primo acquario, prime impressioni, primi dubbi


Luca80
08-08-2011, 17:36
Ciao a tutti, ho da poco allestito il mio primo acquario dolce ( 3 settimane oggi ) ed è da qualche giorno che navigo per il forum al fine di imparare il più possibile su questo fantastico mondo.
La vasca è una Aquatlantis da 115Lt lordi ( siamo sui 100Lt netti ), dimensioni 100x30x45, una lampada neon da 25W, filtro interno Biobox2.

Essendo alle prime armi ho preferito optare per soluzioni semplici in quanto ad allestimento e mi sono affidato ai consigli di un negoziante di Roma ( che qui sul forum viene descritto come uno dei più affidabili ); leggendo molte discussioni sto però notando che alcune indicazioni che mi sono state date dal negoziante, che ammetto sembrare molto preparato ed affidabile, non sono proprio le migliori disponibili#28b

Ma andiamo per gradi, la vasca è allestita con un ghiaietto di fiume piuttosto comune sul quale, per il momento, sono state innestate 4 piante "finte" ( da neofita pensavo fosse troppo inserire subito piante vere ma mi sto ricredendo ). C'è poi una bella radice che occupa buona metà della vasca e due pietre ad ornamento.
Il tutto è, come detto, allestito da neofita e più vi leggo più mi rendo conto delle migliorie che potrei apportare quotidianamente...con calma sistemerò tutto;-)

Il filtro, partendo dal basso, è allestito con una spugna a maglia larga, cannolicchi, carbone attivo e ovatta ( dopo aver letto sul forum, nutro dei dubbi sull'efficacia o meno del carbone attivo...serve davvero? ). Ho inoltre versato con regolarità un tappetto ( 5 ml ) di "attivatore per filtro" ( anche qui in alcuni casi ho letto di non metterlo ).

Ovviamente ho già alcuni problemi legati ai valori dell'acqua ed al fatto che il negoziante non mi abbia parlato delle fatidiche 4 settimane di maturazione bensì si sia limitato a parlare di massimo 2 settimane che sono poi state ridotte ad una sola settimana vista la momentanea regolrità dei valori.
Dopo una settimana i valori erano ( test della JBL ):
No2 = 0,025 mg/L
NO3 tra 10 e 15 mg/L
PH = 7,5
KH = 4
GH = 13

Il negoziante mi ha quindi rassicurato sull'immissione dei pesci ed io, da grande pirla, mi sono fidato...ora ho qualche problemino perchè da quel giorno i valori sono inizati a peggiorare ( soprattutto NITRITI!!! ) e ho continuato a seguire i suoi consigli su come gestire l'acquario ma, visto l'andamento, credo che la meglio cosa sia affidarmi a voi esperti:-))
Anche perchè ormai ci sono degli "inquilini" nella vasca e vorrei fare il possibile per salvarli; attualmente ci sono 2 scalari ( ancora piccoli ), 4 melanotaenia precox, 6 guppy ( 2 maschi e 4 femmine ) e 1 ancistrus.

I valori attuali sono:
NO2 = 0,8 mg/L-76
NO3 = 20 mg/L
PH = 8
KH = 4
GH = 13

I pesci sono ancora vivi e vegeti ma il picco di nitriti dura ormai da una settimana; il negoziante si è limitato a farmi fare un cambio d'acqua parziale ( 10 Lt ) con acqua di osmosi ( anche qui ho letto che all'inizio i cambi d'acqua fanno più male che bene ), a farmi mettere 5 ml di "attivatore per filtro" ogni giorno e a dirmi di far mangiare i pesci ogni due giorni. Va bene che i cambiamenti in vasca sono "lenti" ma ormai è una settimana che i valori non cambiano e vorrei sapere da voi come comportarmi.

Grazie in anticipo a tutti per l'aiuto che saprete darmi!

Edinho
08-08-2011, 17:43
guarda nonostante io non sia esperto,ti parlo per esperienza personale,scusa il gioco di parole :),mi è capitata la stessa cosa,il simpaticone del negozio,si è preso gioco di me facendomi spende in attivatori batterici acqua amica e cavolate del genere,dopo tre giorni mi aveva fatto gia mettere 4 corydoras e 1 ancistrus,quasi insultandomi perchè avevo osato dire che sapevo che ci volessero 4 settimane per attivare l'acquario XD
Morale della favola mi sono ritrovato nella tua stessa situazione se non peggio,una volta i nitriti erano a 5!!!!!!!,come hai fatto te ho chiesto nel forum e per fortuna dopo una settimana ho diciamo quasi raggiunto l'equilibrio,questo cambiando regolarmente il 25% di acqua e dando da mangiare lo stretto necessario,diciamo ogni 3-4 giorni,in questo modo ho permesso al filtro di attivarsi,te hai la fortuna che ha un 110 lt quindi è molto più semplice rendere i valori stabili,ma cmq un po ci vorrà :)

Ale87tv
08-08-2011, 19:33
puoi optare con:
-rimuovere tutti i pesci, aspettare 4 settimane e reinserire tutti tranne gli scalari che non sono compatibili con i valori dell'acqua e con le dimensioni.
-rimuovere gli scalari, inserire un areatore, e procedere a cambi quotidiani di un 10%-20% per tenere i nitriti bassi...

ti consiglio di inserire piante a crescita rapida e poco esigenti come najas, ceratophillum, riccia galleggiante...

Luca80
08-08-2011, 20:07
Grazie per le risposte, ora peró mi avete fatto venire altri dubbi...qualora decidessi di rimuovere i pesci e aspettare che il filtro maturi, dove posso mettere i pesci nel frattempo?

@Ale87tv Le piante che mi consigli hanno bisogno di CO2 o posso mantenerle nella vasca senza problemi?

Inoltre leggevo della bontà delle Caridine in quanto ad aiuto per la pulizia del fondo, ho capito male o confermate la cosa? In caso affermativo, per inserirle dovrei comunque aspettare che i valori si stabilizzino? Grazie ancora!!!

Edinho
08-08-2011, 20:28
o li porti da un negoziante di fiducia,ma credo che tu non ne abbia,oppure da un tuo amico che abbia una vasca adatta,se no potresti metterli in una vaschetta,con riscaldatore e continui cambi di acqua,ma per un mese la vedo dura soprattutto per i poveri pesciolini :(

Ale87tv
08-08-2011, 20:46
basta anche un contenitore di plastica abbastanza grande (30-40 litri) con areatore, cambi ogni 2 giorni aspirando dal fondo. adesso è abbastanza caldo, non serve il riscaldatore. le caridine puoi metterle, ma sempre dopo la maturazione.

Edinho
08-08-2011, 21:09
bel macello ti ha fatto fare... tanto per cambiare... mi iscrivo che voglio vedere che succede

guarda io non so,è assurdo,da quello che leggo è che ho vissuto,non è per niente una cosa rara,sti balordi sfruttano l'"ignoranza" dei neofiti per guadagnarci,cavolo avresti dovuto sentire il mio negoziante,mi diceva -guarda puoi aver letto quello che vuoi,ma fidati che di esperienza ne ho,non fosse per il tempo che mi prende il negozio e scriverei un libro sugli acquari- e io pirla che ci credevo pure.
Uno che ti fa mettere i pesci dopo 3 giorni,che libro vuole scrivere "Come uccidere in fretta i pesci in un acquario"?!?!?!?!

berto1886
08-08-2011, 21:17
si si è una cosa "regolare" pensa che a volte tanto per fare due risate chiedo consigli ai negozianti per sentire cosa mi rispondono, poi quando si accorgono che praticamente ne so più di loro non aprono più bocca :-D

Ale87tv
08-08-2011, 21:26
ah le piante sono le meno esigenti, non necessitano di co2 e li basta una fertilizzazione semplice...

Luca80
09-08-2011, 09:51
Ragazzi vi ringrazio per l'interessamento!
In effetti mi sto rendendo conto che il negoziante mi ha fatto fare davvero un bel casino...peccato perchè pensavo di aver trovato una persona seria ed affidabile, maledetto!!!
Spero almeno sia disponibile nell'aiutarmi a "salvare la situazione", oggi gli propongo di tenermi i pesci finchè la vasca non si stabilizza...vediamo che dice!

Prima di tutto ho sospeso la somministrazione dell'attivatore per filtro, ormai ne ho messo in quantità industriale e non penso proprio che serva metterne ancora ( se non per arricchire le tasche del negoziante ).

Poi vorrei lasciare la vasca in maturazione per il tempo necessario aggiungendo solo un po' di piante "semplici" come suggerito da Ale87tv; in proposito vorrei chiedere una cosa, hai parlato di fertilizzazione...intendi prodotti utili alla crescita delle piante o altro?
Come dicevo all'inizio, ho come fondo un semplice ghiaietto di fiume...c'è bisogno che lo integri/sostituisca con un altro tipo di fondo o posso inserire le piante su quello?
Intanto inizio anche a leggermi qualche articolo sull'inserimento delle piante :-))

Ieri inoltre ho notato un "problemino" su un guppy ( femmina ), sono comparsi dei puntini bianchi quasi filamentosi...da quel che leggo sul forum credo si tratti di ittio; l'unico problema è legato al fatto di dover curare il pesce in questo momento in cui devo chiedere al negoziante di tenermelo...temo che non farà nulla e lo lascerà al suo destino -20

Grazie ancora per la disponibilità, spero di aggiornarvi presto con buone notizie!

Ale87tv
09-08-2011, 11:13
si per la fertilizzazione intendo proprio i "concmi" per le piante, per quelle lì bastano quelli più blandi come sera, tetra, jbl, a dosi di 1/4 di quelle indicate, ma comincia a fertilizzare pure dopo il mese di maturazione...

berto1886
09-08-2011, 20:54
è probabile che sia ictio si... dovresti curarla con il blu di metilene il problema è che sono a rischio anche gli altri abitanti...

Luca80
10-08-2011, 09:08
è probabile che sia ictio si... dovresti curarla con il blu di metilene il problema è che sono a rischio anche gli altri abitanti...

Grazie per il suggerimento; sto leggendo sul forum come si somministra il blu di metilene. Che tu sappia è reperibile in un semplice negozio per animali? Speriamo di salvarla!


Per quanto riguarda il discorso di farmi aiutare dal negoziante almeno per tenere i pesci nel periodo di maturazione...............al momento niente da fare!!!
Ieri l'ho chiamato e ha detto che non conviene toglierli. Dice che quando li vado a rimettere rischio che i nitriti tornano di nuovo alle stelle ( davvero un genio del male questo tizio )!
E poi la frase più bella che potesse dire ( roba da inserire nelle "leggende dell'acquariofilia italiana" )...."il cambio d'acqua lo hai fatto, l'attivatore per filtro lo hai messo, i pesci mangiano lo stretto necessario...quindi è MATEMATICO che i nitriti scendono"!!!
Mi è venuto spontaneo dirgli che i nitriti scenderanno pure ma che prima rischio di amazzare tutti i pesci...e sinceramente non è così che avrei immaginato l'approccio a questo bellissimo mondo!

Per la cronaca oggi vado anche a parlarci di persona, giusto per essere un po' più "diretto" nello spiegargli il suo comportamento poco professionale. E soprattutto per cercare di convincerlo a prendere i pesci per almeno due settimane!

Vi aggiorno presto e grazie ancora a tutti!!!

berto1886
10-08-2011, 19:44
senti, una volta per tutte lascia perdere il negoziante che non mi pare proprio un cima... poi come farmaco reperibile trovi il faunamor dell'acquarium munster ;-)

Luca80
11-08-2011, 12:59
senti, una volta per tutte lascia perdere il negoziante che non mi pare proprio un cima... poi come farmaco reperibile trovi il faunamor dell'acquarium munster ;-)

Ieri mi sono documentato sul forum e infatti ho acquistato proprio il faunamor ;-)

Prima della somministrazione ho rimosso dal filtro ovatta e carbone attivo, ho fatto un cambio d'acqua ( 30 litri ) e ho inserito anche un paio di piantine di anubias nana.
Oggi somministro la seconda dose di faunamor e domani posso far magiare un po' i pesci e risistemare il filtro.

Proprio per la sistemazione del filtro avrei un quesito, devo rimetterci sia ovatta che carbone attivo o posso mettere solo l'ovatta?
Lo chiedo perchè in alcune discussioni sul forum si suggerisce di lasciare lavorare il filtro senza carbone attivo ma non so nel caso di somministrazione del faunamor cosa è meglio fare.

Grazie ancora a tutti!!!

berto1886
11-08-2011, 19:20
prego... cavolo che testa che ho avuto... avresti dovuto provare con la termoterapia (acqua a 30°C) per una quindicina di giorni, almeno non avresti dovuto usare il medicinale che non è il massimo della salute... #23

Luca80
15-08-2011, 12:06
Per la cronaca, oggi ho rifatto i test e finalmente la situazione sembra essersi stabilizzata!
I valori infatti sono:
No2 < 0,01
No3 = 10
Ph = 7,5
Gh = 13
Kh = 3

Inoltre il Faunamor ha fatto il proprio dovere ed il pesce che era malato sembra godere di ottima salute :-)
Belissime anche le Anubias nane che stanno iniziando a reagire al nuovo ambiente.
Grazie ancora a tutti per i suggerimenti e per l'aiuto!!!